Allentato fissaggio polo batteria

Brad1975

Nuovo Alfista
27 Giugno 2008
750
1
16
Parma
Salve a tutti... la mia sfiga alfistica non finisce.
Dopo aver cambiato batteria (presa nuova un anno prima... per fortuna cambiata in garanzia), passati 15 giorni vado a prendere la macchina ieri pomeriggio per un giro, apro la vettura con il telecomando.... si apre.... giro la chiave... ma è tutto spento nessun segnale di corrente.
Dopo 2-3 madonne mi viene l'illuminazione di aprire il cofano motore e noto subito che il fissaggio a levetta(quello con la levetta grigia) della batteria si era smollato e non faceva più contatto da qui l'assenza totale di corrente (resta da capire come abbia io fatto ad aprire la macchina con il telecomando).
Apro la levetta e la richiudo per rifissare e vedo che tiene...... e alla fine sono partito per dove dovevo andare.
come-cambiare-la-batteria-alalfa-romeo-147_9932486bb966df565233dd326ddebb78.jpg

nella immagine non fate caso alle frecce sono riferite ad altre cose

DOMANDA: ce qualche modo per fissare più strettamente il sistema di bloccaggio al polo positivo (nota: è quello quello negativo invece) della batteria ????
Oppure cosa mi consigliate per evitare il ripetersi di questo inconveniente ???
la macchina è rimasta tutto il giorno sotto il sole cocente ma chissa quante altre volte sarà già capitato senza che si smollasse quel pezzo della batteria.
 
Ciao brad, quello con la levetta è il polo negativo, comunque il modo più semplice e veloce per bloccarlo chiuso (a parte cambiarlo) potrebbe essere bloccare la levetta con una fascetta serracavo da elettricista. Puoi provare così intanto
 
Il problema è che la levetta non si era aperta ma era perfettamente chiusa solo che era molle e girava attorno al polo negativo della batteria.
L'ho riaperta e poi chiusa e ora sembra tenere. Ma certo con una fascetta dovrei avere un certo margine di sicurezza in più.
L'unica cosa è che poi mi devo tenere in macchina una pinza o qualcosa che mi permetta di togliere la fascetta, qualora poi debba metter mano alla batteria.
Sai dirmi per caso come potrei recuperare il pezzo di ricambio se eventualmente ci facessi un pensiero a metterlo nuovo ????
 
In un Autoricambi dovresti trovare dei morsetti "universali" che si montano con una chiave da 10-12 di solito (tipo quelli di una volta) e costano pochi euro. Tagli/smolli il cavo, metti il morsetto nuovo e rimonti
 
sarà diversa la mia... ma la levetta serve solo a tenere giù il coperchio, che protegge il polo POSITIVO (non negativo).
sotto c'è sempre il buon vecchio morsetto... se si vuole bloccare meglio, si stringe meglio il dado, eventualmente togliendo il pezzo di plastica che c'è in mezzo all'occhiello e che di fatto impedisce di stringere il morsetto più di un tot...
 
Per spiegarmi meglio (ma non che abbiate frainteso) parlo del polo con il morsetto grigio di plastica e levetta non di quello con lo scatolotto di plastica nera e relativa circuito di protezione (credo): non ti so dire la polarità perchè pensavo fosse + ma mi hanno corretto dicendo essere - ma sinceramente non saprei.
La foto fa vedere chiaramente.
Nella mia che è una restyling del 2007 il morsetto grigio di plastica non ha alcun coperchio ma il tutto è "a vista".
Oggi comunque ci guardo meglio perchè ieri nella fretta di partire non sono stato li a vedere se poteva stringere con qualche dado o bullone ma ho lavorato solo sulla levetta di plastica grigia.
vd0328.jpg

Intendo il morsetto di SX (purtroppo la levetta grigia di plastica non si vede interamente è taglia fuori dalla inquadratura).
 
Forse il morsetto si è sfilato perchè quando è stato montato non è stato spinto in fondo, fino alla base. La parte superiore del polo della batteria è leggermente conico, se il morsetto non si porta in basso non appoggia con tutta la superfice e a causa delle vibraziooni potrebbe sfilarsi. Se lo stringi, tirando sul dado, potresti anche romperlo e l'originale costa molto.
 
xfeli":3nmsvht8 ha detto:
Forse il morsetto si è sfilato perchè quando è stato montato non è stato spinto in fondo, fino alla base. La parte superiore del polo della batteria è leggermente conico, se il morsetto non si porta in basso non appoggia con tutta la superfice e a causa delle vibraziooni potrebbe sfilarsi. Se lo stringi, tirando sul dado, potresti anche romperlo e l'originale costa molto.

Mi sono spiegato male: il morsetto non si è sfilato; l'ho trovato "molle" sul polo della batteria ma con levetta chiusa... come se improvvisamente non stringesse + bene. Oggi provo a spingerlo + a fondo per vedere se stringe meglio.
Sapresti dirmi cosa costa l'originale ? immagino che lo vendano assieme a mezzo motore tanto per giustificare il prezzo del ricambio.
 
allora non so, probabilmente da serie 0 a restyling hanno cambiato, io non ho nessun morsetto di plastica con levetta, il polo negativo ha un normale morsetto di metallo...
 
visto meglio la foto, concordo è una schifezza, sulla mia non è così.
ad ogni modo, credo si riesca a levare la levetta e al suo posto infilarci una vite e un dado.
 
am78_ud":2tb0f4di ha detto:
visto meglio la foto, concordo è una schifezza, sulla mia non è così.
ad ogni modo, credo si riesca a levare la levetta e al suo posto infilarci una vite e un dado.
Si alla peggio metterò un morsetto universale con vite e bullone.
Solo che questo a levetta era molto comodo da togliere. 2 secondi. con vite e bullone devo tenere in macchina la chiave relativa. poco male comunque....
 
allora puoi fare un'altra cosa, alla fine la levetta è sempre un bullone con un dado.
sfili il morsetto e apri la levetta, le fai fare uno o due giri in modo da stringere di più
poi rimetti e tiri la levetta, noterai che sarà più dura di prima e probabilmente non arriverà fino in fondo.
 
am78_ud":24kf9g9m ha detto:
allora puoi fare un'altra cosa, alla fine la levetta è sempre un bullone con un dado.
sfili il morsetto e apri la levetta, le fai fare uno o due giri in modo da stringere di più
poi rimetti e tiri la levetta, noterai che sarà più dura di prima e probabilmente non arriverà fino in fondo.
oK. ma qualcuno + sopra nella discussione ha detto che provando a fare così c'è il rischio di rompere il morsetto..... ovviamente se stringo troppo. ma ci provo a dare un occhio magari si è smollato quel bullone li che mi hai indicato correttamente.
:grazie) :grazie) :grazie)

Ricordo che una volta era molto dura da aprire la levetta ora si apre col mignolo
 
allora si, smontando la batteria probabilmente si è svitato un po'.
sul rompere o meno, il tutto sta al buon senso... se senti che sforza troppo va mollato un po', e viceversa
 
Cambialo con un morsetto universale... una volta accoppiato bene sul polo e stretto non ci sono più problemi..

Poi scusa mica tuti i giorni devi andare a sezionare il polo negativo della batteria ;)
 
AndreTuning147":108fw9fy ha detto:
Cambialo con un morsetto universale... una volta accoppiato bene sul polo e stretto non ci sono più problemi..

Poi scusa mica tuti i giorni devi andare a sezionare il polo negativo della batteria ;)
:OK)
 
RICHIESTA URGENTE !!!
Se si stacca il polo della batteria quando la macchina è in marcia cosa può succedere ????
 
Credo che la centralina abbia bisogno di una tensione non inferiore ad un certo valore (forse un pò meno di 12V) se scende sotto quel valore dovrebbe segnalare avaria e spegnere la macchina con tutto ciò che ne consegue, ad esempio si ferma la pompa del servosterzo. Non credo che l'alternatore riesca a mantenere il livello di tensione necessario a tutte le utenze.
 
Top