Blocco improvviso dello sterzo... avvenimento sporadico?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Vivo in una via senza uscita e anche piuttosto stretta, per fare inversione a U devo fare circa 2 manovre. Stamattina, accendo la macchina, sterzo tutto a sinstra, vado avanti, retro, controsterzo e cosa succede? Lo sterzo è duro duro al tatto, ma appena mi muovo ritorna come prima... sono arrivato al lavoro, durante il tragitto ho provato a sterzare da una parte e dall'altra ma non l'ha più fatto... olio a posto... può darsi che fosse una cosa sporadica? Grazie
 
vabbè niente di serio quindi.... se dovesse rompersi non è nulla di grave.. no? spesa approssimativa? Domani è già sabato quindi prima di settimana prossima anche volendo non posso andare in assistenza! La macchina ha 93000 km, a 75 avevo fatto variatore e distribuzione non so se mi hanno cambiato la cinghia dei servizi!
 
white.oleander":2u2lijlb ha detto:
vabbè niente di serio quindi.... se dovesse rompersi non è nulla di grave.. no? spesa approssimativa? Domani è già sabato quindi prima di settimana prossima anche volendo non posso andare in assistenza! La macchina ha 93000 km, a 75 avevo fatto variatore e distribuzione non so se mi hanno cambiato la cinghia dei servizi!

se ti si rompe che sei un po' su di giri, col colpo di frusta che da potrebbe anche sfondarti il cofano.
 
white.oleander":2hiwfh4n ha detto:
vabbè niente di serio quindi.... se dovesse rompersi non è nulla di grave.. no? spesa approssimativa? Domani è già sabato quindi prima di settimana prossima anche volendo non posso andare in assistenza! La macchina ha 93000 km, a 75 avevo fatto variatore e distribuzione non so se mi hanno cambiato la cinghia dei servizi!

Quando si rompe qualcosa non mai simpatico.. spera che qualche pezzo non ti "voli" in altre parti vitali :tiè)
Cmq la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 €.. almeno questo è quanto ho speso io..
 
Ma quindi non posso andarci nemmeno in giro? Il rischio di restare a piedi è cosi alto? Nel weekend che faccio lascio la macchina a casa? Ma non si può eseguire un controllo visivo dello stato di usura?
 
AlexB75":3rhmnusz ha detto:
vedi tu! se ti va di trovarti in curva a velocita anche non sostenuta con lo sterzo che non risponde ai tuoi comandi esci pure.

Le ns son solo ipotesi... è duro dare una diagnosi precisa a distanza dopo un leggero sintomo di indurimento dello sterzo.. Non so quanto possa valere un'ispezione visiva.. nel mio caso ha ceduto il tendi cinghia di plastica quindi la cinghia era intatta.. si è rotta solo dopo a causa di non mi ricordo cosa..
Oggi non riesci a passare al volo da un mecca, magari se ne trovi un gentile di ci da un occhio al volo!
 
Certo ma il fatto è che non si è accesa la spia di carica batteria! Ci posso andare domattina... oggi però devo tornare a casa e i 10 km li devo fare!! a quell'ora il mecca è chiuso!
 
Il tendicinghia l'ho pagato 45€ + 15 di manodopera...naturalmente non in Alfa, a detta del mio meccanico i nostri tendicinghia hanno una durata media di 40-45K Km
 
la cinghia a me sembra nuova, forse me l'hanno cambiata insieme alla distribuzione... ora non fa piu nessun difetto... vediamo se si ripresenta, no?
 
Dubito fortemente della cinghia, molto fortemente, il difetto non è quello.
Mi viene da pensare ad un granellino di metallo o sporco vario nella scatola dello sterzo, tipo bavetta di un ingranaggio, che poi si è macinato e stop.
Sempre se non era una pietra nella strada che ti impuntava una ruota.
 
Sbenga quindi dici che può darsi sia stata una cosa sporadica? Boh non so se fosse qualcosa per terra, è una strada con l'asflalto di merda, pioveva forte... boh... comunque ho provato a girarlo da una parte o dall'altra... niente di niente, tutto perfetto... boh!
 
sbenga":18ir2w7c ha detto:
Dubito fortemente della cinghia, molto fortemente, il difetto non è quello.
Mi viene da pensare ad un granellino di metallo o sporco vario nella scatola dello sterzo, tipo bavetta di un ingranaggio, che poi si è macinato e stop.
Sempre se non era una pietra nella strada che ti impuntava una ruota.
la pietra mi sembra la causa + semplice :nod)

NB: la spia insufficiente ricarica batteria si accense solo se la servizi si spezza o slitta molto.
Di solito si rompe all' improvviso senza dare segnali
 
Anche perchè la cinghia sembra nuova... e in effetti avevo speso circa 700 euro nel maggio 2006 (17 mila km fa) per fare distribuzione + cinghie + variatore, e ci mancherebbe che non me l'abbiano cambiata a 76000 km!
 
Top