Audi R4 - un render e il punto sulla situazione

Mollan":2yw7m79b ha detto:
cuoresportivo86":2yw7m79b ha detto:
Si d'accordo, inventare nuove auto e segmenti va bene,porta soldi, ma diventano sempre piu di nicchia, e io lo apprezzo fino ad un certo punto sinceramente, perchè come ho detto: il troppo, stroppia :shrug03) Ci manca solo che mantengono la TT e fanno sia la R3 che la R4; va bene che saranno auto meccanicamente con qualche differenza (almeno da quello che si dice in queste notizie, poi vedremo come sarà il prodotto finito) ma bisogna pure calcolare che se fai 300 auto simili con solo qualche differenza non sostanziale, poi vendi un po di quella, un po di quell'altra e un'altro po di quell'altra ancora, e bisogna stare attenti perchè produrre certe auto costa, ma appunto poi devi venderle anche, e se ne vendi poche, economicamente ne risenti di brutto. Poi io non sono un esperto di marketing ed economia, e sicuramente Audi si farà i suoi calcoli in quel caso, però ad occhio e croce sappiamo tutti che se fai auto e non ne vendi una quantità minima di X mila vetture l'anno, poi ci vai a perdere economicamente, e di brutto pure.

E' curioso il fatto che gli unici che non stanno facendo auto di nicchia o nuovi segmenti....sono quelli che stanno per fallire....

Visto che alludi ad Alfa Romeo, bè in questo caso, c'è l'esatto opposto :shrug03) Cioè loro fanno troppo (per me), noi pochissimo. Per come la pensa Simo_87 (che poi è giusto in effetti), Alfa Romeo apppunto piu che fare 3mila auto, dovrebbe soprattutto fare le auto che piu rispecchiano il DNA del marchio, e poi buttarsi in nuovi segmenti e fare auto di nicchia. Il fatto è appunto, che il nostro listino è ancora troppo povero, oppure quello che c'è, non è curato per niente, come Brera che dovrebbe essere una sportiva (intesa come prestazioni) a livello di TT :shrug03)

falconero79":2yw7m79b ha detto:
meglio avere troppa scelta che non averne...!!

Per te cliente forse, ma per loro che le costruiscono come ho gia detto è sempre un rischio da valutare bene prima, perchè avere auto troppo uguali e quindi sovrapposte, ti crea concorrenza interna e rischi di non vendere bene un determinato modello, e poi economicamente sono dolori... :shrug03)
 
Audi R4: un nuovo render su base Bluesport concept

Potrebbe apparire così la nuova Audi R4 attesa per il 2011. La variante di Ingolstadt della bella Volkswagen Bluesport concept, dividerà il pianale ed alcuni propulsori con la spider di Wolfsburg. Ma si distinguerà da quest’ultima per la presenza della trazione integrale e per una maggiore cura realizzativa. Non è escluso l’arrivo di una variante chiusa.
Se è vero che la prossima generazione della A3 avrà un pianale derivato dalla base A4, allora è lecito attendersi una nuova generazione di TT caratterizzata da dimensioni e prezzi leggermente superiori all’attuale, capace di rivaleggiare meglio con la nuova Z4 e SLK e allo stesso tempo fare posto in basso ad una piccola sportiva come la R4.


Notare com'è cambiata dal primo render :asd) :asd) :asd) Tra l'altro è nettamente piu carina la VW.....
 

Allegati

  • AudiR4_01..jpg
    AudiR4_01..jpg
    16.2 KB · Visualizzazioni: 1,000
Audi R4: nuova ricostruzione grafica

Nuova ricostruzione grafica per la chiacchierata Audi R4. La nuova sportiva a motore centrale della casa dei quattro anelli (che potrebbe anche chiamarsi “R3″) dovrebbe, con la sua leggerezza e le dimensioni ridotte, andare ad inserirsi nel segmento della mitica Mazda Mx-5, ma anche della sempre più chiacchierata BMW Z2.
La vettura, che utilizzerà la piattaforma della Volkswagen Bluesport (che potrebbe però essere costruita in alluminio per la versione di Ingolstadt), condividerà le motorizzazioni a 4 cilindri benzina e diesel con la TT. Non è però da escludere che al top della gamma si posizionerà la potente motorizzazione 2500cc 5 cilindri della neonata TT-RS.
E’ invece ancora poco chiaro se la vettura sarà disponibile con la trazione posteriore o con le sole quattro ruote motrici (e, in questo ultimo caso, con quale dei 3 moduli presenti in casa Audi). Ma dovrebbe essere certa la presenza di una variante coupè e di una spider.

Fonte autoblog



 
ho letto R4 e mi è venuto in mente il Renault 4... :asd)
 
Peccato se fosse stata come la prima foto avrei iniziato già a mettere via i soldi :asd) :asd)
 
Mollan":36ht52nc ha detto:
Speriamo venga confermata....

Mi dispiace per te :asd) :asd) :asd) :asd)

Audi: R4 seccamente smentita


Audi smentisce il possibile arrivo della piccola sportiva a motore centrale R4. “ Abbiamo la TT e la A3 cabrio”-afferma Michael Dick, capo del settore sviluppo della casa tedesca-“ Avremmo problemi a collocare l’auto nella nostra gamma. Questo esclude l’arrivo di una possibile versione Audi della Volkswagen concept Bluesport. La casa di Wolfsburg condividerà i costi di costruzione della vettura con Seat e Skoda”. Non solo, ma Dick esclude anche l’arrivo di una vettura che si vada a posizionare fra la TT e la R8.
Noi riteniamo che le affermazioni di Dick non siano vere ed anzi, siano state architettate con l’obiettivo di non togliere luce alle recenti versioni pepate S ed RS della TT. Inoltre la possibilità di una piccola sportiva a motore centrale la vediamo più vicina al prestigio di marchi come Porsche ed Audi piuttosto che a Skoda e Seat.

Fonte autotelegraaf


Mi sembra un po strano però che Audi rinuncia a fare un'auto.........da quello che si vedeva stavano facendo per ogni modello, la versione SUV, coupè,3p,5p, integrale, TA,..........andando a rubare secondo me clienti da un modello, e portarli un'altro........insomma gamma ricca si, ma fin troppo secondo me.
 
Audi R4: confermata quasi ufficialmente; anche in versione elettrica

Si torna a parlare della nuova Audi R4 (che vi proponiamo in versione cabrio in questa nuova ricostruzione grafica), la chiacchierata sportiva a motore centrale che si metterà a metà strada fra TT ed R8. I nuovi assetti societari del gruppo VAG hanno dato una forte spinta al progetto, più volte smentito. Ma la vera novità e che la R4 avrà una variante totalmente elettrica che si posizionerà al top della gamma. Lo ha confermato Johan de Nysschen, presidente di Audi America.
La vettura, condividerà le sue tecnologie e la sua architettura meccanica con la E-Tron Concept di recente presentazione e andrà a battagliare con la Tesla Roadster. La piattaforma costruttiva dovrebbe essere quella della prossima generazione di Boxster e di Cayman e non quella della più piccola Volkswagen Bluesport. Non è ancora stato stabilito se il telaio sarà costruito in alluminio. Non mancheranno comunque versioni con motori a scoppio, a partire dal 2.5 TFSI da 340 CV montato sulla TT RS. Il debutto è previsto per il 2012.

AutoExpress
 

Allegati

  • big_Audi_Render_R4_04.jpg
    big_Audi_Render_R4_04.jpg
    72.6 KB · Visualizzazioni: 750
  • big_Audi_Render_R4_03.jpg
    big_Audi_Render_R4_03.jpg
    65.9 KB · Visualizzazioni: 746
  • big_Audi_Render_R4_02.jpg
    big_Audi_Render_R4_02.jpg
    77 KB · Visualizzazioni: 748
Dai e dai stai a vedere che la fanno davvero?!?!? :?:
Alla fine fra 2 anni circa il gruppo VAG potrà contare su questa gamma di sportive:

low cost sportive

.Vw Blue Sport
.Seat su base Blue Sport
. Forse anche variante skoda

sportive medie / coupè

. Audi TT
. Audi TT cabrio
. Audi TTS
. Audi TTS cabrio
. Audi a5
. Audi a5 cabrio
. Audi S5
. Audi S5 cabrio
. Vw scirocco
. Vw scirocco <R

Sportive serie

. Audi R4
. Porsche Cayman
. Porsche Boxster
. Porsche CaymanS
. Porsche BoxsterS

Sportive showcar

. Audi R8
. Audi R8 Spider
. Lamborghini Gallardo
. Lamborghini Gallardo Spider
. Lamborghini Murcielago

Praticamente monopolizzano quasi il mercato delle sportive, chi potrà competere?
Mercedes? Tzè..
Alfa Romeo? Ma nemmeno per idea.. consegnate le 8c numerate di coupè / spider e/o sportive che dir si voglia nemmeno l'odore da lontano.. nemmeno la speranza.. :sic)
Gruppo Fiat? Ferrari e Maserati ma solo nella fascia showcars.. e in quella fascia direi che siamo i più forti con una gamma completissima, ma le altre fasce??? :ka)
Praticamente per tagliare corto l'unica casa a poter fare qualcosa potrebbe essere la bmw.. ma di questo passo VAG misembra più forte e alfa mi sembra sempre piu in braghe di tela.. :KO)

Ho dimenticato qlc?
 
147nos":zi4742vt ha detto:
Ho dimenticato qlc?

Si la TTRS :asd) :asd) ;) ;)

Comunque quoto, è assurdo pensare che col fascino del marchio Alfa e con quello che c'è dietro di esso, si potrebbe benissimo creare vetture sportive davvero, roba seria che la gente sbaverebbe dietro, perchè si andrebbe a rispettare la tradizione Alfa.........ma come al solito non lo sanno gestire come meriterebbe questo marchio :ka)

Davvero peccato....mi chiedo se un giorno le menti che ci sono ora al comando, se ne andranno e arriverà gente seria che investe sempre, come fanno in VAG.
 
Felix7":2ls3djg0 ha detto:
147nos":2ls3djg0 ha detto:
Ho dimenticato qlc?

No, considerando che a Monaco ora si sono messi a fare i Ducato sportivi. :sarcastic)

non disperare :asd)
devi avere pazienza...vedrai che fra qualche anno arriveranno Z2 (che ricalcherà le doti della vecchia Z4) e la Z8 (o Z10 o come cavolo la chiameranno, cioè la supersportiva dal motore centrale)
 
simo__87":1yhtysfn ha detto:
Felix7":1yhtysfn ha detto:
147nos":1yhtysfn ha detto:
Ho dimenticato qlc?

No, considerando che a Monaco ora si sono messi a fare i Ducato sportivi. :sarcastic)

non disperare :asd)
devi avere pazienza...vedrai che fra qualche anno arriveranno Z2 (che ricalcherà le doti della vecchia Z4) e la Z8 (o Z10 o come cavolo la chiameranno, cioè la supersportiva dal motore centrale)

la z2 non è stata confermata, io sono rimasto ancora alla smentita ufficiale... :scratch)
 
147nos":2ahqwhai ha detto:
Dai e dai stai a vedere che la fanno davvero?!?!? :?:
Alla fine fra 2 anni circa il gruppo VAG potrà contare su questa gamma di sportive:

low cost sportive

.Vw Blue Sport
.Seat su base Blue Sport
. Forse anche variante skoda

sportive medie / coupè

. Audi TT
. Audi TT cabrio
. Audi TTS
. Audi TTS cabrio
. Audi a5
. Audi a5 cabrio
. Audi S5
. Audi S5 cabrio
. Vw scirocco
. Vw scirocco <R

Sportive serie

. Audi R4
. Porsche Cayman
. Porsche Boxster
. Porsche CaymanS
. Porsche BoxsterS

Sportive showcar

. Audi R8
. Audi R8 Spider
. Lamborghini Gallardo
. Lamborghini Gallardo Spider
. Lamborghini Murcielago

Hai dimenticato:

S1 3 porte (con un "banale" motore da golf GTI -> 230-240cv)
TT-RS
TT-RS spider
RS5
RS5 cabrio
R8-V10
R8-V10 spider
 
Mollan":3pe3j4w3 ha detto:
Hai dimenticato:

S1 3 porte (con un "banale" motore da golf GTI -> 230-240cv)
TT-RS
TT-RS spider
RS5
RS5 cabrio
R8-V10
R8-V10 spider

Secondo me la S1 monterà il 1.4TSI pompato a 190 o al max a 200cv.... non oltre....
 
ranf87":vq5ztgnf ha detto:
Mollan":vq5ztgnf ha detto:
Hai dimenticato:

S1 3 porte (con un "banale" motore da golf GTI -> 230-240cv)
TT-RS
TT-RS spider
RS5
RS5 cabrio
R8-V10
R8-V10 spider

Secondo me la S1 monterà il 1.4TSI pompato a 190 o al max a 200cv.... non oltre....

Ciò significa arrivare alla pari a MCS JCW, Opel Corsa OPC, Clio RS....Audi è un marchio premium :)
 
Cacchio mi dimenticavo roba grossa! :D
VAG si appresta a essere decisamente il gruppo più forte sul mercato e quello con un'identità più sportiva e tecnologica coi suoi marchi più prestigiosi.. vedi audi e la nuova entrata porsche, ma anche vw si difende bene.
Alfa Romeo sarebbe dovuto essere il marchio antagonista di audi per eccellenza o cmq qualcosa di diverso ma paragonabile.. ma ad oggi dopo anni e anni di promesse non mantenute, di cambio di dirigenti, con la scusa della crisi dove i marchi seri hanno sfornato ugualmente tante nuove auto e nuove tecnologie, cosa abbiamo in mano in AR? E la cosa brutta è proprio il futuro.. anche per il 2010 non vedremo niente di sensazionale, arriverà questa 149 con 4 anni di ritardo sui programmi e cosa altro? Ad oggi abbiamo una 147 e una gt agonizzanti, ossia che l'azienda ha voluto rendere tali per tanti motivi già espressi piu volte, una mito che a molti non è piaciuta (me compreso) che tutto sommato è un buon prodotto ma siamo sul segmento B, imhò un segmento non proprio congeniale al marchio AR, a salire abbiamo il poker d'assi composto da 159-sportwagon-spider-brera, dove le sportive nonostante siano abbastanza belle esteticamente sono deludenti sotto il profilo delle prestazioni ma deludenti soprattutto per il piacere di guida che una sportiva dovrebbe dare; ad oggi in AR delle nuova razza forse la macchina più azzeccata è la 159 dove le sportive hanno fallito ma anche la 159 non è esente da critiche in parte condivisibili, come avere la TA sul segmento D ad esempio o sempre la solita storia del rapporto prestazioni/handling in base al marchio.
Alla fine saranno contenti i signori che han potuto comprare l'8c, saranno contenti i ragazzini che nella mito hanno un prodotto ottimo anche se forse nel segmento B la mini è meglio ma per tutti gli altri? Gli altri ad oggi semplicemente non comprano AR e si dirigono altrove, basta vedere quante A4/A5 e serie 3 bmw ci sono in giro..
 
Top