"gare" puo' voler dire molte cose.
Se sei pieno di soldi, dai 1500 Euro in su affitti "un sedile" su una macchina da corsa, a partire dai monomarca piu' economici a salire fino ai vari formula (salire anche di prezzo, ovviamente). Parlo di pista.
Alternative, le gare contro il tempo, in cui non si fa a sportellate. Salite, rally, e i piu' economici formula challenge. ma, con tutto il rispetto, se credi di affittare una macchina, iscriverti ad un challenge, e giocartela per la vittoria, beh.... se veramente non hai mai corso, direi che le tue speranze sono pari allo zero.
ogni volta che salgo da passeggero accanto ad uno che entra in pista per la prima volta, durante le giornate aperte alle auto "normali", alla fine del turno mi chiedono "come sono andato ?" . E la risposta e' sempre la stessa: "come vanno tutti quelli che non hanno mai guidato in pista", cioe' sei un fermo.
Per andare forte, qualunque sia il TUO limite di "velocita'", ci vuole tempo ed esperienza.
L'alternativa a costo piu' basso, e che per me e' stata molto formativa, sono le gimkane/slalom/miniformula challenge aperti alle auto stradali, cioe' alla tua macchina. Corri contro il tempo, il che significa che non esistono le sportellate. Con la tua macchina, il che significa che tutto quello che impari in pista poi ti serve (e parecchio) anche quando fai le gite della domenica e quel simpaticone davanti a te ti stringe all'improvviso sulla Serravalle obbligandoti alla frenata in curva.
Dai una occhiata al sito di Panisi,
www.autoracingmania.it
L'alternativa ulteriore, se vuoi imparare a guidare, e' cominciare a frequentare i track days e i circuiti. E, ovviamente, iscriversi ad un bel corso di guida sportiva.