Batteria... 70Ah Vs 80Ah

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
Allora... premetto che già so che potrebbe esserci chi sostiene che l'alternatore nn ce la fa a caricare, ma tralasciamo questo piccolo particolare.

Il problema è questo, dovrei cambiare batteria e ho chiesto per delle Fiamm Titanium,

70Ah = 98 euro
80Ah = 120 euro

inoltre c'è un piccolo particolare, lo spunto...

la 70Ah ha 680 di spunto
la 80Ah ha 720 di spunto

Ora, dato che la differenza è poca, mi conviene rimanere sulla 70Ah o prendere cmq la 80Ah???
 
DevilBoss86":12gp9kl2 ha detto:
Allora... premetto che già so che potrebbe esserci chi sostiene che l'alternatore nn ce la fa a caricare, ma tralasciamo questo piccolo particolare.

Il problema è questo, dovrei cambiare batteria e ho chiesto per delle Fiamm Titanium,

70Ah = 98 euro
80Ah = 120 euro

inoltre c'è un piccolo particolare, lo spunto...

la 70Ah ha 680 di spunto
la 80Ah ha 720 di spunto

Ora, dato che la differenza è poca, mi conviene rimanere sulla 70Ah o prendere cmq la 80Ah???

Io andrei per la 80 Ah alla fine costa 22 € in più non è la fine del mondo.... Sicuro che ci stia nel vano batteria ? Ti prendi la titanum o la titanum plus ?
 
sarei orientato sulla titanium, la 80 dovrebbe starci, anche perchè ho misurato la base ove poggia la batteria ed è pari a 27cm di lunghezza.

la 80Ah credo che abbia tale misura come base d'appoggio, anzi, se qualcuno la ha potrebbe farmi il piacere di misurare la base?
 
DevilBoss86":2ujq8toe ha detto:
sarei orientato sulla titanium, la 80 dovrebbe starci, anche perchè ho misurato la base ove poggia la batteria ed è pari a 27cm di lunghezza.

la 80Ah credo che abbia tale misura come base d'appoggio, anzi, se qualcuno la ha potrebbe farmi il piacere di misurare la base?

Tu che hai cercato sicuramente più di me che differenza c'è tra la titanum e la titanum plus ? Da quello che ho capito io la plus ha la bolla...c'è solo quella differenza ?
 
Ti ho trovato le differenze, cosi ho risolto anche i miei dubbi...

TITANIUM PLUS
+ 30% di potenza d’avviamento •
Alta funzionalità del coperchio con degassing centralizzato,•
labirinto e pastiglia rompifiamma integrata •
Check control •
Manutenzione azzerata grazie all’impiego della tecnologia •
Piombo/Calcio •
Bassa autoscarica •
Resistenza alla corrosione •

TITANIUM
Alta funzionalità del coperchio con degassing centralizzato,•
labirinto e pastiglia rompifiamma integrata •
Manutenzione azzerata grazie all’impiego della tecnologia •
Piombo/Calcio •
Bassa autoscarica •
Resistenza alla corrosione •
 
Se la dimensione della base è la stessa di sicuro ti sta anche la 80Ah, ma mi sembra strano.... la 147 contiene a malapena una 60 Ah. Quanto alle correnti di spunto, queste sono secondo la norma IEC quindi non corrispondono alle correnti effettive che sarebbero indicate con la norma DIN. Calcola che per i 1.9 JTD la corrente di spunto della batteria originale è di 380A DIN che corrispondono a 540A IEC, quindi anche con la 70 Ah ne hai da vendere...
 
fra poco devo andare dall'elettrauto, perchè oltre a quella della 147 dovrei sostituire pure quella della 156...

a sto punto faremo una prova... ordino direttamente la 80Ah per la 156, poi casomai la passo sulla 147 e ne ordino 1 da 70Ah per la 156...

sempre che la 80Ah ci vada sulla 156...
 
scusa devilboss se ne approfitto del tuo topic :D ..
anche io sono indeciso sul tipo di batteria da montare, una tra queste e la fiamm titanium da 80 AH e 720 di spunto
e poi la varta silver e la bosch s5 che hanno potenze simili 77Ah e 780 di spunto..

io nn ho impianto pero nn si sa mai :elio) e voglio una buona batteria..
cosa mi consigliate??
:ciao)
 
se non hai impianto è inutile prendere una batteria da 80Ah.

Cmq alla fine la batteria non l'abbiamo sostituita, abbiamo solo fatto un rabocco, e dopo 5 anni la carica è ancora perfetta!

Inoltre vorrei precisare, che almeno sulla 156 anno 1999 1.8 144cv, la 80 Ah ci va perfettamente ed avanza anche spazio!!!!
 
l'originale da quant'è?!?!?

a me l'hanno cambiata in alfa e hanno messo quella più grande mi pare della jtd....forse è da 80 non ricordo.....
entra giusta giusta.....hanno dovuto togliere anche la 'coperta' :) che prima c'era intorno alla vecchia batteria
 
Euge ascolta, se non mi sbaglio tu hai anche l'impianto audio "carrozzato" vero?

Allora prendi una batteria tipo questa io l'ho su e co sta tranquilla tranquilla

quiil depliant con le misure
 
Guardate che l'amperaggio non è strettamente vincolato alle misure e viceversa (ovviamente + la batteria è grande + Ah può avere)
le batterie che montiamo di serie sono 190-175-242 di lunghezza e di solito 60 Ah
possiamo mettere fino alla 190-175-278 l'amperaggio di solito varia da 70 a 80 Ah con
volendo si puo mettere anche la 175-175-278 (è più bassa)
l'importante è la disposizione del polo positivo deve essere DX (a destra )
 
diegran":1agd464j ha detto:
Euge ascolta, se non mi sbaglio tu hai anche l'impianto audio "carrozzato" vero?

Allora prendi una batteria tipo questa io l'ho su e co sta tranquilla tranquilla

quiil depliant con le misure

Come ti trovi? E' buona per impianti audio?
 
diegran":19r9zoic ha detto:
Euge ascolta, se non mi sbaglio tu hai anche l'impianto audio "carrozzato" vero?

Allora prendi una batteria tipo questa io l'ho su e co sta tranquilla tranquilla

quiil depliant con le misure
Domanda forse stupida, ci sta anche sul benzina ?
 
Top