anomalia temperatura acqua...

breus

Nuovo Alfista
20 Maggio 2007
559
0
16
44
Perugia
ciao di nuovo a tutti...sono qui a scrivere perchè da ieri pomeriggio la mia :147) BL II JTDM120cV comincia a fare uno scherzo strano con la lancetta della temperatura dell'acqua..in pratica, come sempre, da fredda si sta con la lancetta a fondo scala, ad indicare appunto che il motore è freddo...dopo un po' di strada questa si comincia a sollevare, fino a raggiungere i 90°C canonici...il problema inizia qui...dopo avere fatto parecchia strada, la lancetta è sempre rimasta fissa sui 90° e non si è più schiodata da li....da ieri, anche dopo aver percorso 100km, se mollo un pochino il gas, o la lascio con un andatura un po' più tranquilla, la lancetta ricomincia a scendere, poco, scenderà di un 10°, MA SCENDE!se poi, scalo, ridò un po' di gas, insomma gli ridò un po' di brio, torna a 90°...per poi riscendere quando rimollo, e così via...che poò essere?valvola termostatica?sensore giri?CHE?(premesso che ho fatto prove sia a riscaldamento acceso che spento)comincio a preoccuparmi, anche se credo che non dovrei più di tanto...ho pensato che potesse essere anche colpa della temperatura esterna molto fredda in questi giorni...ma non è di certo colpa sua....per il resto la ripresa è sempre la stessa, la spinta idem, non fa fumi strani e non sento fischi ne in accelerazione ne in decelerazione....grazie a chiunque vorrà aiutarmi...un'altra volta!!!!
 
usando il Cerca avresti trovato già le tue risposte.

Fugando l'ipotesi del sensore giri (che nulla centra con il segnale acqua sul quadro strumenti) capita in questo periodo freddo che facciano più fatica i motori a tenere la temperatura indicata in lancetta. Il segnale è anche parecchio filtrato, però finchè l'escursione a seguito di un lungo rilascio o mantenimento al regime minimo del motore è nei termini che descrivi tu non c'è nulla di anormale.
Diverso discorso sarebbe il noon raggiungere più i 90° a lancetta, o vederla scendere troppo (quindi problemi legati al termostato). Ma te ne accorgeresti anche nella stagione estiva.
 
yugs":svl7sh1u ha detto:
usando il Cerca avresti trovato già le tue risposte.

Fugando l'ipotesi del sensore giri (che nulla centra con il segnale acqua sul quadro strumenti) capita in questo periodo freddo che facciano più fatica i motori a tenere la temperatura indicata in lancetta. Il segnale è anche parecchio filtrato, però finchè l'escursione a seguito di un lungo rilascio o mantenimento al regime minimo del motore è nei termini che descrivi tu non c'è nulla di anormale.
Diverso discorso sarebbe il noon raggiungere più i 90° a lancetta, o vederla scendere troppo (quindi problemi legati al termostato). Ma te ne accorgeresti anche nella stagione estiva.

sei un GRANDE :A) :A) allora per ora non mi preoccupo....
per il cerca...guarda...io lo uso sempre...solo che escono fuori mille mila risposte, a volte che non ci entrano niente col problema che cerchi...ma te lo riporta come risultato perchè c'è una parola che è uguale...vi chiedo scusa se oggi non ho potuto cercare meglio...comunque grazie mille...
 
Ma una volta raggiunta la temperatura di 90°, non dovrebbe rimanere così indipendentemente dalle condizioni climatiche? Mi spiego al limite dovrebbe salire (vedi estate in coda) ma non scendere.

Io ho notato che sul 1.9 jtd 150cv, se percorro una discesa di 7/8 km in sesta marcia, senza accelerare, la lancetta scende e anche di tanto (65°/70°), la temperatura esterna era di 3/4°C.

E' normale?
 
freccianera74":mwga6nti ha detto:
Ma una volta raggiunta la temperatura di 90°, non dovrebbe rimanere così indipendentemente dalle condizioni climatiche? Mi spiego al limite dovrebbe salire (vedi estate in coda) ma non scendere.

Io ho notato che sul 1.9 jtd 150cv, se percorro una discesa di 7/8 km in sesta marcia, senza accelerare, la lancetta scende e anche di tanto (65°/70°), la temperatura esterna era di 3/4°C.

E' normale?

NO
 
Quoto la risposta di yugs.

Quanto al cerca
breus":37dgn6em ha detto:
per il cerca...guarda...io lo uso sempre...solo che escono fuori mille mila risposte, a volte che non ci entrano niente col problema che cerchi...ma te lo riporta come risultato perchè c'è una parola che è uguale...
beh ovvio, il cerca proprio quello fa. :asd)
Non è niente di più di una query sulle parole e sulle cartelle richieste, non ha nulla di particolarmente intelligente che discrimini per cercare cosa effettivamente ci serve. Io solitamente trovo quel che cercavo, perchè conosco o ricordo le parole giuste da cercare... al limite raffino con più tentativi la ricerca :OK)
Insomma, la funzione di ricerca è buona (anche veloce per la quantità di roba che abbiamo) ma ovviamente non può fare l' impossibile, questo volevo dire ;)
 
aggiungo: restringendo la ricerca ad un solo probabile campo ( ES: se cerco una risposta sui tweeter non avrebbe senso cercare in tutto il forum o magari in fisco&assicurazioni) ed inserendo più parole chiave intervallate da AND il cerca acquisisce maggiore accuratezza ed efficacia nella ricerca...
 
Top