Assemblaggio componenti alfa

Borghese":iags10pe ha detto:
in tutta onesta....ci spero poco.
Ci provo lunedi mattina,ma so gia come va a finire....

Eccoci qui, ancora a parlare di problemi.
Anche io nella mia ho quel particolare del tessuto che sembra "corto" rispetto al montante di plastica sx. Per fortuna è poca cosa.
La concessionaria (quella famosa), almeno per i difetti palesi non crea problemi (per la colla e per le guarnizioni intendo). A me erano staccati i padiglioni di plastica nera che "chiudono" il tessuto del tetto vicino al portellone post., ma la conce li ha sistemati.
Comunque non farti smontare il padiglione intero.
Ciao :ciao)
 
ciao multijet,
cioe fammi capire,tu hai avuti i mei stessi difetti ?!?
E te li hanno sistemati ?!?

Perche dici di nno farmelo smontare il padiglione? Nemmeno se mi dicono che me lo cambiano ?!?
E allora che mi faccio sistemare?!?
 
tra l'altro pensavo una cosa...
se questa colla che ho trovato,c'è dalla fabbrica,cioe da quando e stata prodotta la macchina,e ancora oggi non si e asciugata,devo pensare che rimarra appiccicosa a vita?!? Non si asciugherà mai ?!?
o mi devo mettere io col phon ad asciugarla ?!?

E poi anche una volta asciugata,rimarrà l'alone ?!?
 
Borghese":3mf356qm ha detto:
Oggi per caso mi è caduto l'occhio sul "cielo" interno della macchina e ho notato che in prossimita della maniglia di sostegno lato guida,dove comincia la curva del montante,la tappezzeria del cielo era fuori dalla sua sede e dalla guarnizione.
Con le dita ho allargato la guarnizione e l'ho incalzato al suo interno come è giusto che sia.
Però ho cmq notato che il bordo del cielo,rimane a filo proprio della guarnizione,ci vuole poco e niente che esca fuori...anche a voi è cosi ?!?

Porco cane! E' così anche sulla mia che però è di luglio 2002!

risultato0tj.th.jpg


Ma è mai possibile che in 3 anni non sono intervenuti in merito? :KO) :mitra)
 
Borghese":3o02lplh ha detto:
ciao multijet,
cioe fammi capire,tu hai avuti i mei stessi difetti ?!?
E te li hanno sistemati ?!?

Perche dici di nno farmelo smontare il padiglione? Nemmeno se mi dicono che me lo cambiano ?!?
E allora che mi faccio sistemare?!?

Avevo la guarnizione anche io rigonfiata da entrambi i lati. Posteriormente ho anche io il "bordino" nero, ma non ho la colla. Quella l'avevo nei padiglioni di plastica di cui ho parlato nel precedente post e mi ha leggermente macchiato il tessuto del tetto, ma con la trielina si è tolta.
Il padiglione completo vibrava a sinistra. Quindi mi hanno eliminato la vibrazione (credo fissandolo meglio ai montanti), sistemato una guarnizione (ed una sostituita) e sistemato (temo sempre con colla) i padiglioni laterali posteriori in plastica. Almeno, sembra tutto a posto, per ora :sgrat)
Valuta se è il caso di "pretendere" la sostituzione del padiglione perchè c'è la possibilità che combinino altri casini. Quindi se non è proprio necessario.............
La colla fattela togliere da loro, così se fanno danni sono cavoli loro e poi controlla bene. Idem per le guarnizioni. Per la non perfetta aderenza sul montante sx io l'ho avuta su entrambe le 147 e comunque non da fastidio.
Ciao

p.s.
anche tu pibinco come me?
 
Grazie per le info multijet.
La colla provo a passarci un cotonfioc con la trielina,se non se ne va la porto e voglio il cielo nuovo.
Ma mi conviene farla asciugare prima sta colla ?!?

Non e questione si essere pibinchi,e che stiamo arlando di una macchina che in 5 anni questi difetti avrebbe dovuto risolverli,sopratutto per quello che costa.

C'è qualcun altro che mi puo dire se anche sulla sua posteriormente è presente la colla ??
 
Eh, borghese, benvenuto fra i pignoli cui non scappa nulla.
A me a destra "manca" un po' di padiglione...... e quindi la guarnizione arriva proprio a filo. C'è solo da augurarsi che non si "ritiri" in larghezza.
Comunque non è la prima nè l'ultima che vedo e vedrò così....... della serie (leggi l'altro post) che i difetti non li eliminano...
 
Magra consolazione Fusi....
Sta cosa del padiglione sottotetto piu corto è capitata a molti a quanto sembra eh ?!?
Tu hai lo stesso mio problema ma dal lato opposto,come hai risolto ?!? Lo lasci cosi ?!?

Ogni tanto mi viene il dubbio che siamo noi a essere troppo esigenti...

Fusi toglimi una curiosita,quando hai tempo,siediti dietro nella tua car,e guarda sempre il bordo del cielo interno sottotetto,guarda bene nel bordo in prossimita dei finestrini laterali posteriori,dimmi se hai un bordino in gomma tipo quelli salvaporta,e controlla se si vede della colla da quelle parti...grazie
 
Ho avuto le stesse identiche imperfezioni sul cielo, portata al conce hanno risolto tutto senza battere ciglio in una giornata e per il momento (dopo 1 anno e mezzo quasi) non si sono ripresentati i difetti. Ho anche una leggera sbavatura di colla ma é fuoriuscita dopo le prime permanenze sotto il sole estivo e quindi non mi sono mosso per farla riparare in garanzia. É solo un leggerissimo alone e non appicica quindi la lascio cosí com'é.
 
Cavoli! e pensare che il problema ce lo avevo solo io! da un periodo a sta parte ho riscontrato lo stesso problema di borghese! però io nella portiera posteriore destra e la cosa è molto evidente! il fatto che mi fa di più incavolare è che l'alfa alla fine si perde in queste piccole cavolate quando ne potrebbe fare a meno! fortuna che la mai auto sta sotto garanzia! :wall)
 
Borghese":hty81bcs ha detto:
Magra consolazione Fusi....
Sta cosa del padiglione sottotetto piu corto è capitata a molti a quanto sembra eh ?!?
Tu hai lo stesso mio problema ma dal lato opposto,come hai risolto ?!? Lo lasci cosi ?!?

Ogni tanto mi viene il dubbio che siamo noi a essere troppo esigenti...

Fusi toglimi una curiosita,quando hai tempo,siediti dietro nella tua car,e guarda sempre il bordo del cielo interno sottotetto,guarda bene nel bordo in prossimita dei finestrini laterali posteriori,dimmi se hai un bordino in gomma tipo quelli salvaporta,e controlla se si vede della colla da quelle parti...grazie

Io mi salvo per due motivi:
- l'auto complessivamente mi piace, per cui le perdono + cose di quante non ne perdonassi con la Punto (che costava la metà e oltre di meno) che avevo prima, e che nel complesso era costruita con maggior cura.
- certi lavori mi piace sistemarmeli da solo senza tanti preamboli, tanto guarda come te la puoi curare te la macchina non te la curerà nessuno mai, manco tu lo pagassi 100 euro al secondo.
I profili neri ci sono, ed anzi, "asimmetrici", nel senso che il destro non è perfettamente messo come il sinistro. La colla non l'ho notata. Poi sai, su certe cose mi lagno ma poi non essendo decisamente inerenti sicurezza o durata ci passo per il momento oltre (gira le balle dover dar ragione agli amici che criticavano la scelta come dire "l'audi è meglio" e da alfista dover dire che han ragione brucia - evidentemente brucia + a noi che alla fiat auto) salvo poi quando mi girano le balle e allora vado in assistenza......... dove, come in Fiat, non so se mi dan ragione perchè arrivo un po' "su di giri" o perchè in effetti le rimostranze sono fondate (secondo me entrambe le cose).
Comunque, raga, sono emerite stronzate quelle che notiamo......... peggio chi ci rimane a piedi, con le macchine, eh........
 
Il fusi la penso esattamente come te,ho a che fare con estimatori di vw audro e bmw tutti i gg, e faccio di tutto, da solo contro tutti per difendere il nostro marchio.
Forse per orgoglio la ragione nn gliela daro mai,ma sotto sotto so che un fondo di verita ce l'hanno...loro nn si perdono in questi dettagli costruttivi.

Per quanto riguarda i nostri difetti,so che sono di poca importanza,e so anche che il cielo in una auto è un casino da togliere e rimettere,e questo è lunico motivo che mi frena dall'andare in conce,sempre che siano disposti a cambiarmelo,e fargli mettere le mani...
Non vorrei facessero peggio capisci ?!?
Tu che mi consigli ?!? Dopo ti faccio vedere una foto della colla in questione...

Ma tu che dici !? Mi conviene farmelo cambiare,sempre che il conce accetti,o lo lascio li com'è ?!?
 
eccovi le foto in dettaglio della colla e dell'alone,tra l'altro se ci appoggio il dito è come se fosse fresca,perche si sente la stoffa,inzuppata,e il dito rimane appiccicato:









Cosa mi consigliate di fare ?!?
Aspettare che si asciughi ?!? Ma se ce l'hanno messa dalla fabbrica e sta ancora cosi,quanto ci mette ad asciugare !??
E poi una volta asciugata l'alone rimane secondo voi ?!?

Oppure mi conviene provare a "pulirla" con un cotonfioc e tirelina,e sperare che vada via!?? Ma col fatto che è ancora fresca ho paura di fare danni peggiori....

Che ne dite ?!?
 
Borghese":jpkk7eng ha detto:
Il fusi la penso esattamente come te,ho a che fare con estimatori di vw audro e bmw tutti i gg, e faccio di tutto, da solo contro tutti per difendere il nostro marchio.
Forse per orgoglio la ragione nn gliela daro mai,ma sotto sotto so che un fondo di verita ce l'hanno...loro nn si perdono in questi dettagli costruttivi.

Per quanto riguarda i nostri difetti,so che sono di poca importanza,e so anche che il cielo in una auto è un casino da togliere e rimettere,e questo è lunico motivo che mi frena dall'andare in conce,sempre che siano disposti a cambiarmelo,e fargli mettere le mani...
Non vorrei facessero peggio capisci ?!?
Tu che mi consigli ?!? Dopo ti faccio vedere una foto della colla in questione...

Ma tu che dici !? Mi conviene farmelo cambiare,sempre che il conce accetti,o lo lascio li com'è ?!?

Guarda, come per la fascia posteriore che mi hanno reincollato (e che si è staccata di nuovo) rigandomi la carrozzeria e la fascia....... ho già bello che detto a un amico ispettore che la fascia adesso poi me la faccio cambiare, ma che lui la prenda, la paghi la garanzia come dovuto, ma in carrozzeria a metterla su ci vado da solo.
 
lascia passare un po' di tempo

più che un difetto costruttivo mi pare un errore o un problema del prodotto in uso in quel momento, l'adesivo normale che fa da mastice ai vetri non arriva a inzuppare anche il tessuto degli interni. dovrebbe indurire in breve tempo, non rimanere umido
credo sia difettato il collante usato in quel punto
 
eccola lì un'altra modifica in economia!
i montanti del parabrezza ora (almeno dal 2004) non sono più rivestiti con quel tessuto, ma sono semplici pezzi di plasticaccia rigida e rumorosa (nella zona in basso verso il vetro)...
peccato!
in alto comunque c'è rimasto il difetto della "coperta troppo corta" (che se in fase di assemblaggio non sono + che precisi, e non lo sono, si creano i problemi che dite)
 
Io dico che erano così anche nelle prime 147 uscite, e se le foto si riferiscono al restyling il rivestimento in tessuto è stato un'aggiunta, non una cosa in meno.
 
alk147":2rdp21qv ha detto:
Io dico che erano così anche nelle prime 147 uscite, e se le foto si riferiscono al restyling il rivestimento in tessuto è stato un'aggiunta, non una cosa in meno.

ah meglio! ;)
appena posso faccio delle verifiche... e se è così vedrò di sostituire i montanti xchè quelli col tessuto sopra son troppo più belli.
 
Top