assetto rischioso?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
alk147":megc3n33 ha detto:
Alfamatricola":megc3n33 ha detto:
certo che forum non andiamo male :sarcastic)

L'unico che ne capisce e risponde è DevilBoss86..
..che ringrazio...

ma gli altri?? e dateme na mano.. :help) :help) :help)
Ci saranno centinaia di discussioni che trattano l'argomento, basterebbe aver voglia di leggerle per avere già le risposte.

Naturalmente cercano nella sezione giusta. ;)

Sposto anche questa lì.

non ci crederai, ma ne ho letti tanti e come...
parola chiave assetto poi molle e ammo...

ma sai com'è?..e' bello anche avere risposte in diretta e 'su misura'..

e puoi vuoi mettere il piacere del 'botta&risposta'?... :clap) :clap)
devo stare 'mmutu'? :ignore) :matto) :matto) :X) :X)

piuttosto...perchè non mi dai il tuo di parere su molle e ammo?
cosi' poi mi faccio socio. :OK)
 
alk147":2d06ktyw ha detto:
No, figurati, ma avrai ben visto che si dicono poi sempre le stesse cose.

Se vuoi leggere qualcosa di veramente interessante sull'argomento c'è in particolare questa: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=86897

Che è su un piano decisamente più complicato rispetto al "abbasso e quindi tengo di più", ma spiega un pochino meglio le cose.
azz.. :shrug03) pure il dilemma del bagnato... :matto) :sarcastic)

A proposito: adesso ho cerchi per stagione estiva da 17 evorrei fare l'assetto...ma in inverno monto gli originali da 15. Ci potranno essere rogne ??
 
guarda a mio avviso un accoppiamento equo, in termini di altezza, tra anteriore e posteriore lo potresti ottenere solo montando dei regolabili.

A me da originale era alta dietro e bassa avanti, ora con l'assetto e molle -30 su tutti e 4 gli ammo, è + alta avanti e + bassa dietro... ancora mi devo spiegare il perchè, non credo che siano 15/20 kg di bub ed amplificatore a creare questo precedente :shrug03)
 
DevilBoss86":2wy1vp10 ha detto:
per gli ammo dipende da te cosa vuoi.

se vuoi confort e sportività allora ti consiglio i koni fsd che monto anche io.

se vuoi tanta rigidità KW o Bilstein D2

ma si possono anche ritarare gli originali. se non si hanno grosse pretese vanno benissimo! :OK)
 
DevilBoss86":1qzays8g ha detto:
Si, si posson ritarare, però ad essere sincero io sono per il partito dei classici ammo sportivi in quanto appositamente studiati per quel tipo di lavoro ;)

ti dico... in molti li abbiamo ritarati, e non abbiamo mai, ripeto, mai accusato alcun tipo di problema. e l'auto in quanto a doti stradali ed efficenza dell'assetto va benissimo!

ovviamente bisogna farli ritarare da uno con i cosiddetti coglioni quadrati, vedi ciorba o cappelli (da quest'ultimo il prezzo è veramente eccessivo però!).
 
presta":2jyoyzs6 ha detto:
DevilBoss86":2jyoyzs6 ha detto:
Si, si posson ritarare, però ad essere sincero io sono per il partito dei classici ammo sportivi in quanto appositamente studiati per quel tipo di lavoro ;)

ti dico... in molti li abbiamo ritarati, e non abbiamo mai, ripeto, mai accusato alcun tipo di problema. e l'auto in quanto a doti stradali ed efficenza dell'assetto va benissimo!

ovviamente bisogna farli ritarare da uno con i cosiddetti coglioni quadrati, vedi ciorba o cappelli (da quest'ultimo il prezzo è veramente eccessivo però!).
infatti a Blackline che è andato da cappelli gli è scoppiato un ammortizzatore se non ricordo male.. :D
 
ragazzi scusate.come faccio a capire di quanto cm si e abbassata la car?il fatto e che non ho preso la misura prima di abbassarla e ora non so di quanto si sara abbassata.come potrei fare per capire di quanto e andata giù ora?grazie
 
lo vorrei sapere per capire di quanti cm si e abbassata la nasona. quando si cambiano le molle con quelle piu corte va sempre cambiato l ammortizzatori con quelli a steli corti
 
nasona sport":3k6ptpv3 ha detto:
lo vorrei sapere per capire di quanti cm si e abbassata la nasona. quando si cambiano le molle con quelle piu corte va sempre cambiato l ammortizzatori con quelli a steli corti

Che tastiera usi?
Comunque..che molle hai? Non ti serve sapere il dato preciso di ribassamento dato che sostanzialmente oltre alle originali sulle 147 si usano due tipi di molle sportive, quelle -15 della gta oppure le -35 Eibach/H&R
 
Fonzie444":2yh4ziv8 ha detto:
presta":2yh4ziv8 ha detto:
DevilBoss86":2yh4ziv8 ha detto:
Si, si posson ritarare, però ad essere sincero io sono per il partito dei classici ammo sportivi in quanto appositamente studiati per quel tipo di lavoro ;)

ti dico... in molti li abbiamo ritarati, e non abbiamo mai, ripeto, mai accusato alcun tipo di problema. e l'auto in quanto a doti stradali ed efficenza dell'assetto va benissimo!

ovviamente bisogna farli ritarare da uno con i cosiddetti coglioni quadrati, vedi ciorba o cappelli (da quest'ultimo il prezzo è veramente eccessivo però!).
infatti a Blackline che è andato da cappelli gli è scoppiato un ammortizzatore se non ricordo male.. :D

si ho sentito la storia. oggettivamente parlando, nonostante io sia sempre il primo a criticare cappelli per il prezzo eccessivo rispetto al lavoro che fa... :nod) devo ammettere che è la prima volta che sento che qualcuno si lamenta di ammo ritarati da cappelli! :shrug03)

per quanto riguarda da ciorba... è una vita che ha decine di clienti nel vc e soprattutto nel vrc. mai nessun problema. e personalmente sono soddisfattissimo della ritaratura che ha effettuato sui miei :OK)
 
siccome ci sono 50 topic sull'assetto a nome tuo Alfamatricola, te ne chiudo qualcuno. Se hai domande nuove da fare posta in una sola di quelle che hai aperto. Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top