bigno72":2wueq1lv ha detto:Una precisazione forse inutile:
non e' necessario girare MENTRE spingi; va benissimo girare un po', poi spingere, poi girare e via cosi'.
Anzi, la procedura "ufficiale" e' proprio questa.
roberz":2cgqbv5k ha detto:bigno72":2cgqbv5k ha detto:Una precisazione forse inutile:
non e' necessario girare MENTRE spingi; va benissimo girare un po', poi spingere, poi girare e via cosi'.
Anzi, la procedura "ufficiale" e' proprio questa.
Bigno se non giri rimani tutto il giorno senza risultato.. Esperienza personale. Io uso una cagnetta lunga ( sergente) 3 euro. stringo ma non troppo e ruoto con una chiave a pappagallo ( se stringi troppo i lsergente ottieni l effetto contrario anche se si pensa che spinga di piu'. Basta una leggera pressione e ruotare facendo attenzione a non pizzicare la cuffia. ci sono i dentini nel pistone se hai una buona posizione aggancia giusto giusto la chiave
Più che altro è per una questione di comodità, mi capita a volte di cambiare pasticche su diverse auto e averlo non è di certo scomodo!bigno72":2s9hrrvn ha detto:Va bene questa discussione per parlare un po', ma son 30 anni che giro-spingo-giro-spingo senza nessun attrezzo... siete un po' pignoli! :lol:
è quello manuale o quello ad aria compressa? Hai avuto problemi con le anteriori dato che dicono che basta spingerle senza ruotarle?am78_ud":22jz7j7c ha detto:io lo ho preso per 15 euro a un mercatino dell'usato... male non fa averlo, specie perché è universale
è quello manuale o quello ad aria compressa? Hai avuto problemi con le anteriori dato che dicono che basta spingerle senza ruotarle?giampa91":2y44zat5 ha detto:am78_ud":2y44zat5 ha detto:io lo ho preso per 15 euro a un mercatino dell'usato... male non fa averlo, specie perché è universale
Oltre a rovinare il pistone,ti puo' pizzicare il parapolvere,e mi pare che per sostituirlo devi sfilare il pistoncino(sui vecchi A112 era cosi'),poi lo devi riinfilare dritto sulla sua filettatura,sperando che non si rovina l'oring sul pistone,andiamo a combattere con i freni dell'auto,per me meglio non rischiaream78_ud":1rcityp8 ha detto:ovviamente parlo di attrezzo manuale, pappagallo lascialo stare che rischi di rovinare il pistoncino, quello ad aria a maggior ragione lascialo stare, sono soldi buttati.
per gli anteriori meglio un morsetto da falegname, più un pezzo di legno...
come dice romeo, la scatola da 30 (che io ho pagato 15, altrimenti non l'avrei presa) è universale, ha una serie di piattelli per tutte le auto più la vite contraria
appunto quello volevo dire, più che il pistone in sé il soffietto... da sconsigliare il pappagallo, sempreromeo58":1jvgnalp ha detto:Oltre a rovinare il pistone,ti puo' pizzicare il parapolvere,e mi pare che per sostituirlo devi sfilare il pistoncino(sui vecchi A112 era cosi'),poi lo devi riinfilare dritto sulla sua filettatura,sperando che non si rovina l'oring sul pistone,andiamo a combattere con i freni dell'auto,per me meglio non rischiare
si anche, o un pezzo di legno, alla fine fare così è come usare un morsetto da falegname, solo che il morsetto è più comodo, specie se di quelli moderni che "si schiacciano" invece di avvitare, non so se mi sono spiegato.giampa91":3nuk7rsd ha detto:Altrimenti ho visto su youtube che alcuni mettono la pasticca vecchia davanti il pistoncino e spingono con l'arretratore manuale, può essere valido come metodo??
Davanti, non dietrogiampa91":1ny4jad0 ha detto:Altrimenti ho visto su youtube che alcuni mettono la pasticca vecchia davanti il pistoncino e spingono con l'arretratore manuale, può essere valido come metodo??
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk