Calo di prestazioni e aumento dei consumi!!

greco":vlb15766 ha detto:
igor, hai risolto?

avrei delle domaande inerenti alla questione: ho gli stessi sintomi di igor, solo che più che altro sembra vuota sotto o meglio, per avere una certa accelerazione devo premere molto di più sul pedale mentre prima era pronta e con un filo di acceleratore potevo tenere velocità costante, ora ripeto devo premere di più ed è tutto meno regolare e fluido.

visto che in concomitanza mi è saltata fuori anche la frizione che strappa (non mi sembra che slitti anche perchè ho pochi km), potrebbe essere qualcosa al volano e quindi al sensore giri?
in accensione stenta un po' di più ma si avvia sempre, col clima è inguidabile per la mancanza di potenza, non accenna a spegnersi se premo la frizione, consumi aumentati di parecchio, acceleratore che se appena premuto acnhe al minimo non fa un tubo e con un po' di pressione in più la il motore sembra soffocato (mentre prima da fermo appena sfiorato il pedale si sentiva subito il fischio trbina, ora macchina più rumorosa e vibra). no fumo se non un pochininino...
Cosa mi dite? sempre debimetro? purtroppo mi dicono che la diagnosi è ok e che la macchina è così.
potrebbe essere sia debimetro sia gruppo frizione (ho pensato), ma se fosse solo qualche sensore collegato al volano? darebbe questi sintomi e anche i consumi? chiedo solo perchè credo lavorino tutti in sinergia.
ovviamente è una cavolata cisto che prima andava molto meglio.

chiedo lumi grazie
Generalmente vai piano in macchina?
 
o Dio, spiegami il motivo della domanda... :p

risposta: prima che mi succedesse il tutto, si, non spingevo perchè avevo appena finito il rodaggio, ma non c'era nemmeno bisogno di superare i 3000 che andava benone.
ora la tiro, ma tanto non va.
è lenta, goffa: raggiunge i 4000 giri, ma non ha forza, ci impiega un casino di tempo ed intento consuma. i problema più importante è cmw alle ripartenze che non va e la friz stacca male (non so se conseguenza o causa?

debimetro? sensore giri? volano?

cmq perchè la domanda?
 
calo di prestazioni, fumosità e aumento consumi... indubbiamente debimetro! tempo fa mi ero informato su internet e andrebbe pulito ogni 50000km. la mia ne ha quasi 60000, al tagliando lo farò pulire! fai la stessa cosa e vedrai che risolvi :nod)

ps al momento ho gli stessi problemi tuoi!
 
Ripeto stessi sintomi di Igor (tra l'altro mi chiamo anch'io Igor :asd) ) sostituito tubo intercooler superiore e ora la :147) è ok. La mia ha 68000 km e il debimetro non da problemi. Vai dal mecca che gli da una bella ripulita. Nel mio caso ero sicuro che non fosse il debimetro avendo montato il moduletto e non essendo cambiato quasi niente a nessuna regolazione, indice quindi di un debimetro abbastanza sano. Spero per te che sia il tubo e non il debimetro anche per una questine monetaria :D
 
147 man":2n3b56az ha detto:
Ripeto stessi sintomi di Igor (tra l'altro mi chiamo anch'io Igor :asd) ) sostituito tubo intercooler superiore e ora la :147) è ok. La mia ha 68000 km e il debimetro non da problemi. Vai dal mecca che gli da una bella ripulita. Nel mio caso ero sicuro che non fosse il debimetro avendo montato il moduletto e non essendo cambiato quasi niente a nessuna regolazione, indice quindi di un debimetro abbastanza sano. Spero per te che sia il tubo e non il debimetro anche per una questine monetaria :D

come ti trovi col modulo al debimetro?
 
ale147":1d734ef5 ha detto:
147 man":1d734ef5 ha detto:
Ripeto stessi sintomi di Igor (tra l'altro mi chiamo anch'io Igor :asd) ) sostituito tubo intercooler superiore e ora la :147) è ok. La mia ha 68000 km e il debimetro non da problemi. Vai dal mecca che gli da una bella ripulita. Nel mio caso ero sicuro che non fosse il debimetro avendo montato il moduletto e non essendo cambiato quasi niente a nessuna regolazione, indice quindi di un debimetro abbastanza sano. Spero per te che sia il tubo e non il debimetro anche per una questine monetaria :D

come ti trovi col modulo al debimetro?
Come ho scritto non è cambiato quasi niente. l'ho preso a pochi euro su ebay per vedere se il debimetro fosse andato ma il problema era un altro (tubo ic). Alla fine credo siano un paio di resistenze ed una scatoletta ma per quello che costa... Io ho provato a metterlo con ogni regolazione (c'è un trimmerino) ma gli effetti sono gli stessi: non cambia niente. Le cose sono 3: o ho il debimetro quasi perfetto oppure è completamente andato o il modulo non serve a niente. Credo sia la prima ipotesi visto che dopo la sostituzione del tubo ic la nasona è tornata a girare bene. Sarebbe da provare con un debimetro abbastanza danneggiato per vedere se torna nuovo ma per me non cambia niente.
 
provate a spiegarmi questo: la mia macchina ha meno sensibilità all'acceleratore e per "correre" devo premerlo di più. Raggiunge i 4000giri, ma fatica e soprattutto con acceleratore a tavoletta, mentre prima no. la turbina si sente meno, sembra che sforzi, ma arriva ad alti giri.
che risieda tutto in un problema del gruppo frizione (volano,xkè la frizione non slitta) oppure possono essere sintomi da debimetro?

perchè ho letto che il debi quando non va non raggiunge i 3000giri...
non ci sono errori in memoria e mi dicono che è tutto ok.

spiegatemi tutto il possibile... grazie
 
greco":2yzyahji ha detto:
provate a spiegarmi questo: la mia macchina ha meno sensibilità all'acceleratore e per "correre" devo premerlo di più. Raggiunge i 4000giri, ma fatica e soprattutto con acceleratore a tavoletta, mentre prima no. la turbina si sente meno, sembra che sforzi, ma arriva ad alti giri.
che risieda tutto in un problema del gruppo frizione (volano,xkè la frizione non slitta) oppure possono essere sintomi da debimetro?

perchè ho letto che il debi quando non va non raggiunge i 3000giri...
non ci sono errori in memoria e mi dicono che è tutto ok.

spiegatemi tutto il possibile... grazie
Secondo me è tutto questione della centralina autoadattativa e del fatto che ti sei abituato all'accellerazione.
Rispondimi senza cifre: l'auto raggiunge la massima velocità di punta?
 
purtroppo mi è difficile risponderti: fino a 4000km non l'ho mai tirata del tutto, qnd non so quanto faceva.
ora ti dico...quasi velocità massima,ma il problema è che non ha scatto e per raggiungere quaste velocità ci impiega tanto tempo, con acceleratore a fondo corsa e consumi alti.
ma che possa essere solo questione di frizione o volano (visto che strappa e vibra) ?
questo può far calare le prestazioni se non è ben bilanciato?
 
scusate una curiosità, ma quando si rompe il tubo dell'intercooler fa qualche rumore strano in accelerazione a marce basse?
 
ma non potevano mettere una spia che ti segnalava il debimetro morto :scratch) inoltre la centralina non vede che arriva piu' aria che gasolio in caso di rottura del tubo ic :motz) scusate lo sfogo ma credo di avere gli stessi sintomi :mecry2)
 
presta":2lbzky30 ha detto:
calo di prestazioni, fumosità e aumento consumi... indubbiamente debimetro! tempo fa mi ero informato su internet e andrebbe pulito ogni 50000km. la mia ne ha quasi 60000, al tagliando lo farò pulire! fai la stessa cosa e vedrai che risolvi :nod)

ps al momento ho gli stessi problemi tuoi!

scusa la domanda ma come fai a pulirlo? c'e' una procedura o oltro? :grazie)
 
lukameraweb":2uueltd8 ha detto:
perchè dici questo???? :rotolo) :rotolo) vabbè...lo avevi scritto alle 3 e mezza...... :elio) :elio)
presta":2uueltd8 ha detto:
raga ma che discussione avete ripescato??? :lol:

perchè è vecchissima! mò per curiosità vedo di quando!
 
Top