aprire un negozio di abbigliamento: come dovrei muovermi?

1checipensa

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
7,327
0
36
Montegranaro
salve ragazzi, è da un po di tempo che mi gira in testa questa idea, se volessi aprire un negozio di abbigliamento (anche in franchising) come dovrei muovermi, con chi dovrei parlare?

ci sono delle fiere come ad esempio il Micam (fiera delle scarpe, recentemente finita a milano) dove acquistare i prodotti, ecc ecc.
chi ne sà qualcosa di più è pregato di spiegarmelo, grazie!
 
posso dirti che è un settore molto molto difficile.....ho degli amici che hanno dei negozi da decenni ma è dura anche per loro....

Aprire in franchising appoggiandosi ad un marchio noto può aiutare, ma i costi di insegna sono elevati!
 
1checipensa":3d8vy2i8 ha detto:
nel caso del franchising, cosa si pagherebbe? i diritti del marchio? che guadagni si hanno, sulle vendite o una percentuale sulla vendita di un mese?

Beh le spese di franchising dipendono dalla società con cui ti affilierai...
Di norma chiedono una cifra di ingresso più un costo (fee) mensile.

Loro ti legano ovviamente con un contratto pluriennale per evitare per quanto possibile che dopo che ti sei fatto un bel giro di clienti li molli.....

Si occupano dall'ufficio centrale di selezionare fornitori e modelli/taglie per l'assortimento del negozio e te li forniscono.....ed anche per l'arredamento etc. fan tutto loro....ovviamente A TUE SPESE, in quanto la base del franchising è offrire a te imprenditore la loro esperienza, organizzazione e know how.
Tutta la loro esperienza, messa a tua disposizione la paghi ovviamente... ;)
 
non capisco una cosa, nel caso dei franchising, tutti i negozi hanno i prezzi uguali e ogni negozio ha la stessa merce, facciamo un esempio, loro la pagano 5, la vendono a me oppure me la girano e io mi metto in tasca la differenza tra il costo di quanto la pagano loro - il prezzo di vendita, è così?

una spesa iniziale, più una sorta di canone mensili, che gentili! :asd)
 
1checipensa":16oxs5sl ha detto:
non capisco una cosa, nel caso dei franchising, tutti i negozi hanno i prezzi uguali e ogni negozio ha la stessa merce, facciamo un esempio, loro la pagano 5, la vendono a me oppure me la girano e io mi metto in tasca la differenza tra il costo di quanto la pagano loro - il prezzo di vendita, è così?

una spesa iniziale, più una sorta di canone mensili, che gentili! :asd)

Loro te la vendono e tu la rivendi secondo i prezzi di cartellino.
E' probabile che sia messo a contratto anche che tu non possa scontarla salvo i periodi promozionali decisi dalla casa madre.

In pratica tirano i tuoi fili, che per qualcuno soprattutto chi non ha esperienza può essere importante.

Cmq è una "comodità" che si paga......ho un amico che aveva un'agenzia immobiliare di un noto marchio che inizia con TECNO... e pagava circa 10 Milioni di Lire al mese di franchising....dopo 2 anni li ha mollati perchè lavorava per far guadagnare loro....
Insomma a volte conviene alla grande, altre volte è decisamente poco remunerativo lavorare in franchising.....
Considera anche che come prima fornitura per riempire il negozio e le spese di avviamento, affitto/contratti luce gas e costi d'arredamento se ne vanno tante ma tante ma tante decine di migliaia di Euro.
Stimerei (così un po' a braccia) che un negozietto di medie dimensioni potrebbe stare sui 150.000 Euro per l'avviamento attività... :ka)
 
per il commesso part-time mi dispiace, ma sono orientato verso la commessa a tempo pieno se mai farò qualcosa, e poi deve essere rigorosamente f :ignore) , puo esprimersi anche a gesti ma deve essere f :ignore) !

se apro un negozio di intimo, ti faccio sicuramente sapere!

qualcuna sa darmi qualche altra informazione?
 
intimissimi, ci vado spesso, per 2 motivi, mi piacciono quello che anno ed anche quelle che ci stanno!

grazie per i link! :OK)

con 180.00 € apro un negozio intimissimi, l'incasso annuo a detta loro è di 630/650 mila € all'anno!
 
io mi ero informato specificamente per un'attività in franchising di un noto marchio di informatica..

posso dirti cosa mi ha detto il commercialista e l'azienda..
ma in linea di massima è uguale per il 99% delle aziende che fan franchising.

- devi trovare un locale (proprietà o in affitto) e deve essere accettato dalla società pilota per quanto riguarda la metratura, la posizione nella città, ecc..

- devi pagare una quota precisa richiesta dalla società per diventar socio o non so bene di preciso.. ti dico che son cifre altine.. non si parla di qualche misero milione..

- il locale viene arredato completamente dalla società, e non devi pagare nulla.

- commessi... aiutanti ecc.. te li devi gestire tu.. pagare ecc..

- pensa ad un commercialista... se hai dipendenti, ecc non sarà facile gestire tutto da solo..

- le scorte, le giacenze, gli ordini e la merce stessa la devi gestire tu.
nessuno ti spedisce niente.. devi organizzare l'attività da solo, ma loro ti indicano i fornitori, i prezzi, e ti forniscono tutte le informazioni necessarie.
presumo che nel tuo caso sia più facile, perchè dovresti gestire un solo marchio.. quindi basterebbe ordinare e VENDERE i prodotti di ogni stagione, ad un prezzo compreso tra i minimi ed i massimi imposti dalla società pilota, in modo da riuscire cmq a lucrare un sufficiente reddito mensile..

- lo stipendio te lo guadagni con l'attività, non ti viene pagato dalla società pilota.. il franchising è una forma di attività imprenditoriale, non una forma di DIPENDENZA da un datore di lavoro che ti paga ecc..
(poi dipende da società a società e da contratto a contratto.. chiaro..)

- ogni mese si paga un canone... ma tutto dipende dal contratto che stipuli con loro.. può essere benissimo che ti accordi per un locale di loro proprietà... quindi i discorsi cambiano, capisci?



io ti consiglio di contattare direttamente la società del marchio che ti interessa.. metti il caso che fosse benetton, ci sarà sicuramente sul loro sito il link per i ocntatti o per il franchising.

ed inoltre chiedere e soprattutto cercare, informazioni anche su
http://www.fif-franchising.it/

vedraic he troverai tutte le risposte che cerchi...

spero di esserti stato utile..

:)
 
1checipensa":3nccdidh ha detto:
intimissimi, ci vado spesso, per 2 motivi, mi piacciono quello che anno ed anche quelle che ci stanno!

grazie per i link! :OK)

E' un bel negozio,io uso quasi esclusivamente boxer di intimissimi,hanno un'ottimo rapporto qualita'/prezzo e, da come dice la mia ragazza, anche l'intimo femminile non è male,certo di sicuro non è a livello di altri marchi (Lovable,La Perla,ecc..)
Sicuramente il negozio va bene,alta rotazione di magazzino,immagine giovanile e al passo coi tempi,pubblicita',immagine,prezzi invitanti.Poi per quanto riguarda i margini proprio non ne saprei....
 
grazie per i link, i link citati da mivar sopra mi hanno fatto capire quali sono i costi da improntare per aprire un negozio di intimo, (non oso pensare a quelli più grandi) una delle loro sedi di quell'associzione che hai postato tu è molto vicina a me, non escludo la possibilità di farci un salto! grazie mille!

@mivar: troppo forti quelli con gli aranci!
 
1checipensa":35o3znn3 ha detto:
grazie per i link, i link citati da mivar sopra mi hanno fatto capire quali sono i costi da improntare per aprire un negozio di intimo, (non oso pensare a quelli più grandi) una delle loro sedi di quell'associzione che hai postato tu è molto vicina a me, non escludo la possibilità di farci un salto! grazie mille!

Sono sincero,non so se permettono ad un maschio di vendere direttamente alla clientela (prettamente femminile in questo caso).
Anche se per me il problema non esisterebbe:ho lavorato in una profumeria e, a parte trucchi e makeup di cui ero completamente incompetente,di assicuro che le donne apprezzano molto il servizio offerto da un'uomo,non c'è la consueta "rivalita'" fra commessa e la cliente (ti assicuro che c'è,eccome,sono donne eh ehe eh).....
 
dovrebbe essere la stessa cosa per gli uomini, anche se in realtà fa piacere trovare una donna che ti consigli quale slip indossare! questa è una delle molte domande a cui non ho trovato risposta nella mia breve vita!

@squaletto: sempre goloso! :p
 
Spero vivamente tu riesca nel tuo intento.Tieni presente pero' in che tempi ci troviamo ultimamente,valuta esattamente il tutto e datti sempre un margine e un'uscita di "sicurezza"....evita di farti consigliare dai soliti "so tutto io,fai cosi',io ho fatto cosi',tranquillo,ecc".... e se senti puzza di bruciato non esitare a dire NO.
Il settore dell'abbigliamento è forse uno dei settori maggiormente colpiti da questa benedetta CRISI ECONOMICA, insieme a quello delle scarpe (il made in Italy sigh).....Purtroppo la gente non rinuncia a spedire 50 sms al giorno e magari poi farsi remore a spendere 50-60 euro per un paio di scarpe (non di marca ma altrettanto valide).....
 
la mia zona è piena zeppa di calzaturifici, la maggior parti dei marchi che vanno forte adesso, bikkembergs, merrel,docksteps,loriblu,nerogiardini,alberto guardiani e tanti altri sono tutti nel raggio di 20 km da casa mia! quindi questa crisi la sente in modo particolare tutta una zona delle marche!

non lo apro adesso il negozio, mi piaceva informarmi perchè era una cosa che mi interessava sapere, poi un domani chissà!
 
1checipensa:

Ciao,
Principe ti ha gia dato dei buoni consigli,ma non ho letto tutto.
Io ci sto dentro solo da un paio di mesi per una nuova attivita'.

Veniamo al dunque(_per quel che mi ricordo ma soprattutto per quel che cio' capito :matto) :matto) _)
Anzi tutto la cosa principale che vogliono sapere e su cui dovresti informarti è
lo stabile.
Ovvero dov'è sito,la grandezza,il passaggio,se è pedonale e di transito per auto,se puo esser soggetto a chisure traffico,se è presso un centro commerciale,se vicino ci sono uffici,ecc ecc.
Quindi anzi tutto devi informarti sui target di ricerca.
Per questo basta telefonare o collegarti ai loro siti.

Poi...
Una volta definito questo,devi informarti sul "prezzo della concessione" che SPESSISSIMO è COSTOSISSIMO!
Cifre nell'ordine dei "Mila€".
Per quel che ti posso consigliare cerca una firma giovane che di solito costano poco,hanno prezzi competitivi,sono disponibili ecc ecc.
Le Grandi Firme,tipo Intimissimi,ti mangiano vivo,tra' "raggiungimenti target",metodologia di lavoro e costrizioni varie.

Io ad esempio sto aprendo un negozio di "igiene per la casa,la persona,profumeria,giocattoli ecc ecc" e da subito ci eravamo appoggiati ad una di queste grandi...un salasso vero e proprio e troppe imposizioni.
Prezzo di concessione 350mila €...ho detto tutto!
Cosi,abbiamo contattato una in via di sviluppo.

Fammi le domande che facciamo prima,altrimenti mi incarto pure io
:D
 
Top