se leggete la faq che parla del tunk tunk, trovate un modo per rispolvere questo problema.
a mio parere è una cosa molto rischiosa, provata sulla propria pelle oggi pomeriggio:
sistemo le fasciette come indicato nella faq, e vado a fare un giro per verificare se il rumore è effettivamente scomparso.
da subito noto che la leva del freno a meno è molto più dura, gia il primo scatto è suffciente per fermare l'auto in una discreta pendenza, di coseguenza, in posizione di "riposo" restava un po tirato.
questo ha fatto si che mentre testavo l'auto, in una curva le ruote posteriori, che evidentemente rimanevano frenate, hanno perso aderenza!
torno subito in garage per togliere le fasciette, tiro il freno a mano e sento un rumorino.... si erano strappate le fascette!
concludendo, applicando le fasciette, si tira la guaina dei cavi del freno a mano, che aloro volta si tirano (esempio semplice: i freni della bicicletta).
così le pasticche vanno a forzare leggermente sul disco, per questo il tunk tunk sparisce (la pinza è tenuta ferma dalla forza d'attrito), ma le ruote rimangono un po frenate, e quindi accade anche un precoce consumo delle pasticche nonchè un riscaldamento delle stesse... e non è una bella cosa!
ragazzi, io mi tengo il tunk tunk!
a mio parere è una cosa molto rischiosa, provata sulla propria pelle oggi pomeriggio:
sistemo le fasciette come indicato nella faq, e vado a fare un giro per verificare se il rumore è effettivamente scomparso.
da subito noto che la leva del freno a meno è molto più dura, gia il primo scatto è suffciente per fermare l'auto in una discreta pendenza, di coseguenza, in posizione di "riposo" restava un po tirato.
questo ha fatto si che mentre testavo l'auto, in una curva le ruote posteriori, che evidentemente rimanevano frenate, hanno perso aderenza!
torno subito in garage per togliere le fasciette, tiro il freno a mano e sento un rumorino.... si erano strappate le fascette!
concludendo, applicando le fasciette, si tira la guaina dei cavi del freno a mano, che aloro volta si tirano (esempio semplice: i freni della bicicletta).
così le pasticche vanno a forzare leggermente sul disco, per questo il tunk tunk sparisce (la pinza è tenuta ferma dalla forza d'attrito), ma le ruote rimangono un po frenate, e quindi accade anche un precoce consumo delle pasticche nonchè un riscaldamento delle stesse... e non è una bella cosa!
ragazzi, io mi tengo il tunk tunk!