Aprire un conto

ZeroShift

Nuovo Alfista
25 Dicembre 2007
1,757
0
36
36
Torino
Ultimamente causa lavoro mi trovo costretto ad aprire un conto (in banca), fin'ora ne ho sempre fatto a meno ma onestamente l'idea di nascondere lo stipendio sotto il materasso non mi alletta :asd) ... Il problema è che sono nella totale indecisione su in quale banca aprirlo, e fidarmi delle pubblicità mi viene difficile. Tutti dicono gratis di qua, gratis di la, e poi alla fine sono più i soldi che si tengono che quelli che ti lasciano.
Sicuramente qui ci sarà qualcuno che potrà darmi dei consigli, anche perchè di esperienza tra le banche io proprio non ne ho, quindi con quale banca voi vi trovate (o vi siete trovati) meglio? :)
 
io ho il conto bancoposta, spesa circa 40 € all'anno, bancomat e assegni gratis! Se metti che gli uffici postali sono presenti in tutta italia, per me è il migliore per iniziare!
 
L'unico credo, con meno spese in assoluto è lo "zero tondo" di tutte le banche del gruppo Intesa San Paolo.
Io mi trovo bene e considerando che tutte le operazioni le faccio tramite internet, mi trovo benissimo!
 
da intesasanapaolo ora vi e' pure http://www.vogliosuperflash.com che costa meno di un conto normale, ma nn ho esperienza diretta ho esperienza con i conti "normali" sanpaolo e mi pare che il piu conveniente sia conto 0, io pero ho un conto in convenzione quindi non faccio testo .. come distibuzione sul territorio 'e ottima

se no anche i conti on line non sono male alcuni hanno buoni tassi di interesse ;) (ma nn ho esperienza diretta)
 
Elena79BO":2wpfhcim ha detto:
L'unico credo, con meno spese in assoluto è lo "zero tondo" di tutte le banche del gruppo Intesa San Paolo.
Io mi trovo bene e considerando che tutte le operazioni le faccio tramite internet, mi trovo benissimo!
Quoto.. In famiglia sia io che i miei genitori siamo nella San Paolo e ci troviamo benissimo..
 
non fermarti alle pubblicità sui tassi di interesse alti ecc, che poi magari scopri nelle note contrattuali gabole insospettabili. (anche solo il fatto che apri oggi al tazzo X, poi dopo un anno o due il tasso diminuisce a nu valore medio di mercato, quindi è solo un'offerta promozionale).

Posto che metter i soldi in banca non ti fa alcuna rendita, valuta bene:
- le spese di gestione del tuo conto
- quanto costa chiuderlo (se in futuro dovessi migrare altrove, spesso ti chiedono cifre non da poco per delle operazioni informatizzate e non si capisce il perchè, se non il lucrarci sopra)
- se forniscono bancomat e libretto degli assegni senza spese aggiuntive

io per tradizione familiare son in Unicredit. Problemi non ne ho avuti, ma ad esser sincero non ricordo bene manco i costi di gestione del conto (o meglio li leggo sull'estratto ma no nli memorizzo)... Però dovendo pensare ad aprire un conto diverso le valutazioni che mi farei son quelle sopra esposte.
Ah, è molto comoda la funzione home banking annessa, anche solo per ricaricare il cellulare.
 
Con unicredit ci dovrebbe essere il piano genius con il quale sino a 26 o 27 anni non paghi nessun canone al di fuori dei 32 euro di imposte statali annue, tuttavia devi risultare essere studente.
 
conto banco posta...

se tieni sul conto + di 1500 euro a fine anno non ti fanno neppure pagare i 30 o 40 euro di spese gestione conto... è praticamente gratis.
 
BNL conto revolution: pago solo i bolli, domiciliazione delle bollette gratis, internet banking gratis e prelevo gratis da qualunque bancomat.
Contro: come dico buon giorno al cassiere scattano 6,70€ di canone mensile (e poi mi posso anche coricare in banca).
Io non lo cambierei mai.
Imho...... anzi 80€ al mese di canone ma MAI il conto alle poste.
 
io invece tornerei volentieri al materasso!
queste banche cercano sempre di spillare soldi a me poveraccio che ci tengo 2000 euro di media a dir tanto
per tutte le operazioni che ho da fare su internet uso postepay e paypal.. il resto dei miei soldi quasi quasi li metto in cassaforte :swear)
 
DevilBoss86":3ihze9pz ha detto:
anche io direi mai poste, perchè non sono un istituto bancario.

tuttavia ultimamente mi sembra che stiano dando un interesse maggiore rispetto alle banche.

hai ragione a dire mai poste
se trattano i soldi come la posta c'è da aver paura :D
 
nitrous":z3huhds5 ha detto:
DevilBoss86":z3huhds5 ha detto:
anche io direi mai poste, perchè non sono un istituto bancario.

tuttavia ultimamente mi sembra che stiano dando un interesse maggiore rispetto alle banche.

hai ragione a dire mai poste
se trattano i soldi come la posta c'è da aver paura :D



beh ma dato che le banche sono degli enti usurai autorizzati a tutti gli effetti nonchè in gran parte ladre.... preferisco metterli in posta :OK)

la cosa migliore oggigiorno sarebbe proprio il materasso.. per i "tassi di interesse" che danno gli istituti finanziari -.-
 
Diciamo che adesso come adesso dovendo aprire un conto, lo aprirei tenendo conto prima di tutto il costo del canone mensile e il costo delle operazioni.
Portando la preferenza ad un conto con interessi nulli (praticamente tutti) ma che permette di fare le normali operazioni gratuitamente, dotato di un home banking sicuro (con tesserino con differenti codici per confermare operazioni anche a importo 0, o quelle chiavette che mandano il codice a display).
Buona anche la cosa che offre possibilità di chiuderlo a costo 0, oppure spendendo poco niente.
Adesso io sono in Banca Popolare di Intra, che fa parte del gruppo Veneto Banca
Canone se non erro 3€\mese, assegni, operazioni a sportello, bancomat (e prelievi), home banking gratis, e non ricordo che altro.
 
Conto corrente arancio è davvero a zero spese e se fai accreditare lo stipendio non paghi nemmeno di 30 e spicci euro di bolli.

gratis il bancomat
gratis la visa oro
gratis gli assegni
gratis le operazioni dal sito
gratis i prelievi bancomat da tutti gli atm d'europa
gratis domiciliazioni, rid, mav, rav..etc

il problema puoi averlo in caso tu debba versare un assegno (che gli va spedito) oppure del contante ma se sei come me che lavori e il tuo unico introito serio è lo stipendio che arriva via bonifico sei a posto.
 
Top