ASR perennemente disattivato

Mi sono seduto su una 1.9 Q2 150 cv e il tasto non c'è !!! :?: O meglio, ci sono 2 tasti non attivabili... io ho una 1.9 jtd 115 cv ; il tasto c'è e l'ASR lo lascio sempre attivo salvo necessità dovute a fondo scivoloso e/o nevischio
 
hell_bd":303hrm6i ha detto:
Mi sono seduto su una 1.9 Q2 150 cv e il tasto non c'è !!! :?: O meglio, ci sono 2 tasti non attivabili... io ho una 1.9 jtd 115 cv ; il tasto c'è e l'ASR lo lascio sempre attivo salvo necessità dovute a fondo scivoloso e/o nevischio

Cioè fammi capire, te quando cammini su un fondo scivoloso DISattivi l'ASR ?? :ka)


E poi per disattivarlo perennemente... Non basta togliere il fusibile ?? :clap)
 
si, sul nevischio mi trovo meglio a portare l'auto senza l'asr. In partenza interviene in modo anomalo e faccio molto meglio a usare frizione e marce più alte.
De gustibus....

MA riguardo la mia altra domanda, sulle Q2 è normale che manchi il tastino dell'ASR ?? :ka)
 
hell_bd":3ayu3njz ha detto:
si, sul nevischio mi trovo meglio a portare l'auto senza l'asr. In partenza interviene in modo anomalo e faccio molto meglio a usare frizione e marce più alte.
De gustibus....

MA riguardo la mia altra domanda, sulle Q2 è normale che manchi il tastino dell'ASR ?? :ka)

Non è ke manca,quel tastino è stato spostato vicino alla bokketta dell'aria SX,vicino ai tasti x la regolazione dei fari.
 
ma dalla serie 1 non era stato spostato vicino ai pulsanti del menu e livello fanali? O sono io che vaneggio??
 
ah ecco.. mi pareva strano non trovarlo ... e in quei due tastini insignificanti cosa ci dovevano mettere ??
il tasto SPORT ? ( che tra l'altro non so cosa faccia ) o altro ?
Perchè lasciarli vuoti ?
.. mah :ka)
 
Ma scusate un attimo io sapevo che l'asr si disattiva in automatico superati i 30Km/h :?:
 
non capisco perchè sul forum + persone pensino chel ' ASR è dannoso sulla neve.
Da manuale U&M:
Non consiglia affatto di disinserire l' ASR sulla neve, dice soltanto che in alcuni casi può essere utile (con neve e catene montate) disinserirlo per avere + trazione

Io sulla neve (termiche) lo tengo attivo
 
Re:

giangirm":2vi7j57z ha detto:
non capisco perchè sul forum + persone pensino chel ' ASR è dannoso sulla neve.
Da manuale U&M:
Non consiglia affatto di disinserire l' ASR sulla neve, dice soltanto che in alcuni casi può essere utile (con neve e catene montate) disinserirlo per avere + trazione

Io sulla neve (termiche) lo tengo attivo

Io stamattina per fare la rampa ho preferito toglierlo. Mi fossi dovuto fermare per dare precedenza ad un pedone non sarei ripartito più. Ma parlo di VERA neve, mica di quella robetta che ogni tanto scende nel resto d'Italia :asd)

Comunque Alucard se riesci a disattivarlo fai delle foto, così prepariamo una FAQ che può servire ad altri utenti (che magari hanno il tuo problema ed ai quali, però, consiglio di ripristinare le funzionalità corrette del sistema)
 
davide1983":863up0cy ha detto:
Ma scusate un attimo io sapevo che l'asr si disattiva in automatico superati i 30Km/h :?:

L'ASR funziona frenando la ruota che pattina (fino a 30-40 km/h) e togliendo acceleratore al motore, solo la prima delle 2 funzioni viene disattivata oltre una certa velocità per evitare il surriscaldamento dei freni.
 
Avevo buttato giu' uno schema per la disattivazione automatica.
Non l'ho mai provato ma e' talmente semplice che non credo abbia problemi....
Adesso cerco di postarlo.

Luchino: non esiste nessuna serie 2: la prima serie e' la serie 0 (perche' al tempo non volevamo confonderla con la BMW serie 1 :p ) la seconda serie e' la serie 1 (a ben pensarci avremmo potuto battezzarle serie 0 e serie 2, come gli alberghi che saltano la stanza 13 e la 17...)
 
Ecco lo schema:

La parte in alto a sinistra serve per passare da 12 a 5V... se trovate (non so nemmno se esista) la versione CMOS (quindi adatta ai 12V) dell'integrato 123, non vi serve.

In altro a destra c'e' semplicemente la canna non usata del 123.

Il 12V e' ovviamente il "sotto chiave".

Quando girate la chiave, dopo un ritardo impostato da R2-C5, l'integrato 123 crea un impulso la cui lunghezza e' regolata da R1-C4.
Con questo impulso si chiude un rele' che va in parallelo al pulsante.

In pratica e' ESATTAMENTE come premere il pulsante dopo pochi secondi dall'accensione, a ogni accensione.
Dopodiche' il circcuitino e' come se non ci fosse e l'ASR lo attivate/disattivate come volete.
 

Allegati

  • ASR.jpg
    ASR.jpg
    40.4 KB · Visualizzazioni: 240
Non male come idea, ma ricordate che sarebbe meglio impostare un ritardo "lungo" ovvero che tiene conto dal primo scatto della chiave finchè il motore non è realmente attivato, se no è facile che fa cilecca.
 
Io avevo pensato di farlo con un micro ;) che a mio avviso è molto più flessibile (anche se ovviamente è ESAGERATO).
Avevo anche pensato ad una implementazione con feedback nel senso: se riabilito l'asr per un qualsivoglia motivo in condizioni normali dopo x minuti lo ridisattiva; se invece un ingresso esterno è attivo il circuitino si disattiva perennemente.
 
Top