Brera: a giugno una limited edition da Prodrive. Solo in Gran Bretagna

classe 70":131bifmh ha detto:
http://www.autoblog.it/post/13731/alfa-brera-a-giugno-una-limited-edition-da-prodrive-solo-in-gran-bretagna

Che dire,saranno solo 300 unità ma sarebbe bello vedere che figura farebbero confrontate con la concorrenza Audi e Bmw. :fechten2)
Se le facesse l'Alfa direttamente queste modifiche però :thk)
 
Voglio vedere come i maghi della Prodrive allegeriranno quella balena... :asd)
 
DevilBoss86":1pbzo66t ha detto:
staremo a vedere... alla fine adottano una politica tuning, niente di particolare.

Tuning mi sembra un'offesa per alcune auto sfornate dalla Prodrive, basti vedere cosa vincono tutte quelle che piazzano nella Fia GT loro... ;)
 
Secondo me sarà una bella sfida per la Prodrive......le potenzialità per vincere ce le ha ma muovere un "pachiderma" del genere richiede molta maetsria.....


....certo che però se la cosa riesce....con la Q4 ci sarà da divertirsi! :elio)

Chissà che mamma Alfa non prenda spunto......
 
il sito ufficiale
http://www.breras.co.uk/

da autoblog:

Lo avevamo scritto in anteprima, ed ora arriva la conferma ufficiale alle nostre anticipazioni: Alfa Romeo e Prodrive collaboreranno per realizzare una versione molto speciale della Brera, bella e finora poco fortunata coupè del Biscione.

Il modello sviluppato congiuntamente si chiama Brera S, è basato sul model year 2008 del coupè presentato a Ginevra, ed è equipaggiato con un nuovo pacchetto sospensioni, sviluppato proprio dalla scuderia inglese, forte di una lunga esperienza nel campo dei rally, nonchè comproprietaria di Aston Martin e in un recente passato vicina all’ingresso in Formula1 come team satellite McLaren.

Purtroppo, proprio come avevamo anticipato, questa Brera S è destinata al solo mercato inglese, dove verrà commercializzata in soli 500 esemplari. La presentazione ed i listini sono attesi per fine maggio, ma Alfa Romeo ha già anticipato che ci saranno alcune lievi modifiche estetiche, sia per gli interni che per gli esterni. I motori saranno il 2.2 ed il 3.2 V6 benzina, strettamente di serie e quindi capaci rispettivamente di 185 e 260 CV.

Peter Cambridge, responsabile del progetto di sviluppo, parla di “outstanding driver feedback and handling”, facendo riferimento a qualità dinamiche chiaramente affinate. Il sito ufficiale della Brera S, con tanto di countdown, lo trovate a questo link.
 
secondo me riusciranno a sfornare un gran prodotto,questi ci sanno fare,magari alfa ne prenderà spunto per un eventuale restyling
 
darbo":1bnst3bi ha detto:
secondo me riusciranno a sfornare un gran prodotto,questi ci sanno fare,magari alfa ne prenderà spunto per un eventuale restyling

Speriamo.......dovrebbe approfittarne se ne esce qualcosa di buono per il modello 2009; specie se ci mettono mani sul peso :baby) :baby)
 
cuoresportivo86":dv8f2a69 ha detto:
darbo":dv8f2a69 ha detto:
secondo me riusciranno a sfornare un gran prodotto,questi ci sanno fare,magari alfa ne prenderà spunto per un eventuale restyling

Speriamo.......dovrebbe approfittarne se ne esce qualcosa di buono per il modello 2009; specie se ci mettono mani sul peso :baby) :baby)

speriamo!!!
 
simo__87":3d2q7dmq ha detto:
il sito ufficiale
http://www.breras.co.uk/

da autoblog:

Lo avevamo scritto in anteprima, ed ora arriva la conferma ufficiale alle nostre anticipazioni: Alfa Romeo e Prodrive collaboreranno per realizzare una versione molto speciale della Brera, bella e finora poco fortunata coupè del Biscione.

Il modello sviluppato congiuntamente si chiama Brera S, è basato sul model year 2008 del coupè presentato a Ginevra, ed è equipaggiato con un nuovo pacchetto sospensioni, sviluppato proprio dalla scuderia inglese, forte di una lunga esperienza nel campo dei rally, nonchè comproprietaria di Aston Martin e in un recente passato vicina all’ingresso in Formula1 come team satellite McLaren.

Purtroppo, proprio come avevamo anticipato, questa Brera S è destinata al solo mercato inglese, dove verrà commercializzata in soli 500 esemplari. La presentazione ed i listini sono attesi per fine maggio, ma Alfa Romeo ha già anticipato che ci saranno alcune lievi modifiche estetiche, sia per gli interni che per gli esterni. I motori saranno il 2.2 ed il 3.2 V6 benzina, strettamente di serie e quindi capaci rispettivamente di 185 e 260 CV.

Peter Cambridge, responsabile del progetto di sviluppo, parla di “outstanding driver feedback and handling”, facendo riferimento a qualità dinamiche chiaramente affinate. Il sito ufficiale della Brera S, con tanto di countdown, lo trovate a questo link.
Ma come mai questi inglesi si preoccupano di lavorare su un modello così molto chiacchierato?e in Italia Invece no?è un pò strano nn riesco a capire il motivo :scratch)
 
Ragazzi mamma mia che figata!! Questa Brera S è stupeda!! L'esterno con i cerchi in stile 8C finalmente sono da 19'..........gli interni hanno la plancia in pelle con cuciture rosse come i sedili.........da orgasmo direi :matto) :matto) :matto) :love) :love) :love) Inoltre cosa ben importante:

Le due versioni disponibili, spinte dal 2.2 JTS da 185 cavalli e dal V6 3.2 da 260, ricevono una minuziosa elaborazione dinamica, volta ad aumentare handling e guidabilità: molle Eibach, ammortizzatori Bilstein, sospensioni in alluminio con assetto ribassato di 10mm.
Questo speciale pacchetto ha il pregio di influire anche sul peso, vero punto debole della Brera di serie: grazie anche agli speciali cerchi in lega da 19 pollici (molto leggeri e simili nel disegno a quelli della 8C), l’ago della bilancia scende di 100 kg per la V6 e di 35 per la quattro cilindri, migliorando di conseguenza le prestazioni – 8,6 secondi per raggiungere i 100 per la 2.2 e 7 netti per la Q4.


Questo a dimostrazione che gia con 100Kg di meno le prestazioni un po piu degne di un'auto di questo tipo, cominciano a tornare.......dunque i motori comunque in se per se non sono malaccio......quest'auto è "frenata" dal peso! Tra l'altro ci sono 7 secondi per la 3.2 tra l'altro con Q4 che contribuisce al peso; a trazione anteriore dovrebbe andare ancora meglio! Ora mi chiedo io..........ma che aspettano in Alfa a fare una cosa del genere??? Cioè voi immaginate con 150kg anzichè 100, e magari con qualche aggiornamento nei motori.......le prestazioni escono eccome! Grande stronzata poi che ne fanno solo 500 e per giunta in Gran Bretagna..........in Italiaaaaa la vogliamo questa Brera uffa!!! :boxe) :boxe) :mad2) :mad2)
Scusate ma ancora una volta, la Brera in estetica, se la mangia la TT e tutte le altre rivali, eh si :nod) :nod) :nod) :nod)
http://www.autoblog.it/post/14011/alfa- ... e-limitata









 
avevo aperto un altro 3d sull'argomento....chiedo scusa, mi ero scordato ke questo era già stato aperto :hail)

cuoresportivo86":27kwdt0a ha detto:
Questo a dimostrazione che gia con 100Kg di meno le prestazioni un po piu degne di un'auto di questo tipo, cominciano a tornare.......

:?: :?: :?:
ma hai letto bene? :?:
ti rendi conto ke la TT 3.2 fa 0-100 in 5,9 secondi?

la Brera nonostante 100 kg in meno fa 0-100 in 7 secondi :KO)

cmq c'è sicuramente un errore...i 100 kg in meno non sono a un alleggerimento, ma sono dovuti all'assenza del Q4...è una normalissima Brera TA con 35 kg in meno e gli interni più curati...per quello le prestazioni fanno sempre schifo :ka)
 
simo__87":1i55n5rn ha detto:
...
cmq c'è sicuramente un errore...i 100 kg in meno non sono a un alleggerimento, ma sono dovuti all'assenza del Q4...è una normalissima Brera TA con 35 kg in meno e gli interni più curati...per quello le prestazioni fanno sempre schifo :ka)

X me piu che di un errore qui si parla di marketing...
Fa figo dire 'l'abbiamo alleggerita di 100kg' ma se si va a vedere su Autoblog inglese c'è scritto che pesa 100kg in meno rispetto alla Q4...quindi se togliamo i 70 kg del Q4 rimane quella trentina di kg che hanno tolto anche alla 2.2...
E a questo punto si capisce perchè l'accelerazione non cambia rispetto alla 3.2 V6 TA my2008...30 kg son troppo pochi... :(

Detto questo l'estetica è da sbavo :?: :?: :elio) :?: :?:
 
BlackSoul":247lmxm8 ha detto:
simo__87":247lmxm8 ha detto:
...
cmq c'è sicuramente un errore...i 100 kg in meno non sono a un alleggerimento, ma sono dovuti all'assenza del Q4...è una normalissima Brera TA con 35 kg in meno e gli interni più curati...per quello le prestazioni fanno sempre schifo :ka)

X me piu che di un errore qui si parla di marketing...
Fa figo dire 'l'abbiamo alleggerita di 100kg' ma se si va a vedere su Autoblog inglese c'è scritto che pesa 100kg in meno rispetto alla Q4...quindi se togliamo i 70 kg del Q4 rimane quella trentina di kg che hanno tolto anche alla 2.2...
E a questo punto si capisce perchè l'accelerazione non cambia rispetto alla 3.2 V6 TA my2008...30 kg son troppo pochi... :(

giusto
mi sorge spontanea una domanda: nei 35kg in meno sono compresi anke i 25 kg in meno del my08 o sono 35kg ke si sommano ai 25 kg del my08?

se sono compresi questa versione è proprio una presa per il culo :mad2) :mad2)
solo per marketing e fare pubblicità :mad2)

Detto questo l'estetica è da sbavo :?: :?: :elio) :?: :?:

su questo nn c'è dubbio...soprattutto gli interni
 
cuoresportivo86":2gh4ed3t ha detto:
Scusate non ho capito bene......quindi quanto dovrebbe pesare in totale? :sgrat)

quanto il solito
carro.gif



:rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Top