TwiNSparK88":32fbl5jj ha detto:
147nos":32fbl5jj ha detto:
Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)
Cosa cosa cosa?
Io sapevo che la versione 4.7 litri montata sulla 8C è una versione esclusiva per Alfa, ma è sempre Maserati...
Allora il discorso a grandi linee è questo.. Nacque nel 1988 per volere dell'Alfa Corse il prototipo chiamato "164 Pro-Car" in onore al campionato mondiale "Production Car" che si sarebbe dovuto svolgere nei primi anni 90, l'Alfa Romeo mise in campo tutta la sua abilità tecnica per sviluppare a dovere una vettura davvero speciale che meccanicamente era il non plus ultra in fatto di auto da corsa: telaio tubolare, motore posteriore centrale a 10 cilindri a V di 72°, cilindrata 3500 cc, aspirato, per una potenza di oltre 620 cavalli ad un regime massimo di 11800 giri/min con una esuberante coppia di 39 kgm a 9500 giri/min., scaricati a terra tramite la trazione posteriore.
Sul piano telaistico da segnalare le sospensioni anteriori e posteriori a doppi quadrilateri deformabili del tipo "push rod". La carrozzeria era in Kevlar. L'aerodinamica fu molto curata, tanto che in alcuni test la 164 Silhouette arrivò a toccare i 350 Km/h!
Il campionato PRO-CAR, voluto dalla FISA e chiamato anche Silhouette o Gruppo "S", non decollò mai a causa dello scarso interesse da parte delle Case (solo la Peugeot, oltre all'Alfa, dimostrò un certo interesse).
Tale campionato prevedeva la realizzazione di veri e propri prototipi con sopra un guscio raffigurante un modello stradale, sulla falsa riga del campionato NASCAR americano, ma fu subito chiaro che le spese di sviluppo e gestione di tali auto sarebbero state altissime e i costruttori dirottarono il loro interesse sulla Formula 1.
Ora questo era un V10 mentre la8c ha un V8 però mi pare se non ho capito male che la ferrari prese questo motore da alfa romeo sia per la F1 che per le vetture stradali, poi sulle stradali credo siano stati riprogettate completamete le parti meccaniche ma di base dovrebbe essere lo stesso motore! Questo ci era stato detto in piu di un'occasione al museo ad Arese, sempre se non erro.. quindi premesso tutto questo, maserati ha i basamenti dei motori ferrari, su cui sono sviluppate poi altre parti meccaniche ancora e la nostra 8c ha quel basamento che c'è anche sulle maserati ma se in origine quel basamento l'avev progettato l'alfa romeo è corretto dire che è un motore alfa o un motore maserati?!?!
Adesso ho buttato una bella bomba.. avanti coi commenti a chi ne sa!