c'è qualcuno che studia ingegneria informatica? o ingegneria in generale...

mikoc147":3o7nqfzw ha detto:
presta guarda io non voglio sembrati un menagramo ma ti voglio semplicemente darti un consiglio sulla base della mia esperienza.....
se non riesci a fare gli esami piu basilari nella facolta di ingegneria sinceramente penso che sia un grosso problema specie andando avanti....
io ti posso consigliare, se davvero credi sia la strada giusta quella che stai percorrendo, di fare le cose con passione e voglia di imparare perche nessun ostacolo e insuperabile....

io ti dico questo perche ci ho passato due anni nella facolta di ingegneria a bighellonare non combinado un cavolo e dando 3 esami in pale periodo temporale ma non perche mi mancassero le basi ma perche non avevo nessuno stimolo ad studiare e fare poi gli esami.....
la cosa buona e che me ne sono reso conto in tempo facendomi un profondo esame di coscenza e decidendo di cambiare strada, trasferendomi in una nuova facoltà e ponendomi degli obbiettivi diversi....
da allora e stata una cavalcata trionfale e non perche ho intrapreso una strada piu facile ma perche semplicemente ho trovato gli stimoli giusti che mi danno la spinta a volere andare avanti ad impare cose nuove....
:OK) :fluffle)

eh già, sono proprio gli stimoli il problema, non il fatto di non avere le capacità! e lo so benissimo visto che sono stato abituato malissimo in 5 anni di liceo, ho fatto sempre il minimo indispensabile e riuscivo ad avere sempre voti alti, a differenza di molti che studiavano tantissimo per essere sempre sul lastrico del 6... :fluffle) grazie del consiglio!
 
mikoc147":2t2h2lt6 ha detto:
figurati l'ho fatto con il cuore perche non vorrei che qualcun'altro faccia lo stesso errore che ho fatto io.....
:fluffle) :fluffle) :fluffle)

eh già... anche perchè è brutto ritrovarsi a fine anno e vedere il libretto universitario vuoto... o quasi! ;)
 
guarda io te l'ho detto sono andato avanti per due anni cosi illudendomi di riuscire a fare le cose e promettendomi dopo ogni sessione di esame di mettermi a studiare seriamente, facendolo per due giorni e poi abbandonando di nuovo...
sono stato anche sul punto di abbandonare gli studi per mettermi a lavorare e se non l'ho fatto e per non dare un dispiacere a mio padre che ci tiene parecchio a questo....
la cosa importante e rendersene conto in tempo e riuscire a mutare la situazione verso la cosa piu giusta.....
io me ne sono reso conto e ti devo dire che se tornassi indietro non mi sarei mai iscritto a ingegneria, non avre perso due anni e forse a quest'ora sarei gia alla specialistica....

sia chiaro con questi discorsi non ti voglio incitare a cambiare facolta ma ti voglio semplicemente consigliare di farti un piccolo esame di coscenza che ti permetta di chiare quale possa essere la tua vera strada nello studio e nella vita.....
:fluffle) :fluffle) :fluffle)
 
io faccio ingegneria meccanica e analisi I passata al primo colpo con 25 nella II per ora sono stato bocciato una volata ma ero andato là senza aver studiato molto volevo vedere com'era il compito..
cmq ad informatica è nettamente più facile perchè il nostro stesso programma è dilazionato in 3 esami quindi ci sono più crediti e bisogna studiare meno per ogni esame :OK)
 
mikoc147":2goa63pe ha detto:
guarda io te l'ho detto sono andato avanti per due anni cosi illudendomi di riuscire a fare le cose e promettendomi dopo ogni sessione di esame di mettermi a studiare seriamente, facendolo per due giorni e poi abbandonando di nuovo...
sono stato anche sul punto di abbandonare gli studi per mettermi a lavorare e se non l'ho fatto e per non dare un dispiacere a mio padre che ci tiene parecchio a questo....
la cosa importante e rendersene conto in tempo e riuscire a mutare la situazione verso la cosa piu giusta.....
io me ne sono reso conto e ti devo dire che se tornassi indietro non mi sarei mai iscritto a ingegneria, non avre perso due anni e forse a quest'ora sarei gia alla specialistica....

sia chiaro con questi discorsi non ti voglio incitare a cambiare facolta ma ti voglio semplicemente consigliare di farti un piccolo esame di coscenza che ti permetta di chiare quale possa essere la tua vera strada nello studio e nella vita.....
:fluffle) :fluffle) :fluffle)

beh certo, ci mancherebbe che mi indirizzassi a cambiare facoltà! quella è una scelta solamente mia, molto personale. quello che devo fare è iniziare veramente a fare sul serio, perchè quello che ho fatto fin'ora a quanto pare non basta... apprezzo molto il fatto che cerchi di darmi buoni consigli ;)
 
fillojtd":1u3yv1m0 ha detto:
io faccio ingegneria meccanica e analisi I passata al primo colpo con 25 nella II per ora sono stato bocciato una volata ma ero andato là senza aver studiato molto volevo vedere com'era il compito..
cmq ad informatica è nettamente più facile perchè il nostro stesso programma è dilazionato in 3 esami quindi ci sono più crediti e bisogna studiare meno per ogni esame :OK)

mah, da noi calcolo è diviso in due sessioni solamente: calcolo I e calcolo II. probabilmente cambia da università a università ;)
 
colosso":1q0yjiw3 ha detto:
Studio Ing. Meccanica a Torino analisi 1 a settembre eanalisi 2 al primo appello.... ciaz

al politecnico??? conosci qualcuno che fa ingegneria dell'autoveicolo? come si trovano?
 
presta":2023l4y4 ha detto:
colosso":2023l4y4 ha detto:
Studio Ing. Meccanica a Torino analisi 1 a settembre eanalisi 2 al primo appello.... ciaz

al politecnico??? conosci qualcuno che fa ingegneria dell'autoveicolo? come si trovano?
io sono laureato in ingegneria dell'autoveicolo (3 anni) ma ora sto seguendo la specializzazione in ingegneria meccanica sempre al poli :)
 
binotro":13nvrxji ha detto:
presta":13nvrxji ha detto:
colosso":13nvrxji ha detto:
Studio Ing. Meccanica a Torino analisi 1 a settembre eanalisi 2 al primo appello.... ciaz

al politecnico??? conosci qualcuno che fa ingegneria dell'autoveicolo? come si trovano?
io sono laureato in ingegneria dell'autoveicolo (3 anni) ma ora sto seguendo la specializzazione in ingegneria meccanica sempre al poli :)

davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
 
presta":3uftrgvg ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..
 
binotro":1lvr8hx4 ha detto:
presta":1lvr8hx4 ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..

perchè l'autoveicolo non lo giudichi serio?
 
presta":312r3fvu ha detto:
binotro":312r3fvu ha detto:
presta":312r3fvu ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..

perchè l'autoveicolo non lo giudichi serio?
fai troppe materie senza affrontarne una decentemente...
 
binotro":30fbge9b ha detto:
presta":30fbge9b ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..
io faccio il contrario mi laureo nella triennale in meccanica e faccio la specialistica di 2 anni sull'autoveicolo sempre qui a modena..tanto nel mondo del lavoro non conta molto ma almeno seguo la mia passione :OK) poi nella mia zona le aziende automobilistiche/motociclistiche ci sono :D incrociamo le dita
 
binotro":2532tq4e ha detto:
presta":2532tq4e ha detto:
binotro":2532tq4e ha detto:
presta":2532tq4e ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..

perchè l'autoveicolo non lo giudichi serio?
fai troppe materie senza affrontarne una decentemente...

ah si? io anche purtroppo parlo per passione... in fondo non ho mai avuto occasione di provare...
 
fillojtd":235tvp5f ha detto:
binotro":235tvp5f ha detto:
presta":235tvp5f ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..
io faccio il contrario mi laureo nella triennale in meccanica e faccio la specialistica di 2 anni sull'autoveicolo sempre qui a modena..tanto nel mondo del lavoro non conta molto ma almeno seguo la mia passione :OK) poi nella mia zona le aziende automobilistiche/motociclistiche ci sono :D incrociamo le dita
credo che a modena siate molto più seri che a torino.. tant'è che mentre ing autoveicolo a torino sta cadendo nel baratro (come credibilità e programmi, quest'anno poi col 50% degli studenti cinesi..) voi a modena state diventando eccellenti.. complimenti e in bocca al lupo
 
fillojtd":3oc7z87z ha detto:
binotro":3oc7z87z ha detto:
presta":3oc7z87z ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..
io faccio il contrario mi laureo nella triennale in meccanica e faccio la specialistica di 2 anni sull'autoveicolo sempre qui a modena..tanto nel mondo del lavoro non conta molto ma almeno seguo la mia passione :OK) poi nella mia zona le aziende automobilistiche/motociclistiche ci sono :D incrociamo le dita
credo che a modena siate molto più seri che a torino.. tant'è che mentre ing autoveicolo a torino sta cadendo nel baratro (come credibilità e programmi, quest'anno poi col 50% degli studenti cinesi..) voi a modena state diventando eccellenti.. complimenti e in bocca al lupo
 
binotro":3rd7ahro ha detto:
fillojtd":3rd7ahro ha detto:
binotro":3rd7ahro ha detto:
presta":3rd7ahro ha detto:
davvero? come ti sei trovato? è bellissima vero?
se ho scelto di proseguire a meccanica e non più ad autoveicolo un motivo c'è.... purtroppo ho fatto inizialmente quella scelta pensando per la passione.. ma ho capito che meglio fare qualcosa di serio (meccanica) e coltivare la passione a parte..
io faccio il contrario mi laureo nella triennale in meccanica e faccio la specialistica di 2 anni sull'autoveicolo sempre qui a modena..tanto nel mondo del lavoro non conta molto ma almeno seguo la mia passione :OK) poi nella mia zona le aziende automobilistiche/motociclistiche ci sono :D incrociamo le dita
credo che a modena siate molto più seri che a torino.. tant'è che mentre ing autoveicolo a torino sta cadendo nel baratro (come credibilità e programmi, quest'anno poi col 50% degli studenti cinesi..) voi a modena state diventando eccellenti.. complimenti e in bocca al lupo

pensa te non l'avrei mai detto che torino stesse cadendo...
 
Top