Antenna telecomando! aggiustarla/migliorarla

guarda se il problema è quello che dici.
io per prima cosa, DOPO AVER RIPRISTINATO L'ANTENNA COM'ERA, proverei a cambiare il tastino dell'apertura sul telecomando.
perché se dici che in chiusura andava bene, allora è il tasto per forza. dato che il telecomando è sempre quello.
 
si e no... èerche da molto vicino basta pigiare un nanosecondo e tutti i tasti vanno benissimo allontanandosi anche solo 20cm bisogna tenere premuto il pulsante 2 secondi circa (sembrano pochi ma sono tantissimi infatti il led lampeggia 2 volte prima che su chiuda/apra la macchina)
 
allora il problema potrebbe essere pure nel telecomando...
certo facendo come ti avevano consigliato, con un analizzatore di spettro RF vedere il segnale...
però non sono tutti del settore come k.pax e non è uno strumento facile da reperire (a meno di non vedere nei laboratori di qualche scuola o università)
 
Re: R: Antenna telecomando! aggiustarla/migliorarla

Alexsf91":3cuk4npy ha detto:
mi sa che rimarra cosi...
Intanto puoi provare a fare una prova semplice semplice. Ripristina la giusta lunghezza dell'antenna procurandoti un cavo dello stesso tipo è magari anche lo stesso tipo di connettore. Con pochi euro dovresti farcela. Una volta fatto prova, lasciando l'antenna scoperta e possibilmente libera in aria, ad aprire e chiudere con il telecomando. Verifica se il comportamento è lo stesso dell'origine.
Se il comportamento ti cambia, magari migliorando la ricezione,ce la possibilità che si sia verificato quello che hanno sperimentato i possessori di iPhone 4 (se non erro). Cioè una perdita di segnale dovuta alla presenza di un oggetto in contatto diretto sull'antenna.

Inviato dal mio HTC Desire HD con rantolite seborroica.
 
Re: R: Antenna telecomando! aggiustarla/migliorarla

Alexsf91":1c2fka29 ha detto:
vicino all'antenna ce una foresta di cavi vari... cosa potrebbe darle fastidio?
Per dirne una i cavi stessi. Una corrente che attraversa un conduttore genera un campo elettromagnetico. Che nel nostro caso potrebbe portare a qualche calo di sensibilità in ricezione. Immagina una piazza piena di persone che parlano. Se due persone vogliono comunicare fra di loro, o urlano (usano potenza) più di tutti, oppure devono avvicinarsi molto per capire quello che si dicono.
esempio terra terra per indicarti cosa comporta uno o più cavi elettrici vicino ad un'antenna.

Inviato dal mio HTC Desire HD con rantolite seborroica.
 
Si ma se l'antenna da originale sta li dubito che quei cavi la possano disturbare in maniera significativa, anche perchè bisognerebbe vedere che corrente circola in quei cavi e a che frequenza reale lavora il telecomando, così su 2 piedi direi che secondo me quei cavi sono l'ultimo dei problemi. Sarò grezzo ma anche il fatto di aver alterato l'antenna (per quanto cosa da evitare) su un sistema così semplice dubito sia la vera causa del problema, imho è il trasmettitore interno al telecomando che è bello che andato, probabilmente trasmette ad una potenza così esigua che combinata con l'antenna menomata e tutte le interferenze dell'ambiente (anche la portiera ad essere pignoli influisce) rende il telecomando bello che inutilizzabile. Però io ti direi di fare una prova, una volta il mio telecomando pareva fosse morto invece si era solo scodificato, 30 secondi con fiatecuscan e ho visto che il segnale di aperura e chiusura lo riceveva chiaramente, una volta ricodificato è tornato a funzionare senza problemi.
 
Re: R: Antenna telecomando! aggiustarla/migliorarla

al140":1nqxahih ha detto:
Si ma se l'antenna da originale sta li dubito che quei cavi la possano disturbare in maniera significativa, anche perchè bisognerebbe vedere che corrente circola in quei cavi e a che frequenza reale lavora il telecomando, così su 2 piedi direi che secondo me quei cavi sono l'ultimo dei problemi. Sarò grezzo ma anche il fatto di aver alterato l'antenna (per quanto cosa da evitare) su un sistema così semplice dubito sia la vera causa del problema, imho è il trasmettitore interno al telecomando che è bello che andato, probabilmente trasmette ad una potenza così esigua che combinata con l'antenna menomata e tutte le interferenze dell'ambiente (anche la portiera ad essere pignoli influisce) rende il telecomando bello che inutilizzabile. Però io ti direi di fare una prova, una volta il mio telecomando pareva fosse morto invece si era solo scodificato, 30 secondi con fiatecuscan e ho visto che il segnale di aperura e chiusura lo riceveva chiaramente, una volta ricodificato è tornato a funzionare senza problemi.
Al, concordo con te sulla possibilità che il telecomando possa avere un problema. Ma noi abbiamo elencato tutta una serie di cause che portano il sistema a non funzionare.
Purtroppo non avendo la macchina sotto le mani non puoi azzardare altro. Adesso tocca applicare le soluzioni suggerite, magari partendo dalle più semplici ed immediate e vedere se il problema scompare.

Inviato dal mio HTC Desire HD con rantolite seborroica.
 
al140":2l7vwye0 ha detto:
il mio telecomando pareva fosse morto invece si era solo scodificato, 30 secondi con fiatecuscan e ho visto che il segnale di aperura e chiusura lo riceveva chiaramente, una volta ricodificato è tornato a funzionare senza problemi.
ah quindi non ero il primo a cui è successo :scratch) :scratch)
resta da capire però come faccia IL BODY a scodificarsi, dato che il codice è memorizzato nel body e non nel telecomando...
boh misteri
 
Top