da autoblog.it
Audi ha finalmente mostrato pubblicamente la nuova Audi R8, presso l'Esplanade de la Défense di Parigi. Avremo modo di mostrarvela... ancora più da vicino; intanto ecco le prime immagini ed alcuni dati essenziali. In vendita a partire dalla prima metà del 2007, sia in Europa che negli Stati Uniti, dispone del V8 4,2 da 420 CV, con coppia massima di 430 Nm da 4.500 a 6.000 giri/min. (ma al 90% da 3.500 a 7.600 giri), e di trazione integrale quattro, adattata alla piattaforma, con motore centrale, che deriva dalla Lamborghini Gallardo. Fari e luci a LED... ma anche LED che illuminano il motore, rendendolo suggestivamente visibile anche di notte. Accelerazione da 0 a 100 in 4,6 secondi, forse con approssimazione "pessimistica"; velocità massima di 301 km/h.
L'interno sportivo è dominato da un abitacolo orientato verso il guidatore, che viene "avvolto" dalla plancia e dalla consolle centrale, con il tipico volante Audi dalla parte inferiore "piatta". Sedili in pelle e alcantara di serie, a richiesta interamente in pelle, oppure sportivi; spazio e comfort sono di livello superiore per questo genere di vettura; dietro i 2 sedili non manca lo spazio per qualche bagaglio, come ad esempio per alcune borse.
Due i tipi di trasmissione: 6 marce manuale o Audi R tronic sequenziale con comandi al volante. Sospensioni anteriore e posteriore a doppio wishbone, con cerchi in lega da 18" standard, optional da 19", e misure differenziate tra anteriori (235/40) e posteriori (285/35). Equipaggiamento piuttosto ricco: di serie non solo fari allo xeno e luci a LED (anche le anteriori diurne), ma anche, ad esempio, l'antifurto e un sistema multimediale con monitor da 7". Ricca la lista degli optionals, tra i quali un sistema Bang & Olufsen erogante 465 watts con 12 casse appositamente disegnate, in grado di adattare il livello sonoro alle condizioni della strada e alla velocità, mediante un microfono. Non manca il sistema di ausilio al parcheggio con videocamera posteriore. Realizzata con criteri artigianali a Neckarsulm, la R8 verrà prodotta in numero massimo di 15 esemplari al giorno.
Audi ha finalmente mostrato pubblicamente la nuova Audi R8, presso l'Esplanade de la Défense di Parigi. Avremo modo di mostrarvela... ancora più da vicino; intanto ecco le prime immagini ed alcuni dati essenziali. In vendita a partire dalla prima metà del 2007, sia in Europa che negli Stati Uniti, dispone del V8 4,2 da 420 CV, con coppia massima di 430 Nm da 4.500 a 6.000 giri/min. (ma al 90% da 3.500 a 7.600 giri), e di trazione integrale quattro, adattata alla piattaforma, con motore centrale, che deriva dalla Lamborghini Gallardo. Fari e luci a LED... ma anche LED che illuminano il motore, rendendolo suggestivamente visibile anche di notte. Accelerazione da 0 a 100 in 4,6 secondi, forse con approssimazione "pessimistica"; velocità massima di 301 km/h.
L'interno sportivo è dominato da un abitacolo orientato verso il guidatore, che viene "avvolto" dalla plancia e dalla consolle centrale, con il tipico volante Audi dalla parte inferiore "piatta". Sedili in pelle e alcantara di serie, a richiesta interamente in pelle, oppure sportivi; spazio e comfort sono di livello superiore per questo genere di vettura; dietro i 2 sedili non manca lo spazio per qualche bagaglio, come ad esempio per alcune borse.
Due i tipi di trasmissione: 6 marce manuale o Audi R tronic sequenziale con comandi al volante. Sospensioni anteriore e posteriore a doppio wishbone, con cerchi in lega da 18" standard, optional da 19", e misure differenziate tra anteriori (235/40) e posteriori (285/35). Equipaggiamento piuttosto ricco: di serie non solo fari allo xeno e luci a LED (anche le anteriori diurne), ma anche, ad esempio, l'antifurto e un sistema multimediale con monitor da 7". Ricca la lista degli optionals, tra i quali un sistema Bang & Olufsen erogante 465 watts con 12 casse appositamente disegnate, in grado di adattare il livello sonoro alle condizioni della strada e alla velocità, mediante un microfono. Non manca il sistema di ausilio al parcheggio con videocamera posteriore. Realizzata con criteri artigianali a Neckarsulm, la R8 verrà prodotta in numero massimo di 15 esemplari al giorno.