Qix":2sgsfa7x ha detto:
Brera e GT entrambe sono coupè,
vero
dimensioni non lontanissime,
eh? :asd)
una ha l'abitabilità di un frigorifero, nell'altra 5 adulti ci stanno bene
rapporto peso/potenza simile,
si, ma con ke motori ottieni un rapporto "simile"?....una monta i motori adatti a una segmento C....l'altra i motori più potenti ke abbiamo, ma resta un polmone per via del peso
ma non è una cosa comune....solo una ha la possibilità di TI
non mi risulta esista nessuna GT TI :asd)
quale sarebbe l'ecc?
E la GT cannibalizza il mercato della Brera, io stesso ero indeciso fino alla fine quando sono andato in concessionaria, ma poi la diff di prezzo di acquisito e di costi di gestione mi hanno spinto su GT, ebbene Alfa ha perso un cliente Brera a favore di una altra vettura che ha a listino ed i numeri dimostrano che non sono stato l'unico a ragionare così
è andata così perchè il progetto Brera è stato sbagliato....non perchè era una cosa voluta
la Brera doveva essere l'auto più sportiva dell'intera gamma Alfa Romeo, ma si è rilevata essere una balena ke fa fatica a far meglio di una GT nonostante monti un 2400cc e un 3.2 di nuova generazione da 260cv
se avesse avuto le prestazioni ke doveva avere probabilmente molti l'avrebbero preferita alla GT
ma è il progetto ke è stato sbagliato....non il posizionamento
la gente ke ha ripiegato su GT ha fatto solo la scelta più saggia visto ke la Brera dal punto di vista economicio e di mantenimento non conviene....non conviene soprattutto in relazione alle prestazioni ke offre, ma qui torniamo al discorso ke è colpa del progetto ke è stato sbagliato fin dall'inizio
la TT e la Z4 offrono le stesse caratteristiche di una Brera, ma vendono tanto (relativamente al loro segmento)....perciò il problema è proprio il prodotto Brera
l'auto cannibalizzazione è consegunza diretta della scarsità del progetto Brera....non dal posizionamento
e cmq questa auto cannibalizzazione è solo parziale....il 90% della gente ke si interessa a Brera valuta come alternativa TT e Z4....non la GT
lo stesso motivo per cui una TT non è lo stesso segmento di una A5 o di una Scirocco....o una Z4 coupè è un segmento diverso da una serie3 coupè o una serie1 coupè
inoltre anke se la Brera facesse numeri rispettabili sarebbe cmq normale ke ne facesse meno di GT ke ovviamente costando meno ed essendo più versatile diventa molto più appetibile al cliente medio
simo__87":2sgsfa7x ha detto:
magari uno interessato alla Q5 potrebbe decidere di ripiegare sulla Q3 e risparmiare (rinunciando al tempo stesso ad alcune caratteristiche che avrebbe trovato solo su Q5 però)
idem uno interessato alla Brera potrebbe ripiegare su GT per il fatto che sono simili e la GT costa meno rinunciando ad alcune delle caratteristiche che avrebbe trovato solo su Brera (TI o 3200cc)
vero, ma fra Q3 e Q5 le differenze fondamentali in cosa consistono?
il prezzo
la "qualità" dovuta al segmento diverso
le dimensioni, ma in maniera relativamente differente
fra GT e Brera le differenze in cosa consistono?
il prezzo
le dimensioni
una è una 2+2, l'altra una 5 posti
una è possibile a TI, l'altra no
voglio dire: a livello di utilizzo dopo l'acquisto ki compra un Q3 non rimpiange più di tanto un Q5....non c'è poi tutta sta gran differenza
ki compra una Brera dovrà sempre avere a ke fare con un'auto poco versatile e poco capiente....la GT è molto più versatile
Pero' Alfa ha di fatto due coupè all'interno dello stesso marchio
ke però sono 2 segmenti ben diversi e hanno molto meno in comune rispetto a quello ke potrebbe avere una 8C con una maserati
per quale motivo credi ke la 8C non sia mai entrata in produzione di serie, ma solo limitata? perchè avrebbe dato fastidio a GranTurismo e alla "piccola" di Maserati ke esce il prossimo anno
simo__87":2sgsfa7x ha detto:
Brera e GT invece sono auto molto più diverse....sono entrambe coupè, ma una è una 2+2, l'altra è una 5 posti veri....ki compra la Brera non ha bisogno dei posti posteriori perchè è come non averli....la GT invece è più versatile e abbraccia una clientela più ampia
Stesso discorso potrebbe farsi per Q3 e Q5 con parallelismi analoghi visto che non parliamo di coupè, ma di SUV quindi la scelta viene fatta in termini di abitabilità e motorizzazioni piuttosto che di posti a sedere oltre naturalmente al prezzo
verissimo...ma è il "peso" delle differenze ke fa la differenza
per esempio si sceglie in base all'abitabilità: porsi il dubbio fra 2 suv ke hanno cmq abitabilità simili e sempre 5 posti veri è una cosa....
porsi il dubbio fra 2 coupè così diverse in termini abitabilità è un'altra cosa....perchè l'abitabilità di una GT non è nemmeno paragonabile con quella di una Brera