Audi TT RS

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Aspirato, dall’elevata cubatura, incapace di offrire prestazioni paragonabili alla concorrenza: insomma, non c’è più posto per il VR6 3,2. I segni dell’età, purtroppo, sono inflessibili, e la “meglio gioventù” del downsizing ha raggiunto la piena maturità. Auto Motor & Sport, a tal proposito, ufficializza il prevedibile: l’Audi TT-RS sarà equipaggiata con un 5 cilindri bi-turbo da 2,5 litri di cilindrata.
Quanto basta per sprigionare una potenza compresa fra i 350 ed i 390 cavalli, numeri solo cinque anni fa appannaggio di ben altre sportive. Ma non solo: tale unità, più profonda di sei centimetri rispetto al 2,0 TFSI, verrà anche impiegata dalla RS3, modello avvolto dall’ombra di cui non si conosce ancora nulla. Il regno del cinque cilindri è appena iniziato.

Da quello che ho capito non è niente di ufficiale, ma se cosi fosse o sarà in futuro, come al solito loro portano sempre motori nuovi e performanti............Alfa Romeo quando si sveglia? Almeno, i vertici Fiat che hanno deciso ? :shrug03) Ma gli ingegneri almeno lavorano mi chiedo? Cioè che fanno tutti questi mesi? I motori escono lentamente e niente di esagerato per ora, cioè non si vede mai roba di oltre 250cv, quindi mi chiedo, in tutti questi mesi che ***zo fanno in azienda?? :swear) :swear) :swear) :swear) :wall) :wall) :wall) Che imbecilli che sono......... :KO) :KO)
 
Non sono imbecilli, ma con il budget a disposizione si concentrano solo sui settori piu' profittevoli del mercato ovvero le vetture piccole ed è per questo che al max abbiamo un 2400 diesel da 5 cilindri ed un 3.2 V6 benza aspirato... :shrug03)
E' tristissimo, ma è così :shrug03)
 
a) 5 cilindri è un frazionamento strano... ricordo le critiche al vecchio 5 cilindri Fiat e al 2700 turbodiesel mercedes.... E ricordo il 5 cilindri diesel della VW, nato sul Transporter e poi abbinato in coppia per ottenere il V10 TDI, definito "il più moderno diesel".... ma fatemi un piacere, aveva almeno 30 anni quel motore!

b) la tendenza al downsizing non può risparmiare le vetture sportive... solo pochi giorni fa anche la BMW ha annunciato la riduzione di frazionamento e cilindrate per le serie M... del resto le normative sulle emissioni richiedono l'utilizzo di motori di cilindrata inferiore che consentono di ridurre le emissioni e, quando adeguatamente sviluppati, di ottenere livelli prestazionali interessanti.
 
dallas140cv":1376e6i0 ha detto:
a) 5 cilindri è un frazionamento strano... ricordo le critiche al vecchio 5 cilindri Fiat e al 2700 turbodiesel mercedes.... E ricordo il 5 cilindri diesel della VW, nato sul Transporter e poi abbinato in coppia per ottenere il V10 TDI, definito "il più moderno diesel".... ma fatemi un piacere, aveva almeno 30 anni quel motore!

b) la tendenza al downsizing non può risparmiare le vetture sportive... solo pochi giorni fa anche la BMW ha annunciato la riduzione di frazionamento e cilindrate per le serie M... del resto le normative sulle emissioni richiedono l'utilizzo di motori di cilindrata inferiore che consentono di ridurre le emissioni e, quando adeguatamente sviluppati, di ottenere livelli prestazionali interessanti.

Quoto

I motori con numero "dispari" di cilindri non mi sono mai piaciuti
Capisco il problema inquinamento ma se si impegnavano ottenevano ugualmente un buon V6 2.5 turbo da 300Cv...
 
dallas140cv":2cir9879 ha detto:
a) 5 cilindri è un frazionamento strano... ricordo le critiche al vecchio 5 cilindri Fiat e al 2700 turbodiesel mercedes.... E ricordo il 5 cilindri diesel della VW, nato sul Transporter e poi abbinato in coppia per ottenere il V10 TDI, definito "il più moderno diesel".... ma fatemi un piacere, aveva almeno 30 anni quel motore!

b) la tendenza al downsizing non può risparmiare le vetture sportive... solo pochi giorni fa anche la BMW ha annunciato la riduzione di frazionamento e cilindrate per le serie M... del resto le normative sulle emissioni richiedono l'utilizzo di motori di cilindrata inferiore che consentono di ridurre le emissioni e, quando adeguatamente sviluppati, di ottenere livelli prestazionali interessanti.


io ho avuto prima per lavoro il 5 cilindri diesel mercedes e poi per mio sfizio il 5 cilindri turbo Fiat.....posso solo dire che il 5 cilindri è un motore fantastico,tira ai bassi e spinge alla grande agli alti......non è vero che è sbilanciato,perchè al coupè t20 avevo tolto i contralberi di equilibratura e non vibrava per nulla,anzi era più cattivo in erogazione.....io mi sono trovato molto bene con i 5 cilindri.....ora ho un 6 cilindri in linea,pigro sotto ma ha cmq un bel tiro.
 
Se molti hanno considerato un falso il teaser diffuso giorni fa, adesso la Audi TT-RS inizia a fare sul serio: questi primi scorci della sua immacolata carrozzeria bianca hanno tutti i crismi dell’ufficialità e riprendono alla lettera le forme dei prototipi avvistati mesi fa, escluso l’alettone montato in coda.
Arrivano conferme anche per il 5 cilindri 2,5 litri turbocompresso da 350Cv, dalle dimensioni molto simili al 2.0 TFSI, ma la fonte si spinge oltre dichiarando che il basamento in ghisa è stato sovradimensionato e potrebbero presto arrivare evoluzioni, per toccare la magica soglia dei 400Cv e, con altre modifiche molto profonde, persino 600Cv. A qualcuno verranno sicuramente in mente prestazioni simili erogate da un altro pentacilindrico Audi, a metà degli anni ‘80 sull’Audi Sport Quattro Gruppo B.


A parte che ci hanno azzeccato quelli di motor & sport tanti mesi fa sulla cilindrata e cavalleria, ma 600cv secondo me sono troppi per una scatoletta come quella......Si entra nel ridicolo su un'auto del genere. Va bene fare la guerra a chi ce l'ha piu lungo, ma il troppo stroppia :OK)
Vanno bene 350cv, anche perchè a 420cv c'è già la R8 :ka)
 
Se leggessi correttamente, avresti capito che è il motore a poter arrivare a quelle potenze. Non c'è nessun nesso logico tra il fatto che un motore può arrivare a 600cv ipotetici, e il montarlo sulla TT.
Audi fa anche altre auto....

Chissà poi perchè scatoletta visto che ha le dimensioni di una 147....
 
Mollan":1g95aak2 ha detto:
Se leggessi correttamente, avresti capito che è il motore a poter arrivare a quelle potenze. Non c'è nessun nesso logico tra il fatto che un motore può arrivare a 600cv ipotetici, e il montarlo sulla TT.
Audi fa anche altre auto....

Chissà poi perchè scatoletta visto che ha le dimensioni di una 147....

Si certo, ho letto bene che è il motore a poter arrivare a 600cv, però dato che Audi è tra le case premium che fa la gara a chi ce l'ha piu lungo, sinceramente guardando i prodotti che ha sfornato ultimamente, non mi sorprenderei se facesse una TT da 600cv, come anche da 500 o 550 :ka) Tu si? Io proprio no......

Non intendevo dire che è scatoletta la TT e quindi l'auto non è buona o roba del genere, ma che sono ridicoli 600cv su un'auto come la TT, come lo sarebbero sulla 147 :ka) :ka)


P.S. Ma continuiamo qui per favore visto che questo è stato aperto diversi mesi fa? :OK)
 
cuoresportivo86":2wgk35zg ha detto:
Si certo, ho letto bene che è il motore a poter arrivare a 600cv, però dato che Audi è tra le case premium che fa la gara a chi ce l'ha piu lungo, sinceramente guardando i prodotti che ha sfornato ultimamente, non mi sorprenderei se facesse una TT da 600cv, come anche da 500 o 550 :ka) Tu si? Io proprio no......

Non verranno messi sulla TT, bensì sulla RS4 B8 (o più probabilmente B9, ossia il restyling dell'attuale), in modo da richiamare la favolosa 2.7 biturbo da 380 cv :)

Non intendevo dire che è scatoletta la TT e quindi l'auto non è buona o roba del genere, ma che sono ridicoli 600cv su un'auto come la TT, come lo sarebbero sulla 147 :ka) :ka)

Non verranno messi sulla TT ripeto.
 
Be se non li metteranno sulla TT meglio, perchè ripeto la cosa diventerebbe proprio noiosa, come a dire appunto io ce l'ho piu lungo :ka) Che poi il motore venga sfruttato su altri modelli dove ha piu senso, allora si :OK)
 
Quando si fermerà questa corsa a chi ha il maggior numero di cavalli?! 390cv li ha una 360 Modena....dove andremo a finire!!!!!
 
pyro":k9ssn1et ha detto:
Quando si fermerà questa corsa a chi ha il maggior numero di cavalli?! 390cv li ha una 360 Modena....dove andremo a finire!!!!!

Guarda per me è assurdo che ogni volta che esce il modello nuovo, aumentano di brutto i cv; andrà a finire che uno che aveva una X auto da 300cv, dopo un po di anni il modello nuovo ne ha 400 o 450, e magari non puo piu permettersela :ka) Ma dico io, migliorare solo l'erogazione, consumi, emissioni, ecc ecc, e giusto un pelino di cv in piu, tipo un 10/15, no eh? :asd) :asd)
 
francescoalfa":f6p0ypuf ha detto:
A quei livelli penso che nessuno si faccia il problema di cambiare l'auto e prendere quella più potente.. mica si tratta della punto che dal modello vecchio al nuovo ballano 100 cv di differenza(allora si che ci si potrebbe stizzire)...

Non è detto eh.........c'è gente che riesce a mantenersi un'auto con X cv non dico a stento, ma lavorando sodo; poi magari ci buttano parecchi cv in piu sul modello nuovo, e quindi si alza il bollo e magari il mantenimento in generale, oltre al prezzo della vettura. Mica tutti sono carichi di soldi, anche perchè penso che chi è carico davvero di soldi, non prende una TT RS, ma ben altro tipo Porsche. Ovvio che se parliamo dei consumi, il discorso cambia; sicuramente la maggior parte delle persone che hanno auto potenti, bene o male riescono a reggere consumi anche leggermente superiori. Tra l'altro con i nuovi motori che escono sempre, crescono i cv e spesso diminuiscono i consumi.

Comunque come te, non sono d'accordo ad alzare sempre i cv tra un modello ed un'altro, anche perchè poi magari per non creare sovrapposizioni con altri modelli in gamma, si devono alzare pure quelli :asd) :asd) , e poi non sopporto la gara a chi ce l'ha piu lungo :OK)


Audi TT-RS: solo mezze conferme nel primo comunicato ufficiale


Non è passata nemmeno un’ora dalla nostra anteprima che ecco arrivare la cartella stampa ufficiale dell’Audi TT-RS contenente tutti i dati e le foto ufficiali della nuova bomba dei quattro anelli. Tutti i dati? No. Purtroppo si tratta di una “mezza cartella” dato che i dettagli scarseggiano.
Volkswagen Italia si è limitata per ora ad una sorta di pre-comuincato in cui conferma solo alcune informazioni essenziali: la presentazione a Ginevra, la presenza di un nuovissimo 2.5 cinque cilindri turbo a iniezione diretta, la potenza “superiore ai 300 CV” e alcune modifiche tecniche, come quelle all’impianto frenante, aggiungendo poco a quanto già sapevamo: 0-100 “sotto i 5 secondi”, velocità autolimitata a 250 km/h.
Ma si tratta nel complesso di informazioni tuttto sommato già note. Altre foto e notizie in prossimità del Salone.


Foto ad alta risoluzione






Lo spoiler già non mi piace quello "normale" quando ho visto qualche rara TT qui, questo poi è osceno :cesso) :cesso)
 
cuoresportivo86":1z7ymuat ha detto:
Non è detto eh.........c'è gente che riesce a mantenersi un'auto con X cv non dico a stento, ma lavorando sodo; poi magari ci buttano parecchi cv in piu sul modello nuovo, e quindi si alza il bollo e magari il mantenimento in generale, oltre al prezzo della vettura. Mica tutti sono carichi di soldi, anche perchè penso che chi è carico davvero di soldi, non prende una TT RS, ma ben altro tipo Porsche. Ovvio che se parliamo dei consumi, il discorso cambia; sicuramente la maggior parte delle persone che hanno auto potenti, bene o male riescono a reggere consumi anche leggermente superiori. Tra l'altro con i nuovi motori che escono sempre, crescono i cv e spesso diminuiscono i consumi.

E' la minoranza quella gente da te citata... chi compra quelle auto può spendere in tutti i sensi ;)

Comunque come te, non sono d'accordo ad alzare sempre i cv tra un modello ed un'altro, anche perchè poi magari per non creare sovrapposizioni con altri modelli in gamma, si devono alzare pure quelli :asd) :asd) , e poi non sopporto la gara a chi ce l'ha piu lungo :OK)

Dicesi evoluzione tecnologica :nod)

Lo spoiler già non mi piace quello "normale" quando ho visto qualche rara TT qui, questo poi è osceno :cesso) :cesso)

A mio avviso sta benissimo..
 
cuoresportivo86":ricwdnnd ha detto:
Comunque come te, non sono d'accordo ad alzare sempre i cv tra un modello ed un'altro, anche perchè poi magari per non creare sovrapposizioni con altri modelli in gamma, si devono alzare pure quelli :asd) :asd) , e poi non sopporto la gara a chi ce l'ha piu lungo :OK)

Sarà perchè Fiat Lancia e Alfa Romeo sono completamente fuori da questa gara, ormai riservata a BMW M, Audi RS e Mercedes AMG????????????
Comunque il TT RS è spettacolare secondo me come del resto tutte le Audi RS.... e poi... 350 da un 2.5 biturbo non sono pochi.... in attesa dei prossimi step evolutivi... che arriveranno molto presto.... Grande Audi.... così si fa.... sempre più in alto e sempre più cavalli nei tuoi motori....
 
francescoalfa":38gk61um ha detto:
E' la minoranza quella gente da te citata... chi compra quelle auto può spendere in tutti i sensi ;)

Concordo :OK) Io intendevo solo dire che comunque esiste e non è frutto della mia fantasia ;)

francescoalfa":38gk61um ha detto:
Dicesi evoluzione tecnologica :nod)

Esatto, è quello che ho detto io alla fine :OK) :ka) Però rimango del parere che i cv negli anni, parlando dello stesso modello, non debbano salire di tanto. Apprezzo piu i miglioramenti di consumi, emissioni e compagnia bella, che dei cv. I cv per me va bene aumentarli, ma di poco, poi ci deve (o dovrebbe) essere uno stop sul fronte cv.


francescoalfa":38gk61um ha detto:
A mio avviso sta benissimo..

Se a te piace ok ;) :OK)

147jtd-TI":38gk61um ha detto:
cuoresportivo86":38gk61um ha detto:
Comunque come te, non sono d'accordo ad alzare sempre i cv tra un modello ed un'altro, anche perchè poi magari per non creare sovrapposizioni con altri modelli in gamma, si devono alzare pure quelli :asd) :asd) , e poi non sopporto la gara a chi ce l'ha piu lungo :OK)

Sarà perchè Fiat Lancia e Alfa Romeo sono completamente fuori da questa gara, ormai riservata a BMW M, Audi RS e Mercedes AMG????????????

Ma cosa centra con quello che dico io? :shrug03) :shrug03) E poi ti prego di non cominciare anche qui con i soliti discorsi :wall) . Che non esiste un modello nei nostri listini, da confrontare con questo tipologia di auto, lo sappiamo già :OK)
 
Top