Salve a tutti volevo chiedere e raccogliere idee per la creazione di un antifurto fatto in casa che secondo me è meno prevedibile di uno stock. Un'idea che mi è venuta e che è già venuta ad altri, è quella di collegare un interruttore (ho già acquistato uno di quelli a chiave bello robusto e in metallo) al motorino di avviamento. Qualcun'altro mi ha suggerito di collegarlo hai cavi del common rail, quelli del modulo aggiuntivo per capirci. Secondo voi cos'è meglio? Ad integrare il tutto vorrei utilizzare un cellulare stile nokia 3310 da collegare alla plafoniera, in modo tale che all'apertura delle porte, parta la chiamata ad un numero di selezione rapida (vedi video http://www.youtube.com/watch?v=vXeH74I8zO0 ). Quest'ultimo però avrebbe lo svantaggio che, ogni volta che apri la porta ti parte la chiamata.. si potrebbe ovviare il problema con questo prodottino della baya
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-con ... 415d5e1c3f
il problema però sarebbe che una volta disarmato l'antifurto col telecomando non si accenderebbero le luci giusto?
un'ultima cosa, per alimentare il cellulare senza la sua batteria (preferisco eliminarla per paura che dia problemi la continua carica nel cso peggiore un corto o esplosione, vedi batterie cinesi) come si potrebbe fare? collegare l'alimentatore del telefono alla batteria darebbe problemi?
cosa consigliate? Avete altre idee?
Grazie a tutti per la collaborazione
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-con ... 415d5e1c3f
il problema però sarebbe che una volta disarmato l'antifurto col telecomando non si accenderebbero le luci giusto?
un'ultima cosa, per alimentare il cellulare senza la sua batteria (preferisco eliminarla per paura che dia problemi la continua carica nel cso peggiore un corto o esplosione, vedi batterie cinesi) come si potrebbe fare? collegare l'alimentatore del telefono alla batteria darebbe problemi?
cosa consigliate? Avete altre idee?
Grazie a tutti per la collaborazione