ASR aftermarket, facciamo un pò di chiarezza

alk147":2wn3haq9 ha detto:
mancio83":2wn3haq9 ha detto:
scherzi a parte è la mia guida un pò tendente al drift il problema... :D
Più che al drift direi al sottosterzo.

non direi...
io quando mi voglio "divertire" diciamo mi "BUTTO" nelle curve a folle cercando (non è facile con i 17"...) di far partire il posteriore...
poi l'asr se non è staccato entra in accelerazione per riprendere la strada...
guida sporchissima insomma... :asd)
ci vorrebbe una TP per divertirmi in questo modo lo so... :shrug03)
 
mancio83":2ivtbdm6 ha detto:
alk147":2ivtbdm6 ha detto:
mancio83":2ivtbdm6 ha detto:
scherzi a parte è la mia guida un pò tendente al drift il problema... :D
Più che al drift direi al sottosterzo.

non direi...
io quando mi voglio "divertire" diciamo mi "BUTTO" nelle curve a folle cercando (non è facile con i 17"...) di far partire il posteriore...
poi l'asr se non è staccato entra in accelerazione per riprendere la strada...
guida sporchissima insomma... :asd)
ci vorrebbe una TP per divertirmi in questo modo lo so... :shrug03)

kamikaze! :asd)

io per farla partire di :culo) , vado di sterzate prima di entrare in curva.. pero'ì è una palla qst 147 :asd) , si riallinea sempre! quasi quasi mi faccio una 1er :sarcastic)
 
Grazie della considerazione ragazzi :mecry). Io ho installato l'ASR su una 147 1.6 TS Progression, completamente funzionante, apparte la spia sul quadro strumenti.

Esiste anche un topic dove ne ho parlato.
 
147SuperSport":uo7cl863 ha detto:
cmq uno del forum lo ha fatto e ci è riuscito se non erro. basta solo cambiare la centralina/pompa abs/asr quella dove vanno a finire i 4 tubi dei freni nel vano motore x capirci (dove c'è anke il vdc se c'è)e poi attaccare il tastino e dovrebbe funzionare tt. l'ho letto qui sul forum qualche mese fa,


marco.gem non ti offendere come vedi io mi ricordavo che qualcuno lo aveva fatto, mi son dimenticato invece chi era :p
cmq ripeti un pò la procedura tu se non erro avevi comprato la pompa/centralina su ebay però io penso basti solo la centralina, poi attacchi il pulsante e funziona?per la spia come si comporta il tuo quadro originale?
[/quote]
 
147SuperSport":8yrxwku5 ha detto:
147SuperSport":8yrxwku5 ha detto:
cmq uno del forum lo ha fatto e ci è riuscito se non erro. basta solo cambiare la centralina/pompa abs/asr quella dove vanno a finire i 4 tubi dei freni nel vano motore x capirci (dove c'è anke il vdc se c'è)e poi attaccare il tastino e dovrebbe funzionare tt. l'ho letto qui sul forum qualche mese fa,


marco.gem non ti offendere come vedi io mi ricordavo che qualcuno lo aveva fatto, mi son dimenticato invece chi era :p
cmq ripeti un pò la procedura tu se non erro avevi comprato la pompa/centralina su ebay però io penso basti solo la centralina, poi attacchi il pulsante e funziona?per la spia come si comporta il tuo quadro originale?
[/quote]

Già meglio :nod)...

La centralina è avvitata sulla pompa, in genere si parla come blocco unico, tanto per rendere l'idea: https://alfavirtualclub.it/fotoTestPa ... et_abs.jpg

Prima di recuperare i componenti guardai su eper e vidi che la differenza era la centralina e la pompa.

Infatti prima di scollegare l'impianto idraulico, scollegai il connettore della centralina abs e lo collegai alla centralina acquistata, feci delle prove in terreno privato, risultato: l'asr NON pinzava i freni, toglieva solo potenza al motore. Poi installai la nuova centralina+pompa e pulsante asr e tutto funzionò perfettamente... apparte il led sul quadro strumenti, anche se appare il messaggio di ASR inserito e disinserito.

Rimango a vostra disposizione.
 
ah perfetto, visto che tanto dovrò fare tanti lavori cmq quello dell'asr lo farò non insieme al motore ma sicuramente prima di dicembre quest'anno la neve/ghiaccio non mi frega +.
ma praticamente se lo inserisci è inserito normale se lo disinserisci cosa succede ti viene scritto sul BC asr disinserito?rimane il messaggio o poi scompare?cioè alla fine l'unica differenza è che non lampeggia la spia quando entra in funzione giusto?secondo te cambiando il quadro e mettendo quello della 1.6 120cv avremo anche la spia?poi va beh al limite si cambia il fondino del contagiri.
 
Il funzionamento è identico alla mia 1.9JTD solo che non si accende mai la spia con la ruota che slitta.

Credo che cambiando il quadro strumenti si ottiene anche quella funzione... ma non posso garantire.
 
marco ascolta sai per caso se la pompa/centralina della versione jtd va bene per i nostri 1.6? perchè dal rottamaio avrei trovato anche quella di una restyling con anche il tastino vicino al freno a mano, va bene quella o devo cercarla per forza di una 1.6? perchè almeno faccio tutto insieme dato che per togliere il motore devono sganciare i tubi dei freni e fare lo spurgo.
 
Si dovrebbero essere uguali per la 1.6 120cv e 1.9jtd prodotte dalla bosh, ma non sono sicuro al 100%, bisognerebbe vedere su eper.

Quella che acquistai era di una 1.6 120cv e installata sulla 1.6 105cv.

Le ultime 147 serie 1 hanno anche il vdc, quindi il problema è ben più complicato.
 
beh oddio non dovrei avere problemi, al rottamaio di monza c'erano un sacco di 147 anche se nessuna aveva il 105cv che serviva a me però sicuramente trovo qualche serie 0 con solo ASR magari proprio una 120 benzina.
 
L'unica cosa certa

L'unica cosa certa che vi posso dire che la mia nasona 147 1.6 t.s. 105 cv progession restyling di gennaio 2006 rosso alfa ha l'asr ( c' è il tastino e se lo metto su off mi avvisa che è spento e ha anche il vdc visto che domani dovrei lasciare la mai nasona , sigh, dal meccanico per far cambiare la centralina del vdc ; per il resto credo serva una persona abbastanza competente in materia perchè oltre a sapere di elettronica, deve anche sapere che si parla di sicurezza delle persone umane !!
 
si lo so la restyling ha tutto. a me interessa soprattutto l'asr perchè quando nevica qui è un casino partire.
poi anche molte volte mi capita in accelerazione però solo quando è bagnato magari su pavè o rotaie slitta di brutto l'asr mi farebbe davvero comodo e se posso averlo quasi gratis ben venga. un'utente l'ha fatto la macchina gli va alla perfezione quindi non ci sono problemi.
Inoltre se non va non va da subito.
 
scusate ma chi ha preovveduto, non potrebbe fare una faq dettagliata anche per gli altri? :culo)
 
Molto bene, allora abbiamo chiarito che è necessario cambiare anche la pompa con una provvista, infatti la nostra pompa abs bosh 5.7 non la supporta. allora dunque manca centralina e pompa, tastino su tunnel, quadro strumenti che ti dia la spia, e sul mio mancano anche due cavetti (provate a controllare se li avete!) pin 18 e 27 sul connettore della centralina elettronica abs (i pin sono scritti e fate cmq presto a leggerli) 1 collega il tastino alla centralina sottoplancia e l'altra la spia di asr inserito, sempre alla centralina sottoplancia)
 
@giangirm si potrei fare la faq ma non ho foto di quando ho fatto il lavoro.

@TIMELORD Si, deve essere cambiata pompa e centralina(spurgo aria impianto idraulico), che come detto, sono un blocco unico, acquistato e collegato (connettore libero) il pulsante ASR-OFF.
Per il funzionamento della spia non lo so ancora, credo che debba essere cambiato il quadro.

Non ricordo bene i pin, ricordo di aver confrontato gli schemi elettrici(DTE) del sistema ABS e del sistema ABS/ASR, poi ho controllato la presenza de pin(in più per l'asr) sul connettore della centralina ABS per verificarne la presenza e erano presenti tutti. Consiglio di verificare la presenza dei pin prima dell'installazione.

ecco la vecchia discussione: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=
 
marko.gem":33t9h22e ha detto:
@giangirm si potrei fare la faq ma non ho foto di quando ho fatto il lavoro.
beh, crea un unico post dove descrivi il più minuziosamente possibile :)
 
marko.gem":n0d3jk7d ha detto:
@giangirm si potrei fare la faq ma non ho foto di quando ho fatto il lavoro.

@TIMELORD Si, deve essere cambiata pompa e centralina(spurgo aria impianto idraulico), che come detto, sono un blocco unico, acquistato e collegato (connettore libero) il pulsante ASR-OFF.
Per il funzionamento della spia non lo so ancora, credo che debba essere cambiato il quadro.

Non ricordo bene i pin, ricordo di aver confrontato gli schemi elettrici(DTE) del sistema ABS e del sistema ABS/ASR, poi ho controllato la presenza de pin(in più per l'asr) sul connettore della centralina ABS per verificarne la presenza e erano presenti tutti. Consiglio di verificare la presenza dei pin prima dell'installazione.

ecco la vecchia discussione: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=
Fai un pò tu che io ho dovuto cambiare tunnel con relativo cablaggio (nonostante la spesa irrisoria) perché il cablaggio era tuttaltro che predisposto, e, una volta fatto questo, per far accendere quel cavolo di tasto ho dovuto portare i 4 fili dalla giunzione 8dove si fermavano) fino alla centralina sottoplanci, ma oramai l'ho fatto, e mi mancano solo più i due cavetti da portar fuori...quindi penso che proseguirò.
 
scusa TIMELORD non ho capito questi pin di cui parli dove si vedono sulla centralina abs/asr?ma la vecchia solo abs o quella nuova con anke l'asr?non capisco....
 
:)
...cmq sulla mia progression l'asr c'è...lo dico perchè avevo letto che da uno di voi che mancava sulla versione progression ;)
 
Top