Alex, capisco che siate scocciati per questa situazione, che vi sentiate presi in giro da non si sa nemmeno chi (venditore inglese o coordinatore dell'acquisto), però prova a pensare un attimo a quel che stai chiedendo, lo Staff che cosa potrebbe fare?
Come ti avevo subito detto abbiamo subito controllato la discussione per capirci un po' di più, ma non credo ci sia modo per intervenire.
Quando è stato deciso di riservare la cartella ai soli soci è stato fatto per cercare di limitare situazioni come questa.
Con la scheda Connect è venuto fuori il primo casino, ci son state rassicurazioni di ogni genere e poi guarda caso gli utenti che l'hanno comprata sono rimasti delusi, sia dalla scheda stessa, sia da chi se n'era occupato (non soci), che a più riprese han fatto finta di nulla e alla fine stan cercando da soli di risolversi i problemi.
superalex78":3q8p4g62 ha detto:
si preoccupano solamente se qualcuno del forum venda accessori o oggetti qui sul sito guadagnandoci qualcosa...in quel caso intervengono
Il problema non è principalmente il fatto che ci possa essere qualcuno che ci vuol guadagnare (l'Associazione vorrebbe comunque evitare visto che non è nata con questo scopo), ma che si voglia in qualche modo tutelare chi partecipa a questi acquisti.
Riservando ai soci la gestione degli acquisti si sa almeno che non sono persone sconosciute.
Ora mi chiedo tu che cosa vorresti che venisse fatto.
Lo Staff può anche intervenire se vede che un socio commette un'irregolarità nei confronti di altri, può bannarlo dal Forum e radiarlo dall'Associazione, ma al di fuori di questo non ha poteri, non può fargli un interrogatorio, non può obbligarlo a rispondere del mancato acquisto e della perdita dei soldi da parte di tutti gli altri.
Sarebbe difficile da appurare una sua colpevolezza, inoltre andrebbe a vostro discapito, perchè lui ha i contatti col venditore.
Se ritenete che abbia commesso una truffa nei vostri confronti potete procedere come meglio credete, ma è una questione esterna all'Alfa147VirtualClub, che mette solo a disposizione il mezzo per potersi accordare sugli acquisti.
(
Non voglio accusare di niente Murox, non credo assolutamente abbia fatto una cosa del genere, cerco solo di capire quali possano essere i punti su cui discutere)
Non è possibile che quella sezione debba causare scontri tra utenti e Staff ogni volta che qualcosa non va per il verso giusto, altrimenti è meglio chiuderla.
Si sa che può capitare di prendere una fregatura quando si fanno degli acquisti, son convinto che la cosa sia anche peggio con quelli online, dove non c'è un vero e proprio contatto con i venditori, ma che ci si può fare?
Le autorità competenti sono altre, non è questione di fregarsene o lavarsene le mani, è che non credo si abbia modo di procedere, quali sono i tuoi dubbi e su cosa pensi si potrebbe fare qualcosa?
Vista la questione delicata, tengo a precisare che parlo a nome mio, sono considerazioni personali visto che non faccio parte dello Staff e non ho poteri decisionali in merito.
angelo81":3q8p4g62 ha detto:
qui purtroppo le cose funzionano così ed è cosa nota e già appurata da tempo.
Naturalmente la cosa vale anche per te, se ritieni sia possibile far qualcosa credo siamo tutti disponibili ad ascoltare, ma è imporatante che si accettino anche le risposte.