Articolo su quattroruote

GiulianoJTD

Nuovo Alfista
5 Dicembre 2004
1,089
0
36
Squinzano (LE)
www.giulianosimione.it
Leggete questa lettera inviata da un lettore di Quattroruote e pubblicata sul numero di Agosto 06......
Abbiamo proprio toccato il fondo!

articolors4.jpg
 
ma la serie 0 ce l'ha.... se non erro si apre anche da destra anche se onestamente non ho mai provato perchè le rare volte che il telecomando non funzionava aprivo la serratura ma sempre dal lato guida.
 
Pensa che quando hanno tolto quella del bagagliaio quasi tutti quelli che non ce l'avevano erano contenti, tanto non serve a nulla, dicevano, c'è il telecomando, e male che vada c'è il pulsante all'interno.
 
Amici, ma col telecomando quante volte vi è capitato di aprire la macchina inserendo la chiave nella serratura?!?

A me con l'Alfa mai, con la macchina precedente si e no 6 volte in 6 anni!

Pertanto... ben venga l'eliminazione delle serrature inutili, considerato che più ce n'è per te, più ce n'è per eventuali maleintenzionati (mi riferisco in particolare a quella sul portellone) e in più non usandole rischi pure che si arruginiscano!

E poi, il caso del lettore di 4R è proprio al limite: ci sarebbero problemi solo ed esclusivamente nell'impossibilità di inserire la chiave nella serratura, in quanto fatto questo la centralizzata si sblocca e si può accedere da qualunque altra porta (portellone escluso).
 
Sulla serie 3 nuova, tanto per fare un esempio, non c'è nemmeno UNA serratura, neppure quella lato guida... Lì si che se si rompe il telecomando sono cazzi; c'è anche da dire che il telecomando deve proprio rompersi, non possono scaricarsi le batterie perchè quando è inserito durante la marcia si ricaricano.
 
BaroneBirra":2vk9vxun ha detto:
Pertanto... ben venga l'eliminazione delle serrature inutili, considerato che più ce n'è per te, più ce n'è per eventuali maleintenzionati (mi riferisco in particolare a quella sul portellone) e in più non usandole rischi pure che si arruginiscano!
Perchè su almeno 20000 € tu ti preoccupi di quei 5 €, volendo proprio esagerare, che costa un nottolino in più?

Tanto più che sin dall'inizio era presente, perciò non c'erano da fare aggiunte in produzione, ma solo mantenerle.

Io dico che fan bene a toglierle visto che in tanti la pensano così, perciò loro risparmiano senza scontentare molti clienti, io invece preferisco averle tutte quante, tanto se vogliono entrare in macchina non hanno facilitazioni date dalla serratura del baule, la serratura dietro c'è lo stesso, basta farla scattare, altrimenti è sempre più semplice rompere il vetro.
 
306 Maxi":1d6nfdgz ha detto:
Sulla serie 3 nuova, tanto per fare un esempio, non c'è nemmeno UNA serratura, neppure quella lato guida... Lì si che se si rompe il telecomando sono cazzi; c'è anche da dire che il telecomando deve proprio rompersi, non possono scaricarsi le batterie perchè quando è inserito durante la marcia si ricaricano.
Infatti non è una critica alla sola Alfa, visto che tutti i costruttori hanno preso la stessa strada. Io personalmente non condivido scelte di questo tipo, in quanto l'elettronica è soggetta a malfunzionamenti anche su prodotti che hanno superato test severissimi.
 
Allora...

questa volta non vedo il motivo di criticare Alfa per una riduzione costi determinata dall'introduzione di un dispositivo più comodo (telecomando sbloccaporte) per l'utente. In più avere due serrature in meno a livello di sicurezza contro le effrazioni lo ritengo meglio, poi ci sono i casi molto al limite come questo, dove cmq il proprietario poteva (forse) rintracciare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che gli ha parcheggiato a ridosso della porta lato guida (chi fa certi parcheggi è solo un menefreghista).

L'unico appunto che si può fare ad Alfa se vogliamo è il fatto che come seconda chiave si potrebbe dare un secondo telecomando (a me sul GT per esempio han dato due telecomandi, quindi non ho problemi in tal senso), ma per il discorso serrature non vedo tutte queste scomodità.
 
esattamente...proprio per questo!
Sono anni che le audi non le montano piu......
D altro canto sara' meglio non avere una serratura forzabile lato strada.....il contro e' la scomodita nel caso si debba aprire con la chiave.
 
Io personalmente non condivido scelte di questo tipo, in quanto l'elettronica è soggetta a malfunzionamenti anche su prodotti che hanno superato test severissimi.

1) su questo sono d'accordissimo, l'elettronica purtroppo non è ancora affidabile al 100%

2) non capisco i discorsi di maggior sicurezza ecc, tanto se sulla 147 una serratura rimane... chi volesse forzarla forza quella. In ogni caso ho visto aprire portiere senza nemmeno toccare la serratura, con delle specie di lame fatte passare nella fessura tra portiera e fiancata posteriore... (non sono un rapinatore, l'hanno fatto in Peugeot al 106 che aveva la mia morosa quando si è inciuccata la centralizzata :D )

Insomma, alla fine non la vedo nè come un modo di risparmiare, nè come un vantaggio, semplicemente come una scelta.
Ma ripeto, visto che c'e almeno quella lato guida il problema non esiste sulla nasona... :asd)
 
Ma se dal tetto ha potuto aprire la portiera, significa che lo spazio per far scattare la serratura c'era, o no?
Visto che si trovava in aeroporto, io avrei chiamato i vigili e avrei fatto rimuovere l'altro veicolo. Mi pare comunque impossibile addebitare quel casino alla mancanza di una serratura, dai. Per una circostanza che può verificarsi una volta su un milione...
 
questa è una mancanza di cui se ne sente davvero il bisogno infatti tutte le volte devo usare le chiave :cry:
 
casper72":1n34esaf ha detto:
Ma se dal tetto ha potuto aprire la portiera, significa che lo spazio per far scattare la serratura c'era, o no?
Visto che si trovava in aeroporto, io avrei chiamato i vigili e avrei fatto rimuovere l'altro veicolo. Mi pare comunque impossibile addebitare quel casino alla mancanza di una serratura, dai. Per una circostanza che può verificarsi una volta su un milione...

Quotone! :spin)
 
casper72":c644go9l ha detto:
Ma se dal tetto ha potuto aprire la portiera, significa che lo spazio per far scattare la serratura c'era, o no?
Visto che si trovava in aeroporto, io avrei chiamato i vigili e avrei fatto rimuovere l'altro veicolo. Mi pare comunque impossibile addebitare quel casino alla mancanza di una serratura, dai. Per una circostanza che può verificarsi una volta su un milione...

esatto; è quello che ho pensato anche io quando ho letto l'articolo! e poi scusatemi ma mi sembra una cretinata!questo sale sul tetto mava va! :nono02)
 
Ne ho sentite di c@xxate...ma questra le batte tutte!!! :KO)

E poi un periodico serio come quattroruote da corda ad un babbeo del genere??? :swear)
Sembra quasi che si voglia screditare le auto italiane a tutti i costi!!! E questo è proprio vergognoso! Ma dico io...questo lettore non aveva altro da fare che scrivere una lettera che screditi l'Alfa pr una caxxata del genere? I problemi sono altri...così come i tagli!

Se si stanno togliendo le serrature è proprio per la maggior sicurezza contro i furti. D'accordo che se vogliono l'auto te la portano via col carroattrezzi oppure te la aprono con lo "spadino" nella guarnizione del vetro...ma se in alfa hanno lasciato la serratura lato guida è perché la portiera lato guida è quella che solitamente rimane sul lato della strada,,,infatti entrambe le volte che mi hanno aperto la vettura l'hnno fatto dalla serratura lato passeggero (perché erano nascosti dal marciapiede...)

Quindi non diciamo idiozie...
 
Top