Audi Q3: scommessa vinta in partenza

Mollan":158f4t1a ha detto:
Qix":158f4t1a ha detto:
Premesso che condivido la tua idea, ma allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esserci neppure GT e Brera contemporaneamente a listino, eppure eccole la... :sgrat)

Non sono concorrenti....

Una è 2+2, l'altra 4 posti comodi (5 normali).

Per fare un paragone con le altre marche....visto che è il topic audi.... sarebbe come paragonare TT (Brera) a A5 (GT). In Alfa hanno toppato a fare la 159 coupè ed è venuto fuori un mezzo aborto che non sta nè nella categoria della A5 (come spazio a bordo, forma, dimensioni esterne), nè in quella della TT (come dimensioni, peso, sportività). Ovviamente non rientra in nessuna delle 2 categorie per quanto riguarda i motori.

Be', paragonare GT alla A5 o volendo alla 3er coupè mi sembra un pelino azzardato oltre che impietoso come paragone :)
Basta partire dai motori e vedere dei 3000 diesel biturbo contro il nostro glorioso 1900 JTD :rotolo)
 
Qix":1u0uldpw ha detto:
Premesso che condivido la tua idea, ma allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esserci neppure GT e Brera contemporaneamente a listino, eppure eccole la... :sgrat)

Come ti è stato già detto le vetture non sono concorrenti. GT ha avuto la sua "naturale" collocazione come 147 coupè, che non ebbe solo per motivi meramente commerciali.
Brera si pone a livello superiore, come testimoniato sia dalla fascia di prezzo che dal modello di attacco (2200 benzina vs. 1800).
In teoria la mossa, nell'ottica di una "completezza gamma", sarebbe stata decisamente buona. Ma va vista nè +nè meno come "c'è 147 e c'è 159".
Sta di fatto che su altri segmenti, soprattutto in passato, non è stata data una "alternativa" a UN modello del gruppo presente. Si è visto sempre sotto l'eccessiva ottica di una gamma di tre marchi, non di tre marchi e quindi ogni marchio la sua gamma.
Troviamo infatti le alternative, più o meno simili in macrosettori (interni anzichè linee, ferma restando l'identità di propulsori e/o gruppi meccanici) solo nei segmenti B(da oggi) e C. Non in altri. L'A lo segue solo Fiat, il D classico lo fa soltanto Alfa, l'E ha la presenza "di bandiera" della Thesis.
Non venirmi quindi a citare la Brera e la GT unico esempio di teoria giusta ovvero di varianti per ogni famiglia di prodotto, famiglie che dovrebbero occupare tutti i segmenti.
 
Qix":zcuc0x2y ha detto:
@simo__87

Perdonami, ma se mi dici che Q3 potrebbe dar fastidio alla Q5, allora la differenza fra GT e Brera è ancora minore e di fatto GT ha sottratto grosso mercato alla Brera, quindi i fatti non avvalorano la tua teoria

ho detto ke potrebbe dar fastidio alla Q5
le 2 auto sono cmq simili: entrambi sono Suv, dimensioni non lontanissime, motori simili, 5 posti, possibilità di TI, ecc...

magari uno interessato alla Q5 potrebbe decidere di ripiegare sulla Q3 e risparmiare (rinunciando al tempo stesso ad alcune caratteristiche che avrebbe trovato solo su Q5 però)

cmq i 2 segmenti sono e restano diversi come lo sono i segmenti di GT e Brera....ho tirato fuori il discorso per dire ke in Audi questi problemi non se li pongono....in fiat preferirebbero tagliarsi un arto piuttosto ke fare 2 suv all'interno dello stesso marchio

Brera e GT invece sono auto molto più diverse....sono entrambe coupè, ma una è una 2+2, l'altra è una 5 posti veri....ki compra la Brera non ha bisogno dei posti posteriori perchè è come non averli....la GT invece è più versatile e abbraccia una clientela più ampia

sono tutte auto di segmenti diversi, ma le differenze fra Brera e GT sono molto più marcate in termini di target rispetto a Q3 e Q5
 
Qix":1rg0m6yv ha detto:
Be', paragonare GT alla A5 o volendo alla 3er coupè mi sembra un pelino azzardato oltre che impietoso come paragone :)
Basta partire dai motori e vedere dei 3000 diesel biturbo contro il nostro glorioso 1900 JTD :rotolo)

E' un problema di Alfa questo, non certo di Audi e BMW che montano motori adeguati alle auto che sfornano....

Secondo il tuo ragionamento però anche le 939 non sarebbero da confrontare, visto che il 2.4 mjet va quanto il 1.9mjet 150cv della GT....
 
simo__87":2coxetnb ha detto:
ho detto ke potrebbe dar fastidio alla Q5
le 2 auto sono cmq simili: entrambi sono Suv, dimensioni non lontanissime, motori simili, 5 posti, possibilità di TI, ecc...

Io invece ho detto che lo fanno
Brera e GT entrambe sono coupè, dimensioni non lontanissime, rapporto peso/potenza simile, possibilità di TI, ecc.
E la GT cannibalizza il mercato della Brera, io stesso ero indeciso fino alla fine quando sono andato in concessionaria, ma poi la diff di prezzo di acquisito e di costi di gestione mi hanno spinto su GT, ebbene Alfa ha perso un cliente Brera a favore di una altra vettura che ha a listino ed i numeri dimostrano che non sono stato l'unico a ragionare così

simo__87":2coxetnb ha detto:
magari uno interessato alla Q5 potrebbe decidere di ripiegare sulla Q3 e risparmiare (rinunciando al tempo stesso ad alcune caratteristiche che avrebbe trovato solo su Q5 però)

idem uno interessato alla Brera potrebbe ripiegare su GT per il fatto che sono simili e la GT costa meno rinunciando ad alcune delle caratteristiche che avrebbe trovato solo su Brera (TI o 3200cc)

simo__87":2coxetnb ha detto:
cmq i 2 segmenti sono e restano diversi come lo sono i segmenti di GT e Brera....ho tirato fuori il discorso per dire ke in Audi questi problemi non se li pongono....in fiat preferirebbero tagliarsi un arto piuttosto ke fare 2 suv all'interno dello stesso marchio

Pero' Alfa ha di fatto due coupè all'interno dello stesso marchio :)

simo__87":2coxetnb ha detto:
Brera e GT invece sono auto molto più diverse....sono entrambe coupè, ma una è una 2+2, l'altra è una 5 posti veri....ki compra la Brera non ha bisogno dei posti posteriori perchè è come non averli....la GT invece è più versatile e abbraccia una clientela più ampia

Stesso discorso potrebbe farsi per Q3 e Q5 con parallelismi analoghi visto che non parliamo di coupè, ma di SUV quindi la scelta viene fatta in termini di abitabilità e motorizzazioni piuttosto che di posti a sedere oltre naturalmente al prezzo ;)
 
Qix, sei sicuro che uno interessato a una Q3 da 30 mila euro, vada a comprare una Q5 da 45000?
In BMW chi è interessato a una X3 non guarda nemmeno X3, che costa tantissimo in più.

Per me sarà la stessa cosa.
 
Mollan":39i21y06 ha detto:
Qix, sei sicuro che uno interessato a una Q3 da 30 mila euro, vada a comprare una Q5 da 45000?
In BMW chi è interessato a una X3 non guarda nemmeno X3, che costa tantissimo in più.

Per me sarà la stessa cosa.

Q3 da 30.000 euro? Neppure il modello base. :sarcastic)
E chi è indeciso fra Q3 e Q5 è ovvio che è in dubbio fra Q3 superaccessoriata o Q5 base base in quanto avranno prezzi simili

Cmq è l'altro utente che parlava di sovrapposizione di clientela, io contestavo solo il fatto che secondo lui non esiste la stessa cosa in casa Fiat :shrug03)
 
Qix":1cnhzvgv ha detto:
Q3 da 30.000 euro? Neppure il modello base. :sarcastic)
E chi è indeciso fra Q3 e Q5 è ovvio che è in dubbio fra Q3 superaccessoriata o Q5 base base in quanto avranno prezzi simili


La Q7 3.6 FSI parte da 54 mila euro
La Q5 partirà minimo da 10-12 mila euro in meno.
La Q3 partirà da 10-12 mila euro in meno della Q5
 
Mollan":3j0sfibw ha detto:
Qix":3j0sfibw ha detto:
Q3 da 30.000 euro? Neppure il modello base. :sarcastic)
E chi è indeciso fra Q3 e Q5 è ovvio che è in dubbio fra Q3 superaccessoriata o Q5 base base in quanto avranno prezzi simili


La Q7 3.6 FSI parte da 54 mila euro
La Q5 partirà minimo da 10-12 mila euro in meno.
La Q3 partirà da 10-12 mila euro in meno della Q5

Appunto, metti navigatore, impianto Bose, trizona e cerchi da 19'' ed ecco che hai fatto in un attimo 12.000 euro di optional
Vado di Q3 superaccessoriata o Q5 base ?
 
Qix":3aopp6tg ha detto:
Appunto, metti navigatore, impianto Bose, trizona e cerchi da 19'' ed ecco che hai fatto in un attimo 12.000 euro di optional
Vado di Q3 superaccessoriata o Q5 base ?

Beh ma questa cosa avviene in ogni modello di ogni casa.

Comprare una punto superaccessoriata o una Bravo base, una Mito base o una 147 base? (doh, ho sbagliato esempio :p ) ecc....
 
Qix":2sgsfa7x ha detto:
Brera e GT entrambe sono coupè,
vero
dimensioni non lontanissime,
eh? :asd)
una ha l'abitabilità di un frigorifero, nell'altra 5 adulti ci stanno bene
rapporto peso/potenza simile,
si, ma con ke motori ottieni un rapporto "simile"?....una monta i motori adatti a una segmento C....l'altra i motori più potenti ke abbiamo, ma resta un polmone per via del peso

possibilità di TI,
ma non è una cosa comune....solo una ha la possibilità di TI
non mi risulta esista nessuna GT TI :asd)

quale sarebbe l'ecc?

E la GT cannibalizza il mercato della Brera, io stesso ero indeciso fino alla fine quando sono andato in concessionaria, ma poi la diff di prezzo di acquisito e di costi di gestione mi hanno spinto su GT, ebbene Alfa ha perso un cliente Brera a favore di una altra vettura che ha a listino ed i numeri dimostrano che non sono stato l'unico a ragionare così

è andata così perchè il progetto Brera è stato sbagliato....non perchè era una cosa voluta

la Brera doveva essere l'auto più sportiva dell'intera gamma Alfa Romeo, ma si è rilevata essere una balena ke fa fatica a far meglio di una GT nonostante monti un 2400cc e un 3.2 di nuova generazione da 260cv

se avesse avuto le prestazioni ke doveva avere probabilmente molti l'avrebbero preferita alla GT

ma è il progetto ke è stato sbagliato....non il posizionamento
la gente ke ha ripiegato su GT ha fatto solo la scelta più saggia visto ke la Brera dal punto di vista economicio e di mantenimento non conviene....non conviene soprattutto in relazione alle prestazioni ke offre, ma qui torniamo al discorso ke è colpa del progetto ke è stato sbagliato fin dall'inizio

la TT e la Z4 offrono le stesse caratteristiche di una Brera, ma vendono tanto (relativamente al loro segmento)....perciò il problema è proprio il prodotto Brera

l'auto cannibalizzazione è consegunza diretta della scarsità del progetto Brera....non dal posizionamento
e cmq questa auto cannibalizzazione è solo parziale....il 90% della gente ke si interessa a Brera valuta come alternativa TT e Z4....non la GT

lo stesso motivo per cui una TT non è lo stesso segmento di una A5 o di una Scirocco....o una Z4 coupè è un segmento diverso da una serie3 coupè o una serie1 coupè

inoltre anke se la Brera facesse numeri rispettabili sarebbe cmq normale ke ne facesse meno di GT ke ovviamente costando meno ed essendo più versatile diventa molto più appetibile al cliente medio

simo__87":2sgsfa7x ha detto:
magari uno interessato alla Q5 potrebbe decidere di ripiegare sulla Q3 e risparmiare (rinunciando al tempo stesso ad alcune caratteristiche che avrebbe trovato solo su Q5 però)

idem uno interessato alla Brera potrebbe ripiegare su GT per il fatto che sono simili e la GT costa meno rinunciando ad alcune delle caratteristiche che avrebbe trovato solo su Brera (TI o 3200cc)

vero, ma fra Q3 e Q5 le differenze fondamentali in cosa consistono?
il prezzo
la "qualità" dovuta al segmento diverso
le dimensioni, ma in maniera relativamente differente

fra GT e Brera le differenze in cosa consistono?
il prezzo
le dimensioni
una è una 2+2, l'altra una 5 posti
una è possibile a TI, l'altra no

voglio dire: a livello di utilizzo dopo l'acquisto ki compra un Q3 non rimpiange più di tanto un Q5....non c'è poi tutta sta gran differenza
ki compra una Brera dovrà sempre avere a ke fare con un'auto poco versatile e poco capiente....la GT è molto più versatile

Pero' Alfa ha di fatto due coupè all'interno dello stesso marchio :)
ke però sono 2 segmenti ben diversi e hanno molto meno in comune rispetto a quello ke potrebbe avere una 8C con una maserati

per quale motivo credi ke la 8C non sia mai entrata in produzione di serie, ma solo limitata? perchè avrebbe dato fastidio a GranTurismo e alla "piccola" di Maserati ke esce il prossimo anno

simo__87":2sgsfa7x ha detto:
Brera e GT invece sono auto molto più diverse....sono entrambe coupè, ma una è una 2+2, l'altra è una 5 posti veri....ki compra la Brera non ha bisogno dei posti posteriori perchè è come non averli....la GT invece è più versatile e abbraccia una clientela più ampia

Stesso discorso potrebbe farsi per Q3 e Q5 con parallelismi analoghi visto che non parliamo di coupè, ma di SUV quindi la scelta viene fatta in termini di abitabilità e motorizzazioni piuttosto che di posti a sedere oltre naturalmente al prezzo ;)

verissimo...ma è il "peso" delle differenze ke fa la differenza

per esempio si sceglie in base all'abitabilità: porsi il dubbio fra 2 suv ke hanno cmq abitabilità simili e sempre 5 posti veri è una cosa....
porsi il dubbio fra 2 coupè così diverse in termini abitabilità è un'altra cosa....perchè l'abitabilità di una GT non è nemmeno paragonabile con quella di una Brera
 
simo__87":2ips8xhr ha detto:
Qix":2ips8xhr ha detto:
dimensioni non lontanissime,
eh? :asd)
una ha l'abitabilità di un frigorifero, nell'altra 5 adulti ci stanno bene
Parlo di dimensioni esterne :shrug03)

rapporto peso/potenza simile,
si, ma con ke motori ottieni un rapporto "simile"?....una monta i motori adatti a una segmento C....l'altra i motori più potenti ke abbiamo, ma resta un polmone per via del peso

Appunto, dici la stessa cosa che dico io: rapporto peso potenza simile... :)

possibilità di TI,
ma non è una cosa comune....solo una ha la possibilità di TI
non mi risulta esista nessuna GT TI :asd)

Vuoi insegnarmi cose sulla GT? Io la guido tutti i giorni :asd)
E cmq parlo di possibilità di TI se vai di Brera, 5 posti se vai di GT

E la GT cannibalizza il mercato della Brera, io stesso ero indeciso fino alla fine quando sono andato in concessionaria, ma poi la diff di prezzo di acquisito e di costi di gestione mi hanno spinto su GT, ebbene Alfa ha perso un cliente Brera a favore di una altra vettura che ha a listino ed i numeri dimostrano che non sono stato l'unico a ragionare così

è andata così perchè il progetto Brera è stato sbagliato....non perchè era una cosa voluta

la Brera doveva essere l'auto più sportiva dell'intera gamma Alfa Romeo, ma si è rilevata essere una balena ke fa fatica a far meglio di una GT nonostante monti un 2400cc e un 3.2 di nuova generazione da 260cv

se avesse avuto le prestazioni ke doveva avere probabilmente molti l'avrebbero preferita alla GT

ma è il progetto ke è stato sbagliato....non il posizionamento
la gente ke ha ripiegato su GT ha fatto solo la scelta più saggia visto ke la Brera dal punto di vista economicio e di mantenimento non conviene....non conviene soprattutto in relazione alle prestazioni ke offre, ma qui torniamo al discorso ke è colpa del progetto ke è stato sbagliato fin dall'inizio

la TT e la Z4 offrono le stesse caratteristiche di una Brera, ma vendono tanto (relativamente al loro segmento)....perciò il problema è proprio il prodotto Brera

l'auto cannibalizzazione è consegunza diretta della scarsità del progetto Brera....non dal posizionamento
e cmq questa auto cannibalizzazione è solo parziale....il 90% della gente ke si interessa a Brera valuta come alternativa TT e Z4....non la GT

lo stesso motivo per cui una TT non è lo stesso segmento di una A5 o di una Scirocco....o una Z4 coupè è un segmento diverso da una serie3 coupè o una serie1 coupè

inoltre anke se la Brera facesse numeri rispettabili sarebbe cmq normale ke ne facesse meno di GT ke ovviamente costando meno ed essendo più versatile diventa molto più appetibile al cliente medio

Devi sapere che un buon 80% dei consumatori se ne frega dello 0-100 Km/h o dello sparone in autostrada, vi sono delle cose che nella scelta dell'acquisto di una macchina vanno ben al di là di ciò
Se poi dici che chi voleva prendere Brera ripiega su Z4 o TT, allora la cannibalizzazione non ci sarebbe da parte di GT, invece dici che c'e', mi sembra che ti stai contraddicendo :shrug03)
E poi la GT per quanto possa essere una bella vettura se le sogna la qualità degli interni della Brera, oltre ad avere la Brera una concezione moderna e non un progetto vecchio piu' di otto anni

idem uno interessato alla Brera potrebbe ripiegare su GT per il fatto che sono simili e la GT costa meno rinunciando ad alcune delle caratteristiche che avrebbe trovato solo su Brera (TI o 3200cc)

vero, ma fra Q3 e Q5 le differenze fondamentali in cosa consistono?
il prezzo
la "qualità" dovuta al segmento diverso
le dimensioni, ma in maniera relativamente differente

fra GT e Brera le differenze in cosa consistono?
il prezzo
le dimensioni
una è una 2+2, l'altra una 5 posti
una è possibile a TI, l'altra no

voglio dire: a livello di utilizzo dopo l'acquisto ki compra un Q3 non rimpiange più di tanto un Q5....non c'è poi tutta sta gran differenza
ki compra una Brera dovrà sempre avere a ke fare con un'auto poco versatile e poco capiente....la GT è molto più versatile

Chi si interessa a Brera se ne frega dei 5 posti comodi, è comunque interessato ad una vettura per due persone, quindi o un giovane o una vettura da weekend, a loro cambia fra poco e niente avere 5 posti, sarebbe solo una cosa in piu', ma certo non sarebbe la caratteristica determinante per la scelta
Non mi sembra di vedere tutti i possessori di TT e Z4 rimpiangere disperati di non aver preso 3er coupè o A5 o lamentarsi per la mancanza dei 5 posti :D

Pero' Alfa ha di fatto due coupè all'interno dello stesso marchio :)
ke però sono 2 segmenti ben diversi e hanno molto meno in comune rispetto a quello ke potrebbe avere una 8C con una maserati

Brera e GT, una deriva da 159 e l'altra da 156, quindi direi entrambe segmento D o sbaglio? :shrug03)
 
Qix":1jryo0hr ha detto:
Devi sapere che un buon 80% dei consumatori se ne frega dello 0-100 Km/h o dello sparone in autostrada, vi sono delle cose che nella scelta dell'acquisto di una macchina vanno ben al di là di ciò

Uno che compra una coupè 3.2 benzina va oltre? possibile, ma non tutti.
Quando poi spendi più delle concorrenti, per andare uguale o di meno, la tua auto si svaluta il doppio, consuma il 30% in più....queste cose interessano molto alla gente invece....


Brera e GT, una deriva da 159 e l'altra da 156, quindi direi entrambe segmento D o sbaglio? :shrug03)

Non guardare le derivazioni.... perchè anche la 1er è "derivata" dalla 3er, ma non è una segmento D.
 
Mollan":f0k16fqw ha detto:
Qix":f0k16fqw ha detto:
Devi sapere che un buon 80% dei consumatori se ne frega dello 0-100 Km/h o dello sparone in autostrada, vi sono delle cose che nella scelta dell'acquisto di una macchina vanno ben al di là di ciò

Uno che compra una coupè 3.2 benzina va oltre? possibile, ma non tutti.
Quando poi spendi più delle concorrenti, per andare uguale o di meno, la tua auto si svaluta il doppio, consuma il 30% in più....queste cose interessano molto alla gente invece....

Quindi per te chiunque ha comprato Brera e Spider è un idiota? :shrug03)

Alfa-Spider-Limited-Edition%5B1%5D.jpg


Perdonami, ma la penso diversamente da te!
E per fortuna anche tanti altri :)
 
Qix":2zp9jlnx ha detto:
Quindi per te chiunque ha comprato Brera e Spider è un idiota? :shrug03)

Certo che no, i gusti non si discutono. Non si può dire però che sia una buona auto.



Perdonami, ma la penso diversamente da te!
E per fortuna anche tanti altri :)

Tanti? :lol: :lol:
Mi sa che i numeri delle 939 non li hai visti....
159 vende quanto serie 3 e C....e costa meno, molto meno. La 3er tra l'altro verrà ristilizzata a settembre....con il restyling già ufficializzato.
Vuoi sapere i numeri di Spider? 34 vendute lo scorso mese....(sono state vendute 326 X5 o 100 Porsche per fare un paragone) hanno venduto più new beetle. Le Brera? 55 lo scorso mese. (208 serie 3, 186 A5, 100GT, 79 TT). Ecco i numeri dell'ennesimo insuccesso.
 
Mollan":3fd8oebf ha detto:
Qix":3fd8oebf ha detto:
Quindi per te chiunque ha comprato Brera e Spider è un idiota? :shrug03)

Certo che no, i gusti non si discutono. Non si può dire però che sia una buona auto.




Perdonami, ma la penso diversamente da te!
E per fortuna anche tanti altri :)

Tanti? :lol: :lol:
Mi sa che i numeri delle 939 non li hai visti....
159 vende quanto serie 3 e C....e costa meno, molto meno. La 3er tra l'altro verrà ristilizzata a settembre....con il restyling già ufficializzato.
Vuoi sapere i numeri di Spider? 34 vendute lo scorso mese....(sono state vendute 326 X5 o 100 Porsche per fare un paragone) hanno venduto più new beetle. Le Brera? 55 lo scorso mese. (208 serie 3, 186 A5, 100GT, 79 TT). Ecco i numeri dell'ennesimo insuccesso.

55? è già un successone...pensavo ne avessero vendute 5 :sarcastic)
 
Top