Antifurto artigianale

Pandemico87

Nuovo Alfista
18 Agosto 2010
723
0
16
38
Friuli
Salve a tutti volevo chiedere e raccogliere idee per la creazione di un antifurto fatto in casa che secondo me è meno prevedibile di uno stock. Un'idea che mi è venuta e che è già venuta ad altri, è quella di collegare un interruttore (ho già acquistato uno di quelli a chiave bello robusto e in metallo) al motorino di avviamento. Qualcun'altro mi ha suggerito di collegarlo hai cavi del common rail, quelli del modulo aggiuntivo per capirci. Secondo voi cos'è meglio? Ad integrare il tutto vorrei utilizzare un cellulare stile nokia 3310 da collegare alla plafoniera, in modo tale che all'apertura delle porte, parta la chiamata ad un numero di selezione rapida (vedi video http://www.youtube.com/watch?v=vXeH74I8zO0 ). Quest'ultimo però avrebbe lo svantaggio che, ogni volta che apri la porta ti parte la chiamata.. si potrebbe ovviare il problema con questo prodottino della baya

http://www.ebay.it/itm/Interruttore-con ... 415d5e1c3f

il problema però sarebbe che una volta disarmato l'antifurto col telecomando non si accenderebbero le luci giusto?
un'ultima cosa, per alimentare il cellulare senza la sua batteria (preferisco eliminarla per paura che dia problemi la continua carica nel cso peggiore un corto o esplosione, vedi batterie cinesi) come si potrebbe fare? collegare l'alimentatore del telefono alla batteria darebbe problemi?
cosa consigliate? Avete altre idee?
Grazie a tutti per la collaborazione
 
ma questo ti avvisa quando il veicolo comincia a muoversi ed è ormai tardi e puoi andare solo dai cc.. mentre col telefono collegato alla plafoniera la cosa è immediata ed hai più margine per intervenire e di andare a beccarli mentre cercano di avviare l'auto.. e nel caso non si faccia in tempo puoi cmq andare dai cc e farti rintracciare il telefonino
 
Pandemico87":36myj5k8 ha detto:
ma questo ti avvisa quando il veicolo comincia a muoversi ed è ormai tardi e puoi andare solo dai cc.. mentre col telefono collegato alla plafoniera la cosa è immediata ed hai più margine per intervenire e di andare a beccarli mentre cercano di avviare l'auto.. e nel caso non si faccia in tempo puoi cmq andare dai cc e farti rintracciare il telefonino

Se devi fare una cosa del genere al posto del nokia ci metti un modulo gsm e oltre a segnalarti il movimento puoi mandare un messaggio che fa scollegare il sottochiave per esempio.
 
però così ad ogni accensione della plafoniera spenderei il costo di un messaggio. sarebbe buono il modulo però allora si deve utilizzare un interrruttore a telecomando. Però così una volta disarmato "l'antifurto" non mi funzionano le luci di cortesia.. c'è un modo per evitare questo? come lo collego il modulo alla plafoniera in modo tale da evitare l'invio dei messaggi ad ogni apertura della porta senza però perdere la funzione delle luci della plafoniera? Collegare il modulo o cellulare in parallelo al circuito delle luci della plafoniera?
 
pensare a simili antifurto dalle nostre parti mi sembra eccessivo :D
cmq sicuramente esistono moduli gsm appositi che vanno molto meglio
 
lo so ma fra un pò devo cambiare latitudini per 6 mesi quindi meglio prevenire. Vorrei creare qualcosa da me e che sia efficace. il modulo non saprei come collegarlo per far si che una volta aperta una porta mi invii un sms ed evitare che me lo mandi ad ogni apertura delle portiere
 
bella domanda... dovresti fare qualcosa ad hoc, magari che si interfaccia con la rete can e riconosce se prima dell'apertura della porta è stato azionato il telecomando oppure no... o che legge il code...
a dirlo è facile, a farlo credo molto ma molto meno.
magari caste91 un po'se ne intende...
 
Conoscere via can se il code è stato letto si può fare, ma non ho idea di come facciano ad accendere un'auto con il code, penso che cambino la ecu.

Quello che dicevo sopra è un progetto che ho in mente, praticamente avresti degli ingressi e delle uscite impostabili e collegabili a dei messagi, più ascolto ambientale.

Io avevo pensato a una stufettina elettrica (che ho già), che scaldi l'auto in anticipo in inverno.
Poi si può interrompere una linea che faccia fermare l'auto con un rele e collegarla a un'altra uscita.

Per farlo occorre un modulo gsm (o anche un cellulare con linea seriale, come il siemens c-35, che am78_ud conoscerà come sigla :) )... bisogna interfacciarsi con un micro e puoi impostare tutti i messaggi che vuoi, poi se vuoi fare le cose in grande puoi anche collegarci sensore di movimento, di sollevamento e GPS.
 
ma infatti io non dicevano che leggono il code.
più che il code, dicevo che se si rileva l'apertura portiera senza che sia stato azionato il telecomando o la centralizzata, già quello potrebbe essere un allarme.
 
Voglio creare una cosa indipendente dal code, questo garantisce ancora più sicurezza..la mia idea è questa:
- intercettare il cavo che fa accendere le luci della plafoniera
-fare da qui tirare un cavo in parallelo che abbia un interruttore a telecomando (http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-CON ... 20b7b3d1b7)
-il cavo darà il segnale di chiamata preimpostata
il mio dubbio è: posso fare un collegamento in parallelo così da evitare la chiamata ad ogni aapertura sportello o la perdita delle luci della plafoniera?
 
Bisognerebbe conoscere le modalità con cui un'auto viene rubata.
Sinceramente collegare un nokia alle luci della plafoniera non mi sembra la cosa più sicura di questo mondo.
Naturalmente sorvolando sul fatto che uno con un minimo di conoscenze elettroniche il tuo modulo gsm (e tutti quelli in commercio) li rende inutili con poca spesa e un'aggeggino grande quanto un pacchetto di sigarette :D
 
in che senso poco sicura? comunque di solito dopo aver aperto la porta aprono il cofano e mettono mano al code. il bello di sta cosa è che loro non si aspettano che le luci di cortesia facciano partire una telefonata e lì li freghi
 
Pandemico87":pz2n057x ha detto:
in che senso poco sicura? comunque di solito dopo aver aperto la porta aprono il cofano e mettono mano al code. il bello di sta cosa è che loro non si aspettano che le luci di cortesia facciano partire una telefonata e lì li freghi

Io non so come fanno a rubare un'auto, gli antifurti di serie mi sembrano abbastanza sicuri, tu non hai l'antifurto??
Se per aprire il cofano non ti aprono la portiera però il tuo "antifurto" è già fregato :asd)

Quello che secondo me dovrebbe avere un'antifurto per essere davvero sicuro è questo:
-sensore sollevamento
-sensore movimento
-sensore volumetrico
-batteria tampone
-GPS
-GSM
-Sirena difficile da silenziare, soprattutto.
 
sicuri quelli di serie? intendi il code? a un mio collega hanno rubato la Y in 5 minuti reali! Comunque aprono sempre la portiera al max entrano dal baglaio. nel caso, come ho scritto nel primo post, il sistema è integrato pure da un interruttore al sistema common rail.. a me serve sapere se si può fare il collegamento in parallelo dalla plafoniera al cellulare
 
con antifurto non intendo il code, intendo l'antifurto con sirena, come modalità di funzionamento è abbastanza buona secondo me.
Con il tuo sistema se per caso entrano rompendo il vetro non risolvi molto, a meno che non vedono bene e accendono la luce :asd) ....
... il collegamento in parallelo cosa intendi?? in serie non puoi farlo, va fatto per forza in parallelo, con un rele che chiude il pulsante del nokia.
In ogni caso se fossi un ladro un sistema del genere lo renderei inutilizzabile senza problemi, senza neanche sapere dov'è :asd)
Anche per il modo in cui fermare il motore c'è da guardare bene anche che non sia qualcosa che crea danni, se gli fermi l'auto mentre magari sta facendo un sorpasso è peggio :asd)

Poi sono dell'idea che il sistema code sia molto sicuro, se ti riescono a rubare un'auto con il code significa che hanno la giusta attrezzatura(oppure ti hanno copiato la chiave), e penso che arrivano muniti di tutto il necessario, anche per rendere inutili antifurti del genere :asd)
 
il code NON E' l'antifurto di serie.
che è un optional che paghi a parte.
il code è solo un immobilizzatore, e si riesce ad aggirare credo abbastanza facilmente.
altra cosa è un antifurto di quelli come parla caste.
sensori portiere, volumetrico (ultrasuoni) più modulo gsm e gps.
accelerometri etc forse si potrebbero evitare

@caste: scusa abbiamo risposto nello stesso momento
 
secondo voi lo schema andrebbe bene?


antifurto2.jpg



il mio dubbio è che manca una massa sbaglio? lì del relè giusto?
 
Beh, quello schema è uno schema funzionale, di masse ne mancano eccome, ma anche di positivi :asd) :asd)

Quello che vuoi fare tu dovresti farlo in questo modo, come vedi da schema ricordati che il comando della plafoniera dal body è negativo.
165eub.jpg
 
Top