Bmw: in arrivo il 3.0 diesel con tre turbo

Railman":2ea3kxgl ha detto:
simo__87":2ea3kxgl ha detto:
poi sinceramente sta "sensibilità" ecologista del povero proprietario di X5 così preoccupato all'ambiente e ai consumi non riesco a focalizzarla.... Bah, sono perplesso.

Certo, non sapevi che il cayenne turbo S monta i carboceramici per non schiacciare i ricci quando attraversano la strada? :asd)
 
Railman":308zttm9 ha detto:
lo so che il motivo è quello però visto da lontano ha tutto un pò poco senso. Già il fatto di ridurre le emissioni di un SUV da 2 tonnellate, coi parafanghi allargati per metterci i cerchi da 21"..magari con le gomme da 295 o 305, con un'aerodinamica da autotreno... poi sinceramente sta "sensibilità" ecologista del povero proprietario di X5 così preoccupato all'ambiente e ai consumi non riesco a focalizzarla.... Bah, sono perplesso.

la sensibilità di chi acquista di sicuro non c'è
chi compra un SUV non è certo un ambientalista :asd)
i veri ambientalisti girano tutti in toyota prius o in bicicletta o in piccole utilitarie o in altri mezzi alternativi

la sensibilità ecologica è dalla parte di chi vende, ma non perchè tengano veramente all'ambiente, ma perchè le nuove normative impongono di abbassare le medie di CO2 emesse....quindi diventa un obbligo per il costruttore ridurre al minimo le emissioni sui SUV

lo so che dall'esterno può sembrare ridicolo, ma se non abbassi i valori più alti, cioè quelli dei suv e delle berlinone, non riuscirai mai ad abbassare la media complessiva e quindi non riuscirai mai a rispettare le normative

A livelli di queste vetture mi pare esclusivamente una moda specie per i clienti che ormai guardano al "downsizing". Me li vedo tutti fighi, col sigaro, giocando a poker circondati da escort (non Ford) sul motoscafo bimotore a benzina V8 che parlano tra di loro, "we, te sei ancora il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che non è passato al downsizing, stai indietro, sei out"...

Invece per le case la vedo solo una corsa, come dicevo. Sai che figo che fa dire "abbiamo messo il 3°turbo"? ...siamo i primi, siamo bravi, siamo cazzuti...bla bla bla...

divertente l'imitazione :asd)
tornando seri io francamente nell'evoluzione tecnica e nei cambiamenti non ci vedo niente di male
20 anni fa era impensabile fare auto ibride, auto a idrogeno, diesel con 2 turbine in serie, 1400cc con turbine e volumetrici, ecc...oggi è diventata normalità...
perciò vedere che le cose continuano ad evolversi verso nuove strade/soluzioni non mi sorprende...anzi, trovo che sia una normale conseguenza
 
simo__87":1wwxywgg ha detto:
Railman":1wwxywgg ha detto:
..ma a cosa servono 3 turbo?

Mi pare la solita "corsa all'innovazione" tra i tedeschi. Già 2 mi sembrano una chiccheria per automobilisti esigenti e viziati. Ma 3 per cosa? ...ma poi su un 3000 diesel... Capisco che li mettono sul motore più grosso per ottenere ancora più potenza...ma non era meglio biturbizzare il 4.0 V8? o migliorare quello esistente?
VW risponderà montando sul Touareg un 900cc 3 cilindri con 2 Turbo + 2 Volumetrici in cascata?

Sta notizia mi fa solo pensare che alla BMW hanno solo (come si dice dalle mie parti) "cagato fuori dal water".

:ka)

se serve a rimpiazzare il 4.0 V8 diesel non è poi così inutile...non è altro che l'ennesima applicazione del downsizing
ottieni gli stessi valori di potenza e coppia di un V8, ma con un 6L 3 litri che ti consente di ridurre i consumi e quindi le emissioni di CO2


senza contare l'enorme risparmio di produzione visto che il 3.0 6L lo prudurrebbero per varie categorie di potenza togliendo motori differenti....insomma una sola catena di montaggio invece che multiple.....in un periodo di crisi come questo e' una mossa del tutto PLAUSIBILE
 
xadoom":30ffd7lt ha detto:
senza contare l'enorme risparmio di produzione visto che il 3.0 6L lo prudurrebbero per varie categorie di potenza togliendo motori differenti....insomma una sola catena di montaggio invece che multiple.....in un periodo di crisi come questo e' una mossa del tutto PLAUSIBILE
questa motivazione mi sta bene.

tornando seri io francamente nell'evoluzione tecnica e nei cambiamenti non ci vedo niente di male
20 anni fa era impensabile fare auto ibride, auto a idrogeno, diesel con 2 turbine in serie, 1400cc con turbine e volumetrici, ecc...oggi è diventata normalità...
perciò vedere che le cose continuano ad evolversi verso nuove strade/soluzioni non mi sorprende...anzi, trovo che sia una normale conseguenza

ma questa innovazione chi la paga? I rapidi cambiamenti motoristici non hanno statisticamente comprovato che sono motori affidabili. specie gli ultimi ritrovati non sono testati sulla lunga durata. Il 1.4 Turbo-volumetrico VW non ha un indice di affidabilità/durata. Lo stesso concessionario non è stato in grado di dirmi problemi, difetti poichè è troppo nuovo e ancora poco venduto. Idem per i biturbo-gasolio (per es. quelli della 123d). Io direi che la vera affidabilità la sapremo tra 4-5 anni quando i possessori avranno superato i 100-120.000Km e quindi potremo tirare le somme.

Alla fine queste belle soluzioni tecniche le paghiamo noi.

Paperon de Paperoni: "Salve il mio X5 strappa un pò..."
Meccanico: "Guardi abbiamo cambiato uno dei turbo, vediamo se è quello, in caso andiamo per esclusione.."

Chissà che contenti che sono gli utenti quando si devono cambiare 1500€ di turbina...eh...il downsizing...

Cioè ma che ragionamenti fanno? L'imprenditore che aveva il 4000 V8 deve prendersi il 3000 tri-turbo. quello che aveva il 2000 gli fanno il 1600 turbo, e quello che aveva il 1300 deve pigliarsi la smart 1000 turbo...
Se voglio avere dei costi di gestione bassi non prendo un 1000 turbo, ma un aspirato. Se voglio fare lo sborone prendo un V8 non un 6L

Ma vi rendete conto che c'è qualcosa che non va? se vogliamo inquinare meno non è più saggio che prendiamo tutti macchinette? ...o forse c'è qualcuno che sta speculando sulla produzione delle turbine?

Oggi sono avvelenato... :swear)
 
Railman":1lt3mlmy ha detto:
Cioè ma che ragionamenti fanno? L'imprenditore che aveva il 4000 V8 deve prendersi il 3000 tri-turbo. quello che aveva il 2000 gli fanno il 1600 turbo, e quello che aveva il 1300 deve pigliarsi la smart 1000 turbo...
Se voglio avere dei costi di gestione bassi non prendo un 1000 turbo, ma un aspirato. Se voglio fare lo sborone prendo un V8 non un 6L
il problema è anche che tutti voglio non usare più il cambio e avere il calcio in culo. :lol:
 
simo__87":3aukdn1z ha detto:
rugantino82":3aukdn1z ha detto:
Se non sto dicendo una boiata quella X6 aveva solo 2 scarichi.....mentre le versioni M a benza ne hanno 4....
Mi sbaglio o c'ho visto bene?

non ho fatto caso agli scarichi, ma mi sembravano 4
il paraurti anteriore è quello della X6 M perciò direi che non ci sono molti dubbi...inoltre se hai visto la corsa avrai sicuramente notato i cartelloni pubblicitari sullo sfondo che la pubblicizzavano

comunque, al di là di questo discorso che non centra nunlla col topic, la X6 sefety car di sicuro non monta il 3.0 tri-turbo diesel che, se esiste, sarà ancora in fase di sviluppo su alcuni muletti o nei laboratori bmw

Confermo...........quella è la X6M :OK)
 
simo__87":1l8mmyqq ha detto:
la sensibilità di chi acquista di sicuro non c'è
chi compra un SUV non è certo un ambientalista :asd)
i veri ambientalisti girano tutti in toyota prius o in bicicletta o in piccole utilitarie o in altri mezzi alternativi

ma una rx 400h è ecologica? quando l'ho usato io in città senza la minima attenzione alla fine ho fatto circa gli 11
questo è l'unico suv che comprerei :OK)
 
matteo8v":39cv0gvo ha detto:
simo__87":39cv0gvo ha detto:
la sensibilità di chi acquista di sicuro non c'è
chi compra un SUV non è certo un ambientalista :asd)
i veri ambientalisti girano tutti in toyota prius o in bicicletta o in piccole utilitarie o in altri mezzi alternativi

ma una rx 400h è ecologica? quando l'ho usato io in città senza la minima attenzione alla fine ho fatto circa gli 11
questo è l'unico suv che comprerei :OK)

Io invece comprerei l'X5M, il Q7 6.0 V12 TDI o il Cayenne Turbo S.... l'X6 no perchè non mi piace.... l'RX400h men che meno....
e poi con tutto quello che gira per le strade non sono quei pochi esemplari dei modelli sopracitati che vengono venduti ogni anno a rovinare l'ambiente...
 
bejita":25lvjyc7 ha detto:
bmwx5.jpg


notare la sovralimentazione che segue le curve :?: :?: :?: sbalorditivo :hail)


e se mi nonno c'aveva 3 turbo era n'boeing :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Da quello che ho capito sembra che mettono due turbo per i regimi medio bassi e uno enorme per gli alti... Mesà che stanno esagerando :matto)
 
Mollan":3qcfullk ha detto:
147jtd-TI":3qcfullk ha detto:
GiOrGiO83":3qcfullk ha detto:
Da quello che ho capito sembra che mettono due turbo per i regimi medio bassi e uno enorme per gli alti... Mesà che stanno esagerando :matto)

I cavalli non sono mai troppi.... più ne mettono meglio è....

Vero, al bar fanno molta scena :D

Il bar è il meno.... a me interessa che facciano la loro figura per strada...
 
Io direi che è più un fattore di moda e per dire io ce l'ho più lungo, che senso ha fare un 3.0 pompatissimo da 350cv se non per questo motivo? Non è meglio un bel 4.0 dalla stella cavalleria ma molto meno spremuto, più duraturo e più gestibile? il biturbo ok migliora i consumi e prestazioni perchè avendo due turbine manda molta aria sia ai bassi giri che agli alti, ma triturbo addirittura non ha senso!
 
GiOrGiO83":r9yvxhd5 ha detto:
Io direi che è più un fattore di moda e per dire io ce l'ho più lungo, che senso ha fare un 3.0 pompatissimo da 350cv se non per questo motivo? Non è meglio un bel 4.0 dalla stella cavalleria ma molto meno spremuto, più duraturo e più gestibile? il biturbo ok migliora i consumi e prestazioni perchè avendo due turbine manda molta aria sia ai bassi giri che agli alti, ma triturbo addirittura non ha senso!

L'idea è giustissima... e in più, se uno vuole, può preparare il 4.0 come vuole...
certo che un 4.0 triturbo...... non oso immaginare..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Mollan":1knlk3zr ha detto:
147jtd-TI":1knlk3zr ha detto:
Il bar è il meno.... a me interessa che facciano la loro figura per strada...

Non capisco la differenza in termini pratici tra un 2.0d, un 3.0d e un 9.0d tetraturbo in strada....

la differenza è che questi 3 motori sono messi in ordine esponenziale di divertimento....

in pratica più cv hia più ti diverti....

diciamo che il succo di molti (e anche il mio, non mi nascondo) è che i cavalli non sono mai abbastanza fino a quando non sono talmente tanti da spaventarti quando guidi. quando arrivi a quel punto non ne servono di più.
fino ad allora più ce n'è e più ci si diverte....
 
Mai dissentito diù più. Più che i cavalli, quello che in un auto conta sono il rapporto peso/potenza e la bontà del complesso telaio/sospensioni. Se hai 900 cavalli ma li metti su una trabant ci fai poco, oltre a svenarti al distributore. Hai presente le lotus che davano delle sonore bastonate sui denti alle ferrari che pesavano quasi il triplo? O magari per rimanere in tema di produzione in serie sempre le lotus che montano un onestissimo 1.8 da 180 cavalli scarsi ma che ti fan venire le lacrime agli occhi per la gioia di guidarle? Leggere, reattive e divertenti... Per fare un paragone in casa, la GTAAAAAAAAAAAAA :lol: con quasi il doppio di cilindrata, due cilindri in più, 70 cavalli e rotti in non si avvicina neanche ad una exige...
 
MAD147":2nycx7ds ha detto:
Mai dissentito diù più. Più che i cavalli, quello che in un auto conta sono il rapporto peso/potenza e la bontà del complesso telaio/sospensioni. Se hai 900 cavalli ma li metti su una trabant ci fai poco, oltre a svenarti al distributore. Hai presente le lotus che davano delle sonore bastonate sui denti alle ferrari che pesavano quasi il triplo? O magari per rimanere in tema di produzione in serie sempre le lotus che montano un onestissimo 1.8 da 180 cavalli scarsi ma che ti fan venire le lacrime agli occhi per la gioia di guidarle? Leggere, reattive e divertenti... Per fare un paragone in casa, la GTAAAAAAAAAAAAA :lol: con quasi il doppio di cilindrata, due cilindri in più, 70 cavalli e rotti in non si avvicina neanche ad una exige...

Si ma quà stiamo parlando di pista.... (e infatti la lotus vende quello che vende, una cippa)
io sto applicando alla vita reale la cosa.....
nessuno sano di mente ha una lotus come prima macchina....
quindi parlando di macchine con un confort buono e di una certa abitabilità che puoi sfruttare tutti i giorni.
a questo punto con una 2.0d sei contento e consumi poco
con una 3.0d sei contento e se ogni tanto vuoi farti uno sparo al semaforo lo fai e sei più felice che con una 2.0d
con una ipotetica 9.0d sei contento e se ogni tanto vuoi farti uno 0-90 (per restare nei limiti della extraurbana) godi ancora di più che con una 3.0d

capito cosa intendo?
 
Top