Andare a cavallo

Vespa 2":3q1qo457 ha detto:
max18":3q1qo457 ha detto:
Andare a cavallo

Manco se mi pagano :nono)

Nemmeno di una bionda, Max.. :scratch) ?

:asd)
una bella avellignese magari :asd) :asd) l'ultima che ho montato mi ha sbattuto giù..abbiamo fatto un piccolo rodeo prima di uscir ein passeggiata...poi son stata a casa due giorni perchè non camminavo :nod)
 
confermo che costa moltissimo prendere la strda dell'agonismo, io sono stata in nazionale dal 1995 al 1998, poi ho smesso sia perchè avrei dovuto o andare all'università o lavorare, e sia perchè oltre agli allenamenti, ci sono un sacco di spese per le iscrizioni ai concorsi di qualifica sia nazionali che internazionale...Ogni internazionale mi costava circa sui 500 euro (anche se non c'erano ancora gli euro). senza contare i concorsi di coppa regionale...

se volete un consiglio, l'ideale è trovare una persona che vi dia in mezza vida il suo cavallo...ossia che si divida per due le spese della pensione per il cavallo, prendete qualche lezione per avere un minimo di preparazione e poi potete godervi il cavallo come vi pare, usate sempre lo stesso e quindi non correte il rischio di montare cavalli diversi ogni volta che avete voglia di farvi un giro.
non avete impegni di pulizia di box, o di dovervi alzare ala mattino alle 6 per andare a dargli da mangiare.
 
A Santa Lucia sulla Palombarese ce n'è uno molto grande e fanno fare delle belle gite a cavallo!

Hanno anche uno struzzo! :asd)
 
Monikaus":10qwkt2o ha detto:
se volete un consiglio, l'ideale è trovare una persona che vi dia in mezza vida il suo cavallo...ossia che si divida per due le spese della pensione per il cavallo, prendete qualche lezione per avere un minimo di preparazione e poi potete godervi il cavallo come vi pare, usate sempre lo stesso e quindi non correte il rischio di montare cavalli diversi ogni volta che avete voglia di farvi un giro.
non avete impegni di pulizia di box, o di dovervi alzare ala mattino alle 6 per andare a dargli da mangiare.
c'è del bello anche in fare tutto questo comunque....io l'ho fatto per parecchio tempo proprio perchè nona vevo la possibilità di avere un cavallo mio neanche in mezza fida. montare cavalli diversi serve anche a imparare e in ogni caso dipende da come vuoi affrontare la cosa. io aiutavo il mio istruttore a montare cavalli che magari non poteva usare da scuola e non mi faceva pagare le lezioni
 
MIKI":2h3vbord ha detto:
Vespa 2":2h3vbord ha detto:
max18":2h3vbord ha detto:
Andare a cavallo

Manco se mi pagano :nono)

Nemmeno di una bionda, Max.. :scratch) ?

:asd)
una bella avellignese magari :asd) :asd) l'ultima che ho montato mi ha sbattuto giù..abbiamo fatto un piccolo rodeo prima di uscir ein passeggiata...poi son stata a casa due giorni perchè non camminavo :nod)
Si, ma solo se me la danno ben cotta e servita in un piatto :asd)
 
max18":t5rywmc4 ha detto:
MIKI":t5rywmc4 ha detto:
Vespa 2":t5rywmc4 ha detto:
max18":t5rywmc4 ha detto:
Andare a cavallo

Manco se mi pagano :nono)

Nemmeno di una bionda, Max.. :scratch) ?

:asd)
una bella avellignese magari :asd) :asd) l'ultima che ho montato mi ha sbattuto giù..abbiamo fatto un piccolo rodeo prima di uscir ein passeggiata...poi son stata a casa due giorni perchè non camminavo :nod)
Si, ma solo se me la danno ben cotta e servita in un piatto :asd)
anche io comunque apprezzo la carne di cavallo
 
MIKI":3uipgya8 ha detto:
Monikaus":3uipgya8 ha detto:
se volete un consiglio, l'ideale è trovare una persona che vi dia in mezza vida il suo cavallo...ossia che si divida per due le spese della pensione per il cavallo, prendete qualche lezione per avere un minimo di preparazione e poi potete godervi il cavallo come vi pare, usate sempre lo stesso e quindi non correte il rischio di montare cavalli diversi ogni volta che avete voglia di farvi un giro.
non avete impegni di pulizia di box, o di dovervi alzare ala mattino alle 6 per andare a dargli da mangiare.
c'è del bello anche in fare tutto questo comunque....io l'ho fatto per parecchio tempo proprio perchè nona vevo la possibilità di avere un cavallo mio neanche in mezza fida. montare cavalli diversi serve anche a imparare e in ogni caso dipende da come vuoi affrontare la cosa. io aiutavo il mio istruttore a montare cavalli che magari non poteva usare da scuola e non mi faceva pagare le lezioni

di do ragione, è verissimo così impari...

n.b. io non mangio ne carne di cavallo ne di somarello, povere bestioline, come si fa a mangiarle...lo so che lo stesso discorso vale anche per le mucche...maiali etc..ma il cavallo proprio non riesco.
 
Monikaus":dck93p4h ha detto:
n.b. io non mangio ne carne di cavallo ne di somarello, povere bestioline, come si fa a mangiarle...lo so che lo stesso discorso vale anche per le mucche...maiali etc..ma il cavallo proprio non riesco.
bè fai conto che mi capita molto raramente...e poi penso che comunque se io non li mangiassi non smetterebbero di macellarli...io adoro la carne di ogni tipo....non riuscirei a farne a meno,sono cresciuta così.non mangio le quaglie, loro mi fanno pena
 
se fosse per me la carne non la mangerei proprio...pensa agli altri animaletti..i coniglietti...le paperotte...i pulcini (che poi diventano galline) i porcellini...i vitellini...
 
Monikaus":19sbz6go ha detto:
se fosse per me la carne non la mangerei proprio...pensa agli altri animaletti..i coniglietti...le paperotte...i pulcini (che poi diventano galline) i porcellini...i vitellini...

e lo so...però è la natura, è la catena alimentare :( . va bè....


lascia stare và che ho la coniglietta che non sta bene :sic)
 
MIKI":8ptzlo39 ha detto:
Monikaus":8ptzlo39 ha detto:
se fosse per me la carne non la mangerei proprio...pensa agli altri animaletti..i coniglietti...le paperotte...i pulcini (che poi diventano galline) i porcellini...i vitellini...

e lo so...però è la natura, è la catena alimentare :( . va bè....


lascia stare và che ho la coniglietta che non sta bene :sic)

:cry: mi spiace...
 
uffff sono in pensiero.....sai quando non vedi l'ora di tornare a casa e sperare che stia meglio...stamattina sono uscita di corsa, non l'ho guardata mi sento in colpa..
 
MIKI":p6tm5yxa ha detto:
uffff sono in pensiero.....sai quando non vedi l'ora di tornare a casa e sperare che stia meglio...stamattina sono uscita di corsa, non l'ho guardata mi sento in colpa..

beh...Andre ed io un anno e mezzo fa abbiamo preso un cagnolino in comproprietà...se vuoi crederci o meno tutte le mattine quando chiudo il portoncino d'entrata di casa per andare al lavoro mi abbaia perchè vuole venire via...perfino il cane mi dice sù :mecry2)

tornando al discorso cavallo, il mio raskal quando tornavo a casa sentiva il rumore della macchina e mi chiamava sempre.

eccolo qui il mio cavallino....


1.jpg
 
MIKI":j2gztjwj ha detto:
wow....baio è il mio mantello preferito, che razza è?

Personalmente mi piacciono da morire gli Arabi, gli Andalusi..Ed i pezzati (quelli degli indiani) per capirci.. :p

Il cavallo è davvero un animale fenomenale!! :love)
 
Vespa 2":3hutymw5 ha detto:
MIKI":3hutymw5 ha detto:
wow....baio è il mio mantello preferito, che razza è?

Personalmente mi piacciono da morire gli Arabi, gli Andalusi..Ed i pezzati (quelli degli indiani) per capirci.. :p

Il cavallo è davvero un animale fenomenale!! :love)
i paint...noi nella monta americana li usiamo spesso insieme agli appaloosa, ai quarter horse che sono quelli che preferisco.

comunque sì...ti sa dare molto come tutti gli altri animali
 
non è un cavallo di razza..o forse si....

è stato salvato un sacco di volte...se potesse parlare sai quante te ne racconterebbe?


quando era giovane...4 / 5 anni, probabilmente è stato portato in italia da macello e lo ha acquistato una persona (un po' pazza) che ci faceva le corse tipo clandestine.

A 10 anni, oramai terrorizzato da qualsiasi forma vivente umana, è stato comprato da una brava ragazza che lo ha coccolato. Aveva paura di tutto, lei lo ha tenuto 8 anni, poi per problemi di famiglie si è trovata alle strette ad ha dovuto venderlo e lì l'ho acquistato io...era ancora molto pauroso ma piamo piano e con molta pazienza sono riuscita a migliorarlo. Era diventato un ottimo cavallo da dressage, con il collo e la testa in posizione giusta...da tenere presente che quando l'ho preso io aveva già 18 - 20 anni circa (non è molto definibile se non si sa la data precisa di nascita)

Io l'ho tenuto dal 1997 al 2004, 7 anni quasi completi e poi, anche io in uno dei periodi più brutti della mia storia lavorativa mi sono trovata alle strette ed ho dovuto darlo via. Che sofferenza voi non potete neanche immaginarla. Mi padre mi poteva attaccare solo su Raskal, era il mio punto debole, avevo paura ogni giorno di tornare a casa e di non trovarlo più perchè mio papaà era stufo di averlo fra i piedi e così una sera mi disse" guarda che sabato viene il commerciante a vedere il cavallo" così come una doccia fredda, come poteva fare questo a Raskal...appiopparlo ad un commerciante che sicuramente, solo per l'età che aveva non ci avrebbe pensato neanche mezza volta prima di mandarlo al macello.

mi ricordo ancora che era di giovedì. ho tediato mio padre perchè mi dicesse che aveva chiamato e non voleva dirmelo... fino a che non mi disse che aveva avvisato un commerciante della zona e mi disse il nome.

Ho cercato sull'elenco il numero di telefono, e quando l'ho trovato gli ho detto testuali parole: " Scusi è lei il signorxxxxxxx....è stato chiamato da mio padre per venire a vedere il mio cavallo?....Bene, siccome il cavallo è mio ci penso io a sistemarlo. Se osa presentarsi sparo come vedo il bianco degli occhi!!!!!"

non venne, avevo fieno per poterlo tenere a casa ancora un mese e mezzo, due...ma contemporaneamentedovevo cercare un'altro impiego in quanto ero senza lavoro.

Un collega di lavoro dell papà di Andrea cercava un cavallone che fosse buono e tranquillo per faci delle passeggiate. Ci siamo incontrati, mi ha detto dove abita, come sarebbe messo lo spazio a che avrebbe potuto avere a disposizione.

Ci ho pensato una settimana, il distacco è stato terribile, e così finì...il sabato seguente al pomeriggio l'ho visto arrivare con il trailer ed è stato straziante...Raskal che è sempre stato bravo a salire sul Van non ne voleva sapere, ci ho messo un'ora a caricarlo. Gli ho datto buona parte delle sua cose. Mi sono tenuta solo le cose proprio personali. Le fasce da lavoro francesi, la sella, la sua testira. Il filetto, da puledro, gliel'ho dato perchè non volevo che ne prendessero uno stroppo pesante per lui.

Ora fa delle grandi passeggiate, ha tantissimo pascolo tutto per lui e ha fatto anche quanlche giostra alla sagre di paese. Nulla di avventato però.

Sono più di due anni che non lo vedo, e non oso andarlo a trovare perchè ho paura di trovarlo morto.
 
ti capisco, è una storia di amicizia vera e prpria la vostra. Però è stato fortunato a incontrate la ragazza di prima e poi a incontrare te quindi non essere triste.
Sicuramente ora sis ta godendo la sua vecchiaia è giusto così.Tu hai fatto il meglio per lui e sicuramente lui te n'è grato.

il timore di andare a trovarlo è ovvio che ci sia, io di solito se so che una cosa potrebbe farmi soffrire la evito, cerco di chiudere col passato, forse è una futile via di fuga ma mi è successa la stessa cosa con un cane, il padrone l'ha abbandonato in maneggio dicendo che sarebbe tornato a prenderlo e non l'ha più fatto. Il cane era chiuso in gabbia perchè litiigava con l'altro maschio, io l'ho preso e intanto si cercavav un padrone nuovo.

Bè la storia è motlo più lunga perchè questo cane tra l'altro si è perso a Milano e io ho passato giorno e notte a cercarlo...bè dopo una settimana l'ho ritrovato...non ti dico che emozione è stata.

E' finito da un'amica di un amico dalle parti di Alessandria ma o non ho mai avuto il coraggio di andare a trovarlo.

Non tormentarti. :fluffle)

Pensa te, proprio stamattina mi ha chiamto il mio istruttore alle 7, oggi passo in maneggio. era da agosto ce non lo sentivo...
 
Top