aprire un negozio di abbigliamento: come dovrei muovermi?

la parte più interessante è quella delle vendite: come funziona, tu compri da loro e poi decidi i prezzi, oppure i prezzi sono già stabiliti dai listini?
oppure ti girano direttamente il materiale e prendi una % sulle vendite?
 
1checipensa":l6oq8f9g ha detto:
la parte più interessante è quella delle vendite: come funziona, tu compri da loro e poi decidi i prezzi, oppure i prezzi sono già stabiliti dai listini?
oppure ti girano direttamente il materiale e prendi una % sulle vendite?
per la merce sei obbligato a rifornirti dai loro grossisti o direttamente da loro.
per le vendite,alcuni ti danno un margine altri ti impongono il prezzo.
questo vale anche per la pubblicita cartacea,tipo sconti promo ecc ecc
altri lo vietano proprio altri invece ti danno campo libero altri ancora ti danno un margine di liberta'.
in genere comq devi attenerti ai listini prezzo.

non è proprio cosi semplice come pensi...
poi molto dipende da quanto è grande il negozio e la probabile fatturazione annua.
a questo punto puoi quasi dettar legge.


consiglio personale:
o trovi un centro comerciale oppure uno stabile in pieno centro o in una via ad alto transito.
se non rispetti uno di questi 3 punti sei OUT.


altre domande?
 
Re: 1checipensa:

Sciaky147":2m44lj2m ha detto:
Le Grandi Firme,tipo Intimissimi,ti mangiano vivo,tra' "raggiungimenti target",metodologia di lavoro e costrizioni varie.

Non metto in dubbio la tua esperienza, ma è normale che i grandi marchi abbiano piu' pretese, i loro costi sono anche enormemente piu' alti e di conseguenza pretendono (io ti do marchio,pubblicita',prodotto, tu mi devi garantire fatturato).
Dipende dai punti di vista ma avere un metodo di lavoro "imposto" non è detto che sia un male,anzi,normalmente dietro questi marchi ci sono dietro anche anni di investimenti e studi sul settore.
Sicuramente i corsi vendita e formazione vengono fatti da persone altamente professionali, e cio' è solo un bene.
Rimane pero' sempre la solita regola,ti devi fare un mazzo cosi per raggiungere i traguardi, ma al giorno d'oggi è praticamente indispensabile ormai (vale per tutto il mondo del lavoro,tranne i parlamentari......)
 
Sciaky147 consiglio personale: o trovi un centro comerciale oppure uno stabile in pieno centro o in una via ad alto transito. se non rispetti uno di questi 3 punti sei OUT. [/quote ha detto:
quoto alla grande,questo è un requisito indispensabile. :OK)
 
Re: 1checipensa:

mivar":144r9by4 ha detto:
Sciaky147":144r9by4 ha detto:
Le Grandi Firme,tipo Intimissimi,ti mangiano vivo,tra' "raggiungimenti target",metodologia di lavoro e costrizioni varie.

Non metto in dubbio la tua esperienza, ma è normale che i grandi marchi abbiano piu' pretese, i loro costi sono anche enormemente piu' alti e di conseguenza pretendono (io ti do marchio,pubblicita',prodotto, tu mi devi garantire fatturato).
Dipende dai punti di vista ma avere un metodo di lavoro "imposto" non è detto che sia un male,anzi,normalmente dietro questi marchi ci sono dietro anche anni di investimenti e studi sul settore.
Sicuramente i corsi vendita e formazione vengono fatti da persone altamente professionali, e cio' è solo un bene.
Rimane pero' sempre la solita regola,ti devi fare un mazzo cosi per raggiungere i traguardi, ma al giorno d'oggi è praticamente indispensabile ormai (vale per tutto il mondo del lavoro,tranne i parlamentari......)

non l'avevo consideratoooooo il triangolo noooo...
scherzo....
1ho sbagliato a rispondere io
2ho considerato solo la mia "voglia" e che invece ad altri potrebbe star bene.

quello che dici tu è tutto giusto.
ad esepio loro fanno indagini addirittura su come compra l'uomo e la donna.
Tipo...l'uomo compra di piu con la destra e verso l'alto invece la donna compra di piu con la sinistra e verso il centro/basso e che in genere entrabi sono favorevoli al senso antiorario.
questo è uno dei tanti studi.
 
questa differenza tra uomo/donna non la conoscevo,è curiosa,ero rimasto alla solita regola della destra (il primo prodotto che si guarda è generalmente verso destra rispetto allo scaffale) e alle solita disposizione verso il basso per i prodotti destinati ai bambini.
 
1checipensa":3yq06l3i ha detto:
io sapevo che quelli che si comprano di più sono quelli ad altezza occhi e mani!

appunto,è per quello che generalmente i prodotti per bambini si mettono verso il basso,cosi' li vedono e cominciano a stressare mamma o papa' per comprarli e i genitori,pur di farli zittire,li prendono :)
 
Top