igor, hai risolto?
avrei delle domaande inerenti alla questione: ho gli stessi sintomi di igor, solo che più che altro sembra vuota sotto o meglio, per avere una certa accelerazione devo premere molto di più sul pedale mentre prima era pronta e con un filo di acceleratore potevo tenere velocità costante, ora ripeto devo premere di più ed è tutto meno regolare e fluido.
visto che in concomitanza mi è saltata fuori anche la frizione che strappa (non mi sembra che slitti anche perchè ho pochi km), potrebbe essere qualcosa al volano e quindi al sensore giri?
in accensione stenta un po' di più ma si avvia sempre, col clima è inguidabile per la mancanza di potenza, non accenna a spegnersi se premo la frizione, consumi aumentati di parecchio, acceleratore che se appena premuto acnhe al minimo non fa un tubo e con un po' di pressione in più la il motore sembra soffocato (mentre prima da fermo appena sfiorato il pedale si sentiva subito il fischio trbina, ora macchina più rumorosa e vibra). no fumo se non un pochininino...
Cosa mi dite? sempre debimetro? purtroppo mi dicono che la diagnosi è ok e che la macchina è così.
potrebbe essere sia debimetro sia gruppo frizione (ho pensato), ma se fosse solo qualche sensore collegato al volano? darebbe questi sintomi e anche i consumi? chiedo solo perchè credo lavorino tutti in sinergia.
ovviamente è una cavolata cisto che prima andava molto meglio.
chiedo lumi grazie