<b>Indurimento pedale frizione - Soluzione assistenziale</b>

Ugo sai qual'è la cosa che mi fa incazzare?

Che io ho cambiato non una, ma TRE frizioni e tutte e TRE uguali....si indurisce il pedale.....

Ormai ho polpacci da carpentiere.....ok, ma una frizione piu morbida non sarebbe male. Eppure in alfa mi dicono sempre: "eh ma è normale...."
 
La mia frizione è dura e in officina mi hanno sempre detto che è normale e che va bene, inoltre il pedale a fine corsa ha un po di gioco :cry:
 
a me non e' eccessivamente dura,ma prima di andare in assistenza faceva x il cuscinetto reggispinta faceva cosi:
una giornata ferma in garage a +12°C(parlo di novembre -dicembre),uscivo la mia :147) dal garage e la frizione era un burro;morbidissima(abituato alla frizione della 600 pare che avevano la stessa morbidezza),poi bastava che facessi 50-60km e mi si induriva un po' ma non eccessivamente,ma quello che era fastidioso era lo scalino che si sentiva dopo che avevo camminato un po'(tipo20-30km su strade urbane di paese ed extraurbane senza cambiare continuamente marcia)
se puo' esservi d'aiuto ben venga...


PS:da quando mi hanno montato il nuovo cuscinetto reggispinta e' tutto ok!e da allora ho percorso 8000km(in circa 4 mesi)
ciao :X)
 
Ciao Yugs,
ti scrivo in risposta a quanto da te scritto in precedenza:
... Aggiungo che la modifica in produzione è attuata da giugno 2006, e per le seguenti isole di telai:
– da 3264290 a 3346069
– da 5164392 a 5230252


La mia 147Mjet 120, con telaio 333, l'ho acquistata a maggio 2006 quindi sicuramente la costruzione è antecedente a giugno. Che dici ci sono già le modifiche a cui ti riferivi? Perchè mi capita che nel traffico la friz si indurisca per poi diventare morbida appena faccio lavorare un po il motore!!

Ciao e grazie
 
icecarver":bqakvbbw ha detto:
Ciao Yugs,
ti scrivo in risposta a quanto da te scritto in precedenza:
... Aggiungo che la modifica in produzione è attuata da giugno 2006, e per le seguenti isole di telai:
– da 3264290 a 3346069
– da 5164392 a 5230252


La mia 147Mjet 120, con telaio 333, l'ho acquistata a maggio 2006 quindi sicuramente la costruzione è antecedente a giugno. Che dici ci sono già le modifiche a cui ti riferivi? Perchè mi capita che nel traffico la friz si indurisca per poi diventare morbida appena faccio lavorare un po il motore!!

Ciao e grazie

Le modifiche certamente non ci sono sulla tua. Ma più di modifica direi montaggio corretto di canotto e cuscinetto con adeguata quantità di grasso. La sostituzione dei particolari è dovuta al fatto che lavorando male si rovinano.
 
Quindi anche se fa parte dei telai in cui è stata eseguita la modifica?
Il mio telaio è: 3334505
Che senso avrebbe introdurre la mod sui telaio dopo il 3264290 prod giugno 2006 quando la mia con telaio sopra è stata sicuramente prodotta prima?

Ciao e grazie
 
Non è così. Se leggi la parte dopo, si dice: per i telai da xyz a xyw, in presenza di accertata anomalia, si procede alla sostituzione dei pezzi come da ciclo allegato. Quindi il tuo telaio rientra in quelli su cui alfa , su richiesta del cliente, fa la modifica in garanzia.
 
Scusa ma allora avevo capito male io!
Oggi ho portato in concessionaria la mia 147 per un piccolo intervento per una perdita di liquido ref da un tubo, e avevo chiesto anche di verificare la frizione per i noti problemi di durezza. La risposta è stata la solita! E' un jtd? E' normale! :evil: tanto normale non è!! (dico io)
Sai se c'è un richiamo ufficiale/Service news. Se si SI, avresti il numero-codice di questa informativa ufficiale in modo da spiattelargliela in faccia!!!

Grazie ancora
 
E' una service news ma non un richiamo ufficiale. In un certo senso la loro risposta è stata corretta.... il difetto ce lo hanno tutte! Magari non avevano ancora scaricato o letto la news dal sito alfa.
 
P.S. La differenza tra le due cose è piuttosto semplice: nel caso del richiamo vengono inviate le raccomandate direttamente da Fiat Auto ai clienti e le officine sono obbligate a sistemare tutte le vetture di loro competenza, nella soluzione assistenziale Alfa dice solo che nel caso in cui si presentasse un certo problema il concessionario può intervenire in un certo modo, riconosciuto dalla Casa come soluzione al problema e interamente ripagato anche se di costo elevato (in questo caso ci sono 5 ore e mezzo di lavoro!).
 
Ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema.
Non diventa durisima ma si fa sentire parecchio di +.
Sono andato dal mio "alfa center" e mi hanno detto....niente da fare, la sua auto è ok e non ha diritto ad alcuna sostituzione!.

Sto parlando dell'alfa center di PORDENONE!

Che faccio?
Esisite sul sito alfa un richiamo o un comunicato ufficiale?

Grazie, Matteo
 
Prova a guardare il tuo num di telaio :OK)

Se sei "fortunato" ed è compreso tra le isole di telai della soluzione assistenziale, sei a posto :nod)

P.s. Se non ti senti seguito a dovere dalla tua assistenza, cambia officina :nod) Molti di noi hanno fatto così :spin)
 
yugs":2k01ekix ha detto:
Ebbene sì, è uscita una Service News relativa ai motori JTD 8 e 16v della 147 per l'annoso problema dell'indurimento del pedale frizione a caldo.
In particolare si prevede la sostituzione del cuscinetto reggispinta della frizione con relativo canotto di scorrimento e l'applicazione di grasso per favorire la lubrificazione di questi due componenti.
Il difetto pare dovuto alla mancanza di adeguata lubrificazione del cuscinetto reggispinta che,quando azionato più volte con relativo riscaldamento, lavora male.
Se vi si presenta il difetto fate un salto in concessionaria e spiegate l'anomalia (va beh la conoscono anche i muri ormai).
L'unica cosa che non so è quando arriverà ai centri di assistenza questa News..
abbiamo il testo completo della service news per le faq ? :hail)
 
Top