Per quanto riguarda la sostituzione del filtro, se vuoi rimanere nel legale si tratta di una sottiliezza...
Non guadagnerai dei cavalli (forse mezzo...) ma sicuramente avrai un'erogazione migliore, perchè il motore respira comunque meglio e quindi più aria... inoltre, risente meno delle condizioni atmosferiche (vedi temperatura aria, umidità)
Detto questo le scelte sono 4:
- Originale: il peggiore, è fatto di cartaccia, quando piove si impregna di umidità, si sporca dopo qualche migliaio di km... pessimo
- Cotone: ottimo potere filtrante e buona permeabilità, però deve essere mantenuto... quindi lo devi oliare, ma devi stare attento a non oliare troppo se no sporchi il debimetro e se sporci il debimetro è un casino!
- Metallico: discreto potere filtrante, ottima permeabilità... zero manutenzione, basta lavarlo ogni tanto... il problema è che la maglia è troppo rada, quindi passano impurità
- Poliestere: buonissimo potere filtrante e alta permeabilità! Con questo materiale sintetico riescono a fare dei fori piccoli, ma a mantenere comunque una permeabilità superiore a quelli in cotone!! In più: zero manutenzione, se non che lo pulisci ogni tanto!
Io ho preso un poliestere per la GTV di mio papà e non posso esserne più che contento! Alla fine hai un filtro di ottima qualità e non devi sbatterti ad oliarlo... meglio di così!??! Tra poco lo monto anche sulla 147... :scratch)