barra duomi...si o no...e soprattutto sono legali?

mbaciccio":5m6lc850 ha detto:
SALVATOPO ha appena montato l'inferiore e ha riscontrato GRANDI MIGLIORAMENTI come comportamento e entrata in curva
Confermo la sua impressione.
Le migliori auto da corsa hanno tutte e tre le barre!!! Ma la strada si sa, non è la pista!!! e quindi cercavo di capire quale fosse il miglior compromesso!!!
Lascia da parte le auto da corsa, non ti devi nemmeno preoccupare di cosa montano.
Hanno ben più cose che non delle barre attaccate qua e là, ma saldature al telaio, rollbar e chi più ne ha ne metta.

Non avendo provato tutte le soluzioni, pensando al bagnato scarterei sicuramente quella posteriore (ma non ho nemmeno idea se sarebbe da fare su misura o se è in vendita), per la duomi anteriore invece non mi son fatto troppe domande dopo aver letto i pareri di chi ha contribuito allo sviluppo dell'auto che ha detto che quella zona è già piuttosto salda di suo.
 
yugs":2dtjbmx0 ha detto:
ocio che la tenuta sul bagnato rimane principalmente ad appannaggio delle gomme (secondo me). Poi la barra superiore trovo che sia la più comoda da montare e abbia già il suo effetto. Poi chi vuole far diventare la macchina un kart la mette sia sopra che sotto. E con un'assetto quella inferiore credo che possa dare noie per gli ostacoli alti... :scratch)

Sul bagnato, provata in questi giorni, bisogna oggettivamente stare un filo più attenti, ma cmqe sul bagnato non si corre per principio, quindi basta avere la testa sulle spalle per non incappare in problemi.

Per quanto riguarda il montaggio di quella inferiore su un'auto assettata, io non ho avuto nessun problema di toccate, sul diesel rimane coperat dal paramotore, il mio dopo 10.000km di assetto non aveva segni, quindi anche la barra non comporta rischi, l'unico caso secondo me dove bisogna stare attenti è passando in mezzo ad un cancello a due ante, se il pistolino in mezzo è troppo alto, li c'è il concreto rischio di spaccare tutto, ma basta passare decentrati.

Per legalità e altro...la mia stà sotto, è pure nera ed è virtualmente invisibile, spero non mi fermino, cmqe nel dubbio io le varie sentenze le ho dietro, li poi dipende da chi ti ferma, ma anche io trovo difficle che i simpatici :cop) si sdraino per terra per cercare la barra...e anche se lo facessero, non penso che la vedrebber...discorso diverso sul benzina, va spessorata per non toccare lo scarico, quindi sporge di più, e non c'è il paramotore.

M.
 
provate a montare anche quella posteriore superiore. Vedrete allora tenuta di strada... qnd esci dalla curva come nn c'e + l'effetto coda di pesce (nn so esattamente come si dica) :asd) :asd) :asd)
 
mmm quella posteriore non so se possa realmente portare benefici o viceversa.
Magari con un bel rollbar allora si... :asd)

Cmq per dovere di cronaca, io è da due anni che monto la duomi inferiore e mai avuto problemi.
Settimana scorsa causa parcheggio su un prato, un ceppo d'albero nascosto dall'erba me l'ha stappara via.
Danni nessuno, a parte un bullone piegato di qualche grado.
Meglio la barra della coppa cmq!
Se non avessi avuto la barra, ora starei bestemmiando in aramaico e avrei la macchina sul carro...

Impressioni di guida ora:
inserimento in curva "meno preciso" e assetto decisamente meno rigido. Per contro (nn so xchè) comparsa di scricchiolii prima a me sconosciuti. :asd)
Se riesco a recuperarla la rimonto, magari rinforzata a 4 attacchi... :elio)
 
penso si possa anche bucare i duomi... e mettere 2 viti belle grosse... pero c'e da lavorarci... devi togliere quasi sicuramente l'ammo, x far un buon lavoro....


N.B. se per quella anteriore ci sono cosi tanti "CONTRA" mi immagino cosa diranno di questa post. :matto) :matto)
 
Sul ponte l'auto non presenta danni. Il rumore assurdo che ho sentito era dato dal fatto di aver "investito" la barra.

L'attacco di sinistra è piegato di qualche grado, quello di sestra no. Ho u segno di trascinamento sull'angoraggio della sospensione, pezzettini di legno sul cat e sulla coppa e una struscuata al fondo.
Mortacci sua e di quel C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che segò l'albero senza rimuovere il ceppo!
 
Arj147":3fbzmh97 ha detto:
mmm quella posteriore non so se possa realmente portare benefici o viceversa.
Magari con un bel rollbar allora si... :asd)

Cmq per dovere di cronaca, io è da due anni che monto la duomi inferiore e mai avuto problemi.
Settimana scorsa causa parcheggio su un prato, un ceppo d'albero nascosto dall'erba me l'ha stappara via.
Danni nessuno, a parte un bullone piegato di qualche grado.
Meglio la barra della coppa cmq!
Se non avessi avuto la barra, ora starei bestemmiando in aramaico e avrei la macchina sul carro...

Impressioni di guida ora:
inserimento in curva "meno preciso" e assetto decisamente meno rigido. Per contro (nn so xchè) comparsa di scricchiolii prima a me sconosciuti. :asd)
Se riesco a recuperarla la rimonto, magari rinforzata a 4 attacchi... :elio)

La barra sproge di piu della coppa, magari non l'avresti neanche toccata :)
 
per ciò che riguarda la legge.... non è precisa, come già avete detto...
il problema che a me per la barra duomi superiore anno sequestrato il libretto (settembre 2005) e appioppato 357€ di multa..... oltre a 2 mesi senza macchina...
l'art 78 che mi è stato contestato dalla polizia stradale di torino non è in teoria applicabile (in quanto l'articolo vieta modifiche al telaio e imbullonare la barra duomi non è una modifica al telaio)
il problema è che quando sono andato alla motorizzazione provinciale di Torino per chiedere delucidazioni, armato di circolari ministeriali e varie sentenza che affermavano appunto che la barra duomi si può montare, mi è stato risposto dal responsabile della motorizzazione:
"no, la barra duoi non l'accetto e sono io che decido... vuoi il libretto della macchina, togli la barra... altrimenti il libretto te lo scordi"
ho tentato di farli notare ciò che affermavano le varie circolari... mi ha detto "io decido e di ciò che dicono le circolari, anche quelle del ministero dei trasporti, non me ne frega nulla.... quello che va a me si può montare, quello che non mi va, NO."

ho tolto la barra..... non senza sconforto e dispiacere....
possibile che in Italia non vi possano essere regole ben scritte e chiare tali da essere facilmente interpretabili e soprattutto possibile che una persona si possa prendere la libertà di decidere senza dar conto a regole e regolamenti? Senza contare che alla fine questo responsabile era un "geometra" come me.... neanche un ingegnere meccanico o qualcuno che abbia le conoscenze tecniche per giustificarmi una così esasperate presa di posizione........
Altri miei conoscenti hanno avuto lo stesso problema mio....

uno (che conoscevo poco, comunque) ha tentato il ricorso al giudice di pace e il giudice ha richiesto il parere indovinate a chi... al responsabile della motorizzazzione... immaginate il risultato.... oltre al fatto che la macchina è rimasa ferma per molti mesi, alla fine gli è stato dato torto....

Cio che mi fa ridere e che ad amico avevano contestato la barra duomi anche se la barra l'aveva di serie (lancia delta Evoluzione) e che comunque è proposta come optional su 156 e adesso su 159....

Ora una altro caro amico è stato da poco fermato dalla stessa pattuglia che ha fermato me e gli hanno sequestrato il libretto.... farà ricorso ....
incrociamo le mani e facciamo scongiuri....

per quanto riguarda l'aspetto tecnico.... ho notato poca differenza da con a senza la barra duomi.... però mi girano i ******* per il fatto di non poterla montare....
 
Xp2200":h20cndj8 ha detto:
sbenga":h20cndj8 ha detto:
Il codice è chiarissimo: non puoi fare modifiche strutturali al veicolo senza nuova omologazione.
Chi dice il contrario con labili fotocopie in mano è a rischio del ritiro della carta di circolazione.

Sul forum di elaborare c'era anche la lettera di un giudice di pace che non riteneva l'applicazione della barra duomi come parte di una modifica strutturale, quale vaolre poi possa avere non so, pero credo che in caso di controversia possa essere utile.

Se ti fanno il verbale o ti sequestrano la carta di circolazione si fa ricorso al giudice di pace e ti restituiscono carta di circolazione e le spese legali le sostiene lo stato (anche quelle del vostro avvocato) La barra duomi si può montare....
 
ma, nn sapevo fosse cosi complicato avere una barra duomi... come dicevate.. la evoluzione c'e l'ha di serie, e non solo.... anche le m3 ... addirittura la megane.. il modello che andava ai rally.. l'aveva di serie... poveri sfigati se incontrano i :cop) :carab)
 
Top