Avaria impianto EBD-ABS-ASR - (era la batteria) chiarimenti sul perché...?

themommi":khqyac9o ha detto:
Mat":khqyac9o ha detto:
ragazzi, ma siete proprio sicuri che sai la batteria? io ho lo stesso problema di avaria, solo che me lo fa quasi di continuo. quando giro la chiave ed accendo il quadro strumenti lo fa spesso. certe volte non mi da avaria subito, ma mentre vado normalmente, all'improvviso mi compare sta cavolo di scritta. in conce mi hanno detto che non hanno trovato alcun guasto.. e girando la chiave non si hanno cali nella fase di accensione ecc..boh. chi mi sa aiutare?
Ciao Mat,

io avevo il tuo stesso problema: all'accensione avevo praticamente sempre l'avaria.

Come ho scritto sopra, il probelma della "batteria" e' concreto, ma attenzione.... se persiste potrebbe non essere propriamente la batteria.
Io l'avevo cambiata (in garanzia) e la frequenza delle segnalazioni era mooolto diminuita, ma cmq non risolta.

Secondo me il probelma sta nel fatto che certe centraline ABS/ASR sono troppo "esigenti" sui controlli iniziali (esattamente come il post che ho messo poco piu' su) e quindi danno segnalazioni (e cmq si "escludono") troppo di frequente.
A me, sempre in garanzia, alla fine hanno sostituito la centralina, in pratica ho dovuto "rompere" un po' con un ispettore, ma (sempre secondo me!) il problema (se e' questo!) e' conosciuto.
Tra l'altro il mecca mi aveva proprio parlato (lo ricordo chiaramente) di un problema al firmware, che pero' nel caso della centralina ABS/ASR non e' aggiornabile (essendo considerato un componente moooolto delicato per la sicurezza) e quindi la centralina va cambiata.

Quello che ti posso dire e' che questo, pero', potrebbe non essere l'unico problema: abbastanza gettonato e' anche quello che c'e' qualche sensore "sulla ruota" che sballa un po'....

Ti conviene andare da un mecca in gamba, perche' a seguito delle avarie, ABS&Co si escludono... quindi e' come non averli.

Marco.

grazie per la risposta esauriente!
sai cosa ho notato? che certe volte non mi dava errore quando da motore spento tiravo il freno a mano. poi però certe volte entrava in avaria mentre viaggiavo normalmente oppure dopo alcune frenate.
 
Mat":1lwcgfgl ha detto:
grazie per la risposta esauriente!
sai cosa ho notato? che certe volte non mi dava errore quando da motore spento tiravo il freno a mano. poi però certe volte entrava in avaria mentre viaggiavo normalmente oppure dopo alcune frenate.

Ehi..ehi...calma.... dal tuo mex avevo pensato che il problema si verificasse solo all'accensione: e' una cosa abbastanza frequente come puoi leggere nel forum.
Ma, se a te succede anche in marcia, allora questo direi che potrebbe essere un problemone, un controllo dal mecca, secondo me!, e' di rigore.

Ti ricordo che ABS->sfrena, ASR->frena... insomma: se la centralina ciocca anche in marcia non e' da starci allegri...

Questo imho.
Byyyyyeeeeee,
Marco.
 
themommi":2sbbmlnk ha detto:
Mat":2sbbmlnk ha detto:
grazie per la risposta esauriente!
sai cosa ho notato? che certe volte non mi dava errore quando da motore spento tiravo il freno a mano. poi però certe volte entrava in avaria mentre viaggiavo normalmente oppure dopo alcune frenate.

Ehi..ehi...calma.... dal tuo mex avevo pensato che il problema si verificasse solo all'accensione: e' una cosa abbastanza frequente come puoi leggere nel forum.
Ma, se a te succede anche in marcia, allora questo direi che potrebbe essere un problemone, un controllo dal mecca, secondo me!, e' di rigore.

Ti ricordo che ABS->sfrena, ASR->frena... insomma: se la centralina ciocca anche in marcia non e' da starci allegri...

Questo imho.
Byyyyyeeeeee,
Marco.
Ragazzi fate controllare bene il blocchetto d'accensione, nel mio caso, una volta sostituito è tornato tutto apposto.
 
themommi":q4e80kck ha detto:
Mat":q4e80kck ha detto:
grazie per la risposta esauriente!
sai cosa ho notato? che certe volte non mi dava errore quando da motore spento tiravo il freno a mano. poi però certe volte entrava in avaria mentre viaggiavo normalmente oppure dopo alcune frenate.

Ehi..ehi...calma.... dal tuo mex avevo pensato che il problema si verificasse solo all'accensione: e' una cosa abbastanza frequente come puoi leggere nel forum.
Ma, se a te succede anche in marcia, allora questo direi che potrebbe essere un problemone, un controllo dal mecca, secondo me!, e' di rigore.

Ti ricordo che ABS->sfrena, ASR->frena... insomma: se la centralina ciocca anche in marcia non e' da starci allegri...

Questo imho.
Byyyyyeeeeee,
Marco.

sai che mi hai messo in crisi? non so nemmeno da chi farla vedere! in concessionaria nn sanno risolvermi il problema, e nemmeno in officina!
 
Anche a me adesso ogni tanto mi da avaria abs ... all'accensione quadro, però parte sempre al primo colpo e non rimane accesa nessuna spia :shrug03) quindi penso che in realtò sia tutto abilitato o sbaglio?

Ma a voi quando vi segnala avaria e accendete la macchina (senza prima spegnere il quadro) vi rimangono accese le relative spie o no? a me le spie di avaria non si accendono mai :shrug03)

Io da poco ho cambiato la sorgente audio magari ho qualche problema di alimentazione collegata ad essa :shrug03)
 
yaco te stai in belgio giusto?
Beh qui ha fatto freddino...immagino li...

te dirai : "e quindi???"

In poke parole il freddo ed il caldo incidono molto sulla batteria, col caldo spesso a me quest'estate dava avarie false ecc...
col freddo la batteria invece muore....poi si aggiungano al freddo l'uso di impianti audio, età ecc....

secondo me la causa è stata l'età(???) ma più che altro il freddo che avete li ;)
 
DevilBoss86":n0kqcdic ha detto:
yaco te stai in belgio giusto?
Beh qui ha fatto freddino...immagino li...

te dirai : "e quindi???"

In poke parole il freddo ed il caldo incidono molto sulla batteria, col caldo spesso a me quest'estate dava avarie false ecc...
col freddo la batteria invece muore....poi si aggiungano al freddo l'uso di impianti audio, età ecc....

secondo me la causa è stata l'età(???) ma più che altro il freddo che avete li ;)

Mah guarda... non credo il freddo sia stato responsabile delle avarie varie... per vari motivi. Prima di tutto la macchina sta 80% del tempo nel box (e ci sono sempre 18° o giu di li, dovrei verificare) a meno che nn sia in giro da qualche parte e recentemente non ho girato molto - eccetto viaggetto ad Amsterdam la settimana scorsa :asd) :asd)
Poi l'ultima volta che non mi partiva l'auto, anche li avevo lasciato su il frontalino, ma per molto piu a lungo di questa volta e lí il quadro era tipo albero di natale e il BC manco ne voleva sapere di accendersi... schermo nero. Forse sto giro era rimasta abbastanza energia per segnalare un problema causato appunto dalla bassa carica della batteria... o almeno credo :shrug03)

Anche l'età della batteria secondo me é da escludere. Quando mi é morta la prima volta, l'ho ricaricata, e il tester mi diceva che dava V come li doveva dare... poi sta storia del frontalino lasciato su... e bum, di nuovo morta. Ora quando torna il papi col caricabatteria la lascio là 48 ore e poi la rimonto e secondo me nn ci saranno problemi.

Il tutto sta nel capire per quale oscuro motivo... quando lascio su il frontalino per varie ore di fila... mi collassa la batteria. :matto) :matto)
 
Yaco 147 T.I.":1jnqql71 ha detto:
...

Il tutto sta nel capire per quale oscuro motivo... quando lascio su il frontalino per varie ore di fila... mi collassa la batteria. :matto) :matto)

Beh per questo potresti fare una semplice prova, lasci la macchina ferma almeno una giornata o due lasciando il frontalino attaccato, poi tieni sotto controllo la batteria con un tester e vedi se tende a scaricarsi, oppure meglio con un tester controlli la tensione e con un'altro l'assorbimento, se si scarica ci sarà un'assorbimento significativo altrimenti se si scarica senza assorbimenti significativi la batteria è da cambiare ...
 
Mat":2vwlhtnv ha detto:
sai che mi hai messo in crisi? non so nemmeno da chi farla vedere! in concessionaria nn sanno risolvermi il problema, e nemmeno in officina!
...prova a cambiare mecca (io direi solo autorizzato AR).
Certo e' che il problema c'e' (e direi che e' sicuramente registrato nella centralina), quindi in un modo o nell'altro dovrebbero risolvertelo.
Cavolo... sono sistemi critici, non possono lasciar correre.

Questo imho,
Marco.
 
themommi":23chvdaj ha detto:
Mat":23chvdaj ha detto:
sai che mi hai messo in crisi? non so nemmeno da chi farla vedere! in concessionaria nn sanno risolvermi il problema, e nemmeno in officina!
...prova a cambiare mecca (io direi solo autorizzato AR).
Certo e' che il problema c'e' (e direi che e' sicuramente registrato nella centralina), quindi in un modo o nell'altro dovrebbero risolvertelo.
Cavolo... sono sistemi critici, non possono lasciar correre.

Questo imho,
Marco.

Quando ero andato In officina, i meccanici avevano controllato con l'examiner e non avevano trovato alcun guasto. si pensava fosse la batteria giù di corda inizialmente, mi avevano perciò resettatto la centralina. per un pò non l'aveva più fatto, poi ha ricominciato. In sti giorni dava avaria in continuazione sia nella fase di accensione che durante la marcia. Oggi ho fatto un pò di km con accensioni varie e non mi ha dato avaria. vah che sembra assurdo..domani se riesco vado in altra officina. vediamo di risolvere! mannaggia. sennò vendo la nasona stavolta anke perché ora mi è finita la garanzia, quindi ogni spesa sarà a mio carico e se son sassate, tipo quella di cambiare la centralina, piuttosto che spendere 1000 euri vendo la nasona..
 
Mat":82s8etot ha detto:
Quando ero andato In officina, i meccanici avevano controllato con l'examiner e non avevano trovato alcun guasto. si pensava fosse la batteria giù di corda inizialmente, mi avevano perciò resettatto la centralina. per un pò non l'aveva più fatto, poi ha ricominciato. In sti giorni dava avaria in continuazione sia nella fase di accensione che durante la marcia. Oggi ho fatto un pò di km con accensioni varie e non mi ha dato avaria. vah che sembra assurdo..domani se riesco vado in altra officina. vediamo di risolvere! mannaggia. sennò vendo la nasona stavolta anke perché ora mi è finita la garanzia, quindi ogni spesa sarà a mio carico e se son sassate, tipo quella di cambiare la centralina, piuttosto che spendere 1000 euri vendo la nasona..
Boh? la cosa mi suona strana.... se hanno "resettato", immagino abbiano resettato i log degli errori dell'ABS/ASR/EBD.... il fatto che non ci fossero altri errori non la vedo come qualcosa che faccia desistere un mecca: anche perche' gli errori ci sono... e sono quelli della centralina... il resto potrebbe anche andare tutto bene.
Io insisterei sul fatto che se il problema si presenta anche in marcia, allora la batteria probabilmente non c'entra molto...
Cmq: alla fine a me hanno cambiato la centralina (in garanzia), ma mi sembra che cmq non costi 1000 euro, ma molto "meno"... sui 300...

Auguroni con i mecca,
Marco.
 
themommi":2jpr0fkk ha detto:
Mat":2jpr0fkk ha detto:
Quando ero andato In officina, i meccanici avevano controllato con l'examiner e non avevano trovato alcun guasto. si pensava fosse la batteria giù di corda inizialmente, mi avevano perciò resettatto la centralina. per un pò non l'aveva più fatto, poi ha ricominciato. In sti giorni dava avaria in continuazione sia nella fase di accensione che durante la marcia. Oggi ho fatto un pò di km con accensioni varie e non mi ha dato avaria. vah che sembra assurdo..domani se riesco vado in altra officina. vediamo di risolvere! mannaggia. sennò vendo la nasona stavolta anke perché ora mi è finita la garanzia, quindi ogni spesa sarà a mio carico e se son sassate, tipo quella di cambiare la centralina, piuttosto che spendere 1000 euri vendo la nasona..
Boh? la cosa mi suona strana.... se hanno "resettato", immagino abbiano resettato i log degli errori dell'ABS/ASR/EBD.... il fatto che non ci fossero altri errori non la vedo come qualcosa che faccia desistere un mecca: anche perche' gli errori ci sono... e sono quelli della centralina... il resto potrebbe anche andare tutto bene.
Io insisterei sul fatto che se il problema si presenta anche in marcia, allora la batteria probabilmente non c'entra molto...
Cmq: alla fine a me hanno cambiato la centralina (in garanzia), ma mi sembra che cmq non costi 1000 euro, ma molto "meno"... sui 300...

Auguroni con i mecca,
Marco.

ti tengo aggiornato al piu presto..intanto stavo leggendo su un manuale alfa, come è sistemato tutto l'impianto abs,ebd,asr, ecc.. dice che la centralina abs avvendo la funzione di auto-diagnosi, quando rivela un'anomalia nel sistema, anke a livello della funzione EBD, essa disattiva tutti il sistema, riportando la frenata col sistema tradizionale. Da quanto mi sembra di capire il problema non arriva dalla centralina che non funziona.
che casinooooooo!!! grazie marco!
 
Ieri ho notato una cosa. accendendo la macchina nn era in avaria, poi ho fatto la prova ABS su di un prato ed entrava normalmente in funzione, poi provavo una leggera accelerata e nel momento che entrava l'asr entrava ina avaria. Allora ho alzato il cofano, ho staccato e riattaccato il cavo della centralina ABS, e l'avaria spariva. rientava nuovamente con l'asr che si inseriva..
Oggi, ho pulito i sensori dell'abs che erano effettivamente osceni.
c'era di tutto nel vano dei sensori, ho tirato fuori fango e ruggine.
dopo una bella pulizia a 4, ho rimontato tutto e acceso la macchina. per ora nn mi segnala più l'avaria.
Speriamo che per un pò duri, e che tutto era causato solo dalla sporcizia sui sensori...!
 
Mat":cvyp4me4 ha detto:
Ieri ho notato una cosa. accendendo la macchina nn era in avaria, poi ho fatto la prova ABS su di un prato ed entrava normalmente in funzione, poi provavo una leggera accelerata e nel momento che entrava l'asr entrava ina avaria. Allora ho alzato il cofano, ho staccato e riattaccato il cavo della centralina ABS, e l'avaria spariva. rientava nuovamente con l'asr che si inseriva..
Oggi, ho pulito i sensori dell'abs che erano effettivamente osceni.
c'era di tutto nel vano dei sensori, ho tirato fuori fango e ruggine.
dopo una bella pulizia a 4, ho rimontato tutto e acceso la macchina. per ora nn mi segnala più l'avaria.
Speriamo che per un pò duri, e che tutto era causato solo dalla sporcizia sui sensori...!

Potresti spiegarmi dove sono questi sensori da pulire? :fluffle)
sicuramente sono molto sporchi anche i miei dopo 4 anni e 135.000km e magari dipende da quello.
 
ttetsuya":3tni8o9c ha detto:
Mat":3tni8o9c ha detto:
Ieri ho notato una cosa. accendendo la macchina nn era in avaria, poi ho fatto la prova ABS su di un prato ed entrava normalmente in funzione, poi provavo una leggera accelerata e nel momento che entrava l'asr entrava ina avaria. Allora ho alzato il cofano, ho staccato e riattaccato il cavo della centralina ABS, e l'avaria spariva. rientava nuovamente con l'asr che si inseriva..
Oggi, ho pulito i sensori dell'abs che erano effettivamente osceni.
c'era di tutto nel vano dei sensori, ho tirato fuori fango e ruggine.
dopo una bella pulizia a 4, ho rimontato tutto e acceso la macchina. per ora nn mi segnala più l'avaria.
Speriamo che per un pò duri, e che tutto era causato solo dalla sporcizia sui sensori...!

Potresti spiegarmi dove sono questi sensori da pulire? :fluffle)
sicuramente sono molto sporchi anche i miei dopo 4 anni e 135.000km e magari dipende da quello.
Si si, magari metti una foto :X)
 
Non so come si aggiungono le foto!
cmq stanno esattamente sulle pinze del freno, dove finisce l'ammortizzatore, sul lato interno del disco, dalla parte opposta alle pastiglie. le vedi perchè sono di plastica e sono collegate a un tubicino di gomma. per tirarle giu c'è da levare una vite.se sono un pò dure a causa della ruggine c'è da girarle un pochino e vengon via..
 
Mat":1u7d8my8 ha detto:
Non so come si aggiungono le foto!
cmq stanno esattamente sulle pinze del freno, dove finisce l'ammortizzatore, sul lato interno del disco, dalla parte opposta alle pastiglie. le vedi perchè sono di plastica e sono collegate a un tubicino di gomma. per tirarle giu c'è da levare una vite.se sono un pò dure a causa della ruggine c'è da girarle un pochino e vengon via..


Guarda qui :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... imageshack

Son sicuro che puo essere utile a molti vedere dove sono sti sensori :nod) :nod)
 
Mat":1uzs43u6 ha detto:
Non so come si aggiungono le foto!
cmq stanno esattamente sulle pinze del freno, dove finisce l'ammortizzatore, sul lato interno del disco, dalla parte opposta alle pastiglie. le vedi perchè sono di plastica e sono collegate a un tubicino di gomma. per tirarle giu c'è da levare una vite.se sono un pò dure a causa della ruggine c'è da girarle un pochino e vengon via..

Grazie infinite della spiegazione :fluffle)
se riuscissi a mettere anche una foto sarebbe perfetto :hail)
 
Yaco 147 T.I.":3rpbqc5n ha detto:
Mat":3rpbqc5n ha detto:
Non so come si aggiungono le foto!
cmq stanno esattamente sulle pinze del freno, dove finisce l'ammortizzatore, sul lato interno del disco, dalla parte opposta alle pastiglie. le vedi perchè sono di plastica e sono collegate a un tubicino di gomma. per tirarle giu c'è da levare una vite.se sono un pò dure a causa della ruggine c'è da girarle un pochino e vengon via..


Guarda qui :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... imageshack

Son sicuro che puo essere utile a molti vedere dove sono sti sensori :nod) :nod)

grazie yaco..
Tetsu, al piu presto farò le foto!
 
Top