Da Infomotori.com
Dite quello che volete ma questa giuro che sarà una delle mie auto in futuro...(moooooolto futuro ma ci arrivo...)
Dopo una serie estenuante di voci di corridoio, conferme ufficiose e prototipi camuffati immortalati dalla stampa specializzata, Infomotori.com è in grado di mostrarvi le prime immagini definitive della nuovissima Porsche Cayman S, destinata a diventare il quarto modello della propria gamma.
Poche sportive sono state attese come l’ultima creatura di Stoccarda…e questo in Porsche lo sanno bene, tanto che il nuovo modello è sì piccolo ma è anche in grado di correre e mordere piuttosto forte. Caratteristiche tipiche di una piccola specie di coccodrillo, il caimano appunto, piuttosto piccolo ma per questo agile ed in grado di impensierire rivali ben più grandi…a partire proprio dalla 911 S, che secondo i ben informati è risultata più lenta nel giro secco tra le 172 curve del Nurburgring…
295 cavalli!
Basata sulla nuova serie Boxster, la Cayman S si colloca tra la 911 Carrera e la Boxster S, forte di un propulsore a sei cilindri boxer di 3.4 litri capace di sviluppare ben 295 CV.
Il motore è montato davanti all’asse posteriore, consentendo una distribuzione del peso particolarmente equilibrata, mentre la leggerezza del corpo vettura promette un rapporto peso/potenza decisamente favorevole.
La trazione naturalmente è posteriore, mentre la carrozzeria presenta uno stile inedito, sebbene con evidenti similitudini rispetto alla Boxster. Il legame di parentela con la spider sarà particolarmente evidente nel frontale, mentre la vista laterale proporrà la soluzione inedita del tetto chiuso, con un andamento molto armonico del padiglione e il montante posteriore piuttosto sottile.
Del tutto nuova è anche la coda, caratterizzata dal lunotto posteriore ampio e molto inclinato. Non manca nemmeno un alettone estraibile per garantire una maggiore deportanza alle alte velocità, mentre i gruppi ottici dovrebbero essere ripresi dalla Boxster.
Prezzo con qualche dubbio
Come per la potenza del motore, anche nel prezzo la Cayman S si posiziona in modo intermedio tra la 911 Carrera e la Boxster S. Questa scelta appare in linea con gli elevati contenuti tecnici del modello, tuttavia è da valutare, come già detto, il pericolo di un’eccessiva concorrenza interna…che a fronte di qualche cavallo in meno offre il fascino irresistibile della guida “con il vento tra i capelli”.
Viceversa, qualche potenziale acquirente della 911 Carrera “base” potrebbe sacrificare qualcosa in termini di abitabilità (la Cayman S avrà due posti secchi) e cavalli (in questo caso 25) a fronte di un risparmio di 10/15 mila euro. O al contrario, visto che a certi livelli qualche “spicciolo” in più non cambia la vita, si potrebbe essere tentati di passare direttamente alla Carrera, complice anche l’inossidabile mito che circonda la 911.
Dite quello che volete ma questa giuro che sarà una delle mie auto in futuro...(moooooolto futuro ma ci arrivo...)