Assemblaggio componenti alfa

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Oggi per caso mi è caduto l'occhio sul "cielo" interno della macchina e ho notato che in prossimita della maniglia di sostegno lato guida,dove comincia la curva del montante,la tappezzeria del cielo era fuori dalla sua sede e dalla guarnizione.
Con le dita ho allargato la guarnizione e l'ho incalzato al suo interno come è giusto che sia.
Però ho cmq notato che il bordo del cielo,rimane a filo proprio della guarnizione,ci vuole poco e niente che esca fuori...anche a voi è cosi ?!?

Poi invece nel montante anteriore dx interno,in prossimita del congiungimento con la plancia,c'è una macchiolina scura,mi sapete dire come la tolgo da quella specie di tessuto che ricopre il montante ??! Non vorrei fare caxxate e allargare la makkia...Ma ke kavolo in alfa non li usano i guanti '!? Almeno si lavassero le mani prima di assmblare no ?!?
 
Per il bordo del cielo non ti so dire.
Per la macchiolina puoi usare un panno di cotone bianco appena appena imbevuto di trielina (la compri al supermercato), senza esagerare e senza strofinare troppo. dovrebbe andare via subito. Attenzione però alla plastica i alla gomma vicine perchè la trielina le scioglie.
Oppure esistono in commercio i pulitori specifici per tessuti.
Ciao
 
147 perche ?!?

Cmq ho controllato meglio il tutto,e rispetto al lato dx c'è proprio una assimetria dell'assemblaggio del cielo,mi spiego:
Sul lato destro risulta il tutto molto piu ben agganciato,molto piu incassato e la guarnizione riesce ad accavvallare bene il bordo.
Al lato guida invece,non è cosi,il bordo rimane un pò staccato e la guarnizione è proprio a filo..non riesce ad acchiappare bene il tutto e a nasconderlo.
E una piccolezza....però su una macchina da 55 milioni delle vecchie lire...
Cmq controllero col tempo,buche e vibrazioni se fuoriesce di nuovo dalla guarnizione o se sta su...
 
anch'io ho notato che ci sono parecchie inperfezioni nell'assemblaggio degli interni....soprattutto riguardante le guarnizioni (sono storte e tendono a staccarsi :mad2) ) mi viene il nervoso perchè una macchina da 20keuro nn dovrebbe avere sto tipo di problemi...inoltre ho trovato le viti che tengono ataccato il pezzo di plastica sotto il volante erano allentate :mad2)
 
Per farvi capire meglio di cosa parlo,ho fatto qualche foto:

Questo è il montante sx lato guida,come si presenta alla vista:



Si puo notare sopratutto nel congiungimento col montante,come l'angolo stia per uscire fuori dalla guarnizione.
Questo perche il bordo del cielo è proprio a filo della guarnizione,che non riesce ad accavallarlo bene e a tenerlo a bada,come si puo vedere qua:



Questa è la visuale d'insieme dopo che io l'ho reinserito dentro al bordo della guarnizione,ma sta proprio a filo,e non vorrei che con buche e vibrazioni torni fuori dalla sede:



Poi giusto per avere un termine di paragone,vi faccio vedere il lato dx passeggero,che sembrerebbe montato alla perfezione:



Dettaglio lato dx:



Altro particolare notato,la guarnizione che percorre il montante centrale,a metà altezza,fa una curva,nella quale non aderisce affatto alla lamiera,ma bensi rimane proprio staccata,ci si puo infilare un dito in mezzo...



Anche in questo caso al lato dx cio non avviene,guarnizione ben salda alla lamiera,che aderisce alla perfezione

Ora,io ci posso anche pasare sopra ste cose,però riflettiamoci un attimo...sono questi i bicchieri d'acqua nei quali ci perdiamo,quello che ci fa rimanere un passo indietro alla concorrenza.
Sia chiaro,non basta questo a farmi cambiare marchio,la mia prox auto sarà dicuro un alfa romeo...però io ho appena sborsato 27490 euro in totale,e mi scoccia un pò vedere sta roba...

Che ne pensate ?!?
 
Borghese":3b5wjf71 ha detto:
Per farvi capire meglio di cosa parlo,ho fatto qualche foto:

Questo è il montante sx lato guida,come si presenta alla vista:

Si puo notare sopratutto nel congiungimento col montante,come l'angolo stia per uscire fuori dalla guarnizione.
Questo perche il bordo del cielo è proprio a filo della guarnizione,che non riesce ad accavallarlo bene e a tenerlo a bada,come si puo vedere qua:

Questa è la visuale d'insieme dopo che io l'ho reinserito dentro al bordo della guarnizione,ma sta proprio a filo,e non vorrei che con buche e vibrazioni torni fuori dalla sede:

Poi giusto per avere un termine di paragone,vi faccio vedere il lato dx passeggero,che sembrerebbe montato alla perfezione:

Dettaglio lato dx:

Altro particolare notato,la guarnizione che percorre il montante centrale,a metà altezza,fa una curva,nella quale non aderisce affatto alla lamiera,ma bensi rimane proprio staccata,ci si puo infilare un dito in mezzo...

Anche in questo caso al lato dx cio non avviene,guarnizione ben salda alla lamiera,che aderisce alla perfezione

Ora,io ci posso anche pasare sopra ste cose,però riflettiamoci un attimo...sono questi i bicchieri d'acqua nei quali ci perdiamo,quello che ci fa rimanere un passo indietro alla concorrenza.
Sia chiaro,non basta questo a farmi cambiare marchio,la mia prox auto sarà dicuro un alfa romeo...però io ho appena sborsato 27490 euro in totale,e mi scoccia un pò vedere sta roba...

Che ne pensate ?!?

Come ti capisco! :fluffle)
Torniamo al solito discorso di chi assembla e come assembla. :matto)
Per me, comunque, in questo caso chi ha assemblato ha cercato disperatamente di completare il suo lavoro, ma ciò che doveva utilizzare era leggermente difettoso e non calzava correttamente.
I tempi della catena poi hanno completato l'opera.
Chi ha controllato il risultato finale? Uno che è salito ... forse ... si è seduto ... forse ... ha messo in moto ... forse ... è sceso ... forse ... e ha detto ok! :mitra)
 
guarda sono senza parole....
Ora p.es. appena ho finito di scrivere quel post,sono andato in garage a controllare una cosa in macchina,volevo vedere come si stava dietro.
Mi siedo,guardo il bordo del cielo dietro,dove fa da cornice ai finestrini laterali,e vedo che al bordo ha un profilo nero in gomma,tipo salvabordo,ok dico....va bene!
guardando meglio mi accorgo che ai lati c'è un alone strano...come se fosse umido,ci metto un dito e che cos'è ?!? COLLA !!!!

Ma stiamo skerzando ragazzi ?!? Ma anche a voi è cosi ?!?
Io ho una 3 porte,qualcuno di voi mi fa sapere se anche nella sua e cosi ?!? Che ci sta a fare quella colla la ?!? E anche ammettendo che serva a tenere su il cielo,possibile che sia ancora fresca ?!?

no voglio giusto capire se sono l'unico....ora mi pare esagerato portarla alla conce e dirglielo,anche se forse dovrei,ma tanto per risolvere cosa?!
Dovrei farmi cambiare il cielo....sapete cosa significa smontarlo e rimontarlo ?!? Farci mettere le mani...e chi mi dice che poi non ne saltano fuori altri problemi.?!?

Non so piu cosa dire....davvero!
 
Mamma mia! :jaw) :jaw) :jaw)
Sono pochi giorni che hai l'auto e stai riscontrando imperfezioni a tempo di record :mad2) :mad2) :mad2)

Dato che dovrei andare a farmi fare un preventivo... più leggo i post e più mi stanno venendo i dubbi...ma dico io... ma a pomigliano che fanno? :member)

ok questo è un forum che rappresenta solo alcuni possessori ma io mi dico se tutte queste imperfezioni le abbiano anche coloro che non frequentano il forum...mah :sgrat)
 
Frales147":1cgyeznk ha detto:
Per il bordo del cielo non ti so dire.
Per la macchiolina puoi usare un panno di cotone bianco appena appena imbevuto di trielina (la compri al supermercato), senza esagerare e senza strofinare troppo. dovrebbe andare via subito. Attenzione però alla plastica i alla gomma vicine perchè la trielina le scioglie.
Oppure esistono in commercio i pulitori specifici per tessuti.
Ciao

Attenzione, la trielina non è più in vendita, ha un nome diverso ma va bene uguale, attento alla plastica, potrebbe scoiglierla. :?:
 
come mai non è in vendita ?!? Cmq a casa l'ho trovata,e c'era scritto trielina sulla boccetta,la macchia è andata via...almeno quello!

Avete visto come passa la voglia di festeggiare l'auto nuova quando scopri le cosa che ho postato qua sopra?!?
 
Borghese":36ghyr40 ha detto:
Avete visto come passa la voglia di festeggiare l'auto nuova quando scopri le cosa che ho postato qua sopra?

E ti credo... non è per essere pignoli... ma i tuoi 27490 euretti erano tutti buoni

:hone) al max chiama il concessionario e faglielo presente... e che cavolo
:swear)
 
guarda, voglio essere calmo e buono,passo sopra la storia della guarnizione...ok l'ho sistemata io a mano,basta che se ne sia li buona e non da fastidio e siamo a posto...

Però mi spiegate che cavolo ci fa la colla nei bordi del cielo in corrispondenza dei finestrini laterali posteriori ?!?
Prima di inkazzarmi di brutto però ho bisogno di chi ha una 3 porte come me,nuova come la mia o senò non fa niente,di sapere se anche da loro è cosi...se hanno sto profilo in gomma sul bordo e se hanno qualche alone di qualche collante ...

Domani vi faccio una foto...però intanto mi sapete dire qualcosa a riguardo ?!?
 
Ciao ragazzi,
anch'io ho una 147 e il problema della guarnizione piegata/deformata l'aveva pure la mia. il concessionario me l'aveva poi cambiata senza problemi
 
ciao agitato,
di che guarnizione parli ?? La tua 47 e nuova ?!? Fammi sapere tutti i dettagli che se domattina mi alzo male vado dal conce e mi faccio cambiare il cielo della macchina !!!
 
ciao Borghese,
parlo della guarnizione della porta che non é aderente - quella della tua foto intendo. nel mio caso era più evidente del tuo, ma me l'han cambiata senza problemi
 
capisco,
beh certo una guarnizione non gli costa niente cambiarla,sfilano e reinfilano,ma io dico che se gli porto a far vedere il cielo mi cominciano a togliere tante di quelle scuse per non cambiarmelo....visto che è un pò piu impegnativo!
che devo fare ci vado con la mazza da baseball in mano ?!
Siamo arrivati a questo dopo che diamo e ridiamo la fiducia al marchio italiano per farlo risalire dal pantanto in cui si e cacciato ?!?
E oltre la fiducia gli ho dato 55 milioni.....fate vobis!
 
Borghese":6cecj3jd ha detto:
che devo fare ci vado con la mazza da baseball in mano ?!
Siamo arrivati a questo dopo che diamo e ridiamo la fiducia al marchio italiano per farlo risalire dal pantanto in cui si e cacciato ?!?
E oltre la fiducia gli ho dato 55 milioni.....fate vobis!

Peccato che il marchio italiano non ricambi in egual misura la nostra fiducia... :cattive10) e... i nostri soldi :evil:
 
sono d'accordo con voi. il fatto é che ormai tutti hanno uno standard di qualità inferiore a quanto paghiamo per l'auto nuova. se ti può consolare la guarnizione piegata e altri fastidi (acqua che entrava nella tasca laterale!!) li avevo nella prima 147. Questa é la seconda che ho comperato (sempre a km0) e devo dire che non ha difetti di finitura evidenti. Questo per dirti che probabilmente risolti i "difetti di gioventù" dal concessionario, poi sei a posto
 
Top