Felix7":5rwv65n6 ha detto:
L'amara verità è sotto gli occhi di tutti. All'Alfa le stanno facendo prendere la piega che ha preso Lancia. Svilimento del marchio. Evirazione della sportività. Lenta e costante massificazione del prodotto. Non basta di certo un multiair. L'"acquisto di mutuo soccorso" per amore del marchio a prescindere dalla bontà di ciò che viene prodotto mi ha sempre fatto pena.
Attenzione però che qualcosa forse si muove.
Ora, è chiaro che di buoni propositi ne abbiamo visti a decine. Ed abbiamo poi assistito alle 155 o alle "nuove ere 155" che si preannunciano.
E' vero che una parte SANA e intelligente di Alfa soccombe a certe scelte...... "uniche" che avranno un che di economico, ma onestamente sono troppo rivolte a una certa visione di economicità valida FORSE per Fiat, ma assolutamente insufficienti e castranti per Alfa.
Da parte dell'azienda c'è anche una nuova apertura ai bisogni nostri..... è chiaro che il prodotto poi è un lavoro di compromesso, e certe volte il compromesso è sbilanciato non certo a favore del prodotto medesimo, nè degli appassionati, ma neppure (v'è da dire) per la clientela usuale.
Ultimamente, con operazioni di prodotto (affinamento Mito, Mito QV) e di comunicazione (prova da parte di bloggers et similia) la strada intrapresa, che si intravede, pare buona.
Chiaramente tutti siamo al corrente che si pagano errori di anni, perpetuati, e che fatti vent'anni fa ci fecero incazzare perchè sapevamo che sarebbe stata una tragedia sia in quel momento sia negli anni a venire.
L'azienda in passato non ha brillato per gestione di casi particolari, ma ora forse l'aria è cambiata almeno in alcune branche d'azienda.
Sicuramente è solo l'inizio, di un cammino che deve essere eterno.....