avaria sistema controllo motore

sannita80

Nuovo Alfista
24 Aprile 2007
134
0
16
Benevento
ragazzi stasera mentre mi ritiravo mi e' uscito sul computerino della macchina la seguente scritta : avaria sistema controllo motore cosa puo' essere?
la macchina mi va bene lo stesso nessuna anomalia riscontrata l'ho anche spenta e riaccesa e non mi e' uscito scritto niente piu'.
cosa mi consigliate di fare? cosa potrebbe essere stato per far uscire questa scritta? ripeto non ho riscontrato per il momento nessuna anomalia anche perche' appena e' uscita la scritta subito e' andata via e quando ho spento e riacceso la macchina non me l'ha data piu.
aspetto vostri pareri e consigli. :grazie) :grazie) :grazie)
 
un controllo con Examiner alla ricerca di eventuali errori memorizzati può toglierti ogni dubbio, anche se più facilmente è stato un falso contatto.

Sulla mia vecchia Brava a benzina nel libretto U&M citata la dicitura "accensioni sporadiche della spia iniezione sono da considerarsi prive di significato", penso che anche per la spia avaria motore attualmente in uso sia la stessa cosa, se c'è un errore presente la spia resta accesa. Cmq un controllo come ho detto sopra toglie anche i dubbi residui. ;)
 
la tua 147 che motore ha?????cmq ho riscontrato lo stesso problema l'altro ieri e posso dirti che il 20 devo andare dal meccanico perche ho gli iniettori sporchi e mi esce un casino di fumo inoltre la sento che la macchina è frenata e nn va....ma questo è il mio problema pero' nel tuo caso potrebbe essere o l'inizio del mio stesso problema oppure si....puo essere che la centralina sfalsa un po'.......e tranquillo che ho pure io problemi con la centralina.....!!tu avrai la versione vecchia del 147 vero?????ed è un problema comune a tutti la centralina!!!!!
 
yugs":3q6qqtcu ha detto:
un controllo con Examiner alla ricerca di eventuali errori memorizzati può toglierti ogni dubbio, anche se più facilmente è stato un falso contatto.

Sulla mia vecchia Brava a benzina nel libretto U&M citata la dicitura "accensioni sporadiche della spia iniezione sono da considerarsi prive di significato", penso che anche per la spia avaria motore attualmente in uso sia la stessa cosa, se c'è un errore presente la spia resta accesa. Cmq un controllo come ho detto sopra toglie anche i dubbi residui. ;)

Ciao mi sono incuriosito con questo examiner....è un apparecchio che si puo' comprare facilmente o ci vuole il conto in banca ricco....o direttamente nn è in commercio ma devo andare in una officina alfa romeo????? :grazie) :alfa)
 
L'examiner Alfa che usa la mia officina (Alfa - fiat e lancia) costa 40.000 euro... Poi c'è quello universale portatile che se non sbaglio costa sue 5000 ma è molto meno efficace, legge circa il 60% dei dati.
 
Rogerw06":1w9syqq3 ha detto:
L'examiner Alfa che usa la mia officina (Alfa - fiat e lancia) costa 40.000 euro... Poi c'è quello universale portatile che se non sbaglio costa sue 5000 ma è molto meno efficace, legge circa il 60% dei dati.

esatto è venduto con licenza.. meglio affidarsi ai profesisonisti del settore. :)
 
Già... c'è un motivo se le officine autorizzate lavorano anche a 30€ l'ora! Una volta ho assistinto al mio meccanico alfa mentre mi effettuava i test sulle pompe con l'examiner. A motore spento, con appunto l'esaminatore collegato, faceva girare le pompe a pressione e velocità variabile, per valutare se c'erano cali di tensione o pressione nel circuito. Mi deciva anche che i meccanici concessionari, quando acquistano l'examiner, acquistano anche un corso specialistico di tot giorni per utilizzarlo.
bella storia comunque...
 
clox":2uydusp0 ha detto:
la tua 147 che motore ha?????cmq ho riscontrato lo stesso problema l'altro ieri e posso dirti che il 20 devo andare dal meccanico perche ho gli iniettori sporchi e mi esce un casino di fumo inoltre la sento che la macchina è frenata e nn va....ma questo è il mio problema pero' nel tuo caso potrebbe essere o l'inizio del mio stesso problema oppure si....puo essere che la centralina sfalsa un po'.......e tranquillo che ho pure io problemi con la centralina.....!!tu avrai la versione vecchia del 147 vero?????ed è un problema comune a tutti la centralina!!!!!

non sono gli iniettori hai 1 uno dei due tubi dell'intercooler rotto, anche la mia aveva gli stessi e identici sintomi della tua e anch'io pensavo fossero gli iniettori ;)
 
Anche a me è comparsa la scritta AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE!
Mentre stavo andando in seconda sui 2000 giri/m avverto un calo di prestazione con relativa diminuzione dei numeri di giri (1200giri/m) nonostante il pedale premuto a fondo. Rilascio il pedale dell'acceleratore, lo ripremo e la macchina non mi cammina più e si spegne. Carro attrezzi, officina e il meccanico dopo aver collegato il computer mi dice che potrebbe essere un problema di bassa o di alta pressione. Afferma su due piedi che è senza ombra di dubbio la pompa del gasolio. Faccio una prova davanti a lui (stacco il tubo di mandata del gasolio al filtro gasolio e metto la chiave in posizione MAR e faccio fuoriuscire abbondantemente il gasolio) Lo guardo e gli dico che non era la pompa...la macchina miracolosamente riparte e decido di riportarla da un'altro meccanico (Da premettere l'auto mi rilascia nuovamente a piedi nel frattempo) Il secondo meccanico mi chiede informazioni. Gli riferisco che in entrambi i casi gli spegnimenti del motore erano avvenuti dopo dopo aver percorso pochi chilometri (2-3 Km) e che durante l'ultimo spegnimento il serbatoio era in riserva. La testa su strada e mi dice che non ha riscontrato niente di anomalo...mi ha consigliato di girare sempre con il serbatoio pieno (perchè a volte le pompe pescano male) e che se si ferma ancora, molto probabilmente, era la pompa dell'alta pressione. Mi ha consigliato così perchè la pompa del gasolio costa 300Euro e quella dell'alta 700euro.
Ho percorso 2000Km a serbatoio pieno e non mi è successo niente ma ho notato che la macchina non va bene.
[editato da MAD147] Vi chiedo un informazione...ho controllato i tubi di aspirazione aria dopo il filtro e ho notato un termorestringente. E' presente anche sulle vostre 147? a che cosa serve?
 
Fonzie444":5d1lbopk ha detto:
clox":5d1lbopk ha detto:
la tua 147 che motore ha?????cmq ho riscontrato lo stesso problema l'altro ieri e posso dirti che il 20 devo andare dal meccanico perche ho gli iniettori sporchi e mi esce un casino di fumo inoltre la sento che la macchina è frenata e nn va....ma questo è il mio problema pero' nel tuo caso potrebbe essere o l'inizio del mio stesso problema oppure si....puo essere che la centralina sfalsa un po'.......e tranquillo che ho pure io problemi con la centralina.....!!tu avrai la versione vecchia del 147 vero?????ed è un problema comune a tutti la centralina!!!!!

non sono gli iniettori hai 1 uno dei due tubi dell'intercooler rotto, anche la mia aveva gli stessi e identici sintomi della tua e anch'io pensavo fossero gli iniettori ;)


e quanto pensi che mi possa costare il tubo dell'intercooler?????? :grazie)
 
clox":3vnlkxqa ha detto:
Fonzie444":3vnlkxqa ha detto:
clox":3vnlkxqa ha detto:
la tua 147 che motore ha?????cmq ho riscontrato lo stesso problema l'altro ieri e posso dirti che il 20 devo andare dal meccanico perche ho gli iniettori sporchi e mi esce un casino di fumo inoltre la sento che la macchina è frenata e nn va....ma questo è il mio problema pero' nel tuo caso potrebbe essere o l'inizio del mio stesso problema oppure si....puo essere che la centralina sfalsa un po'.......e tranquillo che ho pure io problemi con la centralina.....!!tu avrai la versione vecchia del 147 vero?????ed è un problema comune a tutti la centralina!!!!!

non sono gli iniettori hai 1 uno dei due tubi dell'intercooler rotto, anche la mia aveva gli stessi e identici sintomi della tua e anch'io pensavo fossero gli iniettori ;)


e quanto pensi che mi possa costare il tubo dell'intercooler?????? :grazie)
bè io ho pagato quello superiore 40? ma qui sul forum mi hanno detto che dovrebbe costare sui 35.. Quello inferiore 100? se non ricordo male ;)
 
malamantra80":2qn2i5ns ha detto:
Anche a me è comparsa la scritta AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE!
Mentre stavo andando in seconda sui 2000 giri/m avverto un calo di prestazione con relativa diminuzione dei numeri di giri (1200giri/m) nonostante il pedale premuto a fondo. Rilascio il pedale dell'acceleratore, lo ripremo e la macchina non mi cammina più e si spegne. Carro attrezzi, officina e il meccanico dopo aver collegato il computer mi dice che potrebbe essere un problema di bassa o di alta pressione. Afferma su due piedi che è senza ombra di dubbio la pompa del gasolio. Faccio una prova davanti a lui (stacco il tubo di mandata del gasolio al filtro gasolio e metto la chiave in posizione MAR e faccio fuoriuscire abbondantemente il gasolio) Lo guardo e gli dico che non era la pompa...la macchina miracolosamente riparte e decido di riportarla da un'altro meccanico (Da premettere l'auto mi rilascia nuovamente a piedi nel frattempo) Il secondo meccanico mi chiede informazioni. Gli riferisco che in entrambi i casi gli spegnimenti del motore erano avvenuti dopo dopo aver percorso pochi chilometri (2-3 Km) e che durante l'ultimo spegnimento il serbatoio era in riserva. La testa su strada e mi dice che non ha riscontrato niente di anomalo...mi ha consigliato di girare sempre con il serbatoio pieno (perchè a volte le pompe pescano male) e che se si ferma ancora, molto probabilmente, era la pompa dell'alta pressione. Mi ha consigliato così perchè la pompa del gasolio costa 300Euro e quella dell'alta 700euro.
Ho percorso 2000Km a serbatoio pieno e non mi è successo niente ma ho notato che la macchina non va bene.
[editato da MAD147] Vi chiedo un informazione...ho controllato i tubi di aspirazione aria dopo il filtro e ho notato un termorestringente. E' presente anche sulle vostre 147? a che cosa serve?

Ho editato parte del tuo post. Una bella occhiata al regolamento non guasterebbe. Cortesemente in futuro astieniti da report simili... ;)
 
hai fatto bene...ho letto solamente adesso il regolamento...mi ero fatto prendere troppo dai dettagli :sarcastic) comunque oggi la porto a fare un controllo e poi vi faccio sapere.
 
se l'auto è in garanzia quel controllo purtroppo costa caro.... :mecry) :mecry)
yugs":19scqglv ha detto:
un controllo con Examiner alla ricerca di eventuali errori memorizzati può toglierti ogni dubbio, anche se più facilmente è stato un falso contatto.

Sulla mia vecchia Brava a benzina nel libretto U&M citata la dicitura "accensioni sporadiche della spia iniezione sono da considerarsi prive di significato", penso che anche per la spia avaria motore attualmente in uso sia la stessa cosa, se c'è un errore presente la spia resta accesa. Cmq un controllo come ho detto sopra toglie anche i dubbi residui. ;)
 
a me per un controllo con l'examiner mi ha chiesto 20 euro...gli ho chiesto ricevuta e mi ha fatto lievitare il prezzo a 30 euro. Ho pagato e non ci sono più tornato.
 
Finalmente sono riuscito a portare l'auto dal meccanico...Per motivi di ferie mi trovavo a Catanzaro e mi sono fatto consigliare un bravo meccanico. Mi ha controllato la valvola EGR e l'ha pulita. Non vi dico lo schifo che c'era dentro quella valvola. C'erano 2 o 3 mm di sporco...e sull'attacco, lato motore, non si riusciva a vedere la connessione.
L'ha pulita e ora sembra come tagliandata da poco.Molto più fluida nell'erogazione. In questi giorni la provo meglio anche perchè nel traffico è quasi impossibile.
 
Ciao.
se è un JTD controlla il manicotto che porta l'aria dall'intercooler al motore,
solitamente si crepa all'interno (cioè verso il vetro)....
quindi la centralina registra male l'apporto d'aria....
e quel tubone che passa sopra la batteria, nero di diametro 8/10 centimetri.
ciao
 
Ciao!

anche a me è successo due volte.
Ho una 147 1.9 JTD.
La prima volta mi si è accesa la spia mentre andavo nella galleria del Tenda, circa due mesi fa. Ero poco prima della metà del tunnel, a bassi giri, e di punto in bianco il motore ha perso potenza, si è accesa la spia "avaria sistema controllo motore" e la macchina si è spenta.
Dopo circa 2 minuti, è ripatita come se nulla fosse.
Non ci ho dato più di tanto peso, anche perchè la macchina è poi andata alla perfezione.
Ho poi fatto il colle di tenda numerose altre volte e non è più successo nulla.
Ieri... di nuovo. Stessa cosa. Poco meno di metà del tunnel, circa 2500 giri, ha perso potenza, spia accesa e motore spento.
Dopo circa un minuto e mezzo è ripartito come se nulla fosse.

Questa mattina ho provato a portarla all'officina dove vado di solito, ma purtroppo è chiusa fino al 3! non voglio cambiare anche perchè ad ottobre dell'anno scorso mi hanno cambiato parecchi pezzi, e quindi spero che sia un problema ad un pezzo ancora in garanzia!

La cosa però mi pare strana! Come mai sempre e solo nel tunnel del tenda?!? Sarà un problema di mancanza di aria?
Avete qualche idea?
Grazie!
Ciao.
 
Top