per chi mi hai preso? no, non erano tutti a 16v.soloalfa":1kf5atx6 ha detto:@internik:i 2.0 non erano tutti a 16v?Se la risposta è no,allora solo quelli a 16v confermo....
Dipende dal DPF
per chi mi hai preso? no, non erano tutti a 16v.soloalfa":1kf5atx6 ha detto:@internik:i 2.0 non erano tutti a 16v?Se la risposta è no,allora solo quelli a 16v confermo....
InterNik":74pg03cz ha detto:per chi mi hai preso? no, non erano tutti a 16v.soloalfa":74pg03cz ha detto:@internik:i 2.0 non erano tutti a 16v?Se la risposta è no,allora solo quelli a 16v confermo....
Dipende dal DPF
ti risulta malefrancescoalfa":3iq6xhcq ha detto:A me risulta che il 1.9 tdi è 8v e 105cv, mentre il 2.0 tdi 140cv c'è solo 16v
InterNik":27rv863j ha detto:ti risulta malefrancescoalfa":27rv863j ha detto:A me risulta che il 1.9 tdi è 8v e 105cv, mentre il 2.0 tdi 140cv c'è solo 16v
in questo momento no Se domani faccio la pazzia-gigante e passo in conce ti rimedio la doc tecnica... ma spero di rinsavire in tempo :lol:francescoalfa":2iti11tg ha detto:InterNik":2iti11tg ha detto:ti risulta malefrancescoalfa":2iti11tg ha detto:A me risulta che il 1.9 tdi è 8v e 105cv, mentre il 2.0 tdi 140cv c'è solo 16v
Non è che hai qualcosa da postarmi per chiarirmi le idee?
InterNik":1uchy7k0 ha detto:domani se ce la faccio rimedio la doc tecnica... ma spero di rinsavire in tempo :lol:
codd":ktbwut67 ha detto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vedendo questo thread per caso ho voluto approfittare per chiedere alcune cose e chiarirmi le idee.
A breve prenderò anche io questa macchina (usata) ma sono ancora molto indeciso se prendere la 105 cv o la 140. La mia indecisione dipende, naturalmente, dalla differenza di costi di gestione. L'uso che faccio con la macchina è prevalentemente in autostrada (per viaggi, almeno 10 l'anno, percorrendo all'incirca 10000 km). Vorrei, quindi, chiedervi quali possono essere le differenze tra le due su:
Assicurazione;
Bollo;
Consumi;
Vorrei anche chiedere se c'è una netta differenza sulla "Ripresa" (intendendola, prestazione della macchina su frenata a 130 km/h e quindi riaccelerazione)
Friendevil":2is6arsw ha detto:codd":2is6arsw ha detto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vedendo questo thread per caso ho voluto approfittare per chiedere alcune cose e chiarirmi le idee.
A breve prenderò anche io questa macchina (usata) ma sono ancora molto indeciso se prendere la 105 cv o la 140. La mia indecisione dipende, naturalmente, dalla differenza di costi di gestione. L'uso che faccio con la macchina è prevalentemente in autostrada (per viaggi, almeno 10 l'anno, percorrendo all'incirca 10000 km). Vorrei, quindi, chiedervi quali possono essere le differenze tra le due su:
Assicurazione;
Bollo;
Consumi;
Vorrei anche chiedere se c'è una netta differenza sulla "Ripresa" (intendendola, prestazione della macchina su frenata a 130 km/h e quindi riaccelerazione)
Posto che il forum migliore per chiedere pareri è eventualmente uno che tratti dell'Audi, ti posso rispondere per quel che so avendo il 2.0 TDI 140cv.
Entrambi ottimi motori, il 1.9 va di meno ma consuma anche meno, non è male nemmeno nell'utilizzo che ne vuoi fare tu, in effetti potrebbe essere la scelta migliore.
Inoltre ha il vantaggio di non avere difetti strutturali di grande importanza come la testata del 2.0 (si rompe attorno ai 60-80.000km), ma solo per i motori costruiti fino al 2006.
Se trovi un 2.0 FAP sei al riparo da questo difetto.
Assicurazione costa pressochè uguale
Bollo sono una 70ina di € di differenza
Consumi viaggiano nell'ordine dei 19-20km/l il 1.9 e 18km/l il 2.0. Chi ti dovesse dire che ne fa di più mente spudoratamente :lol:
147jtd-TI":2x1zurav ha detto:Scusa se mi permetto... Ma se fai 10.000 km prevalentemente in autostrada ti conviene prendere un'uto con la 6 marcia per abbattere i consumi... Quindi 2.0 TDI 140 cv o 170 cv.... Se fai così poca strada valuta anche la possibilità di un benzina come 2.0 T 200 cv (lo trovi a buoni prezzi ed è il motore della Golf GTI Mk 5) oppure S3... 265 cv di potenza, consumi adeguati ma divertimento assicurato... Se facessi io 10.000 km all'anno avrei già l'S3 in garage!!!
147jtd-TI":1phe1xwt ha detto:Io ti posso dire che, avendo provato tutti e 3 i TDI che monta la A3, la differenza tra 1.9 TDI e 2.0 TDI 140 cv è veramente minima... Anche perchè il 140 cv ha la 6 marcia che abbatte i consumi... In autostrada consuma meno il 2.0 TDI!!!! Un po' più differenza c'è tra un 1.9 TDI e il mio 2.0 TDI 170 cv... Ti posso comunque dire che, sul mio, a 130 km/h il motore ronfa tranquilllo a 2400/2500 giri/minuto e il consumo è dai 5,5 a 6,5 l/100 km... Sono riuscito a fare un viaggio di 950 km con un consumo da computer di bordo di 5,9/6,0 l/100 km.... Come? Semplicemente rispettando i limiti e tenendo la 6 marcia... Tutto qui...
La differenza di bollo tra il 1.9 TDI 105 cv e il 2.0 TDI 140 cv si calcola in fretta...
1.9 TDI 105 cv---> 77 KW--->2,58 €= costo di ogni KW entro i 100 KW---> 77x2,58= 198,66 Euro/anno
2.0 TDI 140 cv---> 103 KW---> 2,58 €= costo di ogni KW entro i 100 KW e 3,87 €= costo di ogni KW oltre i 100 ---> (2,58x 100)+(3,87x3)= 269,61
Circa 70 euro di differenza di bollo ogni anno tra i due motori.... Il 170 cv costa 354 Euro!!!!
L'assicurazione è quasi la stessa perchè mi sembra che non cambino nemmeno i CV fiscali... Dovrei controllare... il 1.9 TDI è un 1896 cc mentre il 2.0 TDI è un 1968 cc....
I tagliandi sono uguali... Se ha il DPF ci vuole per entrambi lo stesso olio... 5W 30 con specifica VW 507.00 per motori TDI con DPF... in conce costa caro ma se giri un po' trovi buoni prezzi...
147jtd-TI":bx5dltyn ha detto:I problemi ce li hanno tutti e 3...
-il 1.9 TDI ha avuto alcuni casi di rotture dei turbo KKK... I Garrett sembra vadano bene...
-il 2.0 TDI 140 cv ha avuto problemi alla testa e al volano bimassa... Se capita l'esemplare che ha già fatto il richiamo tutto ok.... Altrimenti se si rompe è un problema...
-il 2.0 TDI 170 cv ha invece come difetto principale gli iniettori... Il componente piezoelettrico si rompe e tu rimani a piedi... Soluzione: cambiare l'iniettore a soli € 750... Io ne ho cambiati 4 al modico prezzo di oltre 3.000 Euro...
Audi non ha contribuito per nemmeno un cent....
codd":5ituvfra ha detto:Mi puoi dare dei consigli (sempre che ce ne sianoper il caso) per riconoscere, nel 105 e nel 140 cv (la 170 la escludo a priori), i motori che potrebbero dare problemi? Grazie ancora, ciao.