Avaria ABS sul BC,entra di continuo quando freno

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Non sò cosa sia successo ma è da un periodo a questa parte che la :inocchio) della mia ragazza,una JTD 115cv del 12/2001 con 93.000 ha problemi con i freni.Chissà da quant'è che ha questi problemi e lei non se n'è mai accorta però guidandola io il fine settimana scorso ho notato che non mi piace affatto come frena e la sto usando io da questo inizio settimana per capire meglio cosa abbia.Praticamente quando freno a volte il pedale va giù senza frenare benissimo e devi pompare nuovamente più forte per frenare(ho pensato al depressore o alla pompa dei freni),quando accendi il clima nella frenata va più lunga ci impiega di più a frenare e non è normale visto che la mia pure col clima acceso non influisce sulla frenata e poi dulcis in fundo stasera accendo e mi rimane accesa l'avaria ABS sul bc,accendo e spengo svariate volte e niente rimane là la scritta,vabbè la adopero ugualmente che dovevo andare vicino casa ed ho notato che nell'80% delle frenate che ho fatto entrava in continuo l'ABS calcolando che ero in città e facendo ogni santo giorno quel tratto di strada non è mai entrato perchè in urbano non è che fai frenate tali da far entrare l'ABS visto che pesti dolcemente il pedale.C'è da dire che le pasticche dietro sono alla frutta e forse potrebbero influire ma questo strano comportamento di frenata può essere dovuto all'olio dei freni da sostituire che ha poco più due anni o è qualcosa di più grave come ho pensato io?
 
subito una diagnosi in centralina per capire l'origine del problema, coi freni non si scherza.
Sembra quasi che una delel elettrovalvole del corpo ABS non funzioni correttamente, o la centralina non pilota come si deve l'impianto.. facci sapere.
 
yugs":2fmraxn3 ha detto:
subito una diagnosi in centralina per capire l'origine del problema, coi freni non si scherza.
Sembra quasi che una delel elettrovalvole del corpo ABS non funzioni correttamente, o la centralina non pilota come si deve l'impianto.. facci sapere.


Si infatti domattina è la prima cosa che farò la diagnosi della centralina,però per il problema del pedale freno che va giù e non frena bene e per farla frenare bene devi ripompare delle volte cosa pensi dipenda,con uno spurgo si può rimediare o è qualcosa di peggio?
 
andrea5887":2i6964xt ha detto:
yugs":2i6964xt ha detto:
subito una diagnosi in centralina per capire l'origine del problema, coi freni non si scherza.
Sembra quasi che una delel elettrovalvole del corpo ABS non funzioni correttamente, o la centralina non pilota come si deve l'impianto.. facci sapere.


Si infatti domattina è la prima cosa che farò la diagnosi della centralina,però per il problema del pedale freno che va giù e non frena bene e per farla frenare bene devi ripompare delle volte cosa pensi dipenda,con uno spurgo si può rimediare o è qualcosa di peggio?

prima la diagnosi, poi vediamo. ;)
Olio dei freni ce n'è?
 
yugs":y6t83t8u ha detto:
andrea5887":y6t83t8u ha detto:
yugs":y6t83t8u ha detto:
subito una diagnosi in centralina per capire l'origine del problema, coi freni non si scherza.
Sembra quasi che una delel elettrovalvole del corpo ABS non funzioni correttamente, o la centralina non pilota come si deve l'impianto.. facci sapere.


Si infatti domattina è la prima cosa che farò la diagnosi della centralina,però per il problema del pedale freno che va giù e non frena bene e per farla frenare bene devi ripompare delle volte cosa pensi dipenda,con uno spurgo si può rimediare o è qualcosa di peggio?

prima la diagnosi, poi vediamo. ;)
Olio dei freni ce n'è?


Si olio dei freni ce n'è anche se il livello è sceso un pò perchè le pasticche dietro sono arrivate,comunque domani posto l'esito della diagnosi :OK)
 
La mia, jtd 115 del 2004, ora ha 101K km, ha avuto un problema simile.
In pratica alle volte andava a fondo il pedale del freno, o meglio, cedeva...
Era la pompa, di fatti appena sostituita non ha più presentato quel problema e la sentivo più decisa\migliore nella frenata.
Anche io ho le pastiglie dei freni dietro ko, e mettici pure i dischi anteriori.
Ma quando frena, la vedi che va dritta o cerca di scomporsi? Non vorrei che l'abs entra perchè una ruota arriva al bloccaggio, ma se freni poco andando piano magari non te ne rendi conto.
 
No quando freno rimane compostissima,è stata provata pure sull'autostrada e quando freni non si scompone solo che a votle il pedale va giù e devi ripompare per fare una frenata efficente.Per la pompa quant'è la spesa?A me sono solamente le pasticche dietro alla frutta i dischi stanno bene sia avanti che dietro :OK)
 
Dunque deduco che fa come a me, alle volte frenava "normalmente" mentre in alcune occasioni iniziava a frenare e poi sprofondava...
Per il conto non ricordo se 130 o giù di li, anche perchè avevo fatto a metà con la concessionaria per via della garanzia quasi scaduta, non vorrei dirti una cavolata
 
Con la spia ABS accesa, l'ABS dovrebbe essere escluso. Invece qui dice che entra in continuazione.... molto curioso, attendiamo l'esito dell'examiner.
 
Esito sconfortante anzi doppio esito sconfortante,per l'ABS risulta essere la centralina il problema ed è da sostituire,il meccanico mi ha detto di girare per sfasci e di trovarne una visto che da nuova ha un prezzo pressochè proibitivo e poi per il pedale che affonda in frenata per lui è al 99% la pompa che non va bene e per lei compresa di manodopera mi ha preventivato 250€.Ora una domanda invece per la centralina ABS,se la trovo in uno sfascio deve essere dello stesso anno della macchina?Stessa motorizzazione pure o andrebbe bene pure quella di un benza?
 
andrea5887":16gqqh8w ha detto:
Esito sconfortante anzi doppio esito sconfortante,per l'ABS risulta essere la centralina il problema ed è da sostituire,il meccanico mi ha detto di girare per sfasci e di trovarne una visto che da nuova ha un prezzo pressochè proibitivo e poi per il pedale che affonda in frenata per lui è al 99% la pompa che non va bene e per lei compresa di manodopera mi ha preventivato 250€.Ora una domanda invece per la centralina ABS,se la trovo in uno sfascio deve essere dello stesso anno della macchina?Stessa motorizzazione pure o andrebbe bene pure quella di un benza?

dubitavo visto il problema di pilotaggio delle elettrovalvole. I prezzi li trovi in FAq, eventuali comunanze con quella che monti tu posso verificartela se mi mandi il tuo telaio in pvt.
Per la pompa: si cambia e via. ;)
 
Allora circa la ricordavo bene la cifra ma era circa 130 € moltiplicato 2....

Per la centralina, prova a controllare il codice della tua e vedere cosa trovi nello sfascio... Il fatto è che bisogna vedere se il codice è facilmente leggibile.
 
Infatti yugs non ti sei sbagliato affatto,penso che se non trovassi la centralina ABS in uno sfascio l'auto propenserei a darla via visto che mi ha detto che costa abbondantemente sopra i 1.000 anche se sarebbe un vero peccato visto che per un diesel di 8 anni non ha manco 100.000km
Pure tu lele ti eri ricordato bene il costo,mi ha detto viene 200 il pezzo e 50 se li prende in manodopera
:OK)
PS sta arrivando il telaio in pvt
 
Effettivamente è un peccato eliminarla per quella maledetta centralina.
Alla fine sistemando la pompa, potresti temporeggiare nel trovare una soluzione, o da uno sfascio oppure da qualcuno che la ripara..
Tempo fa avevo visto un sito di un'azienda, tu mandi la centralina rotta, e loro te ne inviano una ricondizionata, se ne hanno disponibili, se no riparano la tua.
Prova a vedere anche questa strada, magari non spendi un salasso.
 
La :inocchio) è tornata perfetta adesso,sostituita centralina ABS(ne ho trovata una allo sfascio e dopo trattative me l'ha messa 200 ne voleva inizialmente 300),più la pompa dei freni con relativo spurgo dell'impianto e cambio olio più le pasticche dietro,ora è un'altra auto,questi scherzetti in tutto mi sono costati 550€ :OK)
 
andrea5887":r31jupkl ha detto:
La :inocchio) è tornata perfetta adesso,sostituita centralina ABS(ne ho trovata una allo sfascio e dopo trattative me l'ha messa 200 ne voleva inizialmente 300),più la pompa dei freni con relativo spurgo dell'impianto e cambio olio più le pasticche dietro,ora è un'altra auto,questi scherzetti in tutto mi sono costati 550€ :OK)

conta che così hai risparmiato 8-900 euro buoni sul pezzo a ricambio ufficiale.. Va ancora bene nella sfiga. :p Buon viaggio con la nasona risanata.
 
lele1105":1gzwug6p ha detto:
Beh, alla fine ti è andata bene, tutto sommato da quanto ho capito valeva la pena spenderli quei soldi.


Diciamo che in fine ne valeva la pena perchè questa :inocchio) va bene e per il momento è stata la seconda spesa extra in otto anni che ce l'ha la mia girl,diciamo non ci possiamo lamentare perchè oltre la manutenzione programmata fino ad ora l'altra rottura sono stati due supporti motore e questa qua.Poi un diesel con meno di 100.000km avoglia di strada da fare :OK)
 
Top