mi piacerebbe che il baule della mia nasona si aprisse completamente quando lo apro, cioè che venisse su tutto "da solo", esiste un modo per farlo? bisogna cambiare i pistoncini o si possono modificare gli originali?
sì che tocca :nod)matteoselespeed":fpekm5to ha detto:se ce un muro mica lo tocca...
Yaco 147 T.I.":2hnljeml ha detto:Ne sparo una cosi a caso... nn sono sicuro della fattibilità ma é l'unico
sistema che mi viene in mente...
Nn si potrebbero usare quelle valvole pop-off che normalmente si usano per
le portiere... c'é un utente qui che le ha usate per le portiere anteriori. Ha
levato le maniglie e la porta si apre con la pop-off tramite telecomando.
Magari la spinta di tali pop-off puo essere sufficiente a far aprire il baule
interamente... no?
credo si parli di dekra1 :OK) https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=38041matteoselespeed":7fq5ue33 ha detto:Sai chi è l'utente??
Nuvola Grigia":38hlx21x ha detto:mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)
mcmoff":1hsl5mdt ha detto:Nuvola Grigia":1hsl5mdt ha detto:mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)
Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui...è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me
matteoselespeed":8sg1fyhu ha detto:ok abbiamo capito che è rischioso ma ognuno la fa a suo rischio e pericolo..
La domanda è: si puo o no??
matteoselespeed":2agfnhzw ha detto:mcmoff":2agfnhzw ha detto:Nuvola Grigia":2agfnhzw ha detto:mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)
Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui...è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me
la mia idea era di mettere dei pistoncini più forti, tipo quello per i portelloni dei monovolume o dei fuoristrada..
il problema però dopo sarebbe chiuderlo!!!
Rayblue":333yoedq ha detto:matteoselespeed":333yoedq ha detto:mcmoff":333yoedq ha detto:Nuvola Grigia":333yoedq ha detto:mio cugino ha una mercedes classe c, e il suo baule, si apriva completamente. Poco tempo fa è stato tamponato e il carrozziere quando ha sistemato la macchina ha fatto in modo che il baule non si aprisse completamente, perciò credo che non sia un intervento così complicato...però non so, chedo a voi.
Io il baule lo apro quasi sempre con la il pulsante sulla chiave (perchè ho sempre in mano qualcosa da caricare) e sono vicino alla macchina quando lo apro e posso dire che per il 99% dei casi non rischierei di creare danni alle persone e alla nasona..
Io lo facevo più che altro per un discorso di comodità, poi se non si può fare pazienza... :ka)
Il baule della C si apre da solo perchè ha delle mollte che lo tirano, tutto qui...è piccolo e leggero e bastano 2 molle.
Mi sa che per i portelloni bisogna valutare i pistoncini elettrici, ma non so bene come funzionano :cry: però piacerebbe anche a me
la mia idea era di mettere dei pistoncini più forti, tipo quello per i portelloni dei monovolume o dei fuoristrada..
il problema però dopo sarebbe chiuderlo!!!
guarda che anche se li cambi con qualcosa che sia in grado di "tirar su" un maggior peso non cambia nulla, perché quando apri il baule hai lo "scattino" che te lo discosta dalla serratura (dato dai pistoncini in basso), ma poi lo devi alzare tu a mano appena sopra la cintura (diciamo una ventina di cm) per far si che sia poi in grado di aprirsi completamente e di rimanere su. Quindi il problema, nella realtà, è fargli fare quei 20 cm, perché poi sarebbe in grado di alzarsi da solo.
Nuvola Grigia":21phymik ha detto:mi informerò meglio comunque e farò sapere