Calo prestazioni? è possibile?

giusepped80

Nuovo Alfista
24 Ottobre 2004
179
0
16
Modena
Ciao a tutti, scusate se ultimamente tormento con i miei dubbi, ma solo adesso sto cominciando ad usare veramente la 147, ha 30.000 Km, ma è dell'agosto 2004 jtd.
Non so se perchè mi sto abituando alla macchina o altro, ma ultimamente ho notato un lieve calo di prestazioni, vi do tutte le info del caso:
cambio l'olio ogni 10.000Km ed i filtri olio, gasolio, ed aria ogni 20.000Km (solitamente 2.000Km prima della scadenza),
uso l'olio selenia wr 5-40,
quando ho andatura pacato riesco a fare 19 Km/l,
nell'ultimo cambio olio il meccanico ha notato che si stava per bucare il tubo dell'intercooler, così ha messo un'altra fascetta a protezione (se si fosse bucato avrei dovuto notare un brusco calo delle prestazioni!!??!).
Dulcis in fundu oggi una punto multijet riusciva astarmi dietroin accelerazione (1-2-3 marcia, mi sono fermato lì, poi avrei superato i limiti, mi sono lasciato sorpassare, preferisco arrivare in ritardo ma integro!!!)..
Voi guru delle 147 cosa potete dirmi, che prove posso fare per testare la reale buona efficienza della macchina???
 
Debimetro sporco, problema comune ai diesel (anche se non frequentissimo sulle 147).
 
no.... la macchina non fumacchia + del normale, almeno così sembra dallo specchio retrovisore,
ma il debimetro può essere già sporco?
quanto può costare cambiarlo?
se non lo cambiassi immediatamente aspettando il prossimo cambio olio (3 mesi circa) rovinerei qualcosa?
 
Penso al debimetro sporco solo in un caso e sbenga penso possa convenire con me:

SE FAI STRADE SPORCHISSIMIISSIME,altrimenti meno lo tocchi è meglio è....piuttosto per svegliare quella macchina se gode in generale di buona salute,fai la modifica by sbenga....può darsi che stia ancora dormendo...
:lol: :lol: :lol:
 
giusepped80":ejhol3xs ha detto:
no.... la macchina non fumacchia + del normale, almeno così sembra dallo specchio retrovisore,
ma il debimetro può essere già sporco?
quanto può costare cambiarlo?
se non lo cambiassi immediatamente aspettando il prossimo cambio olio (3 mesi circa) rovinerei qualcosa?
Tieni conto che il 115, quando va bene, non deve fumare nulla.
Sul debimetro danneggiato ho i miei immensi dubbi, poichè non avresti tenuto dietro nemmeno un 126bis.
Intanto vediamo di mandare la lancetta del contagiri sul 5 nelle marce basse, con vari ON-Off del pedale del gas.
Ovviamente fallo a vettura avviata e circolante da almeno mezz'ora.
In questo modo liberi bene dalle impurità tutta la sezione di scarico, liberi bene la EGR che viene attraversata da gas caldissimo e liberi tutto il movimento della turbina che con gli on-off, assieme alla EGR, compie varie volte il movimento totale di apertura e chiusura.
 
Cambio olio ogni 10000km? :confusbig)

Una punto mjet ti stava dietro? Ma parli della punto o della gpunto? E poi sai tu se il tizio ha rimappato o no? Sai che pesa parecchio di meno? Sai se aveva il 1.3 o il 1.9 (Gpunto). Una GPunto Sport da 130CV ti surclassa, ma è normale dato il miglior rapporto CV/kg
 
Grazie peri consigli,
era una punto non una Gpunto, guardando il modello, le ruote, e il guidatore non penso fosse rimappata, ma semplicemente un 1.3, il debimetro l'ho già comprato volevo andare dal meccanico settimana prox per cambiarlo, non penso faccia male?!?! Le strade che percorro sono statali di campagna, inquinamento quasi zero, ma parecchi moscerini ed insetti in genere!!!!!

p.s. dimenticavo, solitamente uso il bluediesel, mi sono trovato bene, e la macchina fuma solo se faccio brusche accellerate dopo molti Km con guida da nonnetto!
 
Mmmmm...non si acquistano le cose a casaccio... :wall)
I casi di debimetro andati per le 147 JTD sono veramente pochissimi.
Al limite, se volevi toglierti un dubbio, montavi il modulo salva-debimetro di cui lo schema è distribuito gratuitamente sul forum.
Rischi che la macchina abbia un piccolo miglioramento nei primi 50-100Km e poi torni come prima...e hai buttato soldi.
Per valutare l'efficacia del debimetro si fa un controllo con examiner.

Non puoi riportarlo?
 
naaaaaaaaaa...aspetta e fai come ti diciamo prima di BUTTARE PRATICAMENTE 100 euro...ci sta gente che non lo ha mai cambiato qua dentro!!!
giusepped80":2657ssc8 ha detto:
Grazie peri consigli,
era una punto non una Gpunto, guardando il modello, le ruote, e il guidatore non penso fosse rimappata, ma semplicemente un 1.3, il debimetro l'ho già comprato volevo andare dal meccanico settimana prox per cambiarlo, non penso faccia male?!?! Le strade che percorro sono statali di campagna, inquinamento quasi zero, ma parecchi moscerini ed insetti in genere!!!!!

p.s. dimenticavo, solitamente uso il bluediesel, mi sono trovato bene, e la macchina fuma solo se faccio brusche accellerate dopo molti Km con guida da nonnetto!
 
ok, ero convinto fosse il debimetro perchè vi ripeto la macchina ha pochi km, e sembra andare bene, ho notato solo un calo di "prestazioni", nel senso che prima era + pronta nelle accelerazioni ed anche in quintain salita con clima acceso sorapassavo un camion spingendo solo fin in fondo l'acceleratore, non penso sia colpa dell carburante che ho utilizzato.
 
conta anche che i motori turbocompressi soffrono molto il caldo, prova in una serata di fresco e temperature abb basse e vedi se ancora hai questo calo...

io nella mia coupè il calco lo patisco e lo sento anche in termini di cavalleria...
 
Top