Aumento di consumi anomali

wellacs

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2009
89
0
6
37
Milano
Ciao ragazzi ho un problema, ho avuto un aumento anomalo dei consumi cosa potrebbe essere?
La motorizzazione è un 1,9 jtdm 120cv con FAP...
Ho pensato al debimetro e poi egr...
Con FES posso controllare tutti e 2 e nel caso fare qualcosa?
Grazie
Andrea
 
puoi sicuramente controllare con fes e valutare cosa non stà andando, potrebbe essere anche il fap intasato !!!!!! per il fare , invece, con fes non ci fai molto li è proprio da aprire il cofano ed eventualmente sostituire pezzi !!!
 
mi accodo anche io alla domanda.
ho lo stesso problema, ma sull'8v unijet.
l'egr l'ho pulita da neanche 3 mesi, il debimetro non mi sembra perché cmq non noto grandi cali di prestazioni.
Sensori sporchi? dubito che influiscano così tanto.
Turbina andata? potrebbe, visto che nel mio caso fischia e l''auto mi fuma in accelerazione.
NON SONO I TUBI IC. li ho già controllati bene e ho cambiato le fascette.
Perdita di compressione dalle fasce elastiche? potrebbe essere? ho quasi 160k km..
 
Bhè, io a distanza di mesi non starei ad aspettare una risposta su un forum, porterei l' auto a farla vedere da un meccanico, visto che parli di possibilità di turbina andata...
 
turbina non andata, fischia ma lo fa da tanti km quindi non si tratta di guasti importanti.
cmq con il caldo i consumi sono tornati un po'nella norma, anche se sono ben lontano dal fare i 20 km/l come tanti qui scrivono
 
Guarda, i 20km/l non li ho mai fatti neanche io, sicuramente la pesantezza del piede è determinante per i consumi, e sarò un po' distratto io, ma quando l' auto è meccanicamente in ordine non riesco a notare differenze di consumi a parità di utilizzo (cittadino o autostradale).

Pensa che c'è chi nota che in estate, col caldo, quando fai il pieno entra meno gasolio/benzina nel serbatoio per via dell' espansione delle molecole rispetto all' inverno :asd) . Sarà anche vero, ma anche di questo non mi sono mai reso conto :asd)
 
C.Burton":33iq22dg ha detto:
Guarda, i 20km/l non li ho mai fatti neanche io, sicuramente la pesantezza del piede è determinante per i consumi, e sarò un po' distratto io, ma quando l' auto è meccanicamente in ordine non riesco a notare differenze di consumi a parità di utilizzo (cittadino o autostradale).
insomma... non venirmi a dire che tra code continue in città e utilizzo su extraurbano se non è uguale è l'auto che non va...
autostrada ok è un altro discorso... e il fatto che io non abbia la 6a influisce.
C.Burton":33iq22dg ha detto:
Pensa che c'è chi nota che in estate, col caldo, quando fai il pieno entra meno gasolio/benzina nel serbatoio per via dell' espansione delle molecole rispetto all' inverno :asd) . Sarà anche vero, ma anche di questo non mi sono mai reso conto :asd)
vedo che mi stai pigliando per il :backb) ... simpatico.. non sono così co**e
non ho mai detto castronate del genere, ma permettimi che è diverso quando ci sono -10°C e quando ce ne sono 25...
l'auto impiega di più a scaldarsi, e finché non è calda consuma di più...
e più freddo fa più km sono necessari a scaldarsi, e dato che non faccio mai più di 20km di tragitto...
a parte questo l'auto va bene.
non ho cali di potenza, né fumate eccessive, né rumori strani.. e la lancetta resta sui 90°C
non sono un progettista alfa ma non sono nemmeno l'ultimo idiota della terra :clap)
 
@amd calcola con il freddo consuma un pò di più la :inocchio) certo se gli aumenti di consumo sono stati importanti le cause principali dalle quali si può cominciare sono sempre EGR e tubi IC che come dici sono ok,debimetro ma noteresti cali di potenze e auto che non andrebbe più di tanto e anche i filtri con l'olio.Io con la mia JTDm 120cv ebbi un problema serio con un aumento consumi improvviso e ahimè erano gli iniettori sputtanati ad appena 120.000km ma la macchina consumava come un 2.0 TS.Per la turbina sinceramente non sò se quando è usurata consuma di più l'auto sò per certo che di olio ne beve e fuma bianco nelle accellerazioni ma riguardo ai consumi non ti saprei proprio dire.Le fasce andate non pensarci proprio perchè sono un niente 160.000km per questi motori.Io quando avevo la JTDm 120cv il massimo che ho visto di media è stato sui 18.5 andando a 90/95 all'ora costantissimi per tanti km altrimenti stavo tra città,extraurbano e autostrada ad una media di 14.5/15.Menomale comunque che è tornato tutto nella norma con i consumi :OK)
 
adesso viaggio sui 15 facendo sia extraurbano che urbano, con punte anche di 18 sul singolo se faccio solo extraurbano a velocità costante.
a volte di 14 sul singolo tratto se solo urbano.
quest'inverno, quando era andata a -10, ci sono stati giorni che facevo anche i 12.5 13 sull'urbano (ok tratti brevi).
decisamente troppo però, sono consumi da 2000 benzina.
EGR e tubi IC sono a posto, debimetro anche: non ho cali di potenza, e da FES ho visto che massa obiettivo e misurata più o meno coincidono.
Fumo bianco non è la turbina ma la guarnizione di testa; cmq non ho questo problema.
La turbina a quanto ho letto dovrebbe fare delle fumate azzurrognole, che a me non fa.
Mi fuma (tantino) solo quando sono in autostrada fisso a 120-130 di cruise per un bel pezzo, e quando schiaccio parecchio per fare un sorpasso, ecco la fumata.
Io pensavo proprio alle fasce, lo so ho il complesso di avere un'auto vecchia di anni e si pensa sempre al peggio, a perdite di compressione....
 
Amd, sono consumi normali per me ;) i 14/l in città non sono una enormità, forse a essere strani sono i consumi sul misto che migliorano di solo 1 km ( c'è da vedere in che percentuale è il tratto extraurbano)
Guarda, io posso dirti che la 147, quando l'ho comprata 2 anni fa, non riuscivo mai a fare più 16 km/l, col tempo (invecchiano anche io di due anni :asd) ) ho radicalmente cambiato il mio stile di guida è sto sui 17,6 km/l sul misto (18 fino a un mese fa, ma ultimamente sono un po' più nervoso alla guida). Tieni conto che quelli indicati sono consumi da computer di bordo, che sappiamo essere non molto preciso, quindi alla fine farò anche io i 16 al litro (anche se una volta avevo fatto la media alla pompa è lo scarto era minimo, ma un controllo una tantum non vale per certificare il BC imho)
Quindi per me puoi stare tranquillo, dai una occhiata alla egr (che è alle velocità costanti che aumenta maggiormente i consumi, se si blocca)
 
forse sono normali, c'è da tenere conto che ho l'8v senza la 6a marcia.
Il tipo di percorso che faccio normalmente è: 3-4 km di colonna, con velocità cmq mai superiore ai 50, poi un 8 km di autostrada a 120 fissi, poi un altri 2-3 km di urbano (non in colonna anche se con diversi semafori).
E viaggio sui 15
Se faccio solo extraurbano (non autostradale), a una media di 70 arrivo anche a 18-18.5
mah... :ka)
 
Infatti i consumi sono normalissimi,ti erano aumentati così per via della temperatura molto bassa ed è anche normale.Comunque anche io credevo fumo bianco fosse acqua che passa e guarnizione testata ma mi sono dovuto ricredere quando stava andando ko la turbina a mio fratello,nelle affondate fumo bianco e appena cambiato il turbo sono sparite queste sintomatiche :OK)
 
am78_ud":2xhodk40 ha detto:
forse sono normali, c'è da tenere conto che ho l'8v senza la 6a marcia.
Il tipo di percorso che faccio normalmente è: 3-4 km di colonna, con velocità cmq mai superiore ai 50, poi un 8 km di autostrada a 120 fissi, poi un altri 2-3 km di urbano (non in colonna anche se con diversi semafori).
E viaggio sui 15
Se faccio solo extraurbano (non autostradale), a una media di 70 arrivo anche a 18-18.5
mah... :ka)
Prima non ti stavo prendendo ingiro, anche secondo me i tuoi consumi sono nella norma, io faccio anche peggio pur cercando a volte di guidare con parsimonia e attenzione.
 
ok.
scusa se me la sono presa.
E' che a forza di sentire qui di gente che fa consumi eccezionali...
poi alla fine è il solito gioco di chi ce l'ha più lungo e fa lo spaccone...
diciamo che ho un po'la fissa di avere un'auto vecchia (anagraficamente) e pensare quindi al peggio.
ma in effetti noie non ne ho, per ora. di alcun genere (frizione dura a parte :D )
 
am78_ud":1xlpl16y ha detto:
....quest'inverno, quando era andata a -10, ci sono stati giorni che facevo anche i 12.5 13 sull'urbano (ok tratti brevi).
decisamente troppo però, sono consumi da 2000 benzina.

ehhhhh la madonna, magari :asd) ci farei la firma...
Sono arrivato una volta a qualcosa più dei 12...ma extraurbano
Penso che se faccio solo urbano son qualcosa sotto ai 10.

A orecchio coi consumi sei "dentro", un pò fanno anche gomme e tutto (io ho ancora le "maranza" 205/16, consumo meno con le invernali)

Il fumo bianco può farlo anche l'olio, turbina o testa dipende cosa e dove eventualmente perde
ho visto tre turbine partire...e fare nebbia bianca...

se la turbina trafila un pochino (e vedi anche i tubi che trasudano olio alla...), magari quando schiacci per un pò in autostrada fa in tempo a passare qualche goccia di più del solito. Quando poi apri...il calore sviluppato in più fa far la fumata...
Penso sia una cosa così.
Quantomeno se il consumo d'olio è limitato.
 
Io con la mia jtd 115 cv faccio tranquillamente 20 - 21 km/l; ovviamente non supero mai i 90 km/h.
Le marce le cambio a max 1800 giri.
Ho montato cerchi da 15 con gomme 185 - 65
Fate così, e risparmierete.
:OK)
 
boxer17":24eyj797 ha detto:
ehhhhh la madonna, magari :asd) ci farei la firma...
Sono arrivato una volta a qualcosa più dei 12...ma extraurbano
Penso che se faccio solo urbano son qualcosa sotto ai 10.
i consumi che facevo io con 146 :D motivo per cui mi sono buttato sul diesel. perché non la gasi?
boxer17":24eyj797 ha detto:
A orecchio coi consumi sei "dentro", un pò fanno anche gomme e tutto (io ho ancora le "maranza" 205/16, consumo meno con le invernali)
si in effetti prima con le invernali forse consumava di più... e ripeto, quando ho scritto questo msg era quando ci sono stati quei giorni di -10°C
boxer17":24eyj797 ha detto:
Il fumo bianco può farlo anche l'olio, turbina o testa dipende cosa e dove eventualmente perde
ho visto tre turbine partire...e fare nebbia bianca...
non ho mai scritto che fa fumo bianco. grazie a dio fumo bianco non ne fa mai :) solo nero quando accelero molto forte (tipo in autostrada quando sono fisso a 130 col cruise e voglio fare un sorpasso)
boxer17":24eyj797 ha detto:
se la turbina trafila un pochino (e vedi anche i tubi che trasudano olio alla...), magari quando schiacci per un pò in autostrada fa in tempo a passare qualche goccia di più del solito. Quando poi apri...il calore sviluppato in più fa far la fumata...
Penso sia una cosa così.
Quantomeno se il consumo d'olio è limitato.
Ecco penso sia così piuttosto :) quando ho smontato il tubo IC inferiore ho trovato un po'di olio nell'IC... un mezzo bicchiere scarso.
Tanto, ma in 150.000 km direi che ci possa stare.
Per il resto, olio non me ne mangia.
Tra un tagliando e l'altro, in 20.000 km, non ho mai avuto la necessità di rabboccare e l'indicatore sul BC non scende neanche di una tacca.
 
Top