una volta nel forum c'era un utente, non ricordo il nome che era aggiornatissimo sulle parti che l'azienda sottoponeva a continui cambi perchè non andavano, non è che sappia qualcosa riguardo la frizione, come mai non risolvono?
Railman":3am65fqz ha detto:Ste81To":3am65fqz ha detto:il mio meccanico alfa di fiducia m'ha detto che sui diesel 147 serie 0, la frizione è un incubo per quasi tutti....m'ha detto che in media gli tocca rifarne il 70% :?: (compresa la mia a 20mila km....ora sono a 44mila e va abbastanza bene.....tranne quando sono nel traffico, dove come al solito s'indurisce)
m'ha anche detto che sulla nuova serie 1 ne ha rifatte pochissime...evidentemente l'alfa si è decisa a migliorare un po' ste benedette frizioni...
Ho una serie 1 con nemmeno 1500Km e a parte l'effetto scalino, ogni tanto s'indurisce per un pò, e poi torna normale...e avaaanti
cuorerosso":38gwre40 ha detto:allora facciamo un po di chiarezza, l'auto ha 70 mila km e non ho assolutamente la possibilità di cambiarla, molto probabile che cambi la frizione, il meccanico alfa mi ha detto che sulla nuova 147 la frizione va meglio e ora vorrei vedere se quella frizione li può montare sulla serie 0, voi che dite?..............
Railman":2y8f652w ha detto:Ho una serie 1 con nemmeno 1500Km e a parte l'effetto scalino, ogni tanto s'indurisce per un pò, e poi torna normale...e avaaanti
..che non è morbida....e durante la pressione senti sotto il piede un'attimo di resistenza, come uno scatto.sbenga":1shn3jxa ha detto:Railman":1shn3jxa ha detto:Ho una serie 1 con nemmeno 1500Km e a parte l'effetto scalino, ogni tanto s'indurisce per un pò, e poi torna normale...e avaaanti
Cosa intendete precisamente per "effetto scalino"?