apertura del baule

Nuvola Grigia

Nuovo Alfista
11 Marzo 2006
881
0
16
Romano di Lombardia (Bg)
mi piacerebbe che il baule della mia nasona si aprisse completamente quando lo apro, cioè che venisse su tutto "da solo", esiste un modo per farlo? bisogna cambiare i pistoncini o si possono modificare gli originali?
 
non so quanto ti convenga farlo! pensa se inavvertitamente premi il pulsante di apertura baule e parti a tutto gas! addio contenuto del baule! invece così se parti a tutto gas il contenuto del tuo baule rimane all'interno della tua nasona! non credo ke la tua idea sia buona!!! :KO)
 
anche a me interessa se è posibile...

e poi appena la macchina è in movimento non si può più aprire il baule..

se ce un muro mica lo tocca...

l'unico problema potrebbe essere in garage ma basta stare attenti!!

comunque anche a me interessa..

è fattibile??
 
matteoselespeed":fpekm5to ha detto:
se ce un muro mica lo tocca...
sì che tocca :nod)
un conto è il bagagliaio di una 156... un conto il nostro... rischiate di sbattere il portellone su un muro (o persona o auto) dietro di voi, o su un tetto (questo magari in box), rischiando danni propri e altrui.
La vedo una cosa poco sicura, ma senz' altro un modo di realizzarla ci sarà, lascio la parola agli esperti :nod)
 
Ne sparo una cosi a caso... nn sono sicuro della fattibilità ma é l'unico
sistema che mi viene in mente...

Nn si potrebbero usare quelle valvole pop-off che normalmente si usano per
le portiere... c'é un utente qui che le ha usate per le portiere anteriori. Ha
levato le maniglie e la porta si apre con la pop-off tramite telecomando.

Magari la spinta di tali pop-off puo essere sufficiente a far aprire il baule
interamente... no?
 
Yaco 147 T.I.":2hnljeml ha detto:
Ne sparo una cosi a caso... nn sono sicuro della fattibilità ma é l'unico
sistema che mi viene in mente...

Nn si potrebbero usare quelle valvole pop-off che normalmente si usano per
le portiere... c'é un utente qui che le ha usate per le portiere anteriori. Ha
levato le maniglie e la porta si apre con la pop-off tramite telecomando.

Magari la spinta di tali pop-off puo essere sufficiente a far aprire il baule
interamente... no?

se l'ha fatto per le portiere credo che non ci siano problemi per il baule..

Sai chi è l'utente??
 
mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)
 
Nuvola Grigia":38hlx21x ha detto:
mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)


Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui... :D è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me
 
mcmoff":1hsl5mdt ha detto:
Nuvola Grigia":1hsl5mdt ha detto:
mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)


Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui... :D è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me

la mia idea era di mettere dei pistoncini più forti, tipo quello per i portelloni dei monovolume o dei fuoristrada..

il problema però dopo sarebbe chiuderlo!!!
 
matteoselespeed":8sg1fyhu ha detto:
ok abbiamo capito che è rischioso ma ognuno la fa a suo rischio e pericolo..

La domanda è: si puo o no??

parti dal presupposto che tutto si può fare.. se si ha tempo, soldi e ingegnosità.
il problema è che mentre la classe C ha il portellone che si ribalta, essendo una media, sulla struttura, come diceva qualcuno, e bastano due molle, sulla 147 hai 2 ammortizzatori di lato che sostengono le cerniere di apertura e due tamponi che discostano la portiera del baule quando premi il pulsante di apertura. Hai quindi bisogno di sostituire gli ammortizzatori di sostegno (senza i quali il portellone avrebbe bisogno di essere tenuto aperto) con un paio di ammo elettroidraulici da 12 volt. Non so se si trovino, ma non credo che debbano aver maggior portata di 50 kg cadauno. Devono avere anche un sistema di freno, perché devono salire abbastanza lentamente da non stenderti se sei troppo vicino o se qualcuno non sa che possiedi questo sistema.
 
matteoselespeed":2agfnhzw ha detto:
mcmoff":2agfnhzw ha detto:
Nuvola Grigia":2agfnhzw ha detto:
mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)


Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui... :D è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me

la mia idea era di mettere dei pistoncini più forti, tipo quello per i portelloni dei monovolume o dei fuoristrada..

il problema però dopo sarebbe chiuderlo!!!

guarda che anche se li cambi con qualcosa che sia in grado di "tirar su" un maggior peso non cambia nulla, perché quando apri il baule hai lo "scattino" che te lo discosta dalla serratura (dato dai pistoncini in basso), ma poi lo devi alzare tu a mano appena sopra la cintura (diciamo una ventina di cm) per far si che sia poi in grado di aprirsi completamente e di rimanere su. Quindi il problema, nella realtà, è fargli fare quei 20 cm, perché poi sarebbe in grado di alzarsi da solo.
 
Rayblue":333yoedq ha detto:
matteoselespeed":333yoedq ha detto:
mcmoff":333yoedq ha detto:
Nuvola Grigia":333yoedq ha detto:
mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)


Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui... :D è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me

la mia idea era di mettere dei pistoncini più forti, tipo quello per i portelloni dei monovolume o dei fuoristrada..

il problema però dopo sarebbe chiuderlo!!!

guarda che anche se li cambi con qualcosa che sia in grado di "tirar su" un maggior peso non cambia nulla, perché quando apri il baule hai lo "scattino" che te lo discosta dalla serratura (dato dai pistoncini in basso), ma poi lo devi alzare tu a mano appena sopra la cintura (diciamo una ventina di cm) per far si che sia poi in grado di aprirsi completamente e di rimanere su. Quindi il problema, nella realtà, è fargli fare quei 20 cm, perché poi sarebbe in grado di alzarsi da solo.

si mi sa che hai ragione.. :hail) :hail) :hail)
 
per quanto mi possa ricoradre delle lezioni a scuola di pneumatica, penso che esistano in commercio dei pistoncini, più o meno come quelli montati per tener su il baule... :asd) ... detti a "semplice effetto" ovvero hanno una molla all'interno che si carica quando il pistone viene premuto (baule chiuso) e fa uscire il pistone quando c'è n'è bisogno (baule aperto). Mediante una valvola si può tarare la velocità d'uscita del pistone, l'unica cosa che non so è quanto possano spingere e il loro ingombro... credo che comunque esistano in commercio pistoni più potenti e con maggiore spinta..
mi informerò meglio comunque e farò sapere
 
oggi ho chiesto ad uno più esperto di me in pneumatica se esistevano dei cilindri a semplice effetto capaci di sollevare (con la sola forza della molla) un baule...mi ha detto che con la sola forza della molla non si riescono a sollevare molti chilogrammi...anche perchè la corsa del pistone corsa è abbastanza lunga. l'unico modo sarebbe tipo avere un piccolo compressore nel baule (ho la certezza che esistono dei compressori con l'attacco a 12v e sono molto piccoli) che mandi aria (un paio di bar) nei pistoncini del baule in modo tale da aprirlo.
é molto complicata la cosa, anche perchè non so se vale la pena montare un piccolo compressore in macchina solo per aprire il baule.
L'unica soluzione alternativa che ora mi viene in mente sarebbe quella di vedere com'è il funzionamento dell'apertura/chiusura del baule del serie 7 della bmw, e poi adattarlo alla nostra nasona.
Se non esistono altre soluzioni più economiche e semplici, resta sempre la domanda: "ne vale la pena?"
Sinceramente non pensavo che fosse così complicato far aprire un baule automaticamente...
 
Top