Assetto AP o Vogtland

SicNesses

Nuovo Alfista
25 Giugno 2012
249
0
16
Ciao ragazzi, il mese prossimo (sempre se i soldi lo permettono :D ) avrei intenzione di cambiare gli ammortizzatori e naturalmente opto per un assetto ribassato, cercando in giro su ebay ho trovato 2 assetti che starebbero dentro il mio budget economico, cioè Vogtland e AP , quello che non riesco a capire è perchè Vogtland ribassa sia anteriore che posteriore di 30mm...invece AP c'è scritto che abbassa 40mm anteriore e 30mm posteriormente, gia che la 147 è molto più alta dietro che davanti, se poi davanti viene ancora più bassa davanti montanto AP sembra di stare su una cariola...mah...voi avete risposte su questo? :hail)
 
blizman":1ypmah7s ha detto:
Io ho l'Ap e ed effettivamente abbassa di piú all'anteriore..domani se vuoi posto una foto e vedi come starebbe..

ti ringrazio cosi vedo come starebbe sulla mia :) e dietro si vede la differenza dal davanti?
 
Sono due buone marche.

(Parlando di assetti fissi)
vogtland è decisamente più rigida, e appiattisce l'auto.

Ap è più confortevole, e dietro abbassa di 0,5 cm in meno circa.

Dovessi scegliere io andrei di AP, sono davvero ottimi (e dovrebbero costare meno dei Vogtland).
 
SicNesses":6nd5vk0a ha detto:
Ciao ragazzi, il mese prossimo (sempre se i soldi lo permettono :D ) avrei intenzione di cambiare gli ammortizzatori e naturalmente opto per un assetto ribassato, cercando in giro su ebay ho trovato 2 assetti che starebbero dentro il mio budget economico, cioè Vogtland e AP , quello che non riesco a capire è perchè Vogtland ribassa sia anteriore che posteriore di 30mm...invece AP c'è scritto che abbassa 40mm anteriore e 30mm posteriormente, gia che la 147 è molto più alta dietro che davanti, se poi davanti viene ancora più bassa davanti montanto AP sembra di stare su una cariola...mah...voi avete risposte su questo? :hail)

Fammi capire,
preferisci l'effetto "ammortizzatori scarichi" con le stesse altezze per ant/post :scratch) ?
Basta dare un occhiata agli assetti di serie di sportivette a trazione anteriore tipo gti o cooper S: il posteriore DEVE essere più alto(così com'è sulla 147 stock tra l'altro).
Poi,ognuno ha i suoi gusti,ma se le auto escono di serie così..
 
phanter86":1xm1jm1d ha detto:
SicNesses":1xm1jm1d ha detto:
Ciao ragazzi, il mese prossimo (sempre se i soldi lo permettono :D ) avrei intenzione di cambiare gli ammortizzatori e naturalmente opto per un assetto ribassato, cercando in giro su ebay ho trovato 2 assetti che starebbero dentro il mio budget economico, cioè Vogtland e AP , quello che non riesco a capire è perchè Vogtland ribassa sia anteriore che posteriore di 30mm...invece AP c'è scritto che abbassa 40mm anteriore e 30mm posteriormente, gia che la 147 è molto più alta dietro che davanti, se poi davanti viene ancora più bassa davanti montanto AP sembra di stare su una cariola...mah...voi avete risposte su questo? :hail)

Fammi capire,
preferisci l'effetto "ammortizzatori scarichi" con le stesse altezze per ant/post :scratch) ?
Basta dare un occhiata agli assetti di serie di sportivette a trazione anteriore tipo gti o cooper S: il posteriore DEVE essere più alto(così com'è sulla 147 stock tra l'altro).
Poi,ognuno ha i suoi gusti,ma se le auto escono di serie così..

si ho capito ma secondo me mettendo un assetto di 30mm su ambe 2 le parti, sull anteriore essendo il motore diesel pesante già si abbassa, per me mettendo un 40/30mm è una soluzione che magari da all'occhio troppo a vedere, poi magari mi ricredo vedendo le foto blizman che lo monta :)
 
SicNesses":3lh77hmv ha detto:
phanter86":3lh77hmv ha detto:
SicNesses":3lh77hmv ha detto:
Ciao ragazzi, il mese prossimo (sempre se i soldi lo permettono :D ) avrei intenzione di cambiare gli ammortizzatori e naturalmente opto per un assetto ribassato, cercando in giro su ebay ho trovato 2 assetti che starebbero dentro il mio budget economico, cioè Vogtland e AP , quello che non riesco a capire è perchè Vogtland ribassa sia anteriore che posteriore di 30mm...invece AP c'è scritto che abbassa 40mm anteriore e 30mm posteriormente, gia che la 147 è molto più alta dietro che davanti, se poi davanti viene ancora più bassa davanti montanto AP sembra di stare su una cariola...mah...voi avete risposte su questo? :hail)

Fammi capire,
preferisci l'effetto "ammortizzatori scarichi" con le stesse altezze per ant/post :scratch) ?
Basta dare un occhiata agli assetti di serie di sportivette a trazione anteriore tipo gti o cooper S: il posteriore DEVE essere più alto(così com'è sulla 147 stock tra l'altro).
Poi,ognuno ha i suoi gusti,ma se le auto escono di serie così..

si ho capito ma secondo me mettendo un assetto di 30mm su ambe 2 le parti, sull anteriore essendo il motore diesel pesante già si abbassa, per me mettendo un 40/30mm è una soluzione che magari da all'occhio troppo a vedere, poi magari mi ricredo vedendo le foto blizman che lo monta :)

Quello che dici è vero,
un regolabile sarebbe la miglior soluzione,ma in quel caso i prezzi salgono e non di poco.
Per i fissi,tieni presente in generale che il muso dell'auto,anche in quelli dati alla stessa altezza ant/post, tende ad "impuntare" sempre leggermente.
Questo proprio perchè il peso maggiore sta davanti.
 
GabryPontePowerMix":yfr9jngn ha detto:
dinamicamente parlando, è più corretto che sia "impuntato sul davanti"...

la ap è prodotta dalla fk.

ti consiglio di prenderlo su ebay tedesco, costa leggermente meno e il materiale arriva bene

http://www.ebay.de/itm/AP-Sportfahrwerk ... 3f1cf7f8c6

http://www.ebay.de/itm/AP-Gewindefahrwe ... 3f1cf7f754

o direttamente sul loro sito

http://www.ap.de/

il modello che hai linkato c'è scritto che è x la 3 porte :( , mi sa che poi sarei più optato per Vogtland, avevo solo le molle sulla mia precedente auto (Hyundai Coupè) ed erano una bomba come tenuta, mi immagino con tutto l assetto :D
 
autoren":wfieqjpt ha detto:
avevo solo le molle sulla mia precedente auto (Hyundai Coupè) ed erano una bomba come tenuta
con ammo. originali :scratch) spettacolare proprio

Mi sembra se ne sia già discusso ampiamente in altri topic,
non c'è una configurazione che sia diversa da quella di serie,che possa offrire vantaggi e NESSUNO svantaggio.
Fuori dello stock,tutto ciò che va sotto l'auto per mani nostre(di meccanico) toglie qualcosa..e ne aggiunge qualche altra.
Se proprio badiamo solo al fattore estetico,e tenendo presente quanto un ammo sportivo duri sulle nostre strade dissestate, non mi sento di biasimare la scelta per le sole molle.
 
Secondo me la scelta di sole molle e dare qualche vantaggio o nessuno svantaggio varia da auto a auto, per esempio io non metterei mai solo le molle sulla mia Alfa 147 perchè a confronto di altezza di molle da quelle originali a quelle sportive c'è un abisso e sicuramente l'ammortizzatore lavora male, avendo di serie un assetto "SUV" e una molla che sembra che non finisca mai da tanto che è lunga, sulla mia ex auto la differenza tra molla originale e sportiva era quasi minima essendo un auto già molto bassa di suo e l'ammortizzatore non è che lavorava in una maniera cosi tanto diversa.
 
scusa il ritardo....
Spero si riesca a capire qualcosa :D
 

Allegati

  • 2012-10-24-284.jpg
    235.4 KB · Visualizzazioni: 4,252
  • 2012-10-24-283.jpg
    2012-10-24-283.jpg
    178.4 KB · Visualizzazioni: 4,430
  • 2012-10-24-282.jpg
    2012-10-24-282.jpg
    278.3 KB · Visualizzazioni: 5,060
autoren":15bildb0 ha detto:
naturalmente questo è un parere tuo..del tutto discutibile.

Mah guarda,
se parliamo di sola estetica le molle bastano ed avanzano: rovinano l'ammortizzatore?
Pazienza,tanto in città si rovinano lo stesso.
Non ha senso spendere 800 euro per avere l'auto "più bassa"..meglio spenderne 200.
Se poi parliamo dei vantaggi che porta in termini di guida un assetto sportivo diverso dall'originale,saresti in grado di documentare tutto questo?
C'è qualcuno che,prove alla mano,scrive che un assetto bilstein b8 rende la guida migliore IN ASSOLUTO rispetto all'assetto di serie(apparte quello che scrivono sui siti per venderveli)? No..
 
ma te dici che vanno bene le molle ribassate su ammortizzatori normali........e poi mi fai il discorso contrario sul b8 :asd) :matto)
l'assetto su strada normale non serve a nulla
le molle ribassate su ammortizzatori normali fanno lavorare male il tutto..ma si chi se ne frega tanto si rovina comunque,viva l'estetica :OK)
 
phanter86":2l3ubw9e ha detto:
se parliamo di sola estetica le molle bastano ed avanzano: rovinano l'ammortizzatore?
Pazienza,tanto in città si rovinano lo stesso.
Non ha senso spendere 800 euro per avere l'auto "più bassa"..meglio spenderne 200.
Se poi parliamo dei vantaggi che porta in termini di guida un assetto sportivo diverso dall'originale,saresti in grado di documentare tutto questo?
C'è qualcuno che,prove alla mano,scrive che un assetto bilstein b8 rende la guida migliore IN ASSOLUTO rispetto all'assetto di serie(apparte quello che scrivono sui siti per venderveli)? No..

Vantaggi e svantaggi alla guida..posso solo leggere le spiegazioni che sono riportate sul forum (da più e meno esperti).

Però di sicuro (ovvio che il tutto dipende dalla "misura"), lasciando un momento a parte le tarature, se la molla è più corta e l'ammortizzatore rimane quello, in compressione l'ammortizzatore può danneggiarsi perchè va spesso a fine corsa e poi bisogna vedere come son messi i tamponi (e andare a tampone in ogni caso non è sto gran bene per la guida), in estensione viceversa la molla può restare" libera", dato che la corsa dell'ammortizzatore rimane quella lunga d'origine...
Ripeto, dipende da che differenza di misure c'è , però non è un bel lavoro...
 
Top