ASR perennemente disattivato

Alucard

Nuovo Alfista
28 Luglio 2006
8,890
0
36
45
Cesena (FC)
Ciao ragazzuoli
tempo fa si parlava di disattivare l'asr in modo stabile.
Ebbene qualcuno c'è riuscito?
Se si come?
Come lavora il tasto asr? è un pulsante o è un interruttore NC o NO? Si so che potrei verificare da solo ma....non c'ho voglia di smontare tutto :lol:
Stavo pensando di fare un circuitino temporizzato escludibile che all'accensione evita all'ominide di dover sempre premere...

francamente con le termiche mi son rotto le palle di premerlo fisso...
 
nessun vantaggio se i sensori funzionano a dovere, siccome i miei han problemi e me ne fotto di cambiali con le 185 ogni volta che sono in rotonda mi sega il motore cosa non bella...
 
Mr.Lollo14":1cw4bmtf ha detto:
cioè ti pesa premere un tasto ?
è come dire mi pesa girare la chiave per accendere la macchina..ma dove sta la fatica??

potessi accenderla col pensiero... lo farei.
bando alle ciancie...
nessuno sa nulla di "tecnico"?


ps. preferisco avere problemi di asr piuttosto che un polmone :asd)
 
Il tasto asr è un pulsante, solo che per disinnescarlo devi aspettare che sia acceso...
In arte se metti assieme i fili non succede nulla.
Dovresti fare un circuito che dopo N secondi dall'accensione dell'auto mette assieme i credo 2 poli che servono al tuo scopo...
 
no beh col circuitino che faccio chiudo il contatto per il tempo che voglio.
In pratica appena arriva tensione (messa in moto) attende 3 secondi e poi chiude il contatto per pensavo 500 ms e poi lo riapre. Ovviamente i tempi posso deciderli come voglio...
 
Alucard":3a6n201o ha detto:
no beh col circuitino che faccio chiudo il contatto per il tempo che voglio.
In pratica appena arriva tensione (messa in moto) attende 3 secondi e poi chiude il contatto per pensavo 500 ms e poi lo riapre. Ovviamente i tempi posso deciderli come voglio...

esatto.....mi stupisce che però non abbiano pensato (i signori dell'alfa) di inglobare un circuito di memoria....ossia...se tengo premuto il tasto n secondi (come per azzarare il contachilometri parziale), memorizzi lo stato di disattivato nel circuito ASR, per poi mantenerlo in memoria come spento...non sò se mi spiego...come mai non hanno previsto la possibilità di disattivarlo perennemente?cioè.....lo tengo premuto n secondi, lui si disattiva e lo mantiene in memoria come stato di default....se poi voglio ripristinarlo fisso, non devo fare altro che ripremere il tasto altri n secondi per ripristinare le condizioni iniziali...a loro non costava nulla!!!
 
breus":2ggac6ww ha detto:
Alucard":2ggac6ww ha detto:
no beh col circuitino che faccio chiudo il contatto per il tempo che voglio.
In pratica appena arriva tensione (messa in moto) attende 3 secondi e poi chiude il contatto per pensavo 500 ms e poi lo riapre. Ovviamente i tempi posso deciderli come voglio...

esatto.....mi stupisce che però non abbiano pensato (i signori dell'alfa) di inglobare un circuito di memoria....ossia...se tengo premuto il tasto n secondi (come per azzarare il contachilometri parziale), memorizzi lo stato di disattivato nel circuito ASR, per poi mantenerlo in memoria come spento...non sò se mi spiego...come mai non hanno previsto la possibilità di disattivarlo perennemente?cioè.....lo tengo premuto n secondi, lui si disattiva e lo mantiene in memoria come stato di default....se poi voglio ripristinarlo fisso, non devo fare altro che ripremere il tasto altri n secondi per ripristinare le condizioni iniziali...a loro non costava nulla!!!

semplicemente perchè quel tasto serve in rare situazioni (tipo sulla neve)
 
breus":gviyh8nk ha detto:
...se tengo premuto il tasto n secondi (come per azzarare il contachilometri parziale), memorizzi lo stato di disattivato nel circuito ASR, per poi mantenerlo in memoria come spento...non sò se mi spiego...come mai non hanno previsto la possibilità di disattivarlo perennemente?

L'ASR è un dispositivo di sicurezza, e come tale va mantenuto inserito durante la marcia normale e disattivato in condizioni particolari. In tutti i modelli (pochi, in Alfa Romeo, cioè solo le 939) in cui si disattiva anche il VDC, al successivo riavvio tutto ritorna a funzionare normalmente. Quindi la disattivazione è temporanea, fino allo spegnimento del motore.
 
dallas140cv":2wabho1t ha detto:
L'ASR è un dispositivo di sicurezza, e come tale va mantenuto inserito durante la marcia normale e disattivato in condizioni particolari. In tutti i modelli (pochi, in Alfa Romeo, cioè solo le 939) in cui si disattiva anche il VDC, al successivo riavvio tutto ritorna a funzionare normalmente. Quindi la disattivazione è temporanea, fino allo spegnimento del motore.

io non ho nulla di questi dispositivi demoniaci :asd)
solo l'ABS e....

dscf0007ads5.jpg
 
Top