Brera opaca...

--Alfapitonsnake--":3ntp4n3c ha detto:
Invece è di serie.
Io la trovo fantastica con questo colore.

E invece no. La feritoia dei fari è più sottile di quella del paraurti di serie, e più spigolosa.
 
Sonny Crockett":3o36vu3k ha detto:
per una volta sono d'accordo con fusi..
nemmeno a me piace :ka)

:) si vede che loro non le devono lavare e/o lucidare / asciugare.
Sai che goduria con la vernice opaca.
:)

P.S. io di 939 non me ne curo troppo, ma da quello che vedo questa vettura ha un taglio feritoia fari decisamente diverso da quello di serie, cioè è + ispirato al prototipo brera di italdesign.
 
vabbè, io sono il solito bastian contrario :culo) a me piace, però l'avrei preferita di una tonalità più scura.

cmq, si, anche a me dalle foto sembra che la feritoia sia diversa, sembra quasi un pelo più alta, o i fari un pelo più bassi.

resto però sempre dell'idea che sta macchina con il paraurti della 159 sarebbe stata veramente impeccabile
 
per il costo mi informo, per i delusi vi regalo questo gioiellino parcheggiato nel nostro corridoio.
La guidava Fangio e se interessa si può acquistare: 300 km/h e 3 milioni di euro....cominciate a risparmiare. :asd) :asd) :asd)








 
ehm....questa brera l'ho vista sabato a milano vicino a via monte napoleone -.-' ....sono certo sia lei allora vista la sua unicita'.....dal vivo rende molto ma molto di piu' credetemi!
 
xadoom":1l9d5mfz ha detto:
ehm....questa brera l'ho vista sabato a milano vicino a via monte napoleone -.-' ....sono certo sia lei allora vista la sua unicita'.....dal vivo rende molto ma molto di piu' credetemi!

infatti dal vivo il tutto risuclta molto diverso forse rende di piu sul nero ma cmq anche il grigio scuro non pare male sicuramente da vedere dal vivo..

interessante la disquisizione sul taglio del paraurti :scratch)
NAMENICK puoi informarti meglio..??
 
squalettoge":108d273j ha detto:
xadoom":108d273j ha detto:
ehm....questa brera l'ho vista sabato a milano vicino a via monte napoleone -.-' ....sono certo sia lei allora vista la sua unicita'.....dal vivo rende molto ma molto di piu' credetemi!

infatti dal vivo il tutto risuclta molto diverso forse rende di piu sul nero ma cmq anche il grigio scuro non pare male sicuramente da vedere dal vivo..

interessante la disquisizione sul taglio del paraurti :scratch)
NAMENICK puoi informarti meglio..??

Posso informarmi meglio ma sono quasi certo che sia tutto di produzione (sotto quel colore c'è un normalissimo rosso alfa).
Probabilmente l'effetto è dato dall'opacità della vernice e forse dal taglio della foto.
Vi farò sapere. :tippen)
 
E' decisamente diverso dal paraurti di produzione, mi stupisco che uno "del mestiere", e quindi con l'occhio allenato per ste cose, non ci faccia caso... forse te ne passano troppe sotto gli occhi :nod)

Confronto:
gp_alfabrerabem_112.jpg

breralowlb4.jpg


Si vede piuttosto chiaramente che nella Brera opaca la feritoia dei fari è più sottile, e il bordo inferiore è spigoloso... si vede anche dallo spazio sopra e sotto la targa anteriore, poiché assottigliando la feritoia ovviamente il fascione diventa più alto.
 
Il colore è bello, fa la sua figura. Confermo che è una tendenza 'moderna' quella di fare gli opachi: guardate un pò su moto e bici recentissime dove si va a parare. E io che la faccio lavare per farla tornare lucida!!!

Ho controllato, il paraurti è effettivamente diverso, bravo MacGeek. E non è un effetto ottico. Si vede particolarmente guardando dove il profilino in alluminio che divide a metà la feritoia dei fari si attacca allo scudo Alfa. Nella mia (secondo link) è decentrato in alto, in quella nera è esattamente al centro (e non si vede traccia dei lavafari)

breralowlb4.th.jpg


http://i75.imagethrust.com/images/27PM/cars-and-motors/img-0892-web.html
 
svelato l'arcano.
La verità sta nel mezzo:
paraurti originale stuccato nella palpebra sotto i fari per fargli gli occhi più cattivi.
Diciamo una bleferoplastica (si dice così?) al pezzo originale.
 
Concordo con il Fusi: la feritoia è più sottile. Ho letto infatti che Giugiaro non era contento del fatto che l'Alfa (il centro stile?) avesse 'allargato' la feritoia del modello di serie rispetto al prototipo, ritenendo giusto 'spostare' la vettura dall'aggressività all'eleganza (leggermente, naturalmente!).
Si vede che per la sua Brera personale a Giugiaro è piaciuto insistere su un tema a lui caro.
Peraltro a me la feritoia del modello di serie piace di più di quella del prototipo. Non così naturalmente per molti altri particolari della vettura (altezza, finestrino dietro la portiera, ecc ecc)
 
Top