auto di ottobre prova la 8 c competizione!!!!

punto td

Nuovo Alfista
16 Settembre 2007
6,011
1
38
50
L'Aquila
emozione fa rima con competizione,conquista x le forme affascinanti,ma convince x le intense sensazioni di guida e x la costruzione raffinata.sulla 8 c lo spirito alfaromeo piu autentico si respira a pieni polmoni!!!!!!! :A) :A) :A) :alfa) :alfa) :alfa)
 
147nos":3v1lrmiq ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
 
punto td":5y5zut0u ha detto:
147nos":5y5zut0u ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
Ah ok capito, no perchè volevo sapere se manteneva le promesse dei dati dichiarati, ultimamente con le alfa che sono uscite non mi fido piu tanto dei dati dichiarati e mi piace vedere i risutati delle prove, cmq per la 8c sono fiducioso che manterrà le promesse, è mitica! :OK)
Se riesci facci una scannerizzata alle pagine del giornale! :worship)
 
147nos":2f7vg7tk ha detto:
punto td":2f7vg7tk ha detto:
147nos":2f7vg7tk ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
Ah ok capito, no perchè volevo sapere se manteneva le promesse dei dati dichiarati, ultimamente con le alfa che sono uscite non mi fido piu tanto dei dati dichiarati e mi piace vedere i risutati delle prove, cmq per la 8c sono fiducioso che manterrà le promesse, è mitica! :OK)
Se riesci facci una scannerizzata alle pagine del giornale! :worship)

Hei hei! Stai parlando dell'unica vera Alfa! Questa non ha niente da spartire con la nuova razza! :sarcastic)
 
147nos":2yiycijy ha detto:
punto td":2yiycijy ha detto:
147nos":2yiycijy ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
Ah ok capito, no perchè volevo sapere se manteneva le promesse dei dati dichiarati, ultimamente con le alfa che sono uscite non mi fido piu tanto dei dati dichiarati e mi piace vedere i risutati delle prove, cmq per la 8c sono fiducioso che manterrà le promesse, è mitica! :OK)
Se riesci facci una scannerizzata alle pagine del giornale! :worship)
e non mi chidere cose troppo complicate,con il pc non sono proprio un genio :mecry2) cmq ti posso dire che ne parlano benissimo,oltre della bellezza e dello stile un po retro' in chiave moerna ispirato alla 33 e la tz,parlano benissimo anche dello scatto bruciante dato dallo scarso pattinamento posteriore,della vettura che si fionda verso i 292 km promessi con naturalezza,del sound cupo pieno e nervoso del v 8 maserati(purtroppo :( ),frenata da brivido,e in quanto a tenuta viene giudicata equilibratissima con i suoi 1585kg suddivisi al 49%sull'avantreno e51%al retrotreno,permette di giocare con acceleratore e sterzo sul filo dell'aderenza,con accelerazione laterale assai spiccata;l'assetto rigido senza eccessi lascia spazio a una guida in curva divertente con rapidi cambi di direzione....mi sembra buono no??se ripenso a quello che scrissero sulla brera 3.2 q4..... :sic)
 
punto td":2jf1x4he ha detto:
147nos":2jf1x4he ha detto:
punto td":2jf1x4he ha detto:
147nos":2jf1x4he ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
Ah ok capito, no perchè volevo sapere se manteneva le promesse dei dati dichiarati, ultimamente con le alfa che sono uscite non mi fido piu tanto dei dati dichiarati e mi piace vedere i risutati delle prove, cmq per la 8c sono fiducioso che manterrà le promesse, è mitica! :OK)
Se riesci facci una scannerizzata alle pagine del giornale! :worship)
e non mi chidere cose troppo complicate,con il pc non sono proprio un genio :mecry2) cmq ti posso dire che ne parlano benissimo,oltre della bellezza e dello stile un po retro' in chiave moerna ispirato alla 33 e la tz,parlano benissimo anche dello scatto bruciante dato dallo scarso pattinamento posteriore,della vettura che si fionda verso i 292 km promessi con naturalezza,del sound cupo pieno e nervoso del v 8 maserati(purtroppo :( ),frenata da brivido,e in quanto a tenuta viene giudicata equilibratissima con i suoi 1585kg suddivisi al 49%sull'avantreno e51%al retrotreno,permette di giocare con acceleratore e sterzo sul filo dell'aderenza,con accelerazione laterale assai spiccata;l'assetto rigido senza eccessi lascia spazio a una guida in curva divertente con rapidi cambi di direzione....mi sembra buono no??se ripenso a quello che scrissero sulla brera 3.2 q4..... :sic)

Ok ok bene immaginavo fosse fantastica! :nod)
Per gustarmi l'articolo allora comprerò il giornale.. ;)

Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)
 
147nos":33054ppg ha detto:
punto td":33054ppg ha detto:
147nos":33054ppg ha detto:
punto td":33054ppg ha detto:
147nos":33054ppg ha detto:
C'è anche la prova oi riscontri cronometrici per caso? :sgrat)
e' il primo test,cioe non la prova completa cmq e' un bel servizio,se ti interessano i dati 0-100 4,2 ,velocita max 292km/h......., :nod)
Ah ok capito, no perchè volevo sapere se manteneva le promesse dei dati dichiarati, ultimamente con le alfa che sono uscite non mi fido piu tanto dei dati dichiarati e mi piace vedere i risutati delle prove, cmq per la 8c sono fiducioso che manterrà le promesse, è mitica! :OK)
Se riesci facci una scannerizzata alle pagine del giornale! :worship)
e non mi chidere cose troppo complicate,con il pc non sono proprio un genio :mecry2) cmq ti posso dire che ne parlano benissimo,oltre della bellezza e dello stile un po retro' in chiave moerna ispirato alla 33 e la tz,parlano benissimo anche dello scatto bruciante dato dallo scarso pattinamento posteriore,della vettura che si fionda verso i 292 km promessi con naturalezza,del sound cupo pieno e nervoso del v 8 maserati(purtroppo :( ),frenata da brivido,e in quanto a tenuta viene giudicata equilibratissima con i suoi 1585kg suddivisi al 49%sull'avantreno e51%al retrotreno,permette di giocare con acceleratore e sterzo sul filo dell'aderenza,con accelerazione laterale assai spiccata;l'assetto rigido senza eccessi lascia spazio a una guida in curva divertente con rapidi cambi di direzione....mi sembra buono no??se ripenso a quello che scrissero sulla brera 3.2 q4..... :sic)

Ok ok bene immaginavo fosse fantastica! :nod)
Per gustarmi l'articolo allora comprerò il giornale.. ;)

Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)
sinceramente non lo sapevo cmq meglio cosi!!!!!!!non sarebbe stato male su brera credo,piu esclusiva,costosa ma con l'asfalto che si stacca al suo passaggio magari con la benedetta tp.......
 
cecco147":1swqi0pm ha detto:
Ho letto anche un breve test su Auto Oggi di questa settimana.... bè che dire.. spettacolare, ma paghi il navigatore, la vernice metallizzata etc.. etc... :ka)
be' credo che chi si e' potuto permettere 162550eurozzi possa fare anche quest'ultimo sforzo economico :asd) :asd)
 
la nuova vernice rosso competizione che mi ha detto il tizio di arese del centro stile sarà presto in vendita sulle ar "normali" secondo me doveva essere su tutte le 500 8c obbligatoriamente oltre ad essere estremamente bella....mi sembra una pagliacciata andare in giro con una 8c gialla...passi la nera...
 
147nos":2tfyjsqy ha detto:
Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)

Cosa cosa cosa?
Io sapevo che la versione 4.7 litri montata sulla 8C è una versione esclusiva per Alfa, ma è sempre Maserati...
 
TwiNSparK88":n1ahbgrt ha detto:
147nos":n1ahbgrt ha detto:
Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)

Cosa cosa cosa?
Io sapevo che la versione 4.7 litri montata sulla 8C è una versione esclusiva per Alfa, ma è sempre Maserati...

Allora il discorso a grandi linee è questo.. Nacque nel 1988 per volere dell'Alfa Corse il prototipo chiamato "164 Pro-Car" in onore al campionato mondiale "Production Car" che si sarebbe dovuto svolgere nei primi anni 90, l'Alfa Romeo mise in campo tutta la sua abilità tecnica per sviluppare a dovere una vettura davvero speciale che meccanicamente era il non plus ultra in fatto di auto da corsa: telaio tubolare, motore posteriore centrale a 10 cilindri a V di 72°, cilindrata 3500 cc, aspirato, per una potenza di oltre 620 cavalli ad un regime massimo di 11800 giri/min con una esuberante coppia di 39 kgm a 9500 giri/min., scaricati a terra tramite la trazione posteriore.
Sul piano telaistico da segnalare le sospensioni anteriori e posteriori a doppi quadrilateri deformabili del tipo "push rod". La carrozzeria era in Kevlar. L'aerodinamica fu molto curata, tanto che in alcuni test la 164 Silhouette arrivò a toccare i 350 Km/h!

Il campionato PRO-CAR, voluto dalla FISA e chiamato anche Silhouette o Gruppo "S", non decollò mai a causa dello scarso interesse da parte delle Case (solo la Peugeot, oltre all'Alfa, dimostrò un certo interesse).
Tale campionato prevedeva la realizzazione di veri e propri prototipi con sopra un guscio raffigurante un modello stradale, sulla falsa riga del campionato NASCAR americano, ma fu subito chiaro che le spese di sviluppo e gestione di tali auto sarebbero state altissime e i costruttori dirottarono il loro interesse sulla Formula 1.

164%20procar%20POSTERIORE.jpg

164%20i.jpg

164%20r.jpg


Ora questo era un V10 mentre la8c ha un V8 però mi pare se non ho capito male che la ferrari prese questo motore da alfa romeo sia per la F1 che per le vetture stradali, poi sulle stradali credo siano stati riprogettate completamete le parti meccaniche ma di base dovrebbe essere lo stesso motore! Questo ci era stato detto in piu di un'occasione al museo ad Arese, sempre se non erro.. quindi premesso tutto questo, maserati ha i basamenti dei motori ferrari, su cui sono sviluppate poi altre parti meccaniche ancora e la nostra 8c ha quel basamento che c'è anche sulle maserati ma se in origine quel basamento l'avev progettato l'alfa romeo è corretto dire che è un motore alfa o un motore maserati?!?!
Adesso ho buttato una bella bomba.. avanti coi commenti a chi ne sa! ;)
 
Grass":10bfgfsg ha detto:
la nuova vernice rosso competizione che mi ha detto il tizio di arese del centro stile sarà presto in vendita sulle ar "normali" secondo me doveva essere su tutte le 500 8c obbligatoriamente oltre ad essere estremamente bella....mi sembra una pagliacciata andare in giro con una 8c gialla...passi la nera...
be' sul giallo hai ragione ma a me sinceramente piace piu' nera del rosso competizione.....ovviamente ognuno ha i suoi gusti :nod)
 
147nos":32fbl5jj ha detto:
TwiNSparK88":32fbl5jj ha detto:
147nos":32fbl5jj ha detto:
Per il resto ricorda che quel V8 che ora montano le ferrari di base e le maserati è di origine ALFA ROMEO! :alfa)

Cosa cosa cosa?
Io sapevo che la versione 4.7 litri montata sulla 8C è una versione esclusiva per Alfa, ma è sempre Maserati...

Allora il discorso a grandi linee è questo.. Nacque nel 1988 per volere dell'Alfa Corse il prototipo chiamato "164 Pro-Car" in onore al campionato mondiale "Production Car" che si sarebbe dovuto svolgere nei primi anni 90, l'Alfa Romeo mise in campo tutta la sua abilità tecnica per sviluppare a dovere una vettura davvero speciale che meccanicamente era il non plus ultra in fatto di auto da corsa: telaio tubolare, motore posteriore centrale a 10 cilindri a V di 72°, cilindrata 3500 cc, aspirato, per una potenza di oltre 620 cavalli ad un regime massimo di 11800 giri/min con una esuberante coppia di 39 kgm a 9500 giri/min., scaricati a terra tramite la trazione posteriore.
Sul piano telaistico da segnalare le sospensioni anteriori e posteriori a doppi quadrilateri deformabili del tipo "push rod". La carrozzeria era in Kevlar. L'aerodinamica fu molto curata, tanto che in alcuni test la 164 Silhouette arrivò a toccare i 350 Km/h!

Il campionato PRO-CAR, voluto dalla FISA e chiamato anche Silhouette o Gruppo "S", non decollò mai a causa dello scarso interesse da parte delle Case (solo la Peugeot, oltre all'Alfa, dimostrò un certo interesse).
Tale campionato prevedeva la realizzazione di veri e propri prototipi con sopra un guscio raffigurante un modello stradale, sulla falsa riga del campionato NASCAR americano, ma fu subito chiaro che le spese di sviluppo e gestione di tali auto sarebbero state altissime e i costruttori dirottarono il loro interesse sulla Formula 1.

164%20procar%20POSTERIORE.jpg

164%20i.jpg

164%20r.jpg


Ora questo era un V10 mentre la8c ha un V8 però mi pare se non ho capito male che la ferrari prese questo motore da alfa romeo sia per la F1 che per le vetture stradali, poi sulle stradali credo siano stati riprogettate completamete le parti meccaniche ma di base dovrebbe essere lo stesso motore! Questo ci era stato detto in piu di un'occasione al museo ad Arese, sempre se non erro.. quindi premesso tutto questo, maserati ha i basamenti dei motori ferrari, su cui sono sviluppate poi altre parti meccaniche ancora e la nostra 8c ha quel basamento che c'è anche sulle maserati ma se in origine quel basamento l'avev progettato l'alfa romeo è corretto dire che è un motore alfa o un motore maserati?!?!
Adesso ho buttato una bella bomba.. avanti coi commenti a chi ne sa! ;)
conoscevo il progetto pro car vidi pure delle immagini sul bolide 164 pero' ignoravo collegamenti con l'attuale v8 che monta la 8c..... :?:
 
uhm.. non sono sicuro che il V8 della 8c derivi dal V10 alfa romeo della 164..

il V8 della 8c deriva da quello della 430 che a sua volta deriva dalla 360 --> 355 -->348

deriva proprio dal classico V8 ferrari...

mentre il motore di F1 V10 con cui schumacher ha vinto è derivato dal V10 Alfa Romeo..

il V8 attuale di F1 deriva da quel V10 :OK)
 
falconero79":387baypy ha detto:
uhm.. non sono sicuro che il V8 della 8c derivi dal V10 alfa romeo della 164..

il V8 della 8c deriva da quello della 430 che a sua volta deriva dalla 360 --> 355 -->348

deriva proprio dal classico V8 ferrari...

mentre il motore di F1 V10 con cui schumacher ha vinto è derivato dal V10 Alfa Romeo..

il V8 attuale di F1 deriva da quel V10 :OK)

interessante tutto sto discorso di derivazioni :OK)
 
falconero79":3egvqkq5 ha detto:
uhm.. non sono sicuro che il V8 della 8c derivi dal V10 alfa romeo della 164..

il V8 della 8c deriva da quello della 430 che a sua volta deriva dalla 360 --> 355 -->348

deriva proprio dal classico V8 ferrari...

mentre il motore di F1 V10 con cui schumacher ha vinto è derivato dal V10 Alfa Romeo..

il V8 attuale di F1 deriva da quel V10 :OK)

In effetti parlando con un amico si ragionava sul fatto che..

1) Che il V10 della Ferrari in F1 sia stato il motorone alfa romeo che ha debuttato con la pro-car siamo sicuri al 100% e questo è stato detto al museo senza ombra di dubbio. ;)

2) Sul fatto che da quel motore siano nati i V8 ferrari e anche maserati non saprei .. io l'ho pensato però non riesco a trovare riscontri, è vero che la ferrari si è presa il V10 alfa romeo da montare sull'auto da corsa e presumibilmente se il progetto era così buono avrebbe potuto sfruttare il basamento per i suoi V8 nuovi e/o comunque sfruttarne la tecnologia sviluppata dall'alfa romeo e possibilmente migiorandola.. però bisognerebbe analizzarne le dimensioni, i gradi fra le bancate, le valvole etc etc.. chi ha accesso ad altre informazioni si informi.. :p , e che il threa si arricchisca, già solo il fatto cmq che ferrari ha preso un motore da alfa romeo per la sua vettura di punta non mi sembra poco e quindi non mi sembra giusto sminuire l'8c dicendo ..eh monta i motori maserati, se appunto conosciamo la storia, allora la ferrari ha fatto la F1 con i motori alfa.. riflettiamo alfisti.. ;)

:celebrate)
 
Top