benzina nel motore diesel???

ANDREAIOIOIOPR

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2007
269
0
16
ho una 147 1.9jtdm
stamattina ho pensato di mettere della benzina nel serbatoio nonostante la mia 147 sia a diesel...questo per 2 motivi...uno il freddo di questi giorni...quindi usare la benzina come antigelo al posto dell'additivo che costa parecchio e magari fa anche meno della benza...
e poi pensavo ke magari la benzina mi pulisce anche il motore un pò...o non pulisce niente?
la mia ormai ha 60mila km e non l'ho mai pulita all'interno del motore...o meglio ho smontanto una volta l''aspirazione e pulita ma molti km fa... secondo me una pulitina non fa male xò gli additivi tipo sintoflon costano parecchio e magari non fanno nulla...voi che mi consigliate ce la metto un pò di benza???
un pò intendo 2-3 litri e poi fare il pieno di gasolio.
 
ANDREAIOIOIOPR":1t7b1fsr ha detto:
benzina come antigelo al posto dell'additivo che costa parecchio e magari fa anche meno della benza...
non sono un meccanico, non sono un esperto
ma la benzina nel gasolio non la metterei mai

quando ho avuto bisogno di mettere additivi perchè andavo in montagna a -10, gli additivi ho messo, stop
 
Antoine":g29ldemj ha detto:
ANDREAIOIOIOPR":g29ldemj ha detto:
benzina come antigelo al posto dell'additivo che costa parecchio e magari fa anche meno della benza...
non sono un meccanico, non sono un esperto
ma la benzina nel gasolio non la metterei mai

quando ho avuto bisogno di mettere additivi perchè andavo in montagna a -10, gli additivi ho messo, stop
la benzina si mette nel motore diesel xk lo fa accendere meglio di questo sono sicuro... ma lo si faceva nei vecchi motori a gasolio quelli senza candelette perche queando c'era molto freddo con la benzina si accendevano meglio...ma nei motori di oggi non so...e prima di provare chiedo consiglio
 
io alcuni anni fa con la lybra jtd che a causa del freddo non si avviava,su consiglio di un amico fuoristradista misi pochi litri di benza nel gasolio per per ovviare al problema con buoni risultati. So bene che è sconsigliato ma purtroppo era l'unica cosa da fare, gli adittivi per il freddo non fecero nulla....l'unoca cosa che mi ha permesso di riavviare il motore è stata un pò di benza nel gasolio. Poi così ho fatto negli inverni a seguire fino a che ho abbandonato i naftoni....
 
oggi giorno aggiungere benzina per evitare che il gasolio geli è una operazione inutile
i gasoli che vengono distribuiti nella stagione invernali sono antigelo...è il così detto "gasolio artico"

quella di aggiungere benzina era una operazione che si faceva una volta quanto il gasolio era lo stesso per tutto l'anno...ora, scanso errori dei fornitori, questo problema è superato

come detto sopra può capitare che i fornitori si sbagliano e consegnino ai benzinai del gasolio normale, ma capita di rado...
se succede niente di grave comunque...di solito basta sostituire il filtro del gasolio....e si manda il conto al benzinaio che vi ha messo il gasolio sbagliato :asd)

se pulisce il motore non lo so, ma ne dubito fortemente
 
è un operazione inutile e potenzialmente dannosa, i motori a gasolio di oggi hanno iniettori e pompe con tanta pressione, sono ben diversi da quelli a precamera di 10-20 anni fa, in cui andava bene mettere benzina.
Piuttosto mettete gasolio nei distributori montani se andate in montagna con temperature estremamente basse. Lì li vendono già additivati
 
simo__87":nzno45uh ha detto:
oggi giorno aggiungere benzina per evitare che il gasolio geli è una operazione inutile
i gasoli che vengono distribuiti nella stagione invernali sono antigelo...è il così detto "gasolio artico"

quella di aggiungere benzina era una operazione che si faceva una volta quanto il gasolio era lo stesso per tutto l'anno...ora, scanso errori dei fornitori, questo problema è superato

come detto sopra può capitare che i fornitori si sbagliano e consegnino ai benzinai del gasolio normale, ma capita di rado...
se succede niente di grave comunque...di solito basta sostituire il filtro del gasolio....e si manda il conto al benzinaio che vi ha messo il gasolio sbagliato :asd)

se pulisce il motore non lo so, ma ne dubito fortemente
inutile non so perche il gasolio di oggi lo garantiscono sino ai -12... di persa arriverebbe ai -18 in teoria... ieri ha fatto -15 da me e diversi son rimasti a piedi anche con macchine recenti tipo bmw x5
 
Con la lybra ti è andata bene. Oggi come oggi è sconsigliato. Si rischia il grippaggio degli iniettori, danni alla pompa ad alta pressione. Da non fare assolutamente.
 
teknomotion":3fn31ewp ha detto:
Già detto in una disc. simile..da non fare assolutamente :nod)
a quanto pare è una pratica ancora troppo diffusa...
C'è anche chi dà il colpetto di acceleratore prima di spegnere...
 
Pratica assai dannosa.

La benzina non ha lubricity, rischi di grippare pompa e iniettori.
La benzina abbassa drasticamente il numero di cetano del gasolio rendendolo di pessima qualità.

Meglio usare additivi anticongelanti appositamente formulati o rifornire nelle località di montagna.
 
Ok. Io la benzina non ce l'ho mai messa (non ci penso nemmeno) e fortunatamente non mi è mai sucecsso niente. Però. Lasciando perdere il gasolio di montagna che qui da me non c'è perchè sto in pianura, come la mettiamo che qui da oggi a domani si è passati da +6° a -16°? ..quello che voglio dire è chi ci assicura che i benzinai adottano i gasoli additivati..e soprattutto ..da che periodo dell'anno? se pensavano di arrivare allo 0° o giù di lì per farlo..l'han fatto tardi per come sono andate le cose, o che ne so magari già lo usano da novembre... Eppure vi dico che qui di macchine se ne sono fermate.
Io uso l'additivo (non antigelo ma garantisce anche quello) tutto l'anno e la macchina è sempre partita come un orologino svizzero anche dormendo fuori perchè la rampa del garage era estremamente ghiacciata. Però occhio i giorni di grande freddo sono stati solo 3, non so.. se la cosa fosse durata 1 mese o meno non credo sarebbero state rose e fiori..
 
Railman":21ziueu3 ha detto:
Ok. Io la benzina non ce l'ho mai messa (non ci penso nemmeno) e fortunatamente non mi è mai sucecsso niente. Però. Lasciando perdere il gasolio di montagna che qui da me non c'è perchè sto in pianura, come la mettiamo che qui da oggi a domani si è passati da +6° a -16°? ..quello che voglio dire è chi ci assicura che i benzinai adottano i gasoli additivati..e soprattutto ..da che periodo dell'anno? se pensavano di arrivare allo 0° o giù di lì per farlo..l'han fatto tardi per come sono andate le cose, o che ne so magari già lo usano da novembre... Eppure vi dico che qui di macchine se ne sono fermate.
Io uso l'additivo (non antigelo ma garantisce anche quello) tutto l'anno e la macchina è sempre partita come un orologino svizzero anche dormendo fuori perchè la rampa del garage era estremamente ghiacciata. Però occhio i giorni di grande freddo sono stati solo 3, non so.. se la cosa fosse durata 1 mese o meno non credo sarebbero state rose e fiori..

I benzinai vendono i prodotti che ricevono dalle raffinerie le quali sono tenute per legge a rispettare delle specifiche, per esempio nell'immagine qui sotto riporto quella prelevata dal sito Tamoil, ma vale per tutti visto che sono requisiti stabiliti per legge.



Come vedi nel periodo che va dal 1° novembre al 31 marzo il gasolio distribuito sul terrirorio deve avere una filtrabilità a freddo fino a -12°C. Quindi il gasolio che viene venduto oggi è sicuramente "invernale", in montagna c'è invece quello artico (deve essere però segnalato al distributore che resiste fino a -21°C).
Può succedere che ci siano auto che si bloccano, se come dici da te la temperatura è di -16° visto che il gasolio regge solo i -12° e questo è normale quindi in queste situazioni è certamente utile mettere un additivo appositamente formulato per il freddo, ovviamente va messo prima che il gasolio diventi una gelatina, dopo non serve a nulla.
C'è da dire che dal 1° novembre viene immesso al commercio gasolio invernale, però se nella cisterna del distributore sotto casa metà è ancora piena di gasolio estivo, i due prodotti si mescolano e quindi la miscela ottenuta non può evidentemente garantire i -12°, chiaramente col passare dei giorni e dei rifornimenti si (permettetemi il termine) purifica il gasolio diventando sempre più invernale, così come nel serbatoio della propria auto, man mano si immette gasolio questo diventa sempre più invernale. (spero di essere stato chiato, mah).
 
ANDREAIOIOIOPR":1jx2tgxq ha detto:
ho una 147 1.9jtdm
stamattina ho pensato di mettere della benzina nel serbatoio nonostante la mia 147 sia a diesel...questo per 2 motivi...uno il freddo di questi giorni...quindi usare la benzina come antigelo al posto dell'additivo che costa parecchio e magari fa anche meno della benza...
e poi pensavo ke magari la benzina mi pulisce anche il motore un pò...o non pulisce niente?
la mia ormai ha 60mila km e non l'ho mai pulita all'interno del motore...o meglio ho smontanto una volta l''aspirazione e pulita ma molti km fa... secondo me una pulitina non fa male xò gli additivi tipo sintoflon costano parecchio e magari non fanno nulla...voi che mi consigliate ce la metto un pò di benza???
un pò intendo 2-3 litri e poi fare il pieno di gasolio.


mah, non so....se proprio sei intenzionato a pulirlo all'interno, 'sto motore (considerato anche che ha ormai 60 mila Km, quindi mica bruscolini), l'unica cosa che posso consigliarti è quella di fare un bel pieno di acqua (rigorosamente di fonte, mi raccomando!) e aggiungerci un prodotto dsincrostante come il Viakal....
dovrebbe funzionare...

auguri
:D
 
Railman":kt2jai93 ha detto:
Ok. Io la benzina non ce l'ho mai messa (non ci penso nemmeno) e fortunatamente non mi è mai sucecsso niente. Però. Lasciando perdere il gasolio di montagna che qui da me non c'è perchè sto in pianura, come la mettiamo che qui da oggi a domani si è passati da +6° a -16°? ..quello che voglio dire è chi ci assicura che i benzinai adottano i gasoli additivati..e soprattutto ..da che periodo dell'anno? se pensavano di arrivare allo 0° o giù di lì per farlo..l'han fatto tardi per come sono andate le cose, o che ne so magari già lo usano da novembre... Eppure vi dico che qui di macchine se ne sono fermate.
Io uso l'additivo (non antigelo ma garantisce anche quello) tutto l'anno e la macchina è sempre partita come un orologino svizzero anche dormendo fuori perchè la rampa del garage era estremamente ghiacciata. Però occhio i giorni di grande freddo sono stati solo 3, non so.. se la cosa fosse durata 1 mese o meno non credo sarebbero state rose e fiori..
ti parlo da benzinaio... in inverno tutti i benzinai usano i gasoli con additivi che arrivano sino a -12 almeno cosi garantisce la compagnia...in realtà l gasolio invernale arriva a -18... è ovvio che se ci metti l'additivo è meglio...male non fa...xò sulla benzina ho dei dubbi e da questo viene la domanda che ho fatto.
 
alfistavero":1z90thdh ha detto:
ANDREAIOIOIOPR":1z90thdh ha detto:
ho una 147 1.9jtdm
stamattina ho pensato di mettere della benzina nel serbatoio nonostante la mia 147 sia a diesel...questo per 2 motivi...uno il freddo di questi giorni...quindi usare la benzina come antigelo al posto dell'additivo che costa parecchio e magari fa anche meno della benza...
e poi pensavo ke magari la benzina mi pulisce anche il motore un pò...o non pulisce niente?
la mia ormai ha 60mila km e non l'ho mai pulita all'interno del motore...o meglio ho smontanto una volta l''aspirazione e pulita ma molti km fa... secondo me una pulitina non fa male xò gli additivi tipo sintoflon costano parecchio e magari non fanno nulla...voi che mi consigliate ce la metto un pò di benza???
un pò intendo 2-3 litri e poi fare il pieno di gasolio.


mah, non so....se proprio sei intenzionato a pulirlo all'interno, 'sto motore (considerato anche che ha ormai 60 mila Km, quindi mica bruscolini), l'unica cosa che posso consigliarti è quella di fare un bel pieno di acqua (rigorosamente di fonte, mi raccomando!) e aggiungerci un prodotto dsincrostante come il Viakal....
dovrebbe funzionare...

auguri
:D
si provero magari con la macchina di un amico prima :D comunque non è da sottovalutare la pulizia dei motori diesel xk sporcano molto rispetto ai benzina
 
Top