Autovelox svizzeri: occhio a queste Audi S4

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Quando si parla di combattere l'eccesso di velocità, definirli "svizzeri" è un'eufemismo, sarebbe più corretto usare il termine "draconiani". La Polstrada elvetica, infatti, è fra le più agguerrite a livello europeo nella caccia a chi non rispetta i limiti. In molti ricorderanno, per esempio, gli autovelox camuffati nelle colonnine giallo-nere ai lati delle strade statali (foto in alto) che non lasciavano scampo agli automobilisti del Cantone di Berna. Ma non si sono certo fermati qui. Anzi.
Recentemente, la Polizia svizzera ha messo a punto un nuovo sistema per contrastare i sempre più diffusi apparecchi antiradar. Sulle calandre di alcune Audi S4S "in borghese" (seconda e terza foto) sono stati installati dispositivi laser che, collegati a una piccola unità elettronica, registrano velocità e numero di targa dei trasgressori. Questa piccola flotta di "auto cecchino" è in grado di cogliere sul fatto gli automobilisti indisciplinati non solo seguendo i loro veicoli, ma anche procendendo in direzione opposta o, semplicemente, rimanendo parcheggiate ai margini della carreggiata.
Davvero difficile sfuggire a una simile rete di controlli. E non bisogna dimenticare che per ogni violazione si rischiano pesanti sanzioni: una multa di 1.000 franchi svizzeri (pari a circa 670 euro) più un'ammenda che va dal 20 al 35% del proprio stipendio netto mensile. Come direbbe Luciana Littizzetto: "Meglio andar piano, neh?".


Fonte 4ruote

:jaw) :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) Non c'è via di scampo....



 
:jaw) :jaw) :jaw) :jaw) C..ZZO

abitando a 20 minuti dal confine ci vado spesso in Svizzera... adesso ogni audi S4 nera che incrocio, o mi vedo arrivare dietroavrò il terrore... :jaw) :jaw) :mecry2)

.. grazie CuoreSportivo... mi hai salvato dal prendere una bella multona oltreconfine... (come se non bastassero quelle prese in patria :lol: )..
 
:jaw) Son matti sti svizzeri
Se fanno in italia una cosa del genere rischiano anche di prenderle se li scoprono :asd)
 
Ragazzi, in svizzera c'è poco da scherzare, tra l'altro se non sbaglio, se vai 20km/h oltre il limite la cosa va sul penale, quindi fate voi...
 
PaoloBitta87":3msj58va ha detto:
abitando a 20 minuti dal confine ci vado spesso in Svizzera... adesso ogni audi S4 nera che incrocio, o mi vedo arrivare dietroavrò il terrore... :jaw) :jaw) :mecry2)
anche se è parcheggiata
 
Pensate a quelli che per puro caso hanno già una S4 nera come si divertiranno a far :cesso) sotto gli altri :asd)
 
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema? Quando sono andato al Nurburgring, ho attraversato la Svizzera seguendo alla lettera il limite ed intendo di tachimetro senza discorsi del tipo "vabbè, limite di 80 mi metto a 90 all'ora" no no, alla lettera!

Poi mi sono sfogato in Germania! :asd)
 
Si ma un conto è passarci e un conto è viverci in Svizzera
Se uno ci vive deve sempre avere un' occhio al contakm e un'occhio alle audi nere :asd)
 
Eric Draven":1kw2enmb ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema? Quando sono andato al Nurburgring, ho attraversato la Svizzera seguendo alla lettera il limite ed intendo di tachimetro senza discorsi del tipo "vabbè, limite di 80 mi metto a 90 all'ora" no no, alla lettera!

Poi mi sono sfogato in Germania! :asd)

ah sicuro... in germania ero io quello che andavo più piano, cavolo facevo i 2km/l :wall)
 
Alex629":2qu39un5 ha detto:
Si ma un conto è passarci e un conto è viverci in Svizzera
Se uno ci vive deve sempre avere un' occhio al contakm e un'occhio alle audi nere :asd)


Scusa eh, io continuo a non capire questo incaponirsi nel cercarsi i guau da soli, ma abbi pazienza, hai paura che ti facciano i velox? Rispetta il limite e guida sereno, cosi non avrai problemi, perchè cercarsi i guai a tutti i costi? Sennò c'è un alternativa, infrangi tutti i limiti e battitene le scatole, prenditi le multe e non preoccuparti! Scegli tu! :OK)
 
Massimo230":1od0jxbj ha detto:
Eric Draven":1od0jxbj ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema? Quando sono andato al Nurburgring, ho attraversato la Svizzera seguendo alla lettera il limite ed intendo di tachimetro senza discorsi del tipo "vabbè, limite di 80 mi metto a 90 all'ora" no no, alla lettera!

Poi mi sono sfogato in Germania! :asd)

ah sicuro... in germania ero io quello che andavo più piano, cavolo facevo i 2km/l :wall)

Eh lo sò, la Germania da soddisfazioni! :p
 
Eric Draven":1miogq0w ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema?

Concordo col ragionamento, però qui da noi c'è una piccola particolarità, mettono limiti senza senso in alcuni tratti solo per far cassa, sei su strade col limite di 90 che improvvisamente scende a 50 e 300 metri dopo torna a 90, capisci che per rispettarlo dovresti inchiodare o quanto meno frenare molto energicamente, quindi sono assolutamente d'accordo col rispetto dei limiti, però mi piacerebbe che quando vengono stabiliti limiti per un tratto di strada si facesse uso del cervello e non del c..o.
 
switing63":2maegi8j ha detto:
Eric Draven":2maegi8j ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema?

Concordo col ragionamento, però qui da noi c'è una piccola particolarità, mettono limiti senza senso in alcuni tratti solo per far cassa, sei su strade col limite di 90 che improvvisamente scende a 50 e 300 metri dopo torna a 90, capisci che per rispettarlo dovresti inchiodare o quanto meno frenare molto energicamente, quindi sono assolutamente d'accordo col rispetto dei limiti, però mi piacerebbe che quando vengono stabiliti limiti per un tratto di strada si facesse uso del cervello e non del c..o.
Proprio quello che volevo dire io ma non l'ho scritto per non alzare un polverone. Però visto che l'hai detto anche tu mi associo. Il rispetto dei limiti vale sempre però certe volte anche i limiti dovrebbero essere sensati.
 
switing63":q91n8olx ha detto:
Eric Draven":q91n8olx ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema?

Concordo col ragionamento, però qui da noi c'è una piccola particolarità, mettono limiti senza senso in alcuni tratti solo per far cassa, sei su strade col limite di 90 che improvvisamente scende a 50 e 300 metri dopo torna a 90, capisci che per rispettarlo dovresti inchiodare o quanto meno frenare molto energicamente, quindi sono assolutamente d'accordo col rispetto dei limiti, però mi piacerebbe che quando vengono stabiliti limiti per un tratto di strada si facesse uso del cervello e non del c..o.

Ma io la penso esattamente come te, ed anche in Svizzera ho trovato limiti che, se non assurdi, quantomeno discutibili, però che ci possiamo fare? Se non vogliamo essere multati ci tocca rispettarli, in Italia magari puoi rischiartela, in Svizzera fidati che no, sei fottuto al 110 per cento...mi ricordo in un tratto con limite 110, io ero a 110 di tachimetro, una macchina per superarmi ci ha messo una vita, probabilmente andava a 110,1...
 
switing63":2qym8d0s ha detto:
Eric Draven":2qym8d0s ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema?

Concordo col ragionamento, però qui da noi c'è una piccola particolarità, mettono limiti senza senso in alcuni tratti solo per far cassa, sei su strade col limite di 90 che improvvisamente scende a 50 e 300 metri dopo torna a 90, capisci che per rispettarlo dovresti inchiodare o quanto meno frenare molto energicamente, quindi sono assolutamente d'accordo col rispetto dei limiti, però mi piacerebbe che quando vengono stabiliti limiti per un tratto di strada si facesse uso del cervello e non del c..o.
Spesso sono messi per sanare (solo sulla carta) abusi storici.

Percorro spesso una strada a grande scorrimento, limite 70 (potrebbe essere tranquillamente per le caratteristiche morfologiche) in quanto, sui lati, ci sono innumerevoli esercizi commerciali in cui ci si "infila".

In un tratto, dove c'è una casa praticamente costruita a filo della strada ( :?: ) c'è il limite dei 50 per circa 300 metri.
Limite che, ovviamente, nessuno sano di mente potrebbe osservare per non farsi arrotare da "qualsiasi cosa" che giunga da tergo.

Superfluo ricordare che "casualmente" prima del fine limite c'è una piazzola... "casualmente" perfetta per fermarsi con un velox... :ka)
 
Eric Draven":3an18n05 ha detto:
switing63":3an18n05 ha detto:
Eric Draven":3an18n05 ha detto:
Ragazzi, inutile avere il terrore, rispettate i limiti ed amen dov'è il problema?

Concordo col ragionamento, però qui da noi c'è una piccola particolarità, mettono limiti senza senso in alcuni tratti solo per far cassa, sei su strade col limite di 90 che improvvisamente scende a 50 e 300 metri dopo torna a 90, capisci che per rispettarlo dovresti inchiodare o quanto meno frenare molto energicamente, quindi sono assolutamente d'accordo col rispetto dei limiti, però mi piacerebbe che quando vengono stabiliti limiti per un tratto di strada si facesse uso del cervello e non del c..o.

Ma io la penso esattamente come te, ed anche in Svizzera ho trovato limiti che, se non assurdi, quantomeno discutibili, però che ci possiamo fare? Se non vogliamo essere multati ci tocca rispettarli, in Italia magari puoi rischiartela, in Svizzera fidati che no, sei fottuto al 110 per cento...mi ricordo in un tratto con limite 110, io ero a 110 di tachimetro, una macchina per superarmi ci ha messo una vita, probabilmente andava a 110,1...
quindi era passibile di una bella multazza :lol:
 
il discorso è semplice ragazzi.. : in Svizzera sono precisi.. e quando dicono una cosa la fanno :nod) .. non come in Italia.. dove si fanno sempre e solo parole e le regole sono solo un consiglio... :nono)
 
PaoloBitta87":1i6ce00f ha detto:
il discorso è semplice ragazzi.. : in Svizzera sono precisi.. e quando dicono una cosa la fanno :nod) .. non come in Italia.. dove si fanno sempre e solo parole e le regole sono solo un consiglio... :nono)
In fin della fiera si sta meglio qui però. Io non resiterei una settimana con quei bacchettoni.
 
Alex629":2t8eu1e3 ha detto:
PaoloBitta87":2t8eu1e3 ha detto:
il discorso è semplice ragazzi.. : in Svizzera sono precisi.. e quando dicono una cosa la fanno :nod) .. non come in Italia.. dove si fanno sempre e solo parole e le regole sono solo un consiglio... :nono)
In fin della fiera si sta meglio qui però. Io non resiterei una settimana con quei bacchettoni.


Potrei anche essere daccordo, ma dopo che ho visto come addomesticano i camionisti li sarei anche disposto a sopportare, ma con strade ed autostrade nettamente più sicure!
 
Eric Draven":1yrt5pmg ha detto:
Alex629":1yrt5pmg ha detto:
PaoloBitta87":1yrt5pmg ha detto:
il discorso è semplice ragazzi.. : in Svizzera sono precisi.. e quando dicono una cosa la fanno :nod) .. non come in Italia.. dove si fanno sempre e solo parole e le regole sono solo un consiglio... :nono)
In fin della fiera si sta meglio qui però. Io non resiterei una settimana con quei bacchettoni.


Potrei anche essere daccordo, ma dopo che ho visto come addomesticano i camionisti li sarei anche disposto a sopportare, ma con strade ed autostrade nettamente più sicure!
non sono daccordo... gli svizzeri sono un tantino freddi come persone.. ma per moltissime altre cose.. fidatevi che là si sta meglio..
 
Top